N. FOIANO: Ceccarelli, Carletti, Giannettoni, Liberatori, Iacoviello, Zako, Rosadini, Corti, Malfetti, Corbic, Congiu. A disp.: Bruni, De Rosa, Bolognesi, Vona, Cicerone, Cricco, Turchetti, Gabbatore, Biagioli. All.: Stefano Micheli.
U. POLIZIANA: Paolucci, Censini, Bertocci, Iorio, Cesaroni, Pagliai, Bertamino, Zampella, Iachelli, Pignatelli, Neziri. A disp.: Belba, Contucci, Formentini. All.: Ferdinando Gifuni.
ARBITRO: Valiani di Arezzo.
RETI: Neziri, Pignatelli, Bertamino, Malfetti 3.
N. FOIANO: Ceccarelli, Carletti, Giannettoni, Liberatori, Iacoviello, Zako, Rosadini, Corti, Malfetti, Corbic, Congiu. A disp.: Bruni, De Rosa, Bolognesi, Vona, Cicerone, Cricco, Turchetti, Gabbatore, Biagioli. All.: Stefano Micheli.
U. POLIZIANA: Paolucci, Censini, Bertocci, Iorio, Cesaroni, Pagliai, Bertamino, Zampella, Iachelli, Pignatelli, Neziri. A disp.: Belba, Contucci, Formentini. All.: Ferdinando Gifuni.
ARBITRO: Valiani di Arezzo.
RETI: Neziri, Pignatelli, Bertamino, Malfetti 3.
Gara di vertice tra Foiano e Poliziana che hanno dato vita ad una bellissima partita, piena di emozioni, terminata in un pareggio sostanzialmente giusto per quanto visto in campo. Parte bene la Poliziana: al 10' Pignatelli pesca Iachelli che calcia verso la porta ma Ceccarelli respinge la conclusione. Risponde il Foiano: angolo di Giannettoni per il colpo di testa di Corbic, alto sopra la traversa. Insiste ancora il Foiano, cross da destra all'indirizzo di Conti che, tutto solo in area piccola, calcia alto. Al 17' cross di Rosadini che sbatte sulla mano di un difensore in area di rigore, il direttore di gara indica inevitabilmente il dischetto. Dagli undici metri si presenta Corbic che calcia a lato di poco. Al 25' ecco l'episodio che sblocca il risultato: un attaccante ospite viene steso in area e anche in questo caso per l'arbitro non ci sono dubbi, calcio di rigore. Dal dischetto si presenta Pignatelli, la sua conclusione viene respinta da Ceccarelli che non può nulla sulla ribattuta a rete di Neziri, 0-1. Il Foiano non ci sta e al 32' prova a rendersi pericoloso sugli sviluppi di un'azione di Malfetti che, in area di rigore, calcia in porta ma il portiere blocca. Successivamente ci prova anche Congiu ma Paolucci respinge in angolo. Al 35' corner per il Foiano: Giannettoni crossa all'indirizzo di Malfetti che di testa insacca sul palo opposto del portiere, 1-1. Il Foiano insiste per cercare la rete del raddoppio ma la Poliziana si rende altrettanto pericolosa in due circostanze, di cui in una troverà la rete del vantaggio: nella prima circostanza Pignatelli si fa respingere la conclusione da Ceccarelli mentre nella seconda Iorio imbuca sempre per lo stesso Pignatelli che si porta davanti a Ceccarelli, lo supera e deposita in fondo al sacco per l'1-2. Nella ripresa il Foiano va all'arrembaggio, prima ci prova con Carletti che calcia da fuori area ma il pallone termina alto di poco. Successivamente si rende pericoloso De Rosa, sempre con un tiro da fuori, ma Paolucci devia sopra la traversa. La Poliziana al 54' trova la terza rete grazie a Bertamino sugli sviluppi di un corner. Mister Micheli cerca di apportare dei cambi alla squadra per dare nuova linfa e infatti, intorno al 68', i padroni di casa trovano la rete del 2-3: dalla sinistra, Congiu indirizza verso Malfetti che non sbaglia. Al 77' il Foiano spinge sull'acceleratore, Malfetti, da posizione defilata, lascia partire un gran tiro che si insacca sotto l'incrocio realizzando il pareggio e la tripletta personale. All'80' la Poliziana si riaffaccia pericolosamente in avanti, cross rasoterra, il pallone passa tutta la linea di porta senza trovare però la deviazione vincente di alcun giocatore ospite. Al 90' il Foiano si fa rivedere in avanti con un colpo di testa di Zako ma Paolucci si supera con un grande intervento. Poco dopo, è ancora la squadra di casa ad andare vicinissima al gol con un gran tiro da fuori di Vona ma il pallone centra in pieno l'incrocio dei pali. Al 95' ultima occasione per il Foiano: punizione di Cricco che viene respinta da Paolucci, arriva Vona che calcia a botta sicura ma è ancora il portiere ospite a rendersi protagonista di un grande intervento che inchioda il risultato sul 3-3. Calciatoripiù: Malfetti, Zako e Ceccarelli (N. Foiano); Paolucci, Zampella e Neziri (U. Poliziana).
