Campionando.it

Promozione GIR.A - Giornata n. 17

A.g. Dicomano-Real Cerretese 0-0

A.G. DICOMANO: Maionchi, Bacocci, Giordani, Carnevale, Reggioli, Pantiferi, Bertini (80' Di Biasi), Faye, Zeni, Bencini (95' Nocentini), Nardoni. A disp.: Martini S., Crescioli, De Cao, Fabbri, Caramelli, Paggetti L., Cherif. All.: Governi Lorenzo
REAL CERRETESE: Battini, Lamberti, Grasseschi (89' Bosco), Fioravanti, Michelotti, Nieri (73' Masoni), Fedi, Cerboni (61' Pagliai), Melani, Bouhafa, Menconi. A disp.: Nigro, Tolaini, Tramacere Falco, Lapi, Spinelli F., Pisano L.. All.: Petroni Andrea
ARBITRO: Alessio Mauro di Pistoia
NOTE: Ammoniti Maionchi, Bacocci, Giordani, Reggioli, Lamberti, Fedi.A.G. DICOMANO: Maionchi, Bacocci, Giordani, Carnevale, Reggioli, Pantiferi, Bertini (80' Di Biasi), Faye, Zeni, Bencini (95' Nocentini), Nardoni. A disp.: Martini, Crescioli, De Cao, Fabbri, Caramelli, Paggetti, Cherif. All.: Lorenzo Governi.
REAL CERRETESE: Battini, Lamberti, Grasseschi (88' Tolaini), Fioravanti, Michelotti, Nieri (73' Masoni), Fedi, Cerboni (60' Pagliai), Melani, Bouhafa, Menconi. A disp.: Nigro, Tramacere, lapi, Spinelli, Pisano, Bosco. All.: Andrea Petroni.
ARBITRO: Mauro di Pistoia, coad. da Ballotti e Nesi di Pistoia.
NOTE: ammoniti Maionchi, Lamberti, Reggioli, Giordani; angoli 9-10; recupero 5'-6'



