CASALGUIDI: Fiaschi, Taddei (71' Spadi), Bonfanti Al., Ghimenti, Cappellini, Venturi (66' Puccianti), Ceccarelli, Martini, Paccagnini, Bonfanti Andrea, Dani (66' Maarouf). A disp.: Niccolini, Frullanti, Gaggioli, Querci, Turelli, Magazzini. All.: Benesperi.
INTERCOMUNALE MONSUMMANO: Grasso, Dal Porto (71' Saquella), Perillo, Vitiello, Citti R., Agnorelli, Moncini (71' Goti), Dal Poggetto, Citera (60' Pagnotta), Mancino (81' Sabatino), Ferrara (65' Antonelli). A disp.: Ciottoli, Bachechi, Benvenuti S., Malucchi. All.: Matteoni.
ARBITRO: Magherini di Prato, coad. da Giunta e Perndolaj di Firenze.
RETI: 70' Pagnotta, 75' Antonelli.
CASALGUIDI: Fiaschi, Taddei (71' Spadi), Bonfanti Al., Ghimenti, Cappellini, Venturi (66' Puccianti), Ceccarelli, Martini, Paccagnini, Bonfanti Andrea, Dani (66' Maarouf). A disp.: Niccolini, Frullanti, Gaggioli, Querci, Turelli, Magazzini. All.: Benesperi.
INTERCOMUNALE MONSUMMANO: Grasso, Dal Porto (71' Saquella), Perillo, Vitiello, Citti R., Agnorelli, Moncini (71' Goti), Dal Poggetto, Citera (60' Pagnotta), Mancino (81' Sabatino), Ferrara (65' Antonelli). A disp.: Ciottoli, Bachechi, Benvenuti S., Malucchi. All.: Matteoni.
ARBITRO: Magherini di Prato, coad. da Giunta e Perndolaj di Firenze.
RETI: 70' Pagnotta, 75' Antonelli.
Due subentrati risolvono la partita del Monsummano in casa del Casalguidi. Dopo 70 minuti di equilibrio e poco spettacolo, a dare i tre punti a mister Matteoni ci pensano Pagnotta e Antonelli: ovvero l'usato sicuro e l'uomo giusto al momento giusto. La gara inizia a ritmi blandi: il Casalguidi prova a rendersi pericoloso in avvio, con Martini che crossa trovando il colpo di testa di Dani, impreciso. C'è spazio alla mezzora anche per una soluzione di Paccagnini, nulla di fatto. Per gli ospiti ci prova invece Dal Poggetto, fuori misura. Nient'altro. Nella ripresa si registra poco o nulla: i locali si giocano la carta Maarouf e si fanno pericolosi con Andrea Bonfanti che mette a referto un'interessante serpentina prima di tentare il tiro a incrociare, fuori. Ci prova anche Dani, senza successo. Al 70' il gol ospite: Vitiello spara una legnata terrificante da trenta metri, il pallone si infrange sul palo e il più pronto sulla ribattuta non può che essere il nuovo entrato, Pagnotta, che non vuole proprio smetterla di segnare gol pesanti. E come un falco si avventa sulla sfera senza lasciare scampo a Fiaschi. Zero a uno, svolta della gara. I padroni di casa non hanno nemmeno il tempo di pensare a una reazione, perché al 75' su corner Antonelli svetta di testa approfittando di una precisa spizzata sul primo palo. Per i locali sono un tentativo di Puccianti, senza successo. Di fatto i due gol ravvicinati sono gli episodi che chiudono la gara: il Monsummano la vince da grande squadra.
