Campionando.it

Serie D GIR.D - Giornata n. 7

Aglianese-Corticella 1-0

ARBITRO: Carlo Esposito di Napoli
RETI: 78' Maloku
Carpi-Victor San Marino 3-1

ARBITRO: Simone Nuzzo di Seregno
RETI: 6' Cortesi M., 17' Sall, 53' Arlotti, 76' Arrondini
Certaldo-Prato 1-0

ARBITRO: Mansour Faye di Brescia
RETI: 84' rig. Akammadu
CERTALDO: Fontanelli; Orsucci, De Pellegrin, Bassano; Pagliai (46' Innocenti) Gargiulo, Barducci (88' Zanaj), Chiti (61' Bouhamed), Nunziati; Akammadu, Becucci. A disp.: Bruni, Razzanelli, Kapidani, Romei, Zanaj, Campagna, Ndiaye. All.: Ramerini.
PRATO: Balducci; Stickler (87' Lambiase), Angeli, Monticone, Casucci; Cela, Gemignani, Trovade (77' D'Agostino); Mobilio, Tedesco (66' Marangon), Limberti (66' Gori). A disp.: Fogli, De Pace, Vitale, Oliviero, Mouassid. All.: Novelli.
ARBITRO: Faye di Brescia, coad. da Perlamagna di Carrara e Palermo di Pisa.
RETE: 85' rig. Akammadu.

CERTALDO: Fontanelli; Orsucci, De Pellegrin, Bassano; Pagliai (46' Innocenti) Gargiulo, Barducci (88' Zanaj), Chiti (61' Bouhamed), Nunziati; Akammadu, Becucci. A disp.: Bruni, Razzanelli, Kapidani, Romei, Zanaj, Campagna, Ndiaye. All.: Ramerini.
PRATO: Balducci; Stickler (87' Lambiase), Angeli, Monticone, Casucci; Cela, Gemignani, Trovade (77' D'Agostino); Mobilio, Tedesco (66' Marangon), Limberti (66' Gori). A disp.: Fogli, De Pace, Vitale, Oliviero, Mouassid. All.: Novelli.
ARBITRO: Faye di Brescia, coad. da Perlamagna di Carrara e Palermo di Pisa.
RETE: 85' rig. Akammadu.



A far entrare nella storia il Certaldo serve un calcio di rigore a cinque minuti dalla fine. Per una vittoria pesantissima, la seconda in questa complicata Serie D: a farne le spese il blasonato Prato, che incappa in un'altra sconfitta e deve accontentarsi del nono posto con soli 10 punti dopo 7 gare. Partono meglio i lanieri: Trovade al 19' spara a botta sicura su assist di Mobilio, ma non ci mette il pepe necessario a sfondare la porta di Fontanelli. Poco dopo il cross di Stickler non trova Tedesco e Cela in piena area locale, facendo imprecare tutto il tifo biancazzurro (decisamente fitto) in tribuna. Al 38' ci prova anche Limberti: gran botta che pare anche ben direzionata, un difensore del Certaldo devia in angolo. Si va al riposo sull'inevitabile 0-0: la squadra di Ramerini non disdegna il risultato ad occhiali considerando le pochissime azioni degne di nota create. Nella ripresa i locali si fanno ancora preferire a livello tattico, per organizzazione difensiva e reattività sulle seconde palle. Ma costruiscono nuovamente poco: stavolta però il Prato non riesce a distinguersi sul piano offensivo e ne esce una gara a dir poco noiosa. Spezzettamenti, palle sanguinose perse a centrocampo ma mai un tiro pericoloso da dentro l'area. Servirebbe un episodio, e arriva dalla parte forse meno sospettabile: all'85' Akammadu sfonda in contropiede e penetra in area laniera, prima di essere sgambettato da Balducci. Rigore viola: lo stesso Akammadu segna, e fa esplodere il tifo di casa. Nel Prato suona l'allarme, ci si proietta subito in avanti alla ricerca del pari: Cela prova il tiro a rimorchio su appoggio di D'Agostino, ma non va. Al 90' ci prova Gori, respinta di Fontanelli. Non ha fortuna neanche D'Agostino sull'ultimo pallone della gara, perché la sua soluzione finisce alta. Esulta il Certaldo, il Prato intuisce il pericolo troppo tardi e torna a casa a mani vuote.

A far entrare nella storia il Certaldo serve un calcio di rigore a cinque minuti dalla fine. Per una vittoria pesantissima, la seconda in questa complicata Serie D: a farne le spese il blasonato Prato, che incappa in un'altra sconfitta e deve accontentarsi del nono posto con soli 10 punti dopo 7 gare. Partono meglio i lanieri: Trovade al 19' spara a botta sicura su assist di Mobilio, ma non ci mette il pepe necessario a sfondare la porta di Fontanelli. Poco dopo il cross di Stickler non trova Tedesco e Cela in piena area locale, facendo imprecare tutto il tifo biancazzurro (decisamente fitto) in tribuna. Al 38' ci prova anche Limberti: gran botta che pare anche ben direzionata, un difensore del Certaldo devia in angolo. Si va al riposo sull'inevitabile 0-0: la squadra di Ramerini non disdegna il risultato ad occhiali considerando le pochissime azioni degne di nota create. Nella ripresa i locali si fanno ancora preferire a livello tattico, per organizzazione difensiva e reattività sulle seconde palle. Ma costruiscono nuovamente poco: stavolta però il Prato non riesce a distinguersi sul piano offensivo e ne esce una gara a dir poco noiosa. Spezzettamenti, palle sanguinose perse a centrocampo ma mai un tiro pericoloso da dentro l'area. Servirebbe un episodio, e arriva dalla parte forse meno sospettabile: all'85' Akammadu sfonda in contropiede e penetra in area laniera, prima di essere sgambettato da Balducci. Rigore viola: lo stesso Akammadu segna, e fa esplodere il tifo di casa. Nel Prato suona l'allarme, ci si proietta subito in avanti alla ricerca del pari: Cela prova il tiro a rimorchio su appoggio di D'Agostino, ma non va. Al 90' ci prova Gori, respinta di Fontanelli. Non ha fortuna neanche D'Agostino sull'ultimo pallone della gara, perché la sua soluzione finisce alta. Esulta il Certaldo, il Prato intuisce il pericolo troppo tardi e torna a casa a mani vuote.
Forli-Pistoiese 1-0

ARBITRO: Riccardo Tropiano di Bari
RETI: 85' Babbi
Imolese-Borgo San Donnino 1-1

ARBITRO: Davide Albano di Venezia
RETI: 11' Bingo, 65' Mattiolo
Mezzolara-Lentigione 0-2

ARBITRO: Giuseppe Lascaro di Matera
RETI: 49' Autorete, 95' Formato
Progresso-Fanfulla 0-1

ARBITRO: Andrea Sacco di Novara
RETI: 42' Latini
Ravenna-Sangiuliano City 2-0

ARBITRO: Manuel Marchetti di L Aquila
RETI: 72' Magnanini, 95' Sabbatani
Sammaurese-Santangelo F.c. 3-3

ARBITRO: Matteo Moncalvo di Collegno
RETI: 9' Gobbi, 31' Gobbi, 47' Misuraca, 70' Pacchioni, 76' Lanzi, 95' Gasperoni