Campionando.it

Juniores GIR.A - Giornata n. 11

Alberoro-Arno Castiglioni Laterina 2-0

ALBERORO: , , , . A disp.: , Alessandro Bassi, . All.:
RETI: Rossi


ALBERORO: Sacchetti, Cungi, Marsupini, Cariotta, Rosignoli, Rossi, Poggioni, Simonelli, Niagu, Tanganelli, Mori. A disp.: Parrini, Ugolini, Capaccioli, Rujoiu, Bassi, Guirane, Zacchei, Bracciali, Ivanov. All.: Matteo Bruno.
ARNO C. LATERINA: Pasquini, Mileti, Aloisio, Lalli, Roncucci, Brizi, Gabbrielli, Singh, Mekhaiel, Caposciutti, Pirra. A disp.: Procelli, Giangeri, Maver. All.: Riccardo Rotesi.
ARBITRO: Caprai di Arezzo.
RETI: Rossi, Bassi.



L'Alberoro si aggiudica lo scontro di bassa classifica, vincendo tra le mura amiche a spese dell'Arno Castiglioni Laterina. La partita inizia con le due squadre che si affrontano a viso aperto ma è l'Alberoro che spinge di più, cercando la rete del vantaggio senza tuttavia rendersi pericoloso sottoporta. Il Laterina si copre bene, cercando di far male in ripartenza ma senza destare troppe preoccupazioni alla difesa locale. Al 40' la squadra di mister Bruno riesce a portarsi in vantaggio grazie alla punizione di Rossi, il quale indirizza verso la porta, il suo cross non trova alcuna deviazione ma finisce comunque in fondo alla rete ed è 1-0. La prima frazione non riserva altri sussulti e finisce con il risultato parziale in favore dell'Alberoro. Nella ripresa, l'Arno Laterina prova timidamente ad acciuffare il pareggio con alcune iniziative ma l'Alberoro non concede spazi; così la partita scorre fino agli sgoccioli e l'Alberoro riesce a raddoppiare dagli sviluppi di un corner, cross nel mezzo dell'area all'indirizzo di Bassi che deposita la sfera in fondo alla rete per il definitivo 2-0.

Fortis Arezzo-Capolona Quarata 2-3

RETI: Putzolu, Molinari, Sestini, Brogi, Tozzi


FORTIS AREZZO: Vacchiano, Carrai, Neri, Fiore, Ortaggi, Scartoni, Pierozzi, Putzolu, Tanti, Faggini, Molinaro. A disp.: Mazzini, Caneschi, Baciarlini, Ermini, Giglio, Magnani, Prosperi, Rossi. All.: Luca Miele.
CAPOLONA QUARATA: Del Dottore, Tanci, Tinti, Prisco, Borri, Porzio, Tozzi, Cherubini, Sestini, Brogi, Rosadini. A disp.: Sapio, Buonavita, Bennati, Meozzi, Nardi, Lapini, De Jong, Menchetti, Motolese. All.: Claudio Rigacci.
ARBITRO: Petrelli di Arezzo.
RETI: Tozzi, Sestini, Brogi, Putzolu, Molinaro.



