Campionando.it

Giovanissimi Regionali GIR.E - Giornata n. 13

Figline 1965-Santa Firmina 1-2

RETI: Ferretta, Bertolini, Spadini
FIGLINE: Raspini, Vigni, Fabbricanti, Buccianti, Merli, Pieri, Ferretta, Rotesi, Mandò, Degli Innocenti, Skrapalliu. A disp.: Tahiraj, Becattini, Luchini, Focardi, Nocentini, Maiolo, Lauria. All.: Emanuele Iacopozzi.
SANTA FIRMINA: Agostini, Leoni, Lucci, Spadini, Sennati, Bertolini, Nibbi, Nocenti, Osa, Stocchi, Pellegrini. A disp.: Ballerini, Boncompagni, Caposciutti, Martoglio, Politici, Tiribocchi. All.: Marco Bacci.
ARBITRO: Cardinali sez. Valdarno.
RETI: Ferretta, Spadini, Bertolini.



Vittoria in rimonta, tre punti preziosissimi e sorpasso in classifica. Il Santa Firmina fa festa a Figline, battendo 2-1 i gialloblù locali nello scontro diretto per la salvezza. Su un terreno di gioco parecchio allentato, al limite della praticabilità, Figline e Santa Firmina si sono affrontate a viso aperto, entrambe desiderose di far loro i tre punti per smuovere una classifica fin qui avara di punti. Gialloblù e gialloverdi approcciano bene al match, presentandosi abbastanza presto con pericolosità dalle parti di Raspini e Agostini. Dopo due tentativi non andati a buon fine, sono i padroni di casa a colpire per primi: intorno al 20' Mandò serve Degli Innocenti che crossa prontamente per l'ottimo inserimento di Ferretta; il Santa Firmina si perde la marcatura, il numero 7 gialloblù infila in pallone in rete per l'immediato 1-0. Costretti a rincorrere, gli ospiti rispondono comunque bene, facendo girare palla e costruendo qualche buona occasione per il pari. I tiri più insidiosi sono da calcio da fermo con due conclusioni a botta sicura (una di Osa): in un caso il difensore e nell'altro il portiere di casa riescono ad allontanare la minaccia. Nel finale di primo tempo è il Figline ad andare vicinissimo al gol mancando di un niente il 2-0: nell'occasione si supera Agostini, autore di una bellissima parata. Nella ripresa è il Santa Firmina a ripartire con maggior piglio, andando prima vicina al gol e poi trovandolo intorno al quarto d'ora: l'1-1 è di Spadini con un colpo di testa sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Il gol dà forza ed entusiasmo ai ragazzi di Bacci, ancora pericolosi poco dopo: di nuovo Spadini recupera palla e serve in profondità Osa che conclude in porta trovando la parata del portiere; riprende palla Pellegrini che conclude trovando ancora l'ottima risposta del numero uno gialloblù, il pallone viene poi ripreso da Spadini che conclude alto di un niente. Il Santa Firmina spinge alla ricerca del sorpasso e riesce a trovarlo grazie a Bertolini, protagonista di una gran punizione da circa venti metri. Il Figline non ci sta e attacca fino alla fine alla ricerca del pari, ma il Santa Firmina si tiene strettissimo il suo vantaggio amministrandolo bene fino alla fine e facendo suoi tre punti fondamentali per il suo cammino.
Calciatoripiù
: nella bella prova di tutto il Santa Firmina, protagonista di una grande rimonta, spiccano Nocenti, Spadini e Bertolini .
Olmoponte Arezzo-Bibbiena 2-2

RETI: Del Sorbo, Del Sorbo, Izzo, Collacchioni
OLMOPONTE: Tedeschi, Argenzio, Vallerani, Palladino, Silvi, Palazzini, Hasan, Alessandri, Del Sorbo, Daniello, Meini. A disp.: Capacci, Bianconi, Pinzuti, Mancini, Bergamaschi, Bonaccorso, Virgillo, Pierucci, Mazzeschi. All.: Simone Tedeschi.
BIBBIENA: Vignali, Collacchioni, Trinci, Bosu, Pietrini, Ciabatti, Vannucci, Cappuccini, Paolini, Bruni, Melani. A disp.: Tanci, Rosadini, Catalin, Ibraimi, Grassi, Izzo, Zichella. All.: Mirco Pompili.
ARBITRO: Musardo di Arezzo.
RETI: Del Sorbo 2 (1 rig.), Izzo, Collacchioni.