Gara di vertice tra Foiano e Poliziana che hanno dato vita ad una bellissima partita, piena di emozioni, terminata in un pareggio sostanzialmente giusto per quanto visto in campo. Parte bene la Poliziana: al 10' Pignatelli pesca Iachelli che calcia verso la porta ma Ceccarelli respinge la conclusione. Risponde il Foiano: angolo di Giannettoni per il colpo di testa di Corbic, alto sopra la traversa. Insiste ancora il Foiano, cross da destra all'indirizzo di Conti che, tutto solo in area piccola, calcia alto. Al 17' cross di Rosadini che sbatte sulla mano di un difensore in area di rigore, il direttore di gara indica inevitabilmente il dischetto. Dagli undici metri si presenta Corbic che calcia a lato di poco. Al 25' ecco l'episodio che sblocca il risultato: un attaccante ospite viene steso in area e anche in questo caso per l'arbitro non ci sono dubbi, calcio di rigore. Dal dischetto si presenta Pignatelli, la sua conclusione viene respinta da Ceccarelli che non può nulla sulla ribattuta a rete di Neziri, 0-1. Il Foiano non ci sta e al 32' prova a rendersi pericoloso sugli sviluppi di un'azione di Malfetti che, in area di rigore, calcia in porta ma il portiere blocca. Successivamente ci prova anche Congiu ma Paolucci respinge in angolo. Al 35' corner per il Foiano: Giannettoni crossa all'indirizzo di Malfetti che di testa insacca sul palo opposto del portiere, 1-1. Il Foiano insiste per cercare la rete del raddoppio ma la Poliziana si rende altrettanto pericolosa in due circostanze, di cui in una troverà la rete del vantaggio: nella prima circostanza Pignatelli si fa respingere la conclusione da Ceccarelli mentre nella seconda Iorio imbuca sempre per lo stesso Pignatelli che si porta davanti a Ceccarelli, lo supera e deposita in fondo al sacco per l'1-2. Nella ripresa il Foiano va all'arrembaggio, prima ci prova con Carletti che calcia da fuori area ma il pallone termina alto di poco. Successivamente si rende pericoloso De Rosa, sempre con un tiro da fuori, ma Paolucci devia sopra la traversa. La Poliziana al 54' trova la terza rete grazie a Bertamino sugli sviluppi di un corner. Mister Micheli cerca di apportare dei cambi alla squadra per dare nuova linfa e infatti, intorno al 68', i padroni di casa trovano la rete del 2-3: dalla sinistra, Congiu indirizza verso Malfetti che non sbaglia. Al 77' il Foiano spinge sull'acceleratore, Malfetti, da posizione defilata, lascia partire un gran tiro che si insacca sotto l'incrocio realizzando il pareggio e la tripletta personale. All'80' la Poliziana si riaffaccia pericolosamente in avanti, cross rasoterra, il pallone passa tutta la linea di porta senza trovare però la deviazione vincente di alcun giocatore ospite. Al 90' il Foiano si fa rivedere in avanti con un colpo di testa di Zako ma Paolucci si supera con un grande intervento. Poco dopo, è ancora la squadra di casa ad andare vicinissima al gol con un gran tiro da fuori di Vona ma il pallone centra in pieno l'incrocio dei pali. Al 95' ultima occasione per il Foiano: punizione di Cricco che viene respinta da Paolucci, arriva Vona che calcia a botta sicura ma è ancora il portiere ospite a rendersi protagonista di un grande intervento che inchioda il risultato sul 3-3. Calciatoripiù: Malfetti, Zako e Ceccarelli (N. Foiano); Paolucci, Zampella e Neziri (U. Poliziana).
ARNO C. LATERINA: Grassi, Nannicini, Galli, Boschi, Pippucci, Macaj