SAN MINIATO: Morelli, Taddei, Nuti, Marconcini, Campolmi, Borghini, Bruchi, Gazzarrini, Echè, Di Benedetto, Zini. A disp.: Bellomo, Dainelli, Campani, Grippo, Salliu, Scali, Zingarello. All.: Dadà
SANT'ANDREA: Comparini, Battistini, Demasi, Guglione, De Michele, Biagiotti, Francavilla, Bruni, Salvadori, Prati, Pizzuto. A disp.: Cogno, Felici, Marra, Gobbi, Marrucci, Lelli, Veglianti, Gatti. All.: Silvestro
ARBITRO: Giampiero Marongiu di Livorno.
Finisce a reti bianche la delicata sfida tra San Miniato e Sant'Andrea. Due squadre ancora in lotta per il mantenimento della categoria che non riescono ad andare oltre lo 0-0. Un punto a testa che, a suon di classifica, consente ai ragazzi di Dadà di compiere un piccolo passetto in avanti e restare aggrappato al gruppetto di squadre che staziona di pochi centimetri oltre la griglia dei playout. Di contro, il Sant'Andrea, può sorridere per il punto messo in cassaforte in trasferta e su un campo ostico, ma la classifica non consente, ancora, alla banda di mister Silvestro di dormire sonni tranquilli. Per uscire dalle zone sabbiose serve una sterzata decisiva nelle prossime uscite di campionato e - contemporaneamente - sperare in risultati favorevoli dagli altri incroci. Per i padroni di casa, invece, serve una prossima vittoria per avvicinarsi alla zona d'ombra e allontanare alle proprie spalle i pericoli che giungono dal basso.
LEBOWSKI: Galluzzo, Burchielli, Magnelli, Quadri, Sternini, Giuntoli, Ciabatti, Fornai, Ciancaleoni, Calbi, Urbinati. A disp.: Targioni, Rosi, Biffoli, Fantoni, Gualandi, Rossi Lottini Da., Pagni, Corsini, Celentano. All.: Alessio Miliani.
SAN MINIATO B.: Micheli, Lucarelli, Fabbrini, Gamba, Di Bella, Aliotta, Niccolai, Langella, Morelli, Demi, Mori. A disp.: Fattori, Desii, Colibazzi, Bettarini, Bucalossi, Leone, Remedi, Mancini, Vanni. All.: Fabrizio Ticciati.
ARBITRO: Buchignani di Livorno, coad. da Barretta di Pistoia e Materozzi di Arezzo.
RETI: 15' Lucarelli, 54' Calbi, 55' e 78' Morelli, 79' Ciancaleoni.
Match clou della giornata all'Isolotto tra la formazione del Lebowski, all'inseguimento delle posizioni di vertice, e una delle prime della classe, il San Miniato B. Abbiamo assistito ad una bella partita, con gli ospiti che iniziano meglio e poi contengono la reazione della formazione di mister Miliani conducendo in porto il preziosissimo successo. Il San Miniato B. si porta in vantaggio al 15' quando un pallone spiovente in area trova lo stacco vincente di Lucarelli per lo 0-11. Il Lebowski reagisce subito e agguanta il pareggio con Calci su rigore in avvio di ripresa. Ma nemmeno il tempo di festeggiare, che la squadra di mister Ticciati torna in vantaggio con Morelli che poi triplica al 33'. Un minuto e una gran conclusione dalla distanza di Ciancaleoni porta al 2-3, rendendo frizzante il finale. Il San Miniato B. conserva il tre a due fino al triplice fischio di chiusura e può esultare.
ARMANDO PICCHI: Grassia, Pulina, Polese, Arapi, Politano, Milianti, Barnini, Bellerini, Durante M., Pinna, Vanni. A disp.: Perullo, Carnieri, Baldi, Falca, Lusito, Meta. All.: Brilli.
SESTESE: Giuntini, Matteo G., Cucinotta, Matteo L., Biondi, Sarr, Renieri, Belli, Ermini, Ciotola, Manganiello. A disp.: Giusti, Pisaneschi, Casati, Torrente, Dianda, Mazzoni, Pisaniello, Berti, Lenzini. All.: Polloni.
ARBITRO: Borriello di Pontedera, coad. da De Fazio di Pisa e Corcione di Pisa.
RETI: 33' Belli, 62' rig. Ciotola, 82' Casati.
Il San Miniato Basso chiama, la Sestese risponde. Poteva essere una gara insidiosa quella contro i livornesi, terzultimi della classe e in affannosa ricerca di punti salvezza. E per buona parte del primo tempo tale si è rivelata, perché i padroni di casa si sono dimostrati avversati tosti e spigolosi da affrontare. Dopo una prima fase equilibrata, arcigna e macchiata solo da due chance create ma non capitalizzate da Ermini e Renieri, al 33' arriva il fortuito e fortunoso episodio che sblocca il match. Il tiro di Belli, infatti, impatta contro il corpo di Arapi cambiando totalmente traiettoria e beffando un incolpevole Grassia. Da lì la partita svolta fino a pendere totalmente a favore degli ospiti nel secondo tempo, quando al 62' Ciotola dal dischetto trasforma il fallo da rigore su Renieri nel goal dello 0-2. In totale gestione, la Sestese morde il freno limitandosi a coprire con oculatezza ogni possibile varco appetitoso per l'Armando Picchi, che dalla sua ci prova senza però particolare convinzione. A mettere la ciliegina sulla torta di una partita che vale la riconferma in testa al girone ci pensa infine il neo entrato Casati all'82', autore di un pregevole slalom gigante fra quattro avversari rifinito da un siluro all'incrocio che strappa applausi da ogni dove. Per una squadra che continua a volare, la Sestese, ce n'è un'altra chiamata a invertire rotta nel più breve tempo possibile: le occasioni per rifarsi non mancheranno alla compagine di mister Brilli, però serve iniziare a inanellare vittorie.
MONTELUPO: Lensi, Cupo, Piochi, Bianchini, Corsinovi, Alicontri, Marrazzo, Brogi, Gueye, Bini, Ulivieri. A disp.: Cappellini, Beconcini, Pagano, Cerrini, Cintelli, Tremolanti, Garunja, Ndaw . All. Andrea Lucchesi
SALINE: Ioele, Franceschi, Borri, Dell Aversana, Salemmo, Cosimi, Rigoni, Zaccariello, Bernardoni, Tartaglione, Fabbri. A disp.: Gazzarri, Burchianti G., Pappalardo, Zaccheo, Ciurli, Braccini, Passalacqua, Doda. All. Francesco Ciricosta
ARBITRO: Edoardo Pisaneschi di Pistoia.
La partita viene sospesa sullo 0-0 dopo uno scontro di gioco che ha portato ad un infortunio dopo soli dieci minuti. Purtroppo, il difensore del Montelupo ha avuto la peggio ed è stato necessario l'intervento dell'ambulanza. Dopo la sospensione e quarantacinque minuti di attesa l'incontro non è ripreso. SI attendono le decisioni del Giudice Sportivo per l'eventuale prosecuzione della partita.