Campionando.it

Giovanissimi Regionali GIR.E - Giornata n. 7

Sinalunghese-Arezzo F. Academy 0-1

RETI: Mannelli
SINALUNGHESE: Scortecci, Latini, Spataro, Paolucci, Cresti, Del Lama, Meacci, Della Lena, Hmaied, Morelli, Rapone. A disp.: Savelli, Parri, Giorgi, Vanni, Farina, Mancianti, Cherubini. All.: Claudio Trapassi.
AREZZO F.A.: Vigliazzi, Falchi, Marrazzo, Papini, Tozzi, Scarpini, Stocchi, Mannelli, Bartolini, Arcangioli, Baglioni. A disp.: Tenti, Galoppi, Banelli, Rosi, Ferraris, Nalli, Zompetti, Casini, Peruzzi. All.: Michele Passalacqua.
ARBITRO: Capone di Siena.
RETE: Mannelli.



Secondo successo consecutivo, il tredicesimo stagionale, per l'Arezzo F.A., corsaro in casa della Sinalunghese. Finisce 0-1 il match tra rossoblù e amaranto, una partita alla fine piuttosto combattuta e caratterizzata da un terreno di gioco molto pesante. Non era facile sviluppare gioco palla a terra, ma le due squadre non si sono risparmiate provando fino alla fine a superarsi. L'Arezzo F.A. parte bene, subito col giusto atteggiamento; riesce a rendersi pericoloso già in avvio con una conclusione dal limite dell'area di Stocchi (alta) e poi passa in vantaggio. Lo 0-1 nasce su un calcio di punizione dalla sinistra dal limite dell'area: della battuta si incarica Mannelli, il pallone schizza sul terreno di gioco bagnato e s'infila in rete alle spalle di Scortecci. La Sinalunghese prova subito a rispondere e nel primo tempo costruisce due buone occasioni con Meacci: il primo tentativo viene neutralizzato da Vigliazzi con un ottimo intervento, il secondo tiro esce invece fuori dallo specchio della porta. Anche la seconda frazione riparte sullo stesso canovaccio del primo tempo: Sinalunghese e Arezzo F.A. lottano su ogni pallone, alla ricerca del gol per pareggiare in un caso e chiudere la partita nell'altro. Ne escono un paio di buoni spunti per parte, anche se di reti non ne arriveranno più. La Sinalunghese si fa ancora pericolosa con Meacci: sul suo tentativo a portiere battuto è tempestivo l'intervento di un difensore nella deviazione in angolo. Poi ci prova Paolucci di testa sugli sviluppi di un corner, ma anche in questo caso senza riuscire a concretizzare. L'Arezzo F.A. risponde con un paio di corner; in una ripartenza è poi Baglioni a presentarsi in area a tu per tu col portiere, bravo nell'intervento. L'ultimo squillo del match è della Sinalunghese con un calcio di punizione battuto nello stesso punto da dove nel primo tempo era nato il gol degli ospiti: alla battuta va Rapone, il tiro finisce fuori. Calciatorepiù: Mannelli , autore del gol vittoria e di una buona prova a centrocampo (Arezzo F.A.).
Atletico Levane Leona-Figline 1965 1-2

RETI: Piccolo, Ferretta, Degli Innocenti
ATL.LEVANE LEONA: Redditi, Ajighevi, Fralli, Consolati, Calcinai, Bichi, Paperini, Pietrini, Cerrato, Piccolo, Boschi. A disp.: Masieri, Bencivenni, Martelli, Camici, Bartoli, Brandi, Rapushaj. All.: Gianmarco Malisan.
FIGLINE: Bianchi, Fabbricanti, Vigni, Buccianti, Merli, Pieri, Ferretta, Rotesi, Mandò, Skrapalliu, Degli Innocenti. A disp.: Raspini, Tahiraj, Gabbrielli, Focardi, Becattini, Lauria, Ciaperoni, Bakoulias, Nocentini. All.: Giampaolo Giugni.
ARBITRO: Coppi sez. Valdarno.
RETI: Degli Innocenti, Piccolo, Ferretta.