Seppur con il brivido, il Capolona Quarata riesce a vincere sul campo di una Fortis Arezzo in salute, che si è dimostrata un avversario ostico nell'arco dei novanta minuti. I ragazzi di mister Rigacci riescono a dare continuità dopo la bella vittoria ottenuta nel match della scorsa settimana contro l'Atletico Levane Leona e sono più lanciati che mai in vista delle ultime partite di campionato. Nella prima frazione, il Capolona Quarata prova a rendersi subito pericoloso verso l'11': Tanci progredisce sulla destra, arriva vicino l'area di rigore ed effettua un cross all'altezza dell'area piccola, verso Sestini che però non arriva sul pallone facilitando la presa di Vacchiano. La squadra ospite continua a tenere un buon ritmo di gara e verso il 15' passa in vantaggio; dalla sinistra Rosadini si sposta il pallone sul destro e lascia partire un tiro che Vacchiano respinge, la sfera torna sui piedi del numero undici ospite che indirizza nel mezzo dell'area per il colpo di testa vincente di Tozzi, nulla da fare stavolta per l'estremo difensore locale. La Fortis cerca di reagire alla rete dello svantaggio ma puntualmente, intorno al 18', il Capolona riesce a raddoppiare con Sestini, bravo a insaccare di sinistro su cross di Tozzi. Al 26' la Fortis Arezzo tenta di accorciare le distanze dagli sviluppi di un calcio di punizione, ma la conclusione del giocatore locale termina alta sopra la traversa. Passa qualche minuto e i ragazzi di mister Miele tentano ancora di insidiare la porta ospite su calcio di punizione, ma Tanci è attento e mette il pallone in corner. Il Capolona non si scompone, anzi al 37' trova addirittura la terza rete: Tanci progredisce sulla destra, indirizza verso Tozzi che vince un rimpallo con un difensore locale, passa il pallone arretrato per Brogi che con un gran tiro di sinistro insacca sotto la traversa, non lasciando ancora scampo all'incolpevole Vacchiano. Finisce così un primo tempo ad appannaggio del Capolona Quarata. Nella ripresa, la squadra ospite riparte bene e intorno al 50', dagli sviluppi di un calcio d'angolo dalla destra, il pallone viene scodellato nel mezzo dell'area, all'indirizzo di Porzio che di destro calcia verso la porta ma è provvidenziale il salvataggio di un difensore locale sulla linea di porta. La Fortis Arezzo prova a riemergere, andando vicina al gol verso il 58' quando sugli sviluppi di un contropiede un giocatore locale si porta davanti a Del Dottore che è bravo a deviare il pallone in calcio d'angolo. È il preludio per il gol locale che infatti arriva qualche minuto dopo, sempre sugli sviluppi di una ripartenza, nella quale stavolta Del Dottore non può nulla sulla conclusione di Putzolu, 1-3. La squadra di casa, a questo punto, tenta di accorciare sempre di più le distanze e intorno al 77' arriva il secondo gol, sugli sviluppi di un lancio lungo ben sfruttato da Molinaro. Nell'ultima parte di partita, la Fortis Arezzo non riesce comunque ad agguantare il pari; il risultato finale è di 2-3, sancendo una vittoria fondamentale per il Capolona Quarata. Un applauso anche alla Fortis Arezzo che, nonostante il passivo maturato nel primo tempo, non è mai uscita dalla gara dimostrando grande tenacia.

Atletico Levane Leona-Cortona Camucia 2-0

RETI: Cerrato, Liuzzi


ATL. LEVANE LEONA: Bolzoni, Parrini, Seliuchenko, Renai, Pistocchi, Selloumi, Focardi, Cerrato, Douadi, Rrapaj, Liuzzi. A disp.: Bindi, Lo Presti, La Capra A., La Capra N., Renzoni, Bichi, Castronovo, Orpelli, Nider. All.: Tudisca-Bastianelli.
CORTONA CAMUCIA: Attoniti, Censi, Torresi, Bernardini, Bruni, Nucciarelli, Mammoli, Biribò, Cherubini, Gjoci, Banchelli. A disp.: Chiodini, Mancioppi, Novelli, Santucci, Spinosa, Tremori, Tronchi, Dispoto. All.: Luca Giannini.
ARBITRO: Calabrese sez. Valdarno.
RETI: Cerrato, Liuzzi.
NOTE: espulso Torresi (26' st).



L'Atletico Levane Leona era chiamato ad una reazione dopo la sconfitta della scorsa giornata in casa del Capolona Quarata e così è stato. I ragazzi di mister Tudisca riescono a spuntarla nel match casalingo contro un ostico avversario come il Cortona Camucia. Il primo tempo termina a reti inviolate, i padroni di casa si rendono pericolosi in più di una circostanza senza tuttavia riuscire a trovare la via del gol mentre il Cortona impensierisce poco Bolzoni. Nella ripresa, passano 10' e il Levane riesce a portarsi in vantaggio grazie a Cerrato, il quale riceve un lancio lungo dalla difesa, supera due avversari, si ritrova tu per tu con Attoniti e insacca alle sue spalle. Il vantaggio dà maggior carica ai locali che, pochi minuti dopo, riescono a raddoppiare, dagli sviluppi di un passaggio a centrocampo all'indirizzo di Cerrato che supera ancora una volta due avversari, si porta in area di rigore, tentando una conclusione che diventa un passaggio per Liuzzi che non deve fare altro che spingere il pallone in fondo al sacco, 2-0. La rete del raddoppio mette la partita sui giusti binari per il Levane; meno per il Cortona Camucia che intorno al 26' rimane in inferiorità numerica per l'espulsione di Torresi. La gara si porta successivamente verso la fine senza che succeda altro, con l'Atletico Levane Leona in controllo, che si porta a casa tre punti fondamentali per tenere a debita distanza le inseguitrici.

