Campionando.it

Seconda Categoria GIR.L - Giornata n. 2

Ambra-Bettolle 0-2

RETI: Cecchini, La Ferla


AMBRA: Franchini, Migliorini, Corsi, Crestini, Carnicci, Travaglini, Parisi, Omeri, Gori, Cordeschi, Abate. A disp.: Mugello, Giangeri, Bega, Guizzanti, Becattini, Ibra, Nanninicini. All.: Cellai.
BETTOLLE: Marchi, Burri, Vitali, Gavagni, Cecchini, Bertocci, Tavanti, Capaccioli, Posani, La Ferla, Martino. A disp.: Ravoni, Materassi, Ugolini, Bambini, Francini, Tavanti A. All.: Buracchi.
ARBITRO: Bello di Empoli.
RETI: La Ferla, Cecchini.



Sul bellissimo campo di Pergine, l'Ambra soccombe contro un bel Bettolle. Il primo tempo è molto equilibrio fino alla metà, poi gli ospiti vanno molto vicini al vantaggio (che meriterebbero) prima con La Ferla poi con Martino ma è bravo l'estremo locale a sventare la minaccia. Nel secondo tempo la musica cambia e sono i locali a menare le danze. L'Ambra crea occasioni su occasioni ma è sempre attento il portiere del Bettolle Marchi. Proprio nel momento migliore dei padroni di casa, gli ospiti passano in vantaggio con il capocannoniere La Ferla, abile a tirarsi dietro tutta difesa ospite e ad insaccare il gol del vantaggio. Nel finale Cecchini sigla il secondo goal e chiude la partita.

Arno Castiglioni Laterina-Circolo Fratticiola 2-2

RETI: Celindi, Babacar, Bocchetti, Bocchetti


Cavriglia-Terontola 1-0

RETI: Innocenti


Calcio Pestello-Monterchiese 2-5

RETI: Coradeschi, Paternostro, Del Bene, Cerboni, Cerboni, Conti, Caidominici


Guazzino-Montemignaio 2-1

RETI: Sebastiani, Rossi, Acciai


GUAZZINO: Ugolini, Albanese, Botti, Pulcinelli An., Fanotti, Rossi, Torniai, Pulcinelli Al., De Luca (88' Medico), Monaci (71' Sebastiani), Ruzzolini (59' Maccheroncini). A disp.: Pace, Baracchi. All. Giulianini
MONTEMIGNAIO: Basagni, Tizzano, Lusini, Acciai, Alterini, Fani (60' Ceramelli), Coppi (60' Castri D.), Papi, Castri M., Mugnaini C., Castri F. A disp.: Consumi, Tribolini, Vignali, Mugnaini P. All. Consumi
ARBITRO: Coverini di Prato
RETI: 36' Acciai, 41' rig. Rossi, 93' Sebastiani.



Sconfitta davvero immeritata quella subita dal Montemignaio in quel di Guazzino. La squadra di Consumi è in forte credito con la sfortuna e dopo aver creato molte occasioni per prendersi l'intera posta, nel finale subisce una punizione davvero spropositata. Ma nel calcio il merito non fa classifica e i tre punti vanno ai padroni di casa, nonostante un atteggiamento non certo volenteroso di vincerla. La prima mezz'ora scorre via tra poche occasioni degne di nota. Al tredicesimo Castri M. da solo in area calcia alto. Al ventiduesimo risponde il Guazzino con un tiro di Rossi che, in ripartenza, conclude alto dopo uno scambio con De Luca. Al trentaduesimo errore in disimpegno della difesa locali, Coppi intercetta sul vertice destro, ma il portiere è attento e neutralizza la sua conclusione. Al trentacinquesimo cross di Lusini per Marco Castri che manda di poco a lato. Al minuto trentasei il Montemignaio passa. Batti e ribatti, col pallone che arriva al limite dell'area sui piedi di Acciai. Esterno destro dell'esperto centrocampista casentinese e pallone a mezza altezza dove il portiere non può arrivare. Passano cinque minuti e il Guazzino pareggia. Tizzano libera male in area e non si intende con Basagni che in uscita si scontra con Monaci. Per il direttore di gara è calcio di rigore. Dal dischetto va Rossi che trasforma nonostante Basagni intuisca, alla sua sinistra, senza trattenere la sfera. Si torna in campo nel secondo tempo con un Montemignaio per niente impaurito dai padroni di casa che occupano una posizione di alta classifica. Si nota infatti la molta voglia di fare la gara, ma i ragazzi di Consumi pagano la troppa imprecisione sotto porta. Al cinquantaseiesimo Marco Castri si trova in area un pallone solo da mettere dentro, ma si calcia il proprio piede. Un minuto è Fabio Castri che, da sinistra, si presenta da solo davanti a Ugolini, ma gli calcia debolmente tra le braccia. All'ottantesimo è il Guazzino a provarci ancora con Rossi che, da fuori, lascia partire un gran tiro, con Basagni che alza sopra la traversa. E come spesso è accaduto in questo campionato, quando si aspetta il triplice fischio, si concretizza la solita beffa. Fallo laterale battuto dentro l'area con la difesa che valuta male e si apre per lasciare spazio all'uscita del portiere, ma in mezzo si trova Sebastiani che regala la vittoria ai suoi. Brutto stop questo per il Montemignaio perché è sempre un segnale preoccupante quello di fare la partita e non portare a casa niente. E domenica prossima i ragazzi di Consumi sono attesi dal derby contro un Rassina in forte ripresa.