A.G. DICOMANO
MAIONCHI: 8
Prestazione monstre che garantisce ai padroni di casa di prolungare i giochi salvezza. Almeno tre interventi prodigiosi per blindare il risultato.
BACOCCI: 6 Primo tempo di buona tenuta, nella ripresa soffre maggiormente ma porta comunque a casa la pagnotta.
GIORDANI: 6,5 Molto sollecitato dalla pericolosità di Melani, pur concedendo inevitabilmente qualcosa si dimostra sempre attento e sfodera un paio di chiusure davvero importanti.
CARNEVALE: 6- Perno centrale di una linea mediana che per molti minuti deve per forza contenere la pressione avversaria, fatica un po' a trovare il suo spazio.
REGGIOLI: 6+ Ci mette più di una pezza per contrastare i temibili attaccanti ospiti, riuscendo in definitiva nel proprio di intento di limitarne la pericolosità.
PANTIFERI: 6+ Gara d'esperienza contro avversari assai insidiosi: tiene bene la posizione e fa l'essenziale per difendere la propria area.
BERTINI: 6,5 Magari senza grande costanza ma i suoi guizzi sono l'arma più efficace a disposizione del Dicomano per creare grattacapi alla difesa cerretese. 80' Di Biasi: ng.
FAYE: 7
Instancabile, con strappi e buone giocate regge l'urto del centrocampo ospite e anzi rilancia gli spunti offensivi dei padroni di casa.
ZENI: 6+ Gara di sacrificio disputata con discreta continuità: manca la zampata sottoporta ma il suo contributo alla causa biancoblu è prezioso.
BENCINI: 6,5 Dal suo sinistro nascono le opportunità più pericolose: nel secondo tempo appare meno lucido ma nel complesso la sua prova è positiva. 95' Nocentini: ng.
NARDONI: 6-
Ci mette indubbiamente impegno ma non emerge, soprattutto quando si tratta di sostenere la fase offensiva.
REAL CERRETESE
BATTINI: 6,5
Un solo e pregevole intervento per disinnescare una punizione a sorpresa di Bencini.
LAMBERTI: 6- Il più impreciso e nervoso del pacchetto arretrato, riesce nell'insieme a bloccare le offensive dei padroni di casa ma commette evidenti sbavature.
GRASSESCHI: 6 Avvio incoraggiante, con diverse sortite offensive e buona personalità. In calando col passare dei minuti. 88' Tolaini: ng.
FIORAVANTI: 6
Dà buon ritmo e ordine alla manovra ospite, pur creando trame di gioco sempre impeccabili.
MICHELOTTI: 6,5 In difesa torreggia sugli attaccanti di casa, malgrado si conceda qualche disattenzione. Insidioso anche sui piazzati quando sale in avanti.
NIERI: 6 Se la cava pur non disputando una prova perfetta, contenendo il più possibile le sortite d'attacco degli avversari. 73' Masoni: 5,5 Non trova il modo di incidere nell'economia dell'incontro.
FEDI: 6,5 Ottimo per movimenti e intuito, gioca una buona partita pur senza risultate particolarmente incisivo negli ultimi metri.
CERBONI: 6 Si fa vedere con qualche bello scambio in mezzo al campo, dimostrando buona intensità e palleggio. 60' Pagliai: 6+ Inserito per dare ulteriori soluzioni dall'esterno, è costante nell'andare al cross.
MELANI: 7 Il migliore per costanza e imprevdibilità nelle scelte di gioco, ci vuole un Maionchi in giornata di grazia per negargli due volte il gol.
BOUHAFA: 6- Si conferma eccezionale nelle letture e nei movimenti offensivi ma oggi ha le polveri bagnate e la squadra ne risente subito.
MENCONI: 6,5 Dinamico e propositivo, partecipa a molte delle azioni meglio orchestrate dall'attacco ospite.
ARBITRO
MAURO di PISTOIA: 7
Direzione di gara precisa e con un chiaro indirizzo per tutta la durata del match. Gestite con equilibrio anche le situazioni più tese.
Pari a reti bianche fra Dicomano e Real Cerretese: per i padroni di casa un punto che significa possibilità di giocarsi la salvezza nel play-out col Settimello, per gli ospiti sfuma invece il sogno di superare all'ultima curva il Viareggio. Gara di buona intensità, scandita dalle tante occasioni da rete sventate dal portiere dei locali Maionchi, vero protagonista di giornata. Il primo squillo arriva al 5', con una bella serpentina di Fedi che libera il sinistro, mancando di poco la porta. Tre minuti più tardi Melani ci prova direttamente su punizione ma Maionchi risponde presente. L'Alleanza Giovanile esce pian piano dal guscio e al 23' confeziona una bella opportunità: il break in mediana è di Faye, la conclusione a giro che sfiora il palo di Bertini. Un minuto dopo però è di nuovo Maionchi sugli scudi: provvidenziale deviazione d'istinto sul tentativo in mischia di Michelotti. Ci riprovano comunque anche i padroni di casa al 29': stavolta è Battini a superarsi per alzare oltre la traversa un'insidiosa punizione di Bencini. In chiusura di tempo, nuova invenzione di Melani che trova un sontuoso taglio per l'accorrente Menconi, impreciso però nella deviazione sul secondo palo. L'avvio di ripresa ripropone una Real Cerretese d'attacco e un Dicomano costretto nella propria metà campo con poche possibilità di uscita in ripartenza. Al 59', sugli sviluppi di un corner, la palla resta a centro area, Bouhafa gira verso la porta ma trova un'incredibile deviazione di piede del solito Maionchi che salva il risultato. Cinque minuti dopo altro flipper in area biancoblu, Fedi tocca per ultimo e manca la porta per pochi centimetri. Come accaduto nella prima frazione, quando gli ospiti rifiatano, l'Alleanza Giovanile prova ad approfittarne ma guadagna solo una lunga sequenza di calci d'angolo. Si arriva così ai minuti finali, con l'ultimo arrembaggio ospite: al 95' Melani si inserisce in area e prova il destro in corsa, Maionchi è superlativo e respinge anche quest'ultimo tiro.
Art. Ind. Larcianese-San Marco Avenza 3-1

ART. IND. LARCIANESE: Venturini, Porciani, Lo Russo (79' Sanny), Marianelli, Fusco, Sheta, Iannello D. (85' Dinucci), Pini (90' Errachid), Ndiaye, Biagioni (64' Monti), Ferraro (46' Guarisa). A disp.: Pinochi, Iannello F., Chelini, Lenti . All.: Cerasa Maurizio
SAN MARCO AVENZA: Tognoni, Lattanzi (51' Shqypi), Della Pina, Conti, Zuccarelli (63' Pasquini T.), Cucurnia, Belle (28' Granai L.), Aliboni (46' Orlandi), Pasciuti, Dell Amico (65' Guidi), Smecca. A disp.: , Franzoni, Doretti, Donati. All.: Alessi David
ARBITRO: Carmine Improda di Empoli
RETI: 29' Biagioni, 33' Smecca, 49' Guarisa, 71' Monti
NOTE: Espulso Ndiaye al 40'. Ammoniti Della Pina, Aliboni.LARCIANESE: Venturini, Porciani, Lo Russo (78' Sanny), Marianelli, Fusco, Sheta, Iannello D. (84' Dinucci), Pini (88' Errachid), Ndiaye, Biagioni (64' Monti), Ferraro (46' Guarisa). A disp.: Pinochi, Iannello F., Chelini, Lenti. All.: Cerasa
SAN MARCO AVENZA: Tognoni, Lattanzi (49' Shqypi), Della Pina, Conti, Zuccarelli (57' Pasquini), Cucurnia, Bellè (27' Granai), Aliboni (46' Orlandi), Pasciuti, Dell'Amico (64' Guidi), Smecca. A disp.: Franconi, Doretti, Donati. All.: Alessi
ARBITRO: Carmine Improda di Empoli
RETI: 29' Biagioni, 33' Smecca, 48' Guarisa, 69' Monti.