Il Bibbiena si conferma dopo le ultime positive uscite, allungando a tre la striscia di risultati positivi: dopo il pari col Santa Firmina e la vittoria interna col Figline, i rossoblù impattano 2-2 in casa di un Olmoponte lanciatissimo, reduce da tre successi consecutivi e prestigiosi. Le due compagini hanno dato vita a una partita combattuta, condizionata indubbiamente da un terreno di gioco pesantissimo che ha limitato fortemente la manovra delle due squadre. Soprattutto nella prima frazione il match si è sviluppato in prevalenza in mezzo al campo, senza particolari occasioni da gol se non un paio di tiri per parte. L'occasione più ghiotta è per il Bibbiena, Melani colpisce la traversa con una conclusione in diagonale dalla sinistra. Nel secondo tempo arrivano i gol. Il punteggio si sblocca dopo circa dieci minuti ed è l'Olmoponte a colpire per primo, trascinato dalle reti del solito Del Sorbo: il numero 9 s'incarica della battuta di un calcio di punizione trovando la conclusione vincente sotto la traversa per l'1-0. Il gol dà forza ai ragazzi di Tedeschi, ancora vicini al gol poco dopo: di nuovo Del Sorbo salta tutta la difesa ospite e colpisce fuori da posizione invitante. Un minuto dopo, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Silvi per un soffio non arriva alla deviazione di testa. Dopo queste due ghiotte occasioni locali, il Bibbiena riprende campo e dà vita a una bella rimonta. Ci pensa il neoentrato Izzo a suonare la carica per i casentinesi, accorciando le distanze con un tiro dalla lunga distanza: il pallone schizza sul terreno di gioco e trae in inganno Tedeschi, andando a insaccarsi all'angolino destro. Dopo cinque minuti Collacchioni ribalta il risultato portando avanti il Bibbiena, risolvendo un insistito batti e ribatti in area sugli sviluppi di un angolo dopo la respinta della traversa: il tiro di piatto è vincente, è 1-2 Bibbiena. L'Olmoponte si trova ora costretto a rincorrere ma non si perde d'animo e riesce a pervenire al pari poco dopo con un calcio di rigore conquistato da Daniello e trasformato da Del Sorbo per la doppietta personale. Finisce così 2-2. L'Olmoponte allunga la striscia di risultati positivi, il Bibbiena si conferma dopo le ultime uscite dimostrando di valere di più dei punti che ha raccolto finora.
Calciatoripiù
: nelle positive prove delle due squadre spiccano Del Sorbo (Olmoponte) per la doppietta e Collacchioni, Bruni e Vannucci (Bibbiena).
Sinalunghese-Terranuova Traiana 0-2

RETI: Mugnai, Fantoni
SINALUNGHESE: Scortecci, Meacci, Cresti, Paolucci, Rusciano, De Bernardi, Quinti, Della Lena, Mancianti, Rapone, Cherubini. A disp.: Savelli, Giorgi, Latini, Spataro, Farina, Morelli, Santarsiero. All.: Claudio Trapassi.
TERRANUOVA TRAIANA: Corvino, Attili, Macconi, Giachi, Duta, Stoppielli, Badii, Pinzani, Messini, Mugnai, Gelli. A disp.: Amalo, Alessandra, Consolati, Falsini, Fantoni, Lamaj, Ricci. All.: Enea Basco.
ARBITRO: Virzi Tarditti di Siena.
RETI: Mugnai, Fantoni.



