LORNANO BADESSE: Trapassi, Neri, Mannini, Ndiaye, Mario, Panariello, Doda, Mazza, Borgognoni, Dini, Ulivelli. A disp.: Boraschi, Corti, Duranti, Spannocchi, Lugliese, Squarcia, Adelucci, Bonucci . All.: Stefano Bartoli.
ALBERORO: Santiccioli Guerri, Bartoli, Polvani, Bindi M., Chiasserini, Bicchi, Vichi, Jaupaj, Pasqui, D Abbrunzo, Volpi. A disp.: Corvino, Tiezzi, Cinini, Galantini, Zelli, Coglitore, Berti, Vannini, Salvini. All.: Luca Giusti.
ARBITRO: Pezzatini di Firenze.
RETE: 1' Volpi.
NOTE: Espulso al 30' Polvani.
Grande risultato per la squadra del Presidente Riccardo Vanni che vince 1-0 sul tostissimo campo del Lornano Badesse giocando per oltre un'ora con l'uomo in meno. Inizia il match, pronti via e Volpi insacca subito la rete del vantaggio. Il Lornano è frastornato dal gol iniziale e non riesce a creare pericoli mentre l'Alberoro va vicinissimo al raddoppio al minuto ventiquattro: cross di Galantini con la palla che lambisce il palo destro. Al trentesimo viene espulso Polvani e l'Alberoro si ritrova a giocare oltre un'ora di partita in dieci contro undici. Negli ultimi quindi minuti di primo tempo non succede nulla di particolare, con la squadra ospite che tiene bene il campo e non concede spazi agli avversari. Nella ripresa al cinquantaquattresimo è ancora la squadra di mister Giusti, nonostante l'inferiorità numerica, a farsi vedere dalle parti di Trapassi e a rendersi pericolosa ancora con Volpi il cui tiro dal limite sfiora il palo. Al sessantatreesimo finalmente si fanno vedere anche le Badesse con una bella occasione di Doda che di testa a botta sicura indirizza verso la rete ma la sfera è neutralizzata da una prodigiosa parata di Santiccioli Guerri. Rinvigorito da questa occasione, la formazione di mister Bartoli insiste alla ricerca del pareggio e al sessantaseiesimo si rende pericolosa con un cross teso che Santiccioli Guerri grazie ad un micidiale scatto felino riesce a mettere in angolo. Dopo queste due fiammate, la partita pian piano si spegne, l'Alberoro contiene altre innocue incursioni delle Badesse e si porta a casa una vittoria preziosissima che vuol dire salvezza e permanenza in promozione anche per il 2023-24.
M.M. SUBBIANO: Lancini, Orlandini, Parati, Daveri, Frijio (45' Falsini), Undini (69' Mannelli), Marmorini (75' Moneti Baracchi), Gisti, Ruggeri, Rubechini, Pavani. A disp.: Lottini, Liserre, Cendali, Amedei, Ermini. All. Andrea Benedetti
PRATOVECCHIO STIA: Barbagli, Ciabatti, Giuntini, Benucci, Ricci A., Pasquini, Corsetti, Fossi, Vangelisti, Ricci M., Ceruti (67' Goretti). A disp.: Cheli, Tralci, Senesi, Medina, Tacconi, Mugnaini, Seghi, Cipriani. All. Andrea Laurenzi
ARBITRO: Martini di Arezzo coad. da Peloni e Mainò di Arezzo
RETI: 16' e 69' Ricci M., 56' rig. Rubechini.
SUBBIANO - Ultima giornata che regala una sfida cruciale per le sorti del campionato con entrambe le squadre alla ricerca di punti indispensabili: da una parte il Subbiano vuole evitare i playout, dall'altra il Pratovecchio ha l'ultima chance per non retrocedere direttamente. Bella cornice di pubblico al comunale di Subbiano con la tribuna gremita. Ospiti che iniziano facendo pressione e guadagnano tre calci d'angolo nei primi tre minuti di gioco: sul secondo uno schema libera Giuntini che calcia da fuori area ma Orlandini di testa intercetta e manda in corner. All'undicesimo palla morbida in verticale dentro l'area per Pasquini ma Lancini è attento ed esce bloccandola. Due minuti e Ricci M. prova a farsi vedere portandosi in avanti sulla destra ma viene chiuso al momento del tiro al limite dell'area da Daveri. Nell'azione successiva Barbagli non legge un campanile che spiove al centro dell'area di rigore e liscia completamente la