Vittoria netta per la Larcianese che in dieci uomini per cinquanta minuti supera il San Marco Avenza grazie soprattutto ad un gran secondo tempo ed a una bellissima rete dell'attaccante Guarisa. Un gesto tecnico di rara bellezza che vale da solo il prezzo del biglietto. Pronti via e i padroni di casa accelerano subito creando due belle occasioni che però non vengono sfruttate a dovere. A sbloccare il punteggio, allora, ci pensa Biagioni al 29', che prima apre la strada al possibile raddoppio gettato al vento pochi istanti dopo, e poi viene raggiunto dal pareggio di Smecca siglato dagli sviluppi di una rimessa errata di Tognoni per un compagno. Successivamente la formazione viola resta in dieci uomini per l'espulsione di Ndiaye a causa di un fallo di reazione su Cucurnia. Nel secondo tempo, invece, nonostante l'inferiorità numerica, Guarisa trova subito il gol che riporta in vantaggio la Larcianese. Bravo, in questo caso, a girarsi in un fazzoletto di campo e - spalle alla porta - esplodere un bolide di destro che si insacca all'incrocio dei pali. Infine, spazio anche per il terzo gol di Monti che sigla il definitivo 3-1.
Intercomunale Monsummano-Viaccia 1-0

INTERCOMUNALE MONSUMMANO: Grasso, Covino, Perillo, Antonelli (46' Vitiello), Citti R., Agnorelli, Moncini, Dal Poggetto (86' Bertelli), Ferrara (84' Sordi), Mancino (55' Saquella), Silvano (46' Malucchi). A disp.: Menichini, Lanzilli, Goti . All.: Maatteoni Mirco
VIACCIA: Oliva, Melani, Piampiani, Sforzi (68' Medini), Ferroni, Martinelli E. (86' Maiolino), Michelozzi, Wahabi (80' Querci), Fedele (62' Tomberli), Batacchi (55' Bastogi), Rozzi. A disp.: Biancalani, Torcasso, Carlesi, Martin. All.: Ambrosio Luigi
ARBITRO: Carlos Antoni di Viareggio
RETI: 58' Ferrara
NOTE: Espulso Perillo al 48'. Ammonito Moncini.
Pietrasanta-Maliseti Seano 4-2

PIETRASANTA: Mariani, Da Prato, Laucci, Ceciarini (16' Bondielli), Genovali, Ghelardoni (67' Pinelli), Bonuccelli (46' Szabo), Tragni, Mengali, Mancini (67' Vaselli), Lorieri (32' Salini J.). A disp.: Citti L., Biasci, Falorni, Tosi . All.: Della Bona Giuseppe
MALISETI SEANO: Corradi (76' Cavalieri A.), Perillo (50' Aiazzi), Menichetti A., Badiani (71' Menichetti F.), Peschi, Robi (56' Rudalli), Shiqeri, Picchianti, Llana, Silva Reis (59' Cavalieri C.), Sinteregan. A disp.: Bambini, Paoli, . All.: Di Vivona Alessandro
ARBITRO: Leonardo Buchignani di Livorno
RETI: 23' Peschi, 32' Shiqeri, 40' Mancini, 45' Mengali, 46' Mancini, 60' Mengali
NOTE: Ammoniti Ghelardoni, Menichetti A., Robi.
Pieve Fosciana-Castelnuovo Garfagnana 0-1

