Campionando.it

Terza Categoria GIR.Firenze - B - Giornata n. 4

S. Vignini Vicchio-San Paolino Caritas 0-0



SANDRO VIGNINI VICCHIO: Tortelli, Corsini S., Rossi, Rosari, Giachetti, Innocenti M., Clementi, Zoppi, Innocenti D., Marangoni, Morelli. A disp.: Trotta, Bonanni, Carla, Benincasa, Monchetti, Corsini R., Bartolini, Michelacci, Pasqui. All.: Marco Giovannetti.
SAN PAOLINO CARITAS: Vannini, Quispe, Ampuero, D'Acunzio, Corrado, Rubechini, Piccini, Mori, Ficarra, Saracini, Mauro. A disp.: De Luca, Gori, Cherici, Formigli, Ibraliu, Savoca. All.: Alessandro Marchetti.
ARBITRO: Eugenio Como di Arezzo.



L'anticipo del venerdì sul Bartolozzi di Vicchio vedeva contrapposte la formazione locale il Sandro Vignini Vicchio e il San Paolino Caritas. Sin dai primi minuti a prendere in mano le redini di gioco sono i padroni di casa che nella prima mezz'ora hanno avuto delle buone occasioni soprattutto con dei cross provenienti da entrambe le fasce, ma la poca concretezza sotto porta della formazione blu-amaranto e l'attenta difesa degli ospiti hanno tenuto il risultato inchiodato sullo 0-0. Nel finale di primo tempo il San Paolino prova ad uscire dalla propria metà campo ma le sortite offensive di Ficarra e compagni sono ben controllare dalla difesa locale, sempre nel finale del primo tempo ghiottissima occasione per il Sandro Vignini con Clementi che dopo aver scartato due difensori avversari si presenta tutto solo davanti a Vannini, calciando clamorosamente a lato. Nella ripresa la pressione dei padroni di casa aumenta, mentre il San Paolino cala e si difende con le unghie e con i denti. Innumerevoli le azioni pericolose dei blu-amaranto di mister Giovannetti che non riescono però a trovare la via del gol, da segnalare altre due enormi opportunità la prima con Rosari che da due passi non riesce in maniera rocambolesca a depositare la sfera in rete e la seconda con Trotta che a tu per tu con Vannini calcia fuori. Nei minuti finali, inutile il forcing dei padroni di casa che non riescono a segnare, complice anche l'ottima gara della difesa ospite.

Atletico Calcio Impruneta-Torre A Monte 1-1

RETI: Barucci, Natale


ATLETICO IMPRUNETA: Pulignani, Dubosini, Corsani, Casini, Trentanove, Betti, Monti, Vargiolu, Vieri, Barucci, Checci. A disp.: Bartelloni, Papi, Gemignani, Di Maggio M., Torniai, Nenci, Celli. All. Pampaloni
TORRE A MONTE: Pinzauti, Luccianti T., Coletta, Ciutini, Batignani, Poggi, Fabbrini, Cape, Brancato, Natale, Sereni. A disp.: Massa, Bernini, Sontino, Cellai, Degl'innocenti, Cattani, Cappugi, Rocchi, Caserini. All.Bartolozzi
ARBITRO: Cozzi di Firenze
RETI: Natale, Barucci (rig.)



Il Torre a Monte, seppur in splendida forma e proveniente da tre successi consecutivi, non riesce ad espugnare lo stadio Dei Pini ed andare oltre il pareggio contro l'Atletico Impruneta. L'incontro, nonostante l'importante differenza di posizioni in classifica fra le due compagini, si caratterizza per un marcato equilibrio: i padroni di casa infatti, spinti più che mai dalla forte volontà di tornare a fare punti, approcciano la gara con ammirabile determinazione, non concedendo così agli ospiti invitanti spazi e riuscendo a mantenere il parziale sullo zero a zero fino all'intervallo. Nella ripresa, la sfida viene condita da maggiore entusiasmo: ambo le squadre tendono a sbilanciarsi maggiormente in avanti e, anche interessanti trame offensive si presentino per entrambe, è il Torre a Monte a sbloccare il risultato e portarsi in vantaggio con la rete di Natale. I padroni di casa, quest'oggi animati da grande tenacia, sembrano non preoccuparsi della dolorosa doccia fredda e dopo pochi minuti riescono a riacciuffare il pareggio con Barucci, che, dopo essersi fatto ipnotizzare da Pinzauti dagli undici metri, riesce a segnare sulla ribattuta dell'estremo difensore avversario. Nell'ultima parte di gara, seppur il match molto acceso e la cronaca avvincente, il tabellino non viene nuovamente sfiorato, portando così il risultato a stagnarsi sull'uno a uno e le due sfidanti alla divisione del bottino finale. Calciatoripiù. Barucci (Atletico Impruneta); Natale (Torre a Monte).