Altri tre punti conquistati, un altro passo avanti a caccia della salvezza. Dopo il successo interno contro il Mazzola Valdarbia e quello nel recupero in casa dell'Asta, il Figline si ripete nello scontro diretto con l'Atletico Levane Leona, battuto a domicilio per 2-1. La posta in palio era importante, le due squadre hanno combattuto e non si sono risparmiate, dando vita così a una partita equilibrata e aperta fino alla fine. Gli ospiti partono bene, subito propositivi in avvio e pericolosi dopo appena cinque minuti con un calcio di punizione di Mandò: sul pallone, respinto corto dal portiere, si avventa Degli Innocenti che conclude prontamente colpendo il palo. Sono le prove per il gol che arriverà appena cinque minuti dopo, al 10'; a realizzarlo ci pensa proprio Degli Innocenti. L'Atletico Levane prova a scuotersi, ma è soprattutto nella ripresa che riesce a far vedere le cose migliori, riuscendo a pervenire al pareggio e costruendo altre buone occasioni da gol. Il protagonista è sempre Piccolo, autore di una bellissima azione al 40' per l'1-1: il numero 10 biancoverde tiene bene palla, salta tre avversari e infila il pallone in rete. Lo stesso Piccolo va ancora vicino al gol in un paio di occasioni: due tiri vengono respinti dalla difesa gialloblù, uno esce di poco fuori a fil di palo. Il Figline comunque non sta a guardare: i gialloblù attaccano alla ricerca del nuovo vantaggio e riescono a trovarlo poco dopo: è bravo questa volta Ferretta ad avventarsi sul pallone dopo una respinta del portiere sul tiro di Degli Innocenti e al volo a metterlo in rete per l'1-2. La partita rimane accesissima fino alla fine; nell'ultimo quarto d'ora si annotano azioni da ambo le parti, ma senza esito. Al triplice fischio esulta il Figline: i gialloblù si prendono lo scontro diretto e tre punti fondamentali che permettono loro di avvicinarsi e mettere nel mirino Olmoponte, Audace Galluzzo e Pontassieve.
Calciatoripiù: Piccolo
(Atl.Levane Leona); Degli Innocenti, Pieri, Mandò (Figline).
Terranuova Traiana-Santa Firmina 5-1

RETI: Mugnai, Del Vita, Messini, Messini, Badii, Spadini
TERRANUOVA TRAIANA: Corvino (Amalo), Ugolini (Alessandra), Macconi, Giachi, Riviello, Stoppielli, Badii (Lamaj), Pinzani, Messini (Falsini), Mugnai (Del Vita), Gelli (Fantoni). A disp.: Duta. All.: Francesco Zatini.
SANTA FIRMINA: Agostini, Leoni, Lucci, Spadini, Sennati, Bertolini, Caposciutti, Casi, Cannoni, Nocenti, Zoeddu. A disp.: Cappetti, Ballerini, Bennati, Boncompagni, Nibbi, Pellegrini, Stocchi, Osa, Tiribocchi. All.: Marco Bacci.
ARBITRO: Merli sez. Valdarno.
RETI: Mugnai, Messini 2, Badii, Spadini, Del Vita.