Rassina-Tuscar 5-0

RETI: Criscuolo, Criscuolo, Bruni, Laccu, Samake


RASSINA: Guerri, Andreini M. (78' Versari), Laccu, Cordovani (75' Innocenti), Mariottini (64' Giorgioni)., Landini, Andreini R., Samake (66'Bacanu), Criscuolo (69' Chini), Bruni, Caddeo. A disp.: Goretti, Palazzi, Dattile, Soldani. All. Giuseppe Andreini.
TUSCAR: Capacci, Donati, Martini, Saputo, Martelli, Pineschi, Cetoloni (73'Sorbini), Nocentini (54'Pontini), Filippo Falsetti, Styan (75'Ercolano), Riccardo Falsetti (78'Borri). A disp.: Sardelli, Dridi, Rosadini. All. Paolo Biagiolini.
ARBITRO: Daniele Cavallo di Prato.
RETI: 1' Samake, 12' e 31' Criscuolo, 40' Bruni, 67' Laccu.



Il Rassina liquida la pratica Tuscar superando gli iguana sul proprio terreno con il punteggio di 5 a 0. Nemmeno il tempo di iniziare che il Rassina passa in vantaggio. Al primo minuto approfittando di un retropassaggio mal riuscito di un difensore della Tuscar, si inserisce Samake, che si impossessa del pallone e manda in rete alla sinistra del portiere. La Tuscar reagisce all'ottavo con un tiro dal limite di Filippo Falsetti che costringe Guerri ad una parata ad impresa alzando il pallone sopra la traversa. Ancora Rassina insidioso al nono grazie a Criscuolo che dal limite centrale spedisce direttamente sul fondo. E' la premessa per il raddoppio che arriva al dodicesimo. Bruni dalla trequarti sinistra crossa verso destra area dove Criscuolo, con perfetta scelta di tempo, di testa insacca alla destra del portiere. Al quattordicesimo la Tuscar ottiene una punizione dal limite sinistro che Saputo calcia molto bene ma trova la risposta della difesa locale che impedisce uno sviluppo positivo dell'azione. Al trentunesimo il Rassina amplifica il proprio vantaggio. Sugli sviluppi di un angolo, si inserisce Criscuolo che spedisce il pallone in rete alla sinistra di Capacci. La Tuscar si rifà vedere al trentatreesimo con Cetoloni che si inserisce in area ma il suo tiro viene respinto dalla difesa casentinese e l'azione sfuma. Al quarantesimo Criscuolo (ottima la sua prestazione) serve un bel pallone a sinistra per capitan Bruni che con un diagonale chirurgico, spedisce il pallone in rete alla sinistra di Capacci. Nel finale di tempo, al minuto quarantacinque Cetoloni dal limite scocca un tiro facile preda di Guerri. Nella ripresa, al quarantasettesimo tiro di Criscuolo dal limite con pallone che sfiora il palo alla sinistra del portiere. Tuscar vicino al gol al minuto quarantanove grazie a Styan che dalla sinistra dell'area casentinese sferra un tiro che manda il pallone a sbattere sul palo sinistro e poi a terminare la propria corsa sul fondo. Rassina ancora in avanti con Cordovani che al sessantesimo tira dal limite mandando la sfera di poco sul fondo. La Tuscar si fa viva al minuto sessantadue con una punizione di Saputo però troppo centrale e respinta senza problemi da Guerri. Altra occasione per i locali con Bruni che al sessantaseiesimo imbecca Caddeo il cui tiro viene deviato in angolo. Sugli sviluppi di questa azione al sessantasettesimo il Rassina rimpingua il proprio bottino con Laccu che si inserisce bene e di testa anticipa tutti spedendo il pallone alle spalle di Capacci. Occasione per accorciare le distanze per gli ospiti al settantatreesimo con un tiro dalla trequarti sinistra di Filippo Falsetti che manda la sfera a sfiorare l'incriocio alla sinistra di Guerri. Altra opportunità per i gialloverdi all'ottantatreesimo con Ercolano che si libera a centro area ma il suo tiro finisce senza patemi tra le braccia di Guerri. La gara non riserva altre emozioni e si può dire che la goleada del primo tempo condiziona in parte la ripresa dove i casentinesi badano più al controllo che non ad incrementare il vantaggio acquisito. Una prestazione di maturità che lascia ben sperare in vista della difficile trasferta di domenica a Montemignaio.

