Campionando.it

Juniores Regionali GIR.E - Giornata n. 3

Audace Galluzzo-Mazzola Valdarbia 0-0

AUDACE GALLUZZO: Barlacchi, Napolitano, Vannini, Mori, Obinu, Rapisarda, Di Maggio, Neri, Ara, Diaby, Romeni. A disp.: Mattia Bianco (2007) , Venturini, Tereziu, Banchini, Ciccone, Sorovovyi, Nencioni, Auzzi, Andrei G.. All.: Colo Rudy
MAZZOLA VALDARBIA: Masiero, Provvedi, Milanesi, Castelli, Caro, Dainelli, Orlando, De Luca, Malavita, Scaccia, Zeppi. A disp.: Rizzo, Di Prisco, Andreini, Belsanti, De Carlo, Galassini, Oliviero, Tozzi Fed.. All.: Bari Marco
AUDACE GALLUZZO: Barlacchi, Napolitano, Vannini, Mori, Obinu, Rapisarda, Di Maggio, Neri, Ara, Diaby, Romeni. A disp.: Bianco, Venturini, Tereziu, Banchini, Ciccone, Sorokovyi, Nencioni, Auzzi, Andrei. All.: Rudy Colò.
MAZZOLA VALD.: Masiero, Provvedi, Milanesi, Castelli, Caro, Dainelli, Orlando, De Luca, Malavita, Scaccia, Zeppi. A disp.: Rizzo, Di Prisco, Andreini, Belsanti, De Carlo, Galassini, Oliviero, Tozzi. All.: Marco Bari.
ARBITRO: Venuti sez. Valdarno.



Direzione arbitrale degna di nota positiva.
Migliori in campo Rapisarda, Obinu [Audace Galluzzo] Masiero [Mazzola Valdarbia]

Commento di : topcampionando

Audace Galluzzo-Mazzola Valdarbia termina sullo 0-0, i ragazzi di mister Bari escono con una grande risultato dal Guidi, ponendo fine alla lunga striscia di vittorie consecutive dei gialloblù di casa. È stata una partita combattuta, ma allo stesso tempo pulita, seguita diligentemente dal direttore di gara. Nel primo tempo la prima grande azione da gol è in favore dell'Audace Galluzzo: al 23', sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Neri, in mischia Ara riesce a calciare ma solo una grande parata di Masiero può salvare il vantaggio gialloblù. Al 37' Rapisarda, su una ribattuta della difesa biancoceleste, prova dalla distanza ma il tiro si spegne alto sopra la traversa. Al 45' il Mazzola Valdarbia conquista un buon calcio di punizione per un fallo commesso da Napolitano; Scaccia mette un pallone insidioso in area, Barlacchi esce con sicurezza dai pali. Nel secondo tempo il Mazzola Valdarbia esprime un bel gioco e cerca in più di un'occasione la via del gol con Malavita, ma i due centrali Rapisarda e Obinu rispondono attentamente. La fase offensiva del Galluzzo, parsa spenta in questo match, si accende negli ultimi 15' con una mezza rovesciata di Romeni che finisce tra le braccia di Masiero. All'86' Banchini supera in velocità Provvedi e calcia in porta; Masiero è attento e para. Il Galluzzo si scopre e tenta il tutto per tutto nei minuti di recupero ma, su una pericolosa palla persa a centrocampo, è il Mazzola Valdarbia ad avere l'occasione più importante della partita: Malavita serve in profondità Oliviero, Rapisarda con un grande intervento salva il risultato per i locali. È questa la conclusione di una partita nella quale sono state protagoniste le due difese. I padroni di casa confermano la solidità difensiva - sono la squadra con più clean sheet in stagione (8) - permettendo pochissime occasioni; per gli ospiti è il quinto risultato utile di fila.
Calciatoripiù: Rapisarda, Obinu
(Audace Galluzzo); Masiero (Mazzola Vald.).
Certaldo-Figline 1965 4-0