La capolista San Miniato vince, il Terranuova Traiana tiene prontamente il passo, vittoriosa per 5-1 nel match interno contro il Santa Firmina. La gara finisce come da pronostico, con un successo per i biancorossi che vincono e convincono tra le mura amiche, ma in campo, soprattutto nel primo tempo, si è visto anche una buona compagine ospite. Si gioca sotto una pioggia battente che soprattutto nel primo tempo non concede tregua alle due squadre. Il Terranuova Traiana parte bene, subito in avanti sull'asse Mugnai-Messini: il primo serve un buon pallone in profondità per il secondo, che conclude in porta trovando la pronta opposizione del portiere. Anche il Santa Firmina approccia al match col giusto piglio, subito propositivo e con la giusta aggressività. I tentativi da una parte e dall'altra non mancano: il Terranuova Traiana prova a rendersi pericoloso con Messini (conclusione di poco alta), per due volte con Badii (in un'occasione è bravo il portiere) e con Gelli (tiro parato al 18'). Il Santa Firmina risponde con una conclusione di Spadini neutralizzata da Corvino, poi è bravo Ugolini a deviare il pallone fuori di testa su un calcio di punizione ospite. Soltanto nel finale, esattamente al minuto 33, il match si sblocca: il Terranuova Traiana passa in vantaggio con Mugnai, pronto a toccare il pallone in rete su invito di Pinzani. Un minuto dopo occasionissima anche per il Santa Firmina: il tentativo di Nocenti viene respinto dalla traversa. Nella ripresa il Terranuova Traiana parte subito all'attacco e già al 36' riesce a raddoppiare grazie a Messini. Il gol dà forza ai biancorossi, che provano ora a chiudere la partita. Al 39' ci prova Gelli con un ottimo spunto personale: Agostini si oppone bene. Il Santa Firmina non molla e cerca il gol per riaprire l'incontro; su un calcio di punizione ospite è bravo Macconi a mettere fuori. Poi ancora Terranuova Traiana, pericoloso per due volte sull'asse Mugnai-Badii: i due scambiano bene, un tiro esce fuori di poco, l'altro finisce invece tra le braccia del portiere (52'). Al 55', sugli sviluppi di un calcio di punizione di Giachi, Fantoni conclude di testa di poco fuori. Il Terranuova Traiana spinge e riesce a calare il tris: rimessa laterale biancorossa, Fantoni prolunga per il neoentrato Del Vita, che passa poi a Badii, che infila il pallone in rete per il 3-0. Il Santa Firmina si scuote e al 62' riesce ad accorciare le distanze sul 3-1: segna Spadini sugli sviluppi di una punizione laterale, dopo una respinta di Stoppielli. I gialloverdi insistono e poco dopo colpiscono due legni su calcio d'angolo: prima Cannoni centra il palo esterno, poi anche il successivo tentativo di Osa viene respinto dal palo. Il Terranuova Traiana controlla comunque bene il vantaggio e arrotonda il punteggio prima con Del Vita, con un bel tiro al sette, e poi con Messini, che chiude il match sul 5-1 su assist di Fantoni.
Calciatoripiù
: nell'ottima prova del Terranuova Traiana spicca su tutti Messini , autore di due gol e tanti passaggi per i compagni; nella buona prova del Santa Firmina in evidenza Cannoni e Sennati .
Casentino Academy-Bibbiena 2-1

RETI: Fantoni, Renaiolini, Pietrini
CASENTINO AC.: Pollio F., Mattesini, Vicini, Renzetti, Acciai, Milaneschi, Greco, Fantoni, Cipriani S., Cariaggi, Renaiolini. A disp.: Lusini, Agnoletti, Malucelli, Orlandi, Cipriani F., Ottaviani, Santini, Pollio L., Manni. All.: Gianluca Ozzola.
BIBBIENA: Vignali, Rosadini, Giannelli, Pietrini, Vannucci, Bruni, Diallo, Cappuccini, Melani, Paolini, Biagioni. A disp.: Ciabatti, Catalin, Trinci, Collacchioni, Bendoni, Ibraimi, Izzo, Liguoro. All.: Gabriele Cariaggi (squalificato, in panchina Tommaso Donati).
ARBITRO: Norci di Arezzo.
RETI: Fantoni, Pietrini, Renaiolini.