Atletico Figline-Sieci 5-1

RETI: Marsili, Marsili, Agnoletti, Nocentini, Marsili, Zagli


ATLETICO FIGLINE: Arnetoli, Sacchetti Al., Marsili A., Agnoletti, Iacopozzi, Marsili L., Bartolini, Nocentini, Mori L., Iuorio, Pelagi. A disp.: Sacchetti An., Pasquini, Parisi, Kostner, Barone, Ponticelli, Mori A. All. Bernini
SIECI: Magazzini, Migliorini, Cardile (45' Zagli), Ciampi, Fantechi A., Bartolini, Fantechi M. (55' Cappelli), Messina (45' Pelanti), Batistini (70' Calcagno), Gerbi, Pratesi (45' Aiazzi). A disp.: Pretolani E. All. Calabri
ARBITRO: Cerofolini di Arezzo
RETI: 7' e 30' Marsili L., 23' Marsili A., 32' Nocentini (rig.), 65' Agnoletti, 74' Zagli



L'Atletico Figline, dopo le brutte sconfitte subite contro Londa e Torre a Monte, dà prova di un'ammirabile prestazione corale contro la Sieci e si rialza con coraggio dal negativo periodo di forma. L'incontro, fin dalle prime azioni di gioco, viene indirizzato dagli indemoniati padroni di casa: gli ospiti, provenienti da ottime prestazioni seppur non terminate con esiti positivi, provano a farsi vedere in avanti ma i locali partono in quarta e, già al 7', passano in vantaggio grazie alla rete di Marsili L. La Sieci sembra non accusare l'istantanea doccia fredda ma l'Atletico Figline dimostra una spensieratezza invidiabile e, dopo un vero e proprio miracolo di Magazzini su conclusione di Nocentini, riesce a raddoppiare al 23' con Marsili A. Nell'ultima parte della prima frazione, il controllo dell'andamento di gara è totalmente in mano ai padroni di casa: gli ospiti infatti fanno fatica ad uscire dalla propria metà campo e così, prima col rigore vincente di Nocentini al 30' e successivamente con la doppietta siglata da Marsili L. al 32', sono ancora i figlinesi ad approfittarne e andare all'intervallo sul parziale di quattro a zero. Nel secondo tempo, il canovaccio non subisce mutazioni: l'Atletico Figline torna sul terreno di gioco mosso dalla medesima perseveranza e, a seguito di ulteriori e interessanti opportunità, trova anche la quinta rete con Agnoletti che, a seguito di una goffa respinta di Magazzini, si iscrive al tabellino dei marcatori al 65'. Nel finale, nonostante la Sieci trovi la rete della bandiera al 74' con Zagli, l'incontro termina con uno stabile possesso della sfera da parte dei padroni di casa, non lasciando possibilità agli ospiti di poter riaprire i conti e mettendo così in cassaforte la settima vittoria stagionale. Calciatoripiù. Marsili A. e Marsili L. (Atletico Figline); Zagli (Sieci).

Albereta-Scarperia 2-1

RETI: Casini, Casini, Lastrucci


ALBERETA 72: Giannelli, Lapi F., Silvi, Malenotti, Biagi, Bulli, Lapi L., Casini S., Murras, Casini G., Dainelli. A disp.: Chiavacci, Falorni, Redi, Giunti, Maestrini, Chellini, Bracaglia, Francalanci. All. Mannelli
SCARPERIA: Calzolari M., Pezzoli, Becchi, Denis, Castelli, Mordini, Calzolari T., Pini, Sherri, Alessandro, Paraschiu. A disp.: Libasse, Marchi S., Ciolli, Lastrucci, Aiazzi. All. Chiesi
ARBITRO: Ierardi di Siena
RETI: 2 Casini S. (1 su rig.), Lastrucci



L'Albereta 72 continua a farsi valere sul terreno di gioco e, collezionando il decimo risultato utile consecutivo, batte anche lo Scarperia. L'incontro, fin dalle prime azioni di gioco, viene indirizzato dai padroni di casa: gli ospiti, convinti di poter rifarsi dopo le sconfitte contro Cavallina e Carbonile, scendono in campo animati da ammirabile determinazione ma i locali prendono in pugno il pallino del gioco e, prima dell'intervallo, riescono a portarsi in vantaggio con Casini S. Nel secondo tempo, la musica non cambia: l'Albereta 72 non lascia che il rientro negli spogliatoi raffreddi la grande perseveranza dimostrata e, per mezzo di un rigore siglato ancora da Casini S., raddoppia il divario. Nell'ultima parte di gara, seppur lo Scarperia accorci le distanze grazie alla rete di Lastrucci, i locali riescono con maturità a mantenere invariato il risultato e ad avvicinarsi ulteriormente alla zona playoff. Calciatoripiù. Casini S. e Giannelli (Albereta 72); Lastrucci (Scarperia).