Il Terranuova Traiana si conferma in casa di un'ottima Sinalunghese imponendosi con un gol per tempo e allungando a otto la striscia di vittorie consecutive, portandosi adesso a un solo punto dal primo posto occupato in coabitazione da San Miniato e Asta. Pronti-via e i biancorossi si portano quasi subito in vantaggio riuscendo a sbloccare la partita dopo pochi minuti: sugli sviluppi di un'azione sulla destra, Badii di testa prolunga il pallone per Mugnai, che di testa mette in rete per l'immediato 0-1. La sfida è subito in discesa per i valdarnesi, ma non sarà tutto semplice per il Terranuova Traiana. Anzi. La Sinalunghese sfodera una super prestazione, andando vicina al pari in un paio di occasioni nel corso del primo tempo. Intorno al quarto d'ora Mancianti sfonda bene sulla sinistra e lascia partire un gran diagonale; il pallone viene deviato da un difensore biancorosso. Poi ancora Mancianti vicino al gol nell'occasione più ghiotta per la Sinalunghese: il numero 9 rossoblù lascia partire un gran tiro dal limite dell'area, altrettanto superlativa è la risposta di Corvino, che si rende protagonista di una gran respinta con i piedi. Poi ancora Terranuova Traiana: nell'ultimo squillo dei primi trentacinque minuti, un tiro esce alto su un traversone dalla sinistra. Nel secondo tempo il match prosegue sulla scia del primo. Il Terranuova Traiana prova ad amministrare il vantaggio e a colpire ancora andando vicina al gol in un paio di occasioni, la Sinalunghese risponde colpo su colpo facendo girare bene palla e costruendo altre buone chance per il pari. Nei primi dieci minuti della ripresa si annotano due tentativi ospiti di Pinzani: la prima conclusione esce di poco sopra la traversa, la seconda al 46' colpisce l'incrocio dei pali. La risposta della Sinalunghese è affidata a Rapone e ancora a Mancianti: entrambe le conclusioni non inquadrano però lo specchio. Poi intorno al 55' altra ghiotta occasione rossoblù: servito in profondità, Mancianti viene fermato in off-side dall'arbitro tra le proteste locali. Il Terranuova Traiana si compatta e chiude la partita: Fantoni, entrato al posto di Gelli, vince il contrasto con un difensore (che cade a terra, sussulta ancora nell'occasione la panchina locale), entra in area e insacca il definitivo 0-2. Il Terranuova Traiana si prende i tre punti e mette nel mirino la vetta; la Sinalunghese non raccoglie punti nonostante una prestazione davvero davvero positiva.
Calciatoripiù: Messini, Corvino, Mugnai, Fantoni, Macconi
(Terranuova Traiana).
Arezzo F. Academy-San Miniato 2-1

RETI: Banelli, Banelli, Marsalona
AREZZO F.A.: Vigliazzi, Falchi, Marrazzo, Papini, Tozzi, Galoppi, Stocchi, Rosi, Banelli, Arcangioli, Baglioni. A disp.: Tenti, Ferraris, Carini, Scarpini, Zompetti, Casini, Peruzzi, Simeoni. All.: Michele Passalacqua.
SAN MINIATO: Sampieri, Amarante, Anselmi, Mearini, Bartalini, Cevese, De Luca, Tassi, Spagnuolo, Zamperini, Marsalona. A disp.: Corsi, Martini, Bagnolesi, Nencini, Pacchierotti, Perozzi, Regoli, Lazzerini, Machetti. All.: Federico Mensini.
ARBITRO: Brocchi di Arezzo.
RETI: Banelli 2, Marsalona.



Arezzo di nuovo fatale. Dopo il k.o. in casa dell'Olmoponte, la capolista San Miniato viene fermata anche in casa dell'Arezzo F.A. e subisce l'aggancio in classifica da parte dell'Asta. È finita 2-1 tra amaranto e neroverdi, una partita condizionata dal terreno di gioco pesante e al limite della praticabilità che non ha permesso alle due squadre di esprimersi al meglio dal punto di vista tecnico. Esulta l'Arezzo F.A., micidiale per due volte in avanti con Banelli, solido in difesa e molto determinato; il San Miniato comunque non ha demeritato, ha giocato la sua partita e ha avuto le sue occasioni da gol. Pronti-via e il match si sblocca quasi subito: intorno al 10' Banelli è bravo ad avventarsi sul pallone su un retropassaggio al portiere reso complicato anche dal terreno di gioco e mette in rete per l'immediato 1-0. Trascorrono pochi minuti e l'Arezzo F.A. raddoppia: su un'azione di ripartenza rifinita con un cross dalla destra, ancora Banelli stoppa bene il pallone, entra in area e batte il portiere per il 2-0 e la doppietta personale. Il San Miniato non si abbatte, anzi si riorganizza subito e si rifà sotto, portandosi in avanti alla ricerca del gol. Dopo qualche buon tentativo, i neroverdi riescono ad accorciare le distanze sempre nel primo tempo: Marsalona supera il diretto marcatore sulla fascia, si accentra e realizza il 2-1. Nella ripresa la partita risulta ancora molto combattuta, le due squadre provano a superarsi ancora costruendo un paio di buone occasioni per parte, ma senza riuscire a colpire. Si annotano in particolare una gran parata di Sampieri su un tiro ravvicinato locale e un'ottima uscita di Vigliazzi, tempestivo nel contrastare Marsalona che era riuscito a sfondare bene in area dopo aver vinto due contrasti sulla destra. Finisce 2-1: un Arezzo F.A. solido e attento dietro riesce a far suoi tre punti confermandosi dopo la bella vittoria col Casentino.
Calciatoripiù: Falchi, Tozzi
e in generale tutta la difesa amaranto (Arezzo F.A.); Bartalini, De Luca (San Miniato).
Audace Galluzzo-Casentino Academy 0-0

