MONTEMIGNAIO: Basagni, Tizzano, Lusini E., Giabbani, Alterini (77' Coppi), Acciai (Castri F.), Papi, Lusini S., Mugnaini C., Castri M., Ceramelli. A disp.: Consumi, Fani, Castri D., Mugnaini P., Vignali, Giorgetti. All. Consumi
BETTOLLE: Ravoni, Vitali, Del Toro, Tavanti A., Bertocci, La Ferla, Burri, Martino, Materazzi (51' Tavanti G.), Graziani (65' Posani), Capaccioli (37' Gavagni). A disp.: Marchi, Ugolini, Nerucci, Francini, Cecchini, Bambini. All. Neri
ARBITRO: Bianco di Pontedera
RETI: 10' rig. Castri M., 56' Gavagni
Arriva ancora il risultato più consueto per i ragazzi di Consumi, e cioè il pareggio (undicesimo in questo campionato). Ospite un Bettolle che, in un ottimo momento, è stato ben imbrigliato dalla gara gagliarda disputata dai padroni di casa. La partita si sblocca già al decimo. Papi ,ottima la sua prestazione, viene colpito sulla gamba in area. Rigore ineccepibile. Dal dischetto va Marco Castri e porta avanti il Montemignaio. La reazione degli ospiti non è assolutamente veemente e nella prima frazione si riassume tutta in una punizione di Capaccioli tirata tra le braccia di Basagni. Il secondo tempo si apre con La Ferla che al quarantaseiesimo va al tiro, ma la sua conclusione è debole e esce a lato. Un minuto dopo sono i padroni di casa a provarci. Gran destro di Marco Castri sul primo palo, ma Ravoni è ben piazzato e respinge. Al cinquantacinquesimo comincia la sagra dell'errore del direttore di gara. La Ferla, già ammonito, sbraccia a centrocampo su Tizzano. Il difensore va giù e perde anche sangue, per l'arbitro non c'è niente tanto che gli ospiti battono il corner. Calcio d'angolo con palla tra le braccia di Basagni nell'area piccola, che non riesce a trattenere per una vistosa carica. La sfera arriva a Gavagni che di testa con un pallonetto la pareggia tra le proteste vibranti dei ragazzi di Consumi. Al sessantaduesimo bella percussione di Simone Lusini che, giunto sulla linea di fondo, mette al centro un pallone che attraversa la linea di porta con Ceramelli che per pochi centimetri non lo mette dentro. Al sessantottesimo punizione dalle retrovie per Simone Lusini che, questa volta da destra, serve Mugnaini. Bel destro al palo, ma che non ha buona sorte. I minuti finali sono tutti a favore del Bettolle che va vicino al vantaggio per due volte con La Ferla. All'ottantatreesimo sfrutta un errore in disimpegno della difesa del Montemignaio ma calcia fuori. E all'ottantasettesimo conclude da due metri e costringe Basagni a una respinta che vale come un gol. Pareggio che scontenta sicuramente il Montemignaio che paga la troppa imprecisione sotto porta. Da segnalare tra i migliori in campo, Acciai ,Ceramelli e Marco Castri. Ma il migliore per distacco risulta Giabbani che è riuscito a contenere, più che egregiamente un ottimo attaccante come La Ferla, che nonostante questo avrebbe potuto lo stesso far male nel finale. E domenica il Montemignaio è atteso da una trasferta a dir poco difficile contro il Circolo Fratticciola.
POPPI: Castellani, D'elia, Biancucci, Liserre, Catignano, Cazacu, Michelacci, Fani, Ristori, Shabani, Chianucci. A disp.: Frittelli, Dobos Marian, Cresci, Nassini, Taoussi, Mazzi, Shabani, Mellini, Vargiu, Fiorini. All: Certini
TUSCAR: Capacci, Martini, Falsetti Riccardo, Saputo, Donati, Pineschi, Cetoloni Devid, Nocentini, Falsetti Filippo, Styan, Cetoloni Dennis. A disp.: Ponti, Ercolano, Borri, Sorbini, Cini, Leone, Zichi. All: Biagiolini
ARBITRO: Giulio Angelelli di Pontedera
RETI: 50' rig. e 65' Cazacu.
Fondamentale vittoria in ottica salvezza per il Poppi che trova i tre punti dopo un primo tempo sottotono e in un campo molto appesantito dalle piogge dei giorni scorsi. Primo tempo con la Tuscar che gioca un buon calcio e mette in difficoltà il Poppi che si chiude bene e riparte andando vicino al gol in un paio di occasioni. Ma è Cetoloni D. che impensierisce Castellani in tre occasioni: prima con una punizione dal limite e poi due volte da posizione defilata sulla corsia destra. Tentativi che sono facile preda del portiere azzurro. L'occasione più grande arriva al minuto 25 con Shabani che si trova solo davanti a Capacci dopo un rimpallo in mezzo all'area, ma calcia alto da pochi metri. Il secondo tempo riparte con un Poppi più deciso, alzando il baricentro la squadra azzurra inizia a creare buone occasioni e dopo pochi minuti passa in vantaggio: su un retropassaggio a Capacci, si inserisce Ristori che anticipa il portiere e viene steso, rigore sacrosanto e giallo per il portiere biancoverde. Cazacu conferma la sua stagione super e mette a segno l'1-0 spiazzando il portiere. A questo punto il Poppi cerca di chiuderla e ci riesce al 65': Liserre viene steso al limite dell'area e ancora capitan Cazacu calcia la punizione all'incrocio dei pali che vale il 2-0. Dopo la girandola dei cambi è ancora il Poppi ad andare vicino al tris. Prima Nassini in area di rigore calcia su Capacci in uscita, poi Michelacci lanciato verso la porta viene scalciato dal difensore - ultimo uomo - che viene soltanto ammonito per il brutto fallo. Negli ultimi minuti è Cresci (buona la sua prova) a provarci prima su punizione trovando la respinta di Capacci, e poi in area di rigore venendo atterrato al momento del tiro.