palla, Marmorini è vicino ma non abbastanza da raggiungere la sfera. Al 16' Frijio perde malamente palla in uscita, Ricci M. è in agguato e, controllato il pallone, lo spedisce alle spalle di Lancini con un tiro deciso sul primo palo. Prova subito a rispondere il Subbiano con una conclusione di Pavani dalla sinistra ma Barbagli blocca. Una decina di minuti dopo è ancora il numero 11 ad essere pericoloso: azione insistita sulla destra con Daveri e Rubechini, palla che arriva al centro dell'area e viene protetta da Ruggeri, appoggio al limite dell'area per Pavani che fa partire il destro a giro che finisce a lato di poco. Occasionissima per i padroni di casa al 33' nata da una punizione di Rubechini insidiosa sulla trequarti, palla che arriva in area a due passi da Barbagli con Ruggeri che si avventa sul pallone e tocca quel poco che basta per spedirla in porta ma l'estremo difensore compie un miracolo di puro istinto e manda la palla in corner. Nei minuti di recupero, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, la palla arriva al centro dell'area di rigore a Marmorini, il 7 si gira e calcia forte in porta ma ancora una prodezza di Barbagli evita il pareggio gialloblé. Secondo tempo che inizia con gli ospiti che cercano di incattivire la gara con un paio di entrate fuori tempo, in particolar modo la seconda di Fossi su Falsini che l'arbitro Martini decide di sanzionare solo con il giallo. Al 55' Gisti crossa dalla destra, Falsini viene trattenuto in area e il direttore di gara decreta il rigore, sul dischetto va Rubechini che la mette bassa all'angolino destro e pareggia i conti. Secondo rigore in due gare per il Subbiano dopo quello di San Quirico guadagnato sempre da Falsini e trasformato da Ruggeri. Ancora il numero 18, entrato benissimo in gara, ci prova rientrando dalla sinistra ma il suo destro finisce alto. Al 66' torna a farsi vedere il Pratovecchio con una palla sulla sinistra per Fossi che conclude ma Lancini è bravo a rispondere, sulla respinta Corsetti ma il tiro va a lato. Tre minuti dopo gli ospiti colpiscono ancora: palla per Goretti che poco fuori dal limite dell'area serve morbido in verticale Ricci M. che con freddezza trafigge Lancini. Al 73' è ancora Ricci M. pericoloso con una punizione da fuori che colpisce in pieno la traversa. Gialloblé che tentano di pareggiarla con tutte le forze nell'ultimo quarto d'ora: Falsini riceve in area un cross dalla sinistra, controlla e viene contrastato da un difensore ma riesce comunque a far partire il sinistro che finisce fuori; è la volta di Parati poi che calcia al volo dal limite dell'area dopo un cross di Rubechini dalla sinistra ma anche questa occasione non da frutti. Nei minuti di recupero è ancora Falsini ad avere la palla del pareggio tra i piedi ma la sua conclusione rasoterra, dopo un'azione sulla sinistra di Mannelli e lo scarico di Pavani, viene intercettata da Benucci che agevola l'uscita di Barbagli. Finisce 1-2 ma escono sconfitte entrambe le squadre dato che il Subbiano dovrà giocarsi i playout sabato prossimo contro il San Quirico che, con la vittoria di oggi sul Montalcino, condanna il Pratovecchio alla retrocessione.
Massimiliano Cuseri
MM SUBBIANO: Lancini, Orlandini, Parati, Daveri, Frijio (45' Falsini), Undini (69' Mannelli), Marmorini (75' Moneti Baracchi), Gisti, Ruggeri, Rubechini, Pavani
A disp.: Lottini, Liserre, Cendali, Amedei, Ermini
All.: Andrea Benedetti
PRATOVECCHIO STIA: Barbagli, Ciabatti, Giuntini, Benucci, Ricci A., Pasquini, Corsetti, Fossi, Vangelisti, Ricci M., Ceruti (67' Goretti)
A disp.: Cheli, Tralci, Senesi, Medina, Tacconi, Mugnaini, Seghi, Cipriani
All.: Andrea Laurenzi
RETI: 16' Ricci M., 56' Rubechini (Rig.), 69' Ricci M.