Il Casentino Academy infila il terzo risultato utile consecutivo, prendendosi il derby col Bibbiena e tre punti preziosi per tenersi lontano dalle zone pericolose della classifica. Finisce 2-1 tra gialloverdi e rossoblù, una partita maschia e combattuta come ogni derby che si rispetti. Il Bibbiena non raccoglie punti, ma si rende protagonista di una buonissima gara, mostrandosi propositivo e pericoloso in area avversaria. Pronti-via e la sfida si accende subito. Il Casentino Academy parte forte e già dopo 2' riesce a portarsi in vantaggio: calcio d'angolo battuto da Cariaggi, in area Fantoni anticipa tutti sul primo palo e di testa mette in rete per l'1-0. Immediato il vantaggio locale, altrettanto immediata la risposta ospite. Passano infatti appena due minuti e il Bibbiena pareggia, sempre da calcio d'angolo: è Pietrini, sempre di testa, a infilare in rete da due passi per l'1-1. La partita si assesta su questo punteggio per tutto il primo tempo, ma non mancano le occasioni da gol da una parte e dall'altra. Il Casentino si fa pericoloso intorno a metà tempo con una buona azione partita dai piedi di Renzetti, rifinita da Vicini e poi conclusa da Fantoni che, lanciato in profondità, conclude debolmente davanti al portiere. Poco dopo, sugli sviluppi di un cross dalla destra di Greco, Renaiolini sul secondo palo non riesce a concludere, tradito dal terreno di gioco molto scivoloso. Dall'altra parte il Bibbiena riesce a rendersi pericoloso su diversi calci d'angolo (occasioni non sfruttate da pochi passi) e su punizione: su una di queste battuta da Izzo, Melani conclude di testa trovando la deviazione in angolo del portiere. Nel secondo tempo riparte bene il Bibbiena, che spinge subito in avvio alla ricerca del gol. Il Casentino risponde poco dopo tornando in vantaggio sugli sviluppi di una rimessa laterale battuta in area da Mattesini: Renaolini vince un paio di contrasti e di destro a incrociare mette in rete per il 2-1. E poco dopo i padroni di casa avrebbero anche una ghiotta occasione per chiudere la partita conquistando un contestato calcio di rigore (viene punito un fallo in area su Renaiolini): dal dischetto lo stesso Renaiolini conclude centrale, Vignali si oppone bene. Il Bibbiena non si dà per vinto e preme fino alla fine alla ricerca del gol. Subito dopo Pietrini manca di poco l'impatto col pallone sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Dopo qualche altra buona chance su palla inattiva, cala il sipario su un bel match, giocato di fronte a un numeroso pubblico. Vince il Casentino che si porta ora a quota 27, superando in classifica il Pontassieve.
Calciatoripiù: Renzetti, Renaiolini, Fantoni, Greco
(Casentino Ac.); Pietrini, Rosadini, Giannelli (Bibbiena).
Asta-Floria Grassina Belmonte 1-3

RETI: Dodaj, Amirova, Amirova, Azizaj
ASTA: Ciupi, Barzottini, Pallari, Betti, Mazzantini, Mangani, Duranti, Carli, Nikaj, Dodaj, Franci. A disp.: Soldati, Petricci, Peccianti, Giardinelli, Vannoni. All.: Stefano Buini.
FLORIA: Castaldo, Del Buono, Bombassei, Sciulli, Severi, Gashi, Locchi, Oliverio, Amirova, Migliorini, Gennai. A disp.: Cortigiani, Ferraro, Azizaj, Carlesi, Ghini, Materassi, Romoli. All.: Antonio Benevento.
ARBITRO: Albertosi di Carrara.
RETI: Amirova 2, Dodaj, Azizaj.



