Torres-Aquila Montevarchi 0-0
TORRES: Carta, Cabella, Biasato, Desole, Mura, Ruzzeddu, Virdis, Peru, Alberti, Piu, Solinas. A disp.: Baldazzi, Camboni, Oldani, Masala, Manca, Malesa, Fanari, Fiori, Dieni. All.: Mario Desole.
AQUILA MONTEVARCHI: Oliva, Valentini, Carnevale, Fabiani, Bigazzi, Ferrari, Dago, Fabbrini, Dini, Resuttana, Cocci. A disp.: De Gennaro, Falsini, Malaj, Santini, Tommasini, Errunghi, Buset, Myrtaj. All.: Massimo Tesconi.
ARBITRO: Fronteddu di Nuoro, coad. da Sari e Calvia.
Il blitz è solo sfiorato, e quel gol all'88' di Tommasini sembrava proprio regolare. Ma andiamo con ordine. Incerottata ma valida in ogni suo effettivo, e soprattutto con la giusta mentalità e intenzionata a far più che bene, l'Aquila scende sul difficile campo della Torres e affronta a viso aperto un avversario pimpante e determinatissimo, che corre e lotta su ogni pallone. Proprio le virtù fisiche e di corsa sono l'arma in più dei sardi, che però devono guardarsi spesso le spalle per arginare le offensive dei toscani, più pericolosi fin da subito. un paio di conclusioni da fuori area di Resuttana e una conclusione di Cocci dal limite dopo una bella manovra corale portano gli ospiti vicini al gol nei primi 45' di gioco, ma nulla di fatto. Nella ripresa il predominio dei rossoblù si accentua notevolmente e l'Aquila Montevarchi staziona spesso in avanti a caccia del gol della vittoria. Ci prova dapprima Falsini, che manca sul più bello in occasione di un cross di Ferrari, poi spazio per i tentativi, in un paio di occasioni, partiti dai piedi di Tommasini. All'88' come anticipato la formazione di Tesconi andrebbe in gol, con un bellissimo colpo di testa proprio di Tommasini che corregge in rete un preciso cross di Malaj dalla trequarti: l'arbitro però non convalida rilevando una dubbia posizione di off-side. E' l'ultimo spunto di rilievo di una gara che ai punti l'Aquila avrebbe vinto, il pari calza decisamente stretto ai toscani che possono però accontentarsi di un punto conquistato su un campo certo non facile e guardare con fiducia all'ultimo impegno del 2022 in casa contro il Gubbio.
Citta Di Pontedera-Virtus Entella 0-0
PONTEDERA: Panfili, Paolieri, Freschi (86' Lioci), Orlandini, Zanatta, Santini L., Santini S. (81' Vitillo), Gozzini, Incorvaia, Bicchierini, Rafanelli. A disp.: Poltronieri, Calabrò, PIetrosanti, Piazza, Maiello, Sgarra. All.: Giuseppe Creanza.
VIRTUS ENTELLA: Gariti, Calloni, Lagomarsino, Vian Seewald, Sanguineti, Busicchia, Giammona, Tiana, Deljallisi, Giacobbe (71' Calcagno), Cocconi (84' Marzano). A disp.: Sanguineti, Garzella, Virtuosi, Soracco, Fior, Danero. All.: Paolo Annoni.
ARBITRO: Nencioli di Prato, coad. da Mangini e Ficarra.
Come nella migliore delle tradizioni, il campionato mette di fronte le due protagoniste ma poi tutela lo spettacolo che ha ancora in serbo: il big-match fra granata e biancocelesti finisce a reti inviolate, un pari che calza una mezza taglia stretto per il Pontedera, che tuttavia conserva il proprio primato. Sono i padroni di casa a fare la partita, i liguri attendono, difendono e ripartono. Subito alla prima azione i granata si rendono pericolosi con un'azione sulla destra finalizzata da Incorvaia, che spedisce sul fondo di pochissimo. Al 14' ancora toscani pericolosi: sugli sviluppi di un corner, Bicchierini è appostato bene sul secondo palo ma non inquadra il bersaglio. L'Entella si fa vedere poco dopo con Giacobbe, che riceve da Tiana spalle alla porta, si gira in un fazzoletto e conclude con la punta del piede, Panfili è attento e sventa la minaccia. Nella ripresa è sempre il Pontedera a farsi preferire e sfiorare il gol in due occasioni con Santini L., che si vede ribattere il tiro a tu per tu con Gariti; in occasione della seconda conclusione Incorvaia manca il tap-in. Ospiti pericolosi al 60' invece con Cocconi, ma Panfili non si fa sorprendere. I locali chiudono in attacco, ma senza trovare il varco giusto per colpire, e così alla fine lo 0-0 è il risultato da consegnare agli archivi.
Calciatoripiù: Santini Leonardo, Zanatta (Pontedera).