CERTALDO: Spini, Fioravanti, Petri, Gori, Pallassini, Mazzucchielli, Pepi, Ezzyani, Langneble, Delle Fave, Aiello. A disp.: Manganiello, Simoncini, Sbrana, Baldi, Giusti, Amabili, Scotto, Tronnolone. All.:
FIGLINE 1965: Scartabelli, Marini, Orsini, Dolfi, Lepri R., Parti, Sicignano, Fagioli, Borgogni, Natale, Ortichi. A disp.: Banella, Focardi, Zito, Riminesi, Demichelis, De Rinaldis, Imperatore, Robbiati, Ciappa. All.: Nocentini Gianluca
RETI: Ezzyani, Langneble, Langneble, Tronnolone
CERTALDO: Spini, Fioravanti, Petri, Gori, Pallassini, Mazzucchielli, Pepi, Ezzyani, Langneble, Delle Fava, Aiello. A disp.: Manganiello, Simoncini, Sbrana, Baldi, Giusti, Amabili, Scotto Lavina S., Tronnolone. All.: Ciro Coppola.
FIGLINE: Scartabelli, Marini, Orsini, Dolfi, Lepri, Parti, Sicignano, Fagioli, Borgogni, Natale, Ortichi. A disp.: Banella, Focardi, Zito, Riminesi, Demichelis, De Rinaldis, Imperatore, Robbiati, Ciappa. All.: Gianluca Nocentini.
ARBITRO: Lombardi di Pontedera.
RETI: Langneble 2, Ezzyani, Tronnolone.



Migliori in campo Lagneble e Ezzyani, danno alla testa alla difesa gialloblu [Certaldo]

Commento di : topcampionando

Un Certaldo compatto, ordinato, a tratti perfetto sovverte ogni pronostico della vigilia aggiudicandosi con un netto 4-0 lo scontro testa-coda col Figline, avanti oltre venti punti in classifica rispetto ai viola. I ragazzi di mister Coppola hanno sfoderato una super prestazione di squadra, ben messi in campo, compatti in ogni reparto e protagonisti di un match di fatto senza sbavature. I viola sono stati bravi a sfruttare quanto di buono costruito in area avversaria al cospetto di un Figline invece poco incisivo. I gialloblù hanno mostrato un buon possesso palla ma hanno faticato, sia nel primo sia nel secondo tempo, a creare grossi pericoli in un'area viola comunque ben presidiata dalla difesa e dal portiere di casa, che hanno risposto sempre benissimo quando chiamati in causa. Il vantaggio locale si annota intorno al 20': il Certaldo riparte bene, Langneble viene lanciato a rete e batte Scartabelli per l'1-0. Il raddoppio arriva ancora in ripartenza, Ezzyani approfitta di un'indecisione difensiva ospite, recupera palla di testa e poi di piede realizza il 2-0. Nel secondo tempo il Figline ha una buona reazione, ripartendo subito all'attacco alla ricerca del gol per riaprire l'incontro. I gialloblù hanno anche una buona occasione con Borgogni, ma non riescono a concretizzare. Merito di un Certaldo che anche nel secondo tempo appare ordinato e sempre attentissimo, e poi bravo a chiudere definitivamente il match con altri due gol. Tronnolone firma il tris viola su un batti e ribatti in area dopo una respinta del portiere, infine ancora Langneble chiude il match sul 4-0 di nuovo in ripartenza, dopo uno bello scambio in mezzo al campo con Ezzyani. Si concretizza così il secondo successo stagionale per la compagine viola, che sale a quota 13. Un successo fondamentale, per la classifica e per il morale dei ragazzi di Coppola.
Calciatoripiù
: nell'ottima prova di tutto il Certaldo la palma di migliore in campo va a Langneble , autore di una doppietta e di una bellissima partita; in evidenza anche Ezzyani, Spini e Mazzucchielli .
Foiano-Arezzo F. Academy 1-3