La Floria riparte dopo due k.o. consecutivi, frena invece ancora l'Asta, a cui il successo manca ormai da quattro giornate (due pareggi e due sconfitte). E con questa sconfitta gli arancioblù scivolano al quinto posto, superati in classifica proprio dai rivali di giornata. A Taverne d'Arbia si è vista un'ottima Floria, protagonista di una grande prestazione, di carattere, su un campo difficile e contro un avversario di livello. L'Asta approccia bene al match e in avvio si divora subito un paio di buone occasioni. Non sbaglia sul fronte opposto la Floria, subito propositiva, brava a colpire per due volte nei primi trentacinque minuti. A mettere la firma sullo 0-1 e poi sullo 0-2 ci pensa sempre Amirova. Il vantaggio nasce su uno strepitoso calcio di punizione battuto dal numero 9 dal limite dell'area: il pallone finisce all'angolino, imprendibile per il portiere. Poi lo stesso Amirova si ripete, bravo a eludere la marcatura avversaria su un cross in mezzo di Migliorini (altrettanto bravo a smarcarsi sulla destra) e a mettere in rete all'angolino per lo 0-2. L'Asta prova a scuotersi, ma è soprattutto nella ripresa che riesce a far vedere le cose migliori. I padroni di casa si riorganizzano all'intervallo, ripartendo bene; positivo l'ingresso in campo di Peccianti, in campo subito al 36'. Gli arancioblù si rendono pericolosi con Franci e con Carli, riuscendo poi ad accorciare le distanze con Dodaj, bravo a trovare l'angolino dopo un insistito batti e ribatti in area sugli sviluppi di un calcio d'angolo. È l'1-2, la partita è riaperta ma è brava la Floria a tenerla sempre sotto controllo, riallungando poi ancora. Dopo un palo colpito da Materassi sugli sviluppi di una ripartenza, ci pensa Azizaj a firmare il definitivo 1-3, facendosi trovare pronto in area sulla respinta del portiere sul tiro dello stesso Materassi, protagonista di un'altra grande azione in contropiede. Il match rimane acceso fino alla fine, caratterizzato da diversi capovolgimenti di fronte, ma di gol non ne arrivano più. La Floria passa in casa dell'Asta e mette la freccia, scalzando gli arancioblù dal quarto posto in classifica.
Calciatoripiù
: nella buona prova di squadra della Floria spiccano su tutti Castaldo , non chiamato a grosse parate ma sempre concentrato e pronto a guidare la difesa, Severi e Materassi .
Mazzola Valdarbia-Olmoponte Arezzo 1-1

RETI: Autorete, Silvi
MAZZOLA VALD.: Pescrilli, Rossi, Bove, Tamagnini, Cinelli, Deangeli, Guasparri, Fabiani Pietro, Maffei, Bartalini, Franci. A disp.: Giubbi, Betti, Garofalo, Kadilli, Bechi, Fabiani Paolo, Cenni. All.: Roberto Pasqui.
OLMOPONTE: Tedeschi, Argenzio, Vallerani, Alessandri, Silvi, Bigozzi, Migliorucci, Meini, Criscuolo, Daniello, Farsetti. A disp.: Pasquetti, Pierucci, Fani, Virgillo. All.: Simone Tedeschi.
ARBITRO: Epis di Carrara.
RETI: Silvi, autorete pro Mazzola Vald.



La pioggia e il freddo sono i primi protagonisti di questa partita tra Mazzola Valdarbia e Olmoponte, chiusa sul punteggio di 1-1. Il Mazzola dopo due sconfitte contro le ultime in classifica cerca di ritrovarsi per non perdersi definitivamente. L'Olmoponte cerca conferme e punti preziosi in chiave salvezza. Inizia bene, come sempre, la squadra di casa mostrando buoni fraseggi ma, come sempre, pecca in fase realizzativa. Nel primo tempo si annota un buon predominio biancazzurro con almeno cinque-sei occasioni nitide non realizzate sia per poco cinismo dei senesi sia per l'attenzione e bravura del portiere avversario Tedeschi. In sequenza Bove (colpo di testa ravvicinato), Bartalini (almeno tre occasioni con tiro sul portiere) e Franci (una in particolare clamorosa, con il tap-in mancato a porta vuota) arricchiscono la serie di rimpianti dei senesi. L'Olmoponte si fa vedere su punizione, ma Pescrilli si supera levando il pallone dal sette. Nel secondo tempo la sfida si fa più equilibrata e, dopo un'occasione per parte, è l'Olmoponte ad andare in gol sugli sviluppi di un calcio piazzato: il tiro dai 20 metri non viene trattenuto dal portiere, la difesa di casa, poco reattiva, non rimedia e gli aretini insaccano con Silvi. Mister Pasqui oltre a dover recuperare lo svantaggio, si trova a dover fare alcune sostituzioni forzate, cambiando molto l'assetto della sua squadra. A dare sprint al Mazzola è Bechi, che mette spesso in difficoltà il marcatore, al punto che su una ripartenza riesce a tirare vero la porta e a trovare la deviazione vincente di un avversario: arriva così un'autorete al termine di un'azione a dir poco rocambolesca. Finisce 1-1.
Calciatoripiù: Bove, Tamagnini, Bechi
(Mazzola Vald.); Silvi, Daniello, Tedeschi (Olmoponte).
San Miniato-Pontassieve 5-0

