Olbia-San Donato Tavarnelle 2-1
RETI: Belloi, Belloi, Fratini
OLBIA: Carta, Sanna, Marini, Spanu, Bellincontro, Dore F., Occhioni, DI Fraia, Murgia, Marrazzo, Dessena. A disp.: Zanchi, Belloi, Scintu, Contu, COstaggiu, Linaldeddu, Mura, Solinas, Putzu. All.: Medda.
SAN DONATO TAVARNELLE: Testaguzza, Gistri, Squarcini, Vettori, Pescucci, Manzini, Calamai, Bianchini, Imperatore, Calonaci, Fratini. A disp.: Marinai, Caponi, Di Benedetto, Forzieri, Hisely, Mirzac. All.: Simone Fioravanti.
ARBITRO: Frau di Ozieri.
RETI: 34' e 43' Belloi, 66' Fratini.
NOTE: espulsi 55' Pescucci e 63' Vettori.
L'Olbia mette la freccia due volte e diventa irraggiungibile per un San Donato Tavarnelle mai domo e battagliero, che nel secondo tempo cerca e sfiora l'impresa dimezzando lo svantaggio e cercando poi il pari quando ormai i chiantigiani sono ridotti in nove uomini, dal 63'. Procedendo con ordine, la gara è inizialmente equilibrata e combattuta; i locali però sono più in palla e al 34' sbloccano il risultato con Belloi, che si ritrova davanti a Testaguzza e lo supera con facilità; azione dell'uno a zero nata da un disimpegno sbagliato dei locali che perdono palla mentre stanno ripartendo. Gli isolani di mister Medda non si accontentano e, poco prima del riposo, al 43', raddoppiano i conti ancora grazie a Belloi, che ringrazia per la libertà concessa in area ospite e firma la sua doppietta personale. Da segnalare che l'attaccante locale era entrato da poco in campo, al 323', per rilevare l'infortunato Murgia. Dopo un primo tempo tutto sommato positivo, in cui crea gioco ma non sfonda, il San Donato nella ripresa torna in campo ancor più determinato e prova a riaprire i giochi. Gli ospiti ci credono anche dopo la doppia espulsione che coinvolge, nel giro di pochi minuti, Pescucci prima e Vettori poi. La reazione rabbiosa dei chiantigiani li porta a dimezzare lo svantaggio al 66', in nove contro undici: autore della rete del due a uno è Frattini, che supera il portiere sardo con un bruciante diagonale dopo una buona azione d'attacco imbastita dai compagni. Nel finale un San Donato generosissimo getta il cuore oltre l'ostacolo, esponendosi alle ripartenze dell'Olbia, vicina al terzo gol. Il risultato però non subisce ulteriori modifiche fino al triplice fischio.
Citta Di Pontedera-Lucchese 2-0
RETI: Coviello, Vitillo
PONTEDERA: Poltronieri, Paolieri, Freschi, Innocenti, Scozzari, Santini L., Santini S., Gozzini, Incorvaia, Vitillo, Coviello. A disp.: Panfili, Pietrosanti, Lioci, Zanatta, Hala, Orlandini, Bicchierini, Maiello. All.: Giuseppe Creanza.
LUCCHESE: Gorini, Giovannetti, Biondi, Carella, Sanzone, Macchi, Taponeco, Febbe, Avanzato, D'Antona, Ferrari. A disp.: Quiriconi, Osabouhien, Turini, Mannina, Centorbi, Onu, Morisi, Tegolo, Di Lorenzo. All.: Vito Graziani.
ARBITRO: Menta di Piombino, coad. da Rossi e Cinquini.
RETI: 12' Vitillo, 37' Coviello.
Nel posticipo che chiude il turno domenicale il Pontedera mantiene intatto il suo cammino netto, fatto di sole vittorie fin qui, e supera per 2-0 maturato tutto nel primo tempo una Lucchese apparsa in crescita, formazione quadrata e avversario insidioso per tutte le formazioni del girone. I granata vincono ma non brillano come si augurerebbe il proprio staff tecnico, che richiama più volte i propri ragazzi a una miglior performance sotto il profilo tecnico e della gestione del gioco, come merita il potenziale della squadra. E' comunque un successo legittimo quello colto dai pontederesi, bravi nello sbloccare subito il risultato. Corre infatti il 12' quando Incorvaia propone un perfetto assist per Vitillo che, di testa a tu per tu con il portiere ospite, firma l'uno a zero. Il raddoppio si materializza al 37': un lungo rinvio di Poltronieri proietta Coviello in zona-tiro, il numero 11 granata sfrutta la sua velocità e realizza il due a zero. Nella ripresa il Pontedera riparte forte alla ricerca del terzo gol, ma con il passare dei minuti la spinta offensiva locale perde d'intensità. La Lucchese combatte su ogni pallone ed evita ulteriori distrazioni, così la gara si avvia tranquilla verso la sua conclusione.
Calciatoripiù: Gozzini, Vitillo (Pontedera).