Tuscar-Lucignano 2-0

RETI: Cani


TUSCAR: Capacci, Cardamone, Pistocchi, Bindi, Fini, Paoletti, Gervasi, Gozzi, Izzo, Amico, Cani. A disp.: Cervone, Garbinesi, Magrini, Pjetri, Miranda. All.: Gianni Mattesini.
LUCIGNANO: Coppolaro, Ciani, Meioni, Grazi, Silvi, Sonnati, Dakhate, Martini, Sehtaj, Giordano, Raffaelli. A disp.: Samb, Saletti, Dell'Eugenio, Di Renzone, Anatrella, Volpi, Tedeschi, Manubrini. All.: Matteo Marianelli.
ARBITRO: Schinco di Arezzo.
RETI: Cani, Miranda.



Continua la striscia positiva della Tuscar con una vittoria convincente che non ha trovato eccessiva opposizione dalla formazione di mister Marianelli. Il match inizia con una fase molto confusionaria, forse dovuta al caldo atroce, in cui nessuna delle due squadre sembra avere in mente un'idea precisa di gioco. La prima buona occasione arriva su un'invenzione di Cani che, in area di rigore, controlla bene una palla alta servita da Amico, ma sulla sua successiva conclusione al volo, Coppolaro devia sulla traversa. La Tuscar, dopo questa occasione, si accende e spinge sull'acceleratore creando altre occasioni, ma solo al 40' la partita si sblocca: Gozzi raccoglie un pallone a centrocampo e lo scarica ad Amico che disegna una favolosa parabola dove si avventa Cani, l'attaccante giallo-verde colpisce la sfera da sotto e supera Coppolaro, è 1-0. Il Lucignano si rende però pericoloso subito dopo con Giordano che colpisce la traversa al 41'. Dopo poco Schinco fischia due volte e manda le due squadre negli spogliatoi. La seconda frazione vede, nei primi dieci minuti, un Lucignano decisamente diverso, il sostituto Volpi infatti si fa pericoloso per ben due volte al 49' e al 52', ma senza trovare gli esiti sperati. Il Lucignano domina il centrocampo fino al secondo cooling break dell'incontro, dopo quest'ultimo però la Tuscar torna in campo e va in cerca del raddoppio. Ci va vicino Amico al 77' con un gran destro da posizione defilata, ma Coppolaro risponde. All'85' Garbinesi, lanciato in contropiede, ha una grande occasione, ma il numero 16 locale calcia debolmente addosso al portiere, divorandosi la palla gol. L'inerzia però ormai spinge verso casa e all'88' arriva il raddoppio: Amico calcia in direzione di Coppolaro, ma prima che la palla arrivi all'estremo difensore ospite, la difesa devia lateralmente e la sfera rimane in area di rigore, su di essa si precipita Miranda, appena entrato, che batte il numero 1 amaranto mettendo a referto la sua prima rete stagionale. Con questa vittoria, la banda di Mattesini raggiunge in classifica la Fortis, approfittando della sconfitta di quest'ultima contro il Capolona Quarata. Calciatoripiù: Amico, Cani e Miranda (Tuscar); Coppolaro e Sehtaj (Lucignano).

Sansovino-Pian Di Sco 2-0

RETI: Bennati, Ficai


SANSOVINO: Bracciali, Albiani, Pasquini, Traore, Rossi, Luatti, Bennati, Caselli, Berni, Ficai, Zullo. A disp.: Tobioli, Orlacchio, Peruzzi, Mezzetti, Caputo, Berizzi, Abboccato, Artates. All.: Marco Cerofolini.
PIANDISCO': Messina, Argentieri, Sordini, Patrocchi, Postiglione, Focardi, Monini, Sorelli, Martino, Derinaldis, Ragona. A disp.: Singh, Montigiani, Ferrini, Bongini, Righi, Ceni, Vittozzi, Cosottini. All.: Niccolò Vannini.
ARBITRO: Carovac di Arezzo.
RETI: Bennati rig., Ficai.