FOIANO: Bonanni, Angioli, Bruschi M., Mancini, Mele, Colombo, Bartoli, Graziani, Brilli, Perju, Menchetti L.. A disp.: Scali, Fratagnoli, Menchetti F., , . All.: Santoni Marco
AREZZO F. ACADEMY: Ralli, Fattorini, Giustini, Palmieri, Savini, Grassini, Scatizzi, Galassi, Peruzzi, Rosadi, Benigni. A disp.: Regini, Zerbini M., Paggini , Papini, Agostini, Gjata, . All.: Magnanensi Luca
RETI: Menchetti L., Peruzzi, Galassi, Scatizzi
FOIANO: Bonanni, Angioli, Bruschi, Mancini, Mele, Colombo, Bartoli, Graziani, Brilli, Perju (75' Filippo Menchetti), Luca Menchetti (81' Fratagnoli). A disp.: Scali. All. Marco Santoni.
AREZZO FOOTBALL ACADEMY: Ralli, Benigni, Rosati, Fattorini, Galassi, Giustini, Grassini, Savini, Palmieri, Peruzzi, Scatizzi. A disp.: Paggini, Regini, Papini, Chiasserini, Gjata, Agostini, Zerbini. All.: Luca Magnanensi.
ARBITRO: Buduroi di Arezzo.
RETI: 15' Peruzzi, 53' Luca Menchetti, 66', 90' Scatizzi.



Al termine di una gara lottata e più equilibrata del previsto, la capolista del campionato Arezzo Football Academy batte da pronostico il Foiano di mister Marco Santoni per 3-1 e continua la sua corsa in vetta alla classifica, mentre per la compagine amaranto deve proseguire la lotta per evitare la retrocessione nel campionato provinciale. Parte abbastanza bene la squadra locale, ma al 15' subisce lo 0-1, quando un'incertezza difensiva di tutta la retroguardia amaranto, compreso il portiere che legge male la palla a causa del sole diretto negli occhi, permette a Peruzzi di insaccare, quasi un gioco da ragazzi per il vantaggio della capolista. Il primo tempo scorre via con il Foiano che regge bene l'urto e cerca di ripartire in maniera convinta con le occasioni da qualche però latitano e si arriva così all'intervallo con il vantaggio ospite. La ripresa si apre con il pareggio dei locali al 53', quando sugli sviluppi di un calcio d'angolo di Luca Menchetti, la palla forse toccata da un difensore o direttamente entra in rete per l'1-1. Al 66' però la capolista torna avanti, quando su punizione laterale dalla destra, Scatizzi di testa mette dentro per l'1-2; dopo un gol annullato in maniera dubbia a Brilli, allo scadere la capolista trova la rete che chiude la gara, quando ancora Scatizzi da fuori area realizza l'1-3. La partita va in archivio così. Per il Foiano resta la prestazione abbastanza positiva al rispetto della prima della classe, ma è chiaro che i ragazzi di Santoni dovranno oltre alle prestazioni continuare a inanellare anche punti per evitare gli ultimi scomodi cinque posti, mentre l'Arezzo Football Academy continua la sua corsa al vertice, dimostrando di non essere lì per caso.
Rignanese-Asta 2-0

RIGNANESE: Bianchi F., Bonechi, Lepri, Degl Innocenti, Galletti, Fabbri, Giuffre, Mugnai, Martino, Nepi, Rosati. A disp.: Berlincioni, Merlini, Morgenni, Buscemi, Cape, Forni, Banchetti, Ranfagni, Andreaggi. All.: Pratesi Nicole
RETI: Nepi, Martino
RIGNANESE: Bianchi, Bonechi, Lepri, Degl'Innocenti, Fabbri, Galletti, Giuffrè, Mugnai, Martino, Nepi, Rosati. A disp.: Berlincioni, Andreaggi, Cape, Buscemi, Ranfagni, Merlini, Morgenni, Forni, Banchetti. All.: Nicolè Pratesi.
ASTA: Sollazzini, Casini, Pedani, Masotti, Prosperi, Carapelli, Rivituso, Boscagli, Debolini R., Forni, Vario. A disp.: Di Dio, Chiaramonte, Lippi, Pecci, Fabiani, Boneschi, Lodovichi, Debolini G. All.: Simone Cerretani.
ARBITRO: D'Ascoli di Arezzo.
RETI: Nepi, Martino.