AUDACE GALLUZZO: Rey, Gori, Venturini, Baldini, Sordini, Geri, Vezzosi, Macaluso, D'Argenio, Ibraliu, Leoncini. A disp.: Proni, Galletti, Fossi, Gensini. All.: Mario De Fazio.
CASENTINO AC.: Pollio F., Greco, Vicini, Fantoni, Mattesini, Milaneschi, Orlandi, Manni, Cipriani S., Cariaggi, Renaiolini. A disp.: Ghelli, Malucelli, Agnoletti, Cipriani F., Santini, Pollio L. All.: Gianluca Ozzola.
ARBITRO: Regoli di Firenze.



Niente gol al Galluzzo, finisce 0-0 il match tra i gialloblù locali e il Casentino Academy. L'avvio di partita è favorevole all'Audace, subito propositivo in avvio. I gialloverdi comunque rispondono bene e hanno una buona occasione intorno al 10': sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Cariaggi, Orlandi da due passi calcia al volo di destro in corsa mandando il pallone alto. Il Galluzzo cresce col passare dei minuti, si rende pericoloso dalle parti di Pollio in un paio di occasioni e soprattutto colpisce una traversa nella seconda metà di primo tempo con Vezzosi. Dopo un primo tempo in cui a farsi preferire sono stati i locali, nella ripresa esce bene il Casentino Academy, ben messo in campo e più propositivo rispetto alla prima frazione di gioco. Gli ospiti si rendono pericolosi prima con un calcio di punizione di Manni ben parato dal portiere e poi nel finale. Proprio a cinque minuti dalla fine, sugli sviluppi di una rimessa laterale Samuele Cipriani supera il portiere con un pallonetto; il pallone viene poi raccolto e spinto di testa in rete da Renaiolini, ma l'arbitro ferma tutto tra le proteste ospiti segnalando una posizione di fuorigioco. Nel mezzo alle due occasioni casentinesi si registrano anche un paio di buoni spunti del Galluzzo, ma il risultato rimane bloccato fino alla fine: è 0-0 al triplice fischio di Regoli. I gialloblù, arrivati al match con diverse assenze a causa dell'influenza, hanno offerto una buonissima prestazione; i gialloverdi tornano a raccogliere punti dopo quattro sconfitte consecutive centrando il primo pareggio stagionale.
Calciatoripiù: Macaluso, Leoncini, D'Argenio, Vezzosi
(Audace Galluzzo); Mattesini, Greco, Manni (Casentino Ac.).
Asta-Atletico Levane Leona 3-0

RETI: Betti, Cretu, Mangani
ASTA: Ciupi, Barzottini, Peccianti, Betti, Duranti, Mazzantini, Pallari, Carli, Mangani, Dodaj, Cretu. A disp.: Soldati, Marsili, Nanni, Ciufoli, Passaro, Vannoni, Franci. All.: Stefano Buini.
ATL.LEVANE LEONA: Redditi, Bencivenni, Feri, Ajighevi, Martelli, Bichi, Cimmino, Nicchi, Rapushaj, Rida, Piccolo. A disp.: Cesarò, Bartoli, Boschi, Paperini. All.: Gianmarco Malisan.
ARBITRO: Vespignani di Siena.
RETI: Betti, Cretu, Mangani rig.