In una giornata caldissima, bella vittoria della Sansovino che con un gol per tempo supera un Piandiscò sceso al Comunale di Battifolle con la volontà di portare a casa la posta in palio. Nel primo tempo la Sansovino costruisce subito una ghiotta occasione con Caselli che, una volta recuperata palla al limite dell'area di rigore avversaria, da ottima posizione calcia di sinistro ma la sua conclusione non inquadra la porta. Poi è la volta di Zullo che riceve palla da sinistra e conclude al volo di destro ma la sua bella conclusione finisce di poco sul fondo. Nonostante l'aggressività del Piandiscò, la Sansovino si fa spesso pericolosa tra le maglie della difesa valdarnese e Berni, con una bella giocata sulla destra, aggira il suo diretto marcatore costringendolo così al fallo dentro l'area di rigore, il direttore di gara indica il dischetto. Si presenta dagli undici metri capitan Bennati che con freddezza batte Messina portando in vantaggio la squadra arancioblè. La Sansovino continua ad attaccare, dagli sviluppi di una progressione sulla sinistra, Caselli è bravo a servire a centro area Berni che calcia prontamente ma il suo tiro viene murato in extremis da un difensore ospite che salva la propria porta. Il primo tempo non riserva altri sussulti e termina con il parziale di 1-0. La ripresa rispecchia l'andamento della prima frazione di gioco con la Sansovino attenta a non concedere nulla agli ospiti e sempre pronta a cercare di sfruttare le occasioni create. Il Piandiscò guadagna una punizione dai 20 metri ed è Sorelli a calciare bene verso la porta difesa da Bracciali ma il portiere locale si fa trovare pronto e con un bel volo devia la palla in calcio d'angolo per quella che sarà la sua unica parata nell'arco della partita. La Sansovino costruisce ancora diversi pericoli e la prima occasione capita a Traore che di testa, a pochi passi dalla porta, alza troppo la mira spedendo la palla alta sopra la traversa. Sempre Traore che, dopo una bella azione della Sansovino, riceve una gran palla dentro l'area di rigore ma il centrocampista savinese perde il tempo della giocata vanificando così la buona occasione arrivata sui suoi piedi. Altra occasione per i padroni di casa con Zullo, il quale da buonissima posizione calcia prontamente ma la palla esce di poco dalla porta difesa da Messina. La Sansovino non molla la presa e continua ad avere situazioni da gol buone da poter sfruttare ed è Abboccato che ci prova, prima con due tiri dalla distanza che per poco non inquadrano la porta e poi, dopo essere stato lanciato da solo verso il portiere ospite, pecca nell'ultimo controllo che consente all'estremo difensore ospite di intercettare la palla. Poi ancora su due tiri consecutivi a colpo sicuro di Berni che trova i miracolosi salvataggi dei difensori amaranto proprio quando la palla stava per varcare la linea di porta. Ci vuole la zampata vincente di Ficai che, quasi allo scadere dei 90' di gioco, è bravo a prendere palla al limite dell'area di rigore e con un preciso tiro rasoterra manda la palla ad insaccarsi nell'angolino dove Messina non può arrivare. Dopo sei minuti di recupero concessi dal direttore di gara si concludono le ostilità con la meritata vittoria dei ragazzi arancioblè. Calciatoripiù: Bennati, Ficai e Berni (Sansovino); Argentieri (Piandiscò).

Tegoleto-Rassina 1-0

RETI: Finocchi


TEGOLETO: Baroni, Fratini, Mele L., Polvanesi, Finocchi, Roggiolani, Rossi, Lapisti, Minucci, Fiumi, Acquisti. A disp.: Bracciali, Conti, Fabiani, Gradassi, Menchetti, Mele F., Salvini, Zoi. All.: David Tavanti.
RASSINA: Caddeo, Bergamaschi, Parisi, Dattile, Pietrini, Versari, Andreini, Tartagli, Bacanu, Moggi, Thiam. A disp.: Belli, Monaci, Giannini, Mardare, Panci, Dieng, Sottili, Tizzanini, Bernacchi. All.: Cristiano Romualdi.
ARBITRO: Randellini di Arezzo.
RETE: Finocchi.



Tre punti pesantissimi per il Tegoleto che si impone di misura sul Rassina e si porta al quarto posto in termini di classifica, vista la sconfitta del Cortona Camucia sul campo del Levane. Le due squadre hanno dato vita ad una partita combattuta sotto il piano dell'agonismo in una giornata molto calda. Nel corso del primo tempo, la squadra di mister Tavanti attacca costantemente in avanti, creando delle buone occasioni con Minucci, Roggiolani e Polvanesi senza tuttavia riuscire a segnare. Agli sgoccioli della prima frazione è la squadra di Romualdi ad avere l'occasione ghiotta per passare in vantaggio con Bacanu, il quale, a pochi passi dalla porta, non calcia benissimo favorendo la respinta di Baroni. Il primo tempo termina così a reti inviolate. Nella ripresa, pronti via, sono i padroni di casa a sbloccare il risultato dagli sviluppi di una punizione laterale, cross nel mezzo all'indirizzo di Finocchi che svetta più in alto di tutti e riesce a insaccare sotto l'incrocio, nulla da fare per Caddeo. Da quel momento, la partita non riserva ulteriori sussulti e si porta verso la fine sul risultato di 1-0 in favore dei padroni di casa.

Castelnuovese-Viciomaggio 3-0