SAN MARCO LA SELLA: Gallorini, Faralli, Francini, Bruschi (77' Orlandi), Marcucci (59' Massai), Mugnai, Marraghini, Gjoka (59' Contemori), Lisi (77' Zelli), Giovacchini, Fedeli. A disp.: Bacconi, Renzi, Tecchi, Bresciani. All. Mirko Gudini.
RASSINA: Guerri, Giorgioni, Andreini M. (78' Pietrini), Cordovani, Laccu, Landini, Criscuolo (90' Innocenti), Samake (84' Caddeo), Soldani, Bruni, Andreini R. (69' Dattile). A disp.: Goretti, Palazzi, Versari. All. Carlo Squillantini.
ARBITRO: Alessandro Bevilacqua di Pistoia.
RETI: 5' Andreini R., 36' Criscuolo, 50' Marraghini.
Bella vittoria esterna del Rassina che vince sul campo di Santa Firmina contro il San Marco La Sella per 2 a 1. Al quinto minuto assist dalla trequarti sinistra di Soldani verso Riccardo Andreini, che piazza la sfera in rete, alla sinistra del portiere. Altra occasione all'undicesimo con Criscuolo che dal limite centrale si gira bene e tira sul portiere. I locali si fanno vedere al quindicesimo con un cross di Marraghini dalla trequarti destra, con il pallone a centro area dove Lisi di testa gira bene, ma Guerri si distende e respinge. Al diciannovesimo Criscuolo da fondo area passa il pallone a Riccardo Andreini che tira trovando la respinta di Faralli, che libera la propria area. Al ventiquattresimo il San Marco sugli sviluppi di un angolo, vede svettare Marcucci che manda sul fondo. I locali insistono e al venticinquesimo con tiro dalla trequarti sinistra a girare di Fedeli, con parata di Guerri. Al minuto ventotto Criscuolo dal limite effettua un tiro, ribattuto in angolo, sugli sviluppi tira dal limite con la sfera che finisce sul fondo. Al trentaseiesimo il Rassina raddoppia, Michele Andreini va via sulla sinistra e crossa verso centro area per Criscuolo che piazza il pallone alla sinistra del portiere. Il San Marco replica al trentottesimo quando sugli sviluppi di un angolo, Lisi virgola di testa e manda di poco sopra la traversa. Al minuto trentanove tiro dalla trequarti sinistra di Criscuolo che Gallorini intercetta liberando la propria area. Ancora Rassina in avanti al quarantunesimo sugli sviluppi di un calcio di punizione dal limite destro di Bruni che Soldani intercetta impegnando il portiere locale. Nel finale di tempo Soldani si libera bene in area e tira con respinta dall'attento Gallorini. Nella ripresa al quarantottesimo sugli sviluppi di un calcio d'angolo Marraghini gira bene il pallone, ma senza inquadrare la porta. Due minuti dopo al cinquantesimo il San Marco accorcia le distanze, cross dalla sinistra di Gjoka verso la destra dell'area dove Marraghini anticipa tutti e di testa manda in rete alla sinistra del portiere. al sessantesimo, ancora pericoli per la difesa del Rassina con una punizione della trequarti destra di Giovacchini di poco sopra la traversa. Il San Marco si rifà vedere al settantesimo su punizione di Giovacchini che pesca in area Giusti, il cui tiro carambola sul fondo. Il Rassina reagisce al settantatreesimo con tiro dal limite di Bruni deviato da un difensore sulla traversa. Al minuto settantasette azione dubbia in area dei padroni di casa con Criscuolo, che si gira bene, ma nel momento del tiro viene leggermente strattonato e finisce a terra, ma l'arbitro lascia proseguire. Pericolo per il Rassina all'ottantaseiesimo sugli sviluppi di un calcio d'angolo calciato dall'ex Contemori con Giovacchini che di testa manda il pallone sul fondo. In pieno recupero al novantaquattresimo sugli sviluppi di una punizione della trequarti destra di Giovacchini il pallone va in area dove Guerri viene caricato in uscita. A seguire l'arbitro decreta la conclusione di una partita che il Rassina fa sua grazie ad un grande primo tempo. Tre punti contro un avversario diretto che risultano importanti per una graduatoria di classifica più consona al valore della nostra squadra.