Due subentrati risolvono la partita del Monsummano in casa del Casalguidi. Dopo 70 minuti di equilibrio e poco spettacolo, a dare i tre punti a mister Matteoni ci pensano Pagnotta e Antonelli: ovvero l'usato sicuro e l'uomo giusto al momento giusto. La gara inizia a ritmi blandi: il Casalguidi prova a rendersi pericoloso in avvio, con Martini che crossa trovando il colpo di testa di Dani, impreciso. C'è spazio alla mezzora anche per una soluzione di Paccagnini, nulla di fatto. Per gli ospiti ci prova invece Dal Poggetto, fuori misura. Nient'altro. Nella ripresa si registra poco o nulla: i locali si giocano la carta Maarouf e si fanno pericolosi con Andrea Bonfanti che mette a referto un'interessante serpentina prima di tentare il tiro a incrociare, fuori. Ci prova anche Dani, senza successo. Al 70' il gol ospite: Vitiello spara una legnata terrificante da trenta metri, il pallone si infrange sul palo e il più pronto sulla ribattuta non può che essere il nuovo entrato, Pagnotta, che non vuole proprio smetterla di segnare gol pesanti. E come un falco si avventa sulla sfera senza lasciare scampo a Fiaschi. Zero a uno, svolta della gara. I padroni di casa non hanno nemmeno il tempo di pensare a una reazione, perché al 75' su corner Antonelli svetta di testa approfittando di una precisa spizzata sul primo palo. Per i locali sono un tentativo di Puccianti, senza successo. Di fatto i due gol ravvicinati sono gli episodi che chiudono la gara: il Monsummano la vince da grande squadra.
Pontremolese, primo sorriso
Bresciani e la doppietta di Petracci abbattono i fiorentini dell'Alleanza Giovanile
Pontremoli,
Dopo la fine della prima frazione della gara fra gli azzurri e la formazione mugellana dell'Alleanza Giovanile, i sentimenti dei tifosi in tribuna spaziavano dall'incredulit? alla speranza. Incredulit? per il risultato di svantaggio e per una prestazione ancora al di sotto delle aspettative, speranza di un sussulto tecnico e di orgoglio nel secondo tempo. Ebbene, finalmente nella ripresa la squadra ha risposto presente, con un ritmo decisamente pi? alto e con maggiore qualit? nelle giocate. Dopo il pareggio di Bresciani, con un gol ?fotocopia? di quello di Di Marco contro l'Empoli, ci ha pensato bomber Petracci a incanalare il risultato verso il doppio vantaggio. Splendida la prima rete con un azione insistita in area e fendente di destro sul palo opposto mentre in contropiede con delizioso pallonetto la rete del 3-1. Il portiere ospite gli nega la tripletta e all'ultimo minuto di recupero la rete ospite, evitabile, del 3-2 finale. Prima vittoria in campionato e ?tracce? di grande squadra nella ripresa, contro un avversario dignitoso ma agevolato da un primo tempo davvero troppo contratto da parte degli azzurri, che una volta sbloccati hanno dimostrato di poter ambire a posizioni importanti di classifica. Ora obiettivo diventa il passaggio del turno di Coppa Italia, mercoled? alle 20,30 al ?Raffi? di Romagnano contro la San Marco Avenza; si parte dall' 1-1 dell'andata.
Commento di : campio
MALISETI SEANO: Mardale, Kouadio, Cavalieri A., Amerighi, Badiani, Peschi, Paoli, Picchianti, Llana (73' Tumminaro), Rudalli (69' Robi), Bresch (82' Bambini)i. A disp.: Corradi, Menichetti A., Perillo, Campani, Aiazzi, Osasumwen. All.: Carovani.
PIEVE FOSCIANA: Regoli, Nelli, Cavani (20' Pieroni), Ghiloni (66' Orsetti), Da Prato (66' Brucciani), Matteoni, Lucchesi, Turri A., Balducci, Bertellotti (73' Bonini), Valdrighi (78' Giunta). A disp.: Velani, Pietrazzini, Giovannetti, Telloli. All.: Compagnone.
ARBITRO: Enned di Firenze, coad. da Pieve di Pisa e Rastrelli di Firenze.