L'Asta centra il nono successo stagionale nello scontro testa-coda con l'Atletico Levane Leona e, complice la sconfitta del San Miniato ad Arezzo, aggancia proprio i neroverdi in vetta al girone E a quota 28 punti. Come evidenzia bene anche il punteggio finale - 3-0 per gli arancioblù - l'Asta è riuscita a colpire quasi subito mettendo in discesa la partita, trovando poi il raddoppio nel finale di primo tempo e il definitivo 3-0 nella ripresa, nel complesso amministrando sempre bene il vantaggio contro un Atletico Levane vivo ma non troppo pericoloso dalle parti prima di Ciupi e poi di Soldati. Come detto è una partenza sprint quella dei locali, che passano subito in vantaggio. Dopo una bella azione sulla fascia di Mangani conclusa con un colpo di testa di Duranti di poco alto, gli arancioblù colpiscono su calcio d'angolo: Cretu dalla bandierina pesca bene in mezzo Betti, che di testa insacca l'1-0. Dopo un avvio subito acceso, la partita si stabilizza in mezzo al campo, senza grosse emozioni e azioni nitide nelle due aree. L'Asta controlla bene il vantaggio e torna avanti nel finale di primo tempo, raddoppiando con un bel calcio di punizione di Cretu. Il primo tempo va in archivio sul punteggio di 2-0. Nella ripresa l'Atletico Levane riparte bene: i biancoverdi provano a reagire allo svantaggio cercando di portarsi in avanti alla ricerca del gol per riaprire l'incontro, ma l'Asta fa sempre buona guardia. Sul fronte opposto i padroni di casa calano il tris su calcio di rigore: dopo una bella discesa sulla fascia, Mazzantini sfonda in area e viene atterrato, dal dischetto Mangani trasforma sigillando la partita sul 3-0. L'Atletico Levane non si dà per vinto e prova fino alla fine ad arrivare al gol: si segnalano i tentativi di Rapushaj e Piccolo; su quest'ultimo il neoentrato Soldati compie un bellissimo intervento. Finisce 3-0.
Floria Grassina Belmonte-Pontassieve 2-3

RETI: Tosi, Autorete, Rasulo, De Masi, Vaggelli
FLORIA: Castaldo, Ghini (Tosi), Ferraro, Sciulli (Rossi), Romoli (Severi), Gashi, Locchi (Carlesi), Misuraca, Azizaj (Tassi), Migliorini, Gennai (Oliverio). A disp.: Servi, Del Buono. All.: Antonio Benevento.
PONTASSIEVE: Fabiani, Fortuna, Simonti, Carlucci, Acciai, Sulijmeni, Castelli, Malotti, Rasulo, De Masi, Vaggelli. A disp.: Brogi, Baggiani, Tanini, Nannoni, Haoxha, Taiti, Collazo. All.: Gianni Zanobini.
ARBITRO: Frasi sez. Valdarno.
RETI: autorete pro Floria, Vaggelli, Rasulo rig., Tosi, De Masi.



La Floria inciampa ancora. Dopo la sconfitta di San Miniato, la compagine di Benevento rimedia il secondo k.o. consecutivo, il quinto dall'inizio della stagione. Finisce 2-3 per un buon Pontassieve, protagonista di una gara davvero positiva al Pazzagli di Bagno a Ripoli. Anche i padroni di casa comunque non hanno demeritato, giocando il loro match e costruendo le loro occasioni da gol, risultando però imprecisi sottoporta. La sfida si accende subito, al 5' una sfortunata autorete su un retropassaggio al portiere porta il punteggio sull'1-0 per i locali. Il gol subito a freddo e la dinamica della rete non abbattono il Pontassieve, che ha subito una buona reazione e costruisce le sue occasioni per provare a pareggiare la partita. Ma è soprattutto nella ripresa che il match decolla a livello di palle-gol e di reti. Subito al 42' Vaggelli firma il pari del Pontassieve superando un avversario sulla trequarti, sfondando in area e superando il portiere per l'1-1. Trascorrono cinque minuti e il Pontassieve mette la freccia: un fallo in area su De Masi viene sanzionato col calcio di rigore, sul dischetto si porta Rasulo che trasforma per l'1-2. La Floria incassa ma non sta a guardare: i padroni di casa vanno vicini al gol in diverse occasioni, in particolare per due volte con Migliorini e per due volte con Azizaj senza riuscire però a colpire. Al 60' si concretizza comunque il pari locale: ci pensa Tosi a realizzare il 2-2 con un preciso tiro da fuori che scavalca il portiere. Spinta dal gol, la Floria si riversa in avanti alla ricerca della vittoria ma finisce per sbilanciarsi e nel finale subisce il nuovo sorpasso del Pontassieve. De Masi è bravissimo ad avventarsi su un pallone non trattenuto dal portiere e rimasto pericolosamente in area e a spingerlo in rete per il definitivo 2-3. Siamo al 69', la partita di fatto si chiude qui. Nei cinque minuti di recupero la Floria tenta il tutto per tutto alla ricerca del pari, andando vicina al 3-3 ancora con Tosi ma senza riuscire a recuperare. Finisce 2-3, esulta il Pontassieve. Dopo un periodo non semplice e caratterizzato da diverse assenze, la compagine di mister Zanobini sfodera una super prestazione su un campo difficile, facendo suoi i tre punti.
Calciatoripiù: Azizaj, Migliorini
(Floria).