PIEVE FOSCIANA: Regali, Nelli (86' Turri A.04), Telloli (80' Tardelli), Pietrazzini, Matteoni (80' Cavani), Da Prato (61' Giunta), Lucchesi, Turri A., Bertellotti, Orsetti, Rocco (61' Bonini L.). A disp.: Velani G., Biagioni, Pieroni, Orsetti . All.: Martinelli Daniele
CASTELNUOVO GARFAGNANA: Labozzetta, Santelli (54' Casci), Filippelli (53' Benedetti), Biagioni L. (92' Tortelli S.), Biagioni R., Romiti, Babboni, Bartolomei, Baroncini (53' Bernardeschi), Grassi, Tersigni (53' Camaiani). A disp.: Mariani, Bertoli, Cecilia, Giusti. All.: Pisciotta Massimiliano
ARBITRO: Gianluca Boeddu di Prato
RETI: 3' Bartolomei
NOTE: Ammoniti Matteoni, Bartolomei.PIEVE FOSCIANA: Regali, Nelli, Telloli, Pietrazzini, Matteoni, Da Prato, Lucchesi, Turri A., Bertellotti, Orsetti, Rocco. A disp.: Velani G., Biagioni, Tardelli, Pieroni, Giunta, Orsetti, Turri A., Cavani, Bonini A.. All.: Martinelli
CASTELNUOVO GARFAGNANA: Labozzetta, Santelli, Filippelli, Biagioni L., Biagioni R., Romiti, Babboni, Bartolomei, Baroncini, Grassi, Tersigni. A disp.: Mariani, Benedetti, Bernardeschi, Bertoli, Cecilia, Camaiani, Casci, Giusti, Tortelli S.. All.: Pisciotta
ARBITRO: Gianluca Boeddu di Prato
RETE: 3' Bartolomei.



Il Castelnuovo chiude la stagione vincendo il derby contro il Pieve Fosciana. Agli ospiti basta un gol, in apertura di sfida, di Bartolomei per aggiudicarsi l'intera posta in palio e salutare la stagione con soddisfazione. Anche se la partita in sé contava solo per l'orgoglio. I pievarini sono retrocessi da diverso tempo, mentre il Castelnuovo è fuori dai play-off con qualche rammarico per aver perso dei punti importanti durante il cammino. La squadra di Pisciotta ha mantenuto la promessa di chiudere con un risultato positivo l'annata sportiva, nel contesto di una partita assolutamente tranquilla, e in pieno controllo dopo il gol decisivo trovato al 3'grazie ad una perentoria conclusione di Bartolomei. Formazione iniziale alternativa, con un pizzico di turn over e una maxi girandola di sostituzioni ad inizio ripresa quando mister Pisciotta ha effettuato contemporaneamente ben quattro cambi, inserendo la coppia di attacco Benedetti - Camaiani, Bernardeschi e Casci. Nel finale c'è gloria anche per Tortelli, il giocatore classe 2006 che ha potuto così esordire in prima squadra. Il Castelnuovo Garfagnana chiude così al decimo posto della classifica, con uno sguardo già rivolto verso il futuro, con alle porte importanti progetti societari che porteranno diverse novità.
San Piero A Sieve-Lampo Meridien 2-1

SAN PIERO A SIEVE: Rita (80' Berti), Boddi (80' Bonifazi), Cassai, Pozzi, Bencini, Frilli, Algerino, Gori, Santilli (63' Jori), Baroncelli, Giovannoni (37' Barzagli). A disp.: Falaschi, Lukolic, Fedele, Giani, Delli Navelli . All.: Signorini Cristiano
LAMPO MERIDIEN: Tirabasso, Boghean (58' Fattorini), Simi, Mazzanti M. (86' Raffi), Massaro, Del Sorbo, Di Vito, Bonni (75' Dingozi), Pirone, Maiorana, Chianese. A disp.: Bartolozzi, Fanani, Taverna, Ceccarelli, Calandra, Del Fa. All.: Magrini Federico
ARBITRO: Francesco Castorina di Lucca
RETI: 74' Jori, 79' Maiorana, 88' Giani
NOTE: Ammoniti Pozzi, Santilli, Barzagli, Del Sorbo.
Settimello-Lunigiana Pontremolese 0-1

SETTIMELLO: Marchi, Becattini (56' Angiolini), Kowalski, Francini, Testaguzza, Manetti N. (95' Baldi), Lakti (46' Lepri), Thiam, Orlandi, Gambini (73' Giusti), Ferrari A. (76' Diffini). A disp.: Testaguzza, Nodari S., Calabretta, Gasparrini. All.: Giannini Francesco
LUNIGIANA PONTREMOLESE: Cacchioli (84' Razzoli), Gabrielli, Menichetti, Pezzoni, Bernieri, Verdi, Vicari (90' Santoni), Grasselli (60' Scaldarella), Petracci, Bruzzi, Simonelli (80' Bresciani). A disp.: Miceli, Agolli, Seghi, . All.: Chelotti Giorgio
ARBITRO: Federico Lorenzi di Pistoia
RETI: 53' Santoni
NOTE: Ammoniti Kowalski, Orlandi, Angiolini, Vicari, Bresciani.