San Salvi Sancat-Pol. Vaglia 2-1

RETI: Ceccato, Ferrini, Gentile


SAN SALVI SANCAT: Ruocco, Monti, Spadi, Norfini, Marini, Ferrini S., Bonaffini, Pierallini, Cannarsi, Liberati, Ceccato. A disp.: Pica, Balducci, Ciani, Farulli, Ferrini F., Darone, Papa, Anichini, Silvestri. All.: Giovanni Magherini.
POLISPORTIVA VAGLIA: Naldi, Spighi, Benvenuti, Hoxha A., Giovannardi, Berni, Gentile, Caneschi L., Hoxha E., Dugini, Caneschi S. A disp.: Fantechi, Sequi, Dervishaliaj, Pompili, Ulivi, Romano, Blinishta, Mordini, Moldoveanu. All.: Alessandro Gualtieri.
ARBITRO: Mirko Borghi di Firenze.
MARCATORI: Ceccato (S), Gentile (V), rig. Ferrini S. (S).



Importante vittoria del San Salvi Sancat che sul terreno di gioco amico batte il Vaglia e recupera tre punti importanti in ottica play-off. Partono meglio i padroni di casa che sin dai primi minuti fanno vedere delle buone trame di gioco, riuscendo da una queste, dopo dieci minuti, a sbloccare il match con Ceccato che ben imbeccato da Cannarsi supera Naldi. Il Vaglia prova a reagire ma la difesa di casa fa buona guardia, a cinque minuti dalla fine del primo tempo arriva il pareggio del Vaglia, segna Gentile che è il più lesto di tutti a ribadire la sfera in rete dopo una mischia in area. Nella ripresa gli ospiti partono meglio ma il San Salvi contiene le sfuriate offensive di Dugini e compagni, col passare dei minuti i padroni di casa riacquisiscono pericolosità e dopo una bella azione Liberati si presenta a tu per tu con Naldi che lo stende in area, l'arbitro assegna il calcio di rigore per i padroni di casa, dagli undici metri si presenta il solito Stefano Ferrini che non sbaglia riportando in vantaggio il San Salvi. Nell'ultimo quarto di partita il gioco è piuttosto spezzettato con molti falli a centrocampo e con il Vaglia che prova a riacciuffare il pari con dei cross che vengono però respinti dall'attenta difesa bianco-rossa, dopo un corposo recupero la gara si conclude decretando la meritata vittoria dei padroni di casa. Calciatoripiù: Ferrini S., Spadi, Cannarsi (San Salvi Sancat) e Dugini (Polisportiva Vaglia).

Londa-Tosi 1-0

RETI: Bubici


LONDA: Vestri, Parrini, Bubici S., Addati, Michelacci, Cozzani, Bubici M., Berardicurti, Colzi, Bego, Brattoli. A disp.: Nardoni, Castellano, Carcione, Burimini, Caselli, Palanti, Gasparrini, Materassi, Scopetani. All. Poggiolini
TOSI: Biondo, Bozza, Cliruffo, Renei, Ciabatti, Pandolfini, Rosso, Fantini, Bendoni, Di Matteo, Oussamamen. A disp.: Giocannini, Miuzzi, Papi, Spaghetto, Magneto, Fogardi, Pesce, Bruno. All. Collini
ARBITRO: Riminesi di Valdarno
RETI: Bubici M.



Il Londa, dopo le pregevoli vittorie conquistate contro Atletico Figline e Sieci, non pone fine al proprio cammino positivo e, grazie ala seconda vittoria di misura consecutiva, batte anche il Tosi. L'incontro si mette subito per il meglio per i padroni di casa: gli ospiti infatti, seppur scesi sul campo mossi dalle migliori convinzioni, tendono a lasciare troppi e golosi spazi ai locali che, già dopo poche battute di gioco, si portano in vantaggio grazie alla rete di Bubici M. Il Tosi sembra accusare il duro colpo subito e così e ancora LOnda ad approfittarne, riuscendo più volte a penetrare la difesa avversaria ma senza cambiare il parziale prima dell'intervallo. Nella ripresa, il canovaccio non subisce mutazioni: i padroni di casa continuano a tenere in mano le redini dell'incontro e, seppur in pieno controllo della sfera, non riescono a mettere in cassaforte l'incontro. Nel finale, nonostante il Tosi si faccia coraggio e si lanci coralmente in avanti alla ricerca del pareggio, Londa si difende col coltello fra i denti e conquista un'importante vittoria ai fini della classifica. Calciatoripiù. Bubici M. (Londa); Bendoni (Tosi).

