GALLIANESE: Notari, Zoppi (Sokoli), Pierottoli G. (Focardi), Pierottoli P. (Cirillo), Romanelli, Sieni, Simiele, Colzi (Baldini T.), Coralli, Agonigi (Cappelli), Mattoni. A disp.: Romei, Maretti, Baldini J., Ujku. All. Cipolloni
FULGOR CASTELFRANCO: Filippini, Canaletti, Carotti, Baglioni, Fingalli, Fittipaldi, Broetto, Franci (Gentile), Fantoni (Taddeucci), Hoxha (Mulinacci), Papi. A disp.: Paperini, Ferrati, Salvucci. All. Cavaliere
ARBITRO: Chiarini di Prato
RETI: 59' Agonigi, 64' Papi
GALLIANESE: Notari, Zoppi (Sokoli), Pierottoli G. (Focardi), Pierottoli P. (Cirillo), Romanelli, Sieni, Simiele, Colzi (Baldini T.), Coralli, Agonigi (Cappelli), Mattoni. A disp.: Romei, Maretti, Baldini J., Ujku. All. Cipolloni
FULGOR CASTELFRANCO: Filippini, Canaletti, Carotti, Baglioni, Fingalli, Fittipaldi, Broetto, Franci (Gentile), Fantoni (Taddeucci), Hoxha (Mulinacci), Papi. A disp.: Paperini, Ferrati, Salvucci. All. Cavaliere
ARBITRO: Chiarini di Prato
RETI: 59' Agonigi, 64' Papi
Partita dominata in lungo e largo dalla Gallianese che però non capitalizza le occasioni create. Nel primo tempo Filippini portiere ospite viene impegnato più volte e salvato due volte dalla traversa. È praticamente un monologo rossoblù ma il fortino del Castelfranco regge. Al quarto d'ora della ripresa la Gallianese va in vantaggio con Agonigi che lanciato a rete chiude sul primo palo. Il vantaggio dura poco perché la Gallianese sbaglia in fase di impostazione e la Fulgor ne approfitta e manda in rete sul filo del fuorigioco Papi che batte notari in uscita. Da quel momento le squadre si allungano e la confusione regna sovrana. Vere e proprie occasioni non se ne vedranno più anche se i ragazzi di Cipolloni ci provano fino alla fine. Un punto a testa che accontenta di fatto solo la Fulgor, mentre la Gallianese recrimina per le tante occasioni sprecate.
Partita dominata in lungo e largo dalla Gallianese che però non capitalizza le occasioni create. Nel primo tempo Filippini portiere ospite viene impegnato più volte e salvato due volte dalla traversa. È praticamente un monologo rossoblù ma il fortino del Castelfranco regge. Al quarto d'ora della ripresa la Gallianese va in vantaggio con Agonigi che lanciato a rete chiude sul primo palo. Il vantaggio dura poco perché la Gallianese sbaglia in fase di impostazione e la Fulgor ne approfitta e manda in rete sul filo del fuorigioco Papi che batte notari in uscita. Da quel momento le squadre si allungano e la confusione regna sovrana. Vere e proprie occasioni non se ne vedranno più anche se i ragazzi di Cipolloni ci provano fino alla fine. Un punto a testa che accontenta di fatto solo la Fulgor, mentre la Gallianese recrimina per le tante occasioni sprecate.
FIRENZE CITY: Bracci, Baldini, Ricca, Barontini, Innocenti, Ricci, Corri, Bonforte, R. Vicini, P. Benvenuti, Cecconi. A disp.: Lampredi, Palcani, Viciani, Pasquini, Campatelli, Serufilli, G. Benvenuti, Roni. All. Baldini.
PELAGO: Manzini, Landini, Innocenti, Staccioli, Sati, Schievenin, Burresi, Guidotti, Lottini, Torrini, Fantechi. A disp.: Centola, Aquilina, Monti, Lanzini, Caraj, El Oualia, Muzzi. All. Mini.
ARBITRO: Mungai di Pistoia.
RETI: 40' R. Vicini, 80' Campatelli.
FIRENZE CITY: Bracci, Baldini, Ricca, Barontini, Innocenti, Ricci, Corri, Bonforte, R. Vicini, P. Benvenuti, Cecconi. A disp.: Lampredi, Palcani, Viciani, Pasquini, Campatelli, Serufilli, G. Benvenuti, Roni. All. Baldini.
PELAGO: Manzini, Landini, Innocenti, Staccioli, Sati, Schievenin, Burresi, Guidotti, Lottini, Torrini, Fantechi. A disp.: Centola, Aquilina, Monti, Lanzini, Caraj, El Oualia, Muzzi. All. Mini.
ARBITRO: Mungai di Pistoia.
RETI: 40' R. Vicini, 80' Campatelli.
Bella vittoria del Firenze City che apre al meglio la nuova stagione grazie al 2-0 sul Pelago. La formazione di Baldini ingrana subito la marcia e al 14' Benvenuti spara di poco a lato con un bel colpo di testa. La partenza sprint dei locali induce gli ospiti a giocare di rimessa, senza però riuscire a prendere le misure ai propri avversari. Due minuti dopo, è Cecconi a sprecare un'altra occasione buona per il raddoppio calciando sopra la traversa dall'interno dell'area di rigore. Al 40', non sbaglia - invece - Vicini: l'attaccante lanciato dalla bella profondità di Campatelli stringe il tiro sul palo più lontano senza dare possibilità di intervento a Manzini. Palla nel sacco, e vantaggio casalingo che sblocca il match. Col risultato a favore, il Firenze City si limita al controllo, cercando di contenere il gioco del Pelago per colpire con astuzia al momento opportuno. Di fatto, fino all'80' non si contano azioni degne di nota, quando invece il subentrato Roni imbuca la verticale per Campatelli che inganna Manzini con il pallonetto che vale il definitivo 2-0. Primi tre punti che finiscono ai padroni di casa, capaci di ottenere il massimo con il minino indispensabile. Qualcosa da rivedere nelle fila del Pelago che adesso sono chiamati ad una pronta reazione già dalla prossima sfida di calendario.
Bella vittoria del Firenze City che apre al meglio la nuova stagione grazie al 2-0 sul Pelago. La formazione di Baldini ingrana subito la marcia e al 14' Benvenuti spara di poco a lato con un bel colpo di testa. La partenza sprint dei locali induce gli ospiti a giocare di rimessa, senza però riuscire a prendere le misure ai propri avversari. Due minuti dopo, è Cecconi a sprecare un'altra occasione buona per il raddoppio calciando sopra la traversa dall'interno dell'area di rigore. Al 40', non sbaglia - invece - Vicini: l'attaccante lanciato dalla bella profondità di Campatelli stringe il tiro sul palo più lontano senza dare possibilità di intervento a Manzini. Palla nel sacco, e vantaggio casalingo che sblocca il match. Col risultato a favore, il Firenze City si limita al controllo, cercando di contenere il gioco del Pelago per colpire con astuzia al momento opportuno. Di fatto, fino all'80' non si contano azioni degne di nota, quando invece il subentrato Roni imbuca la verticale per Campatelli che inganna Manzini con il pallonetto che vale il definitivo 2-0. Primi tre punti che finiscono ai padroni di casa, capaci di ottenere il massimo con il minino indispensabile. Qualcosa da rivedere nelle fila del Pelago che adesso sono chiamati ad una pronta reazione già dalla prossima sfida di calendario.