RETI: Bagnoli, Mearini, Spagnuolo, Bagnoli, Pacchierotti
SAN MINIATO: Sampieri, Tassi (Nencini), Cevese, Amarante, De Luca (Bagnolesi), Pelacchi (Senatore), Bartalini (Lazzerini), Mearini (Pacchierotti), Marsalona (Perozzi), Spagnuolo, Bagnoli (Anselmi). A disp.: Corsi, Nencini, Pacchierotti, Regoli, Perozzi, Senatore, Anselmi, Bagnolesi, Lazzerini. All.: Mensini.
PONTASSIEVE: Brogi, Sulijmeni, Simonti, Carlucci, Acciai, Castelli, Fortuna, Gori, Rasulo, Baggiani, Vaggelli. A disp.: Shimaj, Butteri, Nannoni, Collazo. All.: Gianni Zanobini.
ARBITRO: Ambrosini di Carrara.
RETI: Bagnoli 2, Mearini, Spagnuolo, Pacchierotti.



Giornata piovosa e campo pesante a San Miniato, i padroni di casa sono attesi da una pronta riscossa dopo la sconfitta di Soci mentre gli ospiti arrivano in terra senese per mantenersi distanti dalle zone pericolose della classifica. Il match si chiude con un netto successo, 5-0, della capolista. Nei primi minuti le due squadre si studiano, il Pontassieve mostra buona qualità nella fase offensiva, ma non impensierisce mai l'attento Sampieri. Il San Miniato è sempre pronto a ripartire con qualità e velocità. I primi due tiri in porta sono dei neroverdi, al 4' Spagnuolo calcia da dentro l'area ma è bravo Brogi a bloccare il pallone, al 9' il tiro da fuori di Bagnoli non impensierisce il portiere fiorentino. Al 13' il primo sussulto del match: lancio dalla difesa, Marsalona sfiora di testa servendo Bagnoli, l'esterno senese brucia sullo scatto il difensore avversario ed è freddo davanti al portiere depositando il pallone in rete. Al 17' occasionissima per il San Miniato: mischia in area del Pontassieve, il pallone carambola sui piedi di Marsalona che a botta sicura calcia; un difensore biancoblù ribatte con la schiena a pochi metri dalla porta. Gli ospiti provano a scuotersi alzando il baricentro e portando molti uomini nella metà campo avversaria, ma non riescono a finalizzare. Allora è la capolista a trovare il raddoppio: Mearini dal vertice sinistro dell'area fa partire un tiro a giro che si insacca all'incrocio dei pali. Gran gol e fine del primo tempo.Dopo cinque minuti del secondo tempo la capolista chiude la partita: Amarante serve in profondità il veloce Spagnuolo che davanti al portiere non sbaglia: 3-0. Dopo soli tre minuti è Pelacchi a incunearsi con qualità sulla fascia destra, il pallone arriva in area dove Bagnoli con una spettacolare rovesciata sigla la doppietta personale. A questo punto ci sono molte sostituzione da entrambe le parti che rivoluzionano le squadre, ma c'è tempo per il quinto gol neroverde: Spagnuolo è caparbio a conquistarsi una punizione dal limite, Pacchierotti si incarica della battuta ed è astuto a far passare il pallone sotto la barriera sorprendendo Brogi che può solo guardare il pallone insaccarsi alla sue spalle. Da registrate nel finale una gran parata di Sampieri su un tiro ravvicinato, mantenendo così inviolata la porta neroverde. Domenica prossima i ragazzi di mister Mensini sono attesi dalla trasferta casentinese contro il Bibbiena, mentre il Pontassieve osserverà un turno di riposo.
Calciatoripiù: Bagnoli, Spagnuolo, Mearini (San Miniato); Gori, Vaggelli (Pontassieve).