Cavallina Calcio-Rontese 0-1

RETI: Marhaben


CAVALLINA: Materassi, Borsotti, Tribbioli, Morena, Brogi, Stilla, Fisti, Ferraro G., Innocenti, Capecchi, Ferraro S. A disp.: Beltrami, Alosa, Arrighi, D'Agnolo, Mochi, Niccoli L., Niccoli T., Verni. All. Nencini
RONTESE: Tassini, Piattoli, Sangiovanni, Monchetti, Mignani, Guerra, Serghey, Bartolini, Aiub, Zani, Gurioli. A disp.: Jose, Goti, Erci, Ferraro, Chiozzini, Fuad, Trotta, Andy, Magri. All. Goti
ARBITRO: Barducci di Firenze
RETI: Aiub
NOTE: espuls. Ferraro G.



Il Cavallina, seppur più che mai volenteroso nel riscattare la sconfitta di misura con la Sales, non riesce a confermarsi e va incontro ad un'ulteriore disfatta contro una Rontese che, nonostante i molti momenti di sofferenza, porta cinicamente a casa tre punti molto importanti. La sfida, fin dai primi minuti di gioco, viene caratterizzata dalle predominanti trame di gioco locali: gli ospiti provano a farsi vedere in avanti ma è il Cavallina ad avere le azioni più pericolose e, dopo molteplici chances sprecate da Brogi, Ferraro S. e Innocenti, torna negli spogliatoi con un gran amaro in bocca. Nel secondo tempo, la musica non cambia: i padroni di casa sono ancora in pieno controllo del match e, nonostante l'espulsione di Ferraro G., continuano ad attaccare inesorabilmente, colpendo anche due legni senza però riuscire a infilare lo specchio difeso da Tassini. Nel finale, proprio quando il vantaggio del Cavallina sembra essere la scenario più probabile, la Rontese si lancia in avanti e per mezzo di egregio cinismo sblocca il tabellino con la rete di Aiub, sigillando così l'incontro sul definitivo zero a uno e la settima vittoria del proprio campionato. Calciatoripiù. Aiub (Rontese).

Carbonile-Sales 2-1

RETI: Del Lungo, Grassi, Pacini


CARBONILE: Pieraccioli, Fabiani, Lazzarini, Masini, Vigliotti, Mirri, Innocenti, Venturini, Grassi, Nocentini, Del Lungo. A disp.: Barbieri, Cresci, Iacopetti, Quadri, Benucci, Fattori, Morandi, Moggi. All. Pampaloni
SALES: Tarchi, Malva, Pinzauti, Caselli, Fiorini, Urzetta, Fantini, Catallo, Paccosi, Pacini, Di Marco. A disp.: Ermini, Gabbiani, Nutini, Romani, Dolfi, Musso. All. De Luca
ARBITRO: Luddi di Firenze
RETI: Del Lungo, Grassi, Pacini (rig.)
NOTE: espuls. Nocentini



Lo scontro fra Carbonile e Sales viene cinicamente portato a casa dai padroni di casa, che, a seguito di un match entusiasmante e contraddistinto da numerosi ribaltamenti di fronte, riesce a sfangare la sfida diretta per la corsa al titolo. L'incontro, fin da subito ricco di emozioni, si caratterizza per un marcato equilibrio: ambo le squadre scendono sul terreno di gioco mosse dalla ferma volontà di portare a casa i tre punti ma, dopo numerose e interessanti opportunità nelle due trequarti, sono i padroni di casa a siglare il vantaggio con la rete di Del Lungo. La Sales, seppur investita da una fulminea doccia fredda, non si lascia sfuggire la grande pazienza che l'ha sempre contraddistinta e, prima dell'intervallo, riesce a pareggiare i conti grazie alla rete su rigore di Pacini. Nel secondo tempo, l'andamento si configura con gli stessi elementi della prima frazione: le due sfidanti non hanno intenzione di lasciare punti per strada ma, dopo azioni velenose da una parte e dall'altra, sono ancora i locali a portarsi in vantaggio con il gol di Grassi. Gli ospiti continuano a sbilanciarsi in avanti con netta perseveranza ma, nonostante la superiorità numerica per l'espulsione diretta di Nocentini, non riescono a scalfire l'imponente muro innalzato dalla difesa rufinese. Nel finale, seppur i fiorentini riversati in avanti alla ricerca almeno del pareggio, il Carbonile riesce a mantenere con orgoglio il risultato invariato e conquistare il quarto successo consecutivo. Calciatoripiù. Masini, Innocenti, Grassi, Lazzarini (Carbonile); Pacini e Paccosi (Sales).

  • Carbonile - Sales

    Partite con Foto
  • Partite con Foto
  • Partite con Foto
  • Partite con Foto