I gol di Nepi e Martino trascinano la Rignanese, che vince lo scontro diretto con l'Asta prendendosi tre punti preziosi in chiave salvezza. La posta in palio è alta, la partita è sentita dalle due squadre e piuttosto combattuta in avvio, bloccata per quasi tutto il primo tempo. Fino al gol del vantaggio locale, arrivato intorno al 35', il match si è sviluppato in prevalenza in mezzo al campo senza grossi spunti da una parte e dall'altra. È la Rignanese come detto a colpire: azione sviluppata da destra a sinistra, assist di Martino per Nepi che, appena entrato in area, mira e trova il sette alla destra del portiere. La reazione dell'Asta si annota soprattutto in avvio di ripresa: gli arancioblù ripartono forte e si riversano subito in avanti alla ricerca del pari. Dopo una prima deviazione in angolo, il portiere di casa Bianchi compie un autentico miracolo su un colpo di testa di Carapelli; con la mano di richiamo devia il pallone sulla traversa. Sul ribaltamento di fronte la Rignanese colpisce la traversa. Poi ancora Asta in avanti: bella azione di Forni, che dalla destra entra in area e conclude in porta trovando ancora la pronta opposizione del portiere. Ancora Bianchi si fa poi trovare pronto sul calcio di punizione di Rivituso. La Rignanese risponde con Martino, al tiro dopo un buono spunto sulla sinistra: questa volta è bravo il portiere arancioblù a dire di no. La partita rimane apertissima fino alla fine ma nel finale potrebbe complicarsi per i locali che all'80' rimangono in dieci per il doppio giallo sventolato a Degl'Innocenti. Ma i biancoverdi sono bravi a controllare il vantaggio e a cinque dalla fine chiudono la partita. A realizzare il 2-0 ci pensa Martino con un gran tiro a giro da posizione defilata dopo un'azione biancoverde sviluppata tutta in velocità. La Rignanese si prende lo scontro diretto e sale a quota 17, scavalcando in classifica proprio i rivali di giornata. Calciatorepiù : è stata un'ottima partita per tutta la Rignanese, ma la palma di migliore in campo va a Martino .
Sancascianese-Colligiana 3-3

RETI: Rinaldi, Rinaldi, Guarducci, Aquino, Aquino, Salvatori
SANCASCIANESE: Raspollini, Cestelli, Preti, Casini S., Caiazzo, Faggioli, Guarducci, Chellini, Morina, Piazzini, Rinaldi. A disp.: Vermigli, Sorbi, Amoroso, Borghi, Cuomo, Giani, Paolini, Genova. All.: Ademaro Signorini.
COLLIGIANA: Bacciottini, Corbinelli, Sardelli, Nastri, Francioli, Tonizzo, Mateev, Salvadori, Pecciarelli, Aquino, Cianciolo. A disp.: Rossi, Abrane, Anitoi, Annunziata, Berti, Cellesi, Lapigna, Lippi, Rinaldi. All.: Mirco Vella.
ARBITRO: Arena di Empoli.
RETI: Rinaldi 2, Salvadori rig., Guarducci, Aquino 2.