San Marco La Sella-Pieve Al Toppo 1-3

RETI: Giovacchini, Casini, Bonci, Bonci


SAN MARCO LA SELLA: Gallorini, Francini, Stocchi (61' Chaabane), Cuccoli (39' Tecchi), Orlandi, Marcucci (78' Faralli), Marraghini, Bruschi, Bresciani (61' Lisi), Giovacchini, Fedeli (78' Massai). All.: Mirco Gudini.
PIEVE AL TOPPO: Laurenzi, Credendino, Tizzi, Bennati, Razzoli, Magnani, Casucci, Tiberi (71' Ermini), Kheniene, Bonci (89' Calussi), Panichi (17' Casini poi 82' Vincenzo). All.: Narducci
ARBITRO:: Funicella di Firenze.
RETI: 24' e 45' Bonci, 38' Giovacchini, 72' Casini.



Il San Marco esce sconfitto dal match con il Pieve al Toppo con recriminazioni sia per propri errori sia per la giornataccia del direttore di gara. Al 15' conclusione di Kheniene a lato. Al 23' tiro di Giovacchini ma Laurenzi è pronto. Al 24' passano in vantaggio gli ospiti: traversone dalla sinistra e Bonci approfitta di un errata valutazione dei difensori gialloblù e di testa, mette la palla in rete. Il San Marco reagisce e al 38' arriva al pari con bel tiro dal limite di Giovacchini su assist di Cuccoli. Al 44' azione corale di Fedeli e Marraghini, con conclusione finale dalla destra di Tecchi. Al 45' il primo episodio duramente contestato dai giocatori e dal pubblico di casa: doppia posizione dubbia di fuorigioco di Kheniene e Bonci che supera Gallorini, con il direttore di gara che convalida incredibilmente la rete. Al 48' bella azione sulla destra e conclusione di Marraghini con Laurenzi che si fa trovare pronto. Al 59' ancora Marraghini che crossa dalla sinistra e Francini conclude a lato. Al 62' tiro del neo entrato Lisi e deviazione del portiere ospite. Al 70' angolo di Giovacchini dalla sinistra e colpo di testa ancora di Lisi a lato. Al 72' arriva il terzo goal del Pieve al Toppo: tiro potente di Casini, da posizione ravvicinata, che supera Gallorini. Al 80' arriva l'altro episodio che vede protagonista il direttore di gara che lascia correre su un fallo di mano in area ospite. All'88' angolo dalla destra di Giovacchini ma nessuno dei ragazzi di mister Gudini riesce ad intervenire. Calciatoripiù: nel San Marco La Sella segnaliamo Francini e Giovacchini, nel Pieve al Toppo Bonci e Bennati.

Stia-Poppi 2-0

RETI: Andreini, Feni