RETI: 74' Rudalli, 88' Balducci.
MALISETI SEANO: Mardale, Kouadio, Cavalieri A., Amerighi, Badiani, Peschi, Paoli, Picchianti, Llana (73' Tumminaro), Rudalli (69' Robi), Bresch (82' Bambini)i. A disp.: Corradi, Menichetti A., Perillo, Campani, Aiazzi, Osasumwen. All.: Carovani.
PIEVE FOSCIANA: Regoli, Nelli, Cavani (20' Pieroni), Ghiloni (66' Orsetti), Da Prato (66' Brucciani), Matteoni, Lucchesi, Turri A., Balducci, Bertellotti (73' Bonini), Valdrighi (78' Giunta). A disp.: Velani, Pietrazzini, Giovannetti, Telloli. All.: Compagnone.
ARBITRO: Enned di Firenze, coad. da Pieve di Pisa e Rastrelli di Firenze.
RETI: 74' Rudalli, 88' Balducci.
Botta e risposta fra Maliseti e Pieve Fosciana: in casa della formazione di Carovani finisce infatti 1-1. Una gara non bella sul piano dello spettacolo, molto spezzettata: il pari alla fine pare giusto. Il primo tempo è abulico: si registra davvero poco, se non iniziative velleitarie da fuori area che non riescono a impegnare i rispettivi portieri. L'episodio che accende la gara arriva allora a un quarto d'ora dalla fine e sembra far presagire una partita benedetta ai tifosi del Maliseti: Rudalli la risolve infatti con una splendida punizione a giro che non lascia scampo a un Regoli fin lì spettatore non pagante. I portieri erano stati impegnati pochissimo, si diceva: e il Maliseti avrebbe l'occasione di castigare ancora il numero uno ospite al 79' con Paoli che mette in atto una splendida serpentina dentro l'area del Pieve Fosciana, ma non riesce clamorosamente a servire nessuno dei due compagni smarcati in area. Gol sbagliato, gol incassato. Legge implacabile anche fra i Dilettanti: a due minuti dalla fine Balducci gela le speranze di vittoria del Maliseti e approfitta di un lancio lungo dalle retrovie, guadagna la punizione e la trasforma con una grandissima soluzione dal limite dell'area. Clamoroso: 1-1 su due tiri in porta, sostanzialmente. Il Pieve Fosciana porta a casa un punto d'oro, il Maliseti ha parecchio di cui rimproverarsi.
Botta e risposta fra Maliseti e Pieve Fosciana: in casa della formazione di Carovani finisce infatti 1-1. Una gara non bella sul piano dello spettacolo, molto spezzettata: il pari alla fine pare giusto. Il primo tempo è abulico: si registra davvero poco, se non iniziative velleitarie da fuori area che non riescono a impegnare i rispettivi portieri. L'episodio che accende la gara arriva allora a un quarto d'ora dalla fine e sembra far presagire una partita benedetta ai tifosi del Maliseti: Rudalli la risolve infatti con una splendida punizione a giro che non lascia scampo a un Regoli fin lì spettatore non pagante. I portieri erano stati impegnati pochissimo, si diceva: e il Maliseti avrebbe l'occasione di castigare ancora il numero uno ospite al 79' con Paoli che mette in atto una splendida serpentina dentro l'area del Pieve Fosciana, ma non riesce clamorosamente a servire nessuno dei due compagni smarcati in area. Gol sbagliato, gol incassato. Legge implacabile anche fra i Dilettanti: a due minuti dalla fine Balducci gela le speranze di vittoria del Maliseti e approfitta di un lancio lungo dalle retrovie, guadagna la punizione e la trasforma con una grandissima soluzione dal limite dell'area. Clamoroso: 1-1 su due tiri in porta, sostanzialmente. Il Pieve Fosciana porta a casa un punto d'oro, il Maliseti ha parecchio di cui rimproverarsi.