Finisce 3-3, con un pareggio alla fine giusto, tra Sancascianese e Colligiana, una partita dal doppio volto: meglio i locali nel primo tempo, propositivi e avanti 3-1, meglio gli ospiti nella ripresa, autori di due gol e di altri ottimi spunti. La Sancascianese parte forte, subito propositiva in avvio e sempre pericolosa quando riparte: Morina, Guarducci e Rinaldi riescono spesso a mettere in difficoltà la retroguardia avversaria. Il vantaggio locale si concretizza subito al 4': colpisce Rinaldi su calcio di punizione dal limite dell'area, il suo sinistro s'insacca sul palo lungo alle spalle di Bacciottini. La Colligiana reagisce bene allo svantaggio, la Sancascianese continua a spingere e nei minuti successivi è un botta e risposta tra le due squadre. I gialloverdi trovano ancora la via del gol di nuovo con Rinaldi, questa volta in ripartenza: arrivato al limite dell'area Morina potrebbe concludere in porta, ma vede e serve Rinaldi, solo; il numero 11 realizza la doppietta personale. La Colligiana segna invece su calcio di rigore (viene sanzionato un fallo di mano di capitan Casini su un tiro di Mateev): dal dischetto trasforma Salvadori. La Sancascianese continua a spingere e cala il tris poco dopo, sempre in contropiede: dal limite dell'area Guarducci si gira bene, si porta il pallone sul destro e batte Bacciottini per il 3-1 su cui va in archivio la prima frazione. Dopo un primo tempo sottotono e qualche errore in occasione delle reti locali, è un'altra Colligiana quella che torna in campo nella ripresa. Mister Vella cambia modulo, i biancorossi prendono in mano il centrocampo e la partita, schiacciando i locali nella loro metà campo. La pressione ospite porta alla rimonta, a firmarla ci pensa il classe 2006 Aquino, autore di una doppietta. Il numero 10 accorcia le distanze dopo un buon inserimento in area e poi completa la rimonta sfruttando un errato retropassaggio locale al portiere, recuperando palla e depositandola in rete per il definitivo 3-3. Nel secondo tempo ospite si annotano anche altre occasioni ospiti, soprattutto sui calci da fermo. Dall'altra parte la Sancascianese non rientra bene nella ripresa, pur costruendo due occasioni dal limite dell'area con Rinaldi e Guarducci, non riuscendo a mantenere il vantaggio costruito in un ottimo primo tempo.
Calciatoripiù: Faggioli
(Sancascianese); Mateev (Colligiana).
Sinalunghese-Cortona Camucia 0-0

SINALUNGHESE: Bettarini, Delsanto, Della Lena, Rotondo, Pizzo, Rinaldi, Tripi, Piccardi, Neri, Francini, Raimo. A disp.: Rossi, Bennati, Mencarelli, Martinelli, Scarpanti, Bambini, Mucciarelli, Pinsuti, Volpi. All.: Michele Biagianti.
CORTONA CAMUCIA: Attoniti, Gjeta, Gjoci, Tenti, Bernardini, Leonardi, Lanzotti, Doda, Menci, Monaci, Cacioppini. A disp.: Mascia, Banchelli, Bruni, Giorgi, Parrini Carmo, Ndiaje, Nucciarelli, Serban, Salvietti. All.: Enrico Manieri.
ARBITRO: Loretti di Siena.



Sinalunghese e Cortona Camucia provano a rimanere in corsa, ma lo 0-0 nello scontro diretto finisce per servire poco a entrambe. È un punto che smuove la classifica, ma che di fatto non permette a nessuna delle due di rilanciarsi, visto anche il successo in questo turno di Certaldo e Rignanese: gli arancioni rimangono all'ultimo posto a quota 9, i rossoblù scivolano nuovamente al penultimo a 12 punti. È stata indubbiamente una partita tirata, ma non particolarmente ricca di spunti e di occasioni da gol. Il vento fa la sua parte, condizionando un po' la manovra delle due squadre, il freddo indubbiamente non aiuta ma il match stenta a decollare, bloccato dall'inizio alla fine. Il primo squillo è della Sinalunghese, pericolosa intorno al 20'; il Cortona Camucia risponde con un tiro di Lanzotti al 35' uscito fuori di poco. Anche nella ripresa la partita segue lo stesso canovaccio: le due squadre provano a superarsi, ma senza riuscirci. Si annotano per gli ospiti un calcio di punizione di Monaci ben respinto dal portiere e un tentativo in ripartenza di Menci, ben contrastato da un difensore avversario. Poi poco altro: i due portieri sono sempre attenti quando vengono chiamati in causa, non correndo particolari pericoli.
Calciatoripiù
: nella Sinalunghese buono l'ingresso in campo del classe 2006 Pinsuti , autore di un buon secondo tempo; nel Cortona Camucia Lanzotti e Attoniti .
Montespertoli-Antella 99 4-1

RETI: Badolato, Querci, Grippo, Lebbiati, Rossi
Castiglionese A.s.d.-Centro Storico Lebowski 1-3

CASTIGLIONESE A.S.D.: , , , . A disp.: , , . All.: Bruno Matteo
RETI: Autorete, Frassineti, Frassineti, Dani
  • Rignanese - Asta

    Partite con Foto
  • Partite con Foto
  • Partite con Foto
  • Partite con Foto