ARBITRO: Matteo Martini (Arezzo), coad. da Gabriele Peloni (Arezzo) e William Mainò (Arezzo)
Massimiliano Cuseri
Ufficio Stampa MM Subbiano
Commento di : campio
Ultima giornata che regala una sfida cruciale per le sorti del campionato con entrambe le squadre alla ricerca di punti indispensabili: da una parte il Subbiano vuole evitare i playout, dall'altra il Pratovecchio ha l'ultima chance per non retrocedere direttamente. Bella cornice di pubblico al comunale di Subbiano con la tribuna gremita. Ospiti che iniziano facendo pressione e guadagnano tre calci d'angolo nei primi tre minuti di gioco: sul secondo uno schema libera Giuntini che calcia da fuori area ma Orlandini di testa intercetta e manda in corner. All'undicesimo palla morbida in verticale dentro l'area per Pasquini ma Lancini è attento ed esce bloccandola. Due minuti e Ricci M. prova a farsi vedere portandosi in avanti sulla destra ma viene chiuso al momento del tiro al limite dell'area da Daveri. Nell'azione successiva Barbagli non legge un campanile che spiove al centro dell'area di rigore e liscia completamente la palla, Marmorini è vicino ma non abbastanza da raggiungere la sfera. Al 16' Frijio perde malamente palla in uscita, Ricci M. è in agguato e, controllato il pallone, lo spedisce alle spalle di Lancini con un tiro deciso sul primo palo. Prova subito a rispondere il Subbiano con una conclusione di Pavani dalla sinistra ma Barbagli blocca. Una decina di minuti dopo è ancora il numero 11 ad essere pericoloso: azione insistita sulla destra con Daveri e Rubechini, palla che arriva al centro dell'area e viene protetta da Ruggeri, appoggio al limite dell'area per Pavani che fa partire il destro a giro che finisce a lato di poco. Occasionissima per i padroni di casa al 33' nata da una punizione di Rubechini insidiosa sulla trequarti, palla che arriva in area a due passi da Barbagli con Ruggeri che si avventa sul pallone e tocca quel poco che basta per spedirla in porta ma l'estremo difensore compie un miracolo di puro istinto e manda la palla in corner. Nei minuti di recupero, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, la palla arriva al centro dell'area di rigore a Marmorini, il 7 si gira e calcia forte in porta ma ancora una prodezza di Barbagli evita il pareggio gialloblé. Secondo tempo che inizia con gli ospiti che cercano di incattivire la gara con un paio di entrate fuori tempo, in particolar modo la seconda di Fossi su Falsini che l'arbitro Martini decide di sanzionare solo con il giallo. Al 55' Gisti crossa dalla destra, Falsini viene trattenuto in area e il direttore di gara decreta il rigore, sul dischetto va Rubechini che la mette bassa all'angolino destro e pareggia i conti. Secondo rigore in due gare per il Subbiano dopo quello di San Quirico guadagnato sempre da Falsini e trasformato da Ruggeri. Ancora il numero 18, entrato benissimo in gara, ci prova rientrando dalla sinistra ma il suo destro finisce alto. Al 66' torna a farsi vedere il Pratovecchio con una palla sulla sinistra per Fossi che conclude ma Lancini è bravo a rispondere, sulla respinta Corsetti ma il tiro va a lato. Tre minuti dopo gli ospiti colpiscono ancora: palla per Goretti che poco fuori dal limite dell'area serve morbido in verticale Ricci M. che con freddezza trafigge Lancini. Al 73' è ancora Ricci M. pericoloso con una punizione da fuori che colpisce in pieno la traversa. Gialloblé che tentano di pareggiarla con tutte le forze nell'ultimo quarto d'ora: Falsini riceve in area un cross dalla sinistra, controlla e viene contrastato da un difensore ma riesce comunque a far partire il sinistro che finisce fuori; è la volta di Parati poi che calcia al volo dal limite dell'area dopo un cross di Rubechini dalla sinistra ma anche questa occasione non da frutti. Nei minuti di recupero è ancora Falsini ad avere la palla del pareggio tra i piedi ma la sua conclusione rasoterra, dopo un'azione sulla sinistra di Mannelli e lo scarico di Pavani, viene intercettata da Benucci che agevola l'uscita di Barbagli. Finisce 1-2 ma escono sconfitte entrambe le squadre dato che il Subbiano dovrà giocarsi i playout sabato prossimo contro il San Quirico che, con la vittoria sul Montalcino, condanna il Pratovecchio alla retrocessione.
TORRENIERI: Lorenzetti Ed., Imperato, Laruccia, Di Marco M., Vannini, Sarri, Bovini, Ventrone Ti., D Aniello M., Ventrone Th., D Aniello F.. A disp.: Viti, Belsanti, Migliorini, Bechi, Vitali, Cruciani, Floris, Massari, Lorenzetti Eu.. All.: Giacomo Ciacci.
ASTA: Poponcini, Di Renzone, Maggini, Curcio, Gallorini, Fineschi, Chottong, Salvestroni, Jrad, Mazza, Pecci. A disp.: Anselmi, Marzocchi, Pedani, Bongini, Masotti, Gangi, Bonechi R., Crisci, Macchiarelli. All.: Enrico Testini.
ARBITRO: Duccio Magherini di Prato
RETI: 34' Vannini, 41' Crisci, 52' Bovini.
Il Torrenieri vince di misura in casa contro l'Asta. Decide un gol nella ripresa, dopo che la prima frazione si era conclusa in parità. Partono bene i locali, con D'Aniello M. che mette in porta D'Aniello F. che però conclude alto da buona posizione. Si fa vedere poco dopo anche l'Asta, con Fineschi che da distanza ravvicinata conclude di poco fuori. Al 34' il gol che sblocca la gara: D'Aniello M. tira, Poponcini respinge sui piedi di Vannini che segna il tap in, 1-0. Risponde una manciata di minuti dopo Crisci, che con un bel diagonale fa 1-1. Nella ripresa la gara sembra equilibrata, ma al 52' Bovini segna di testa sugli sviluppi di un corner, 2-1. L'Asta non ci sta e intorno all'ora di gioco costringe Lorenzetti a sfoggiare un bel riflesso su un altro diagonale di Crisci. Gli ospiti ci provano sul finale con un tiro da fuori di Mazza, che però termina di poco alto. Il Torrenieri riesce quindi a strappare tre punti che arricchiscono una classifica già buona.