Colpaccio degli azzurri nel fiorentino, il giovane Santoni porta i compagni agli spareggi

La Pontremolese trova in extremis, con la rete del classe 2006 Gabriele Santoni, i tre punti che le consentono di evitare la forbice di punti e di andare ad affrontare la semifinale play off di girone a Pietrasanta domenica prossima. La Real Cerretese infatti non sfonda il muro del Dicomano, che con un punto può andare invece a disputare la gara di playout proprio a Settimello. Un risultato che, dopo questo campionato tribolato, dove nel percorso ha pesato non poco la vicenda con la Larcianese, oltre al cambio di diversi allenatori negli ultimi due mesi, comunque lascia ancora una piccola speranza alla squadra azzurra, anche se la strada per l'Eccellenza è davvero lunga ed impervia, con tre turni da passare (due con un solo risultato disponibile) prima della finale regionale che assegnerà l'unico posto disponibile. Il calcio però ci ha regalato spesso sorprese e quindi è lecito non abbandonare in partenza le speranze, con i prossimi rientri di Filippi e D'Antongiovanni che potrebbero dare linfa positiva e fiducia all'ambiente. I verdetti della stagione hanno decretato il successo del Viareggio che vince il terzo campionato di fila, agli spareggi Pietrasanta seconda forza del girone contro la Pontremolese (quinta), e Real Cerretese contro il Casalguidi calcio, il quadro completo è lo spareggio per evitare la retrocessione tra Settimello contro l'Alleanza giovanile, tutte in campo domenica 19 maggio.

Commento di : campio
Viareggio Calcio Mpsc-Casalguidi 3-0

VIAREGGIO CALCIO MPSC: Carpita, Ricci T. (75' Scaranna), Sapienza, Benassi (53' Belluomini), Benedini, Bertacca L., Fazzini (60' Benedetti D.), Minichino, Brega, Marinai St. (70' Ceciarini), Chicchiarelli (64' Santini M.). A disp.: Santini G., Pizza, Nelli, Coppola . All.: Santini Stefano
CASALGUIDI: Niccolini, Campionini, Tesi M., Ghimenti, Gaggioli (46' Bolognini), Venturi, Robusto (46' Colligiani), Spadi, Macchia (73' Niccolai), Dani, Magazzini (85' Traversari). A disp.: Fiaschi, Taddei, Cappellini, Puccianti, Bonfanti Al.. All.: Benesperi Marco
ARBITRO: Niccolo Monti di Firenze
RETI: 1' Benassi, 34' Sapienza, 52' Chicchiarelli
NOTE: Ammoniti Scaranna, Spadi.VIAREGGIO CALCIO: Carpita, Ricci T., Sapienza, Benassi, Benedini, Bertacca A., Fazzini, Minichino, Brega, Marinai St., Chicchiarelli. A disp.: Santini G., Benedetti D., Pizza, Nelli, Belluomini, Coppola, Scaranna, Ceciarini, Santini M.. All.: Stefano Santini.
CASALGUIDI: Niccolini, Campionini, Tesi M., Ghimenti, Gaggioli, Venturi, Robusto, Spadi, Macchia, Dani, Magazzini. A disp.: Fiaschi, Taddei, Cappellini, Traversari, Niccolai, Puccianti, Bolognini, Colligiani, Bonfanti Al.. All.: Marco Benesperi.
ARBITRO: Monti di Firenze, coad. da Nannipieri e Mangini di Livorno.
RETI: 1' Benassi, 34' Sapienza, 52' Chicchiarelli.



Doveva essere una giornata di festa e così è stato. Al Marco Polo Center, pieno all'inverosimile di persone, il Viareggio Mpsc batteva nettamente un Casalguidi rimaneggiato per 3-0 e conquistava la vittoria del Campionato di Promozione. Terza consecutiva dopo le altre fantastiche cavalcate in seconda e prima categoria. La gara viene subito sbloccata da Benassi dopo appena 40 secondi ed è il prologo alla grande festa bianconera. Il raddoppio è ad opera del giovane Sapienza che, ricevuto un perfetto passaggio di Chicchiarelli, batte il portiere ospite da distanza ravvicinata. La ripresa si apre col la terza rete di Chicchiarelli, giusto premio per una gara perfetta. Poi solamente accademia in attesa del triplice fischio e l'inizio dei festeggiamenti. È stato un campionato dominato fin dalle prime giornate e, nonostante alcuni passi falsi, meritato con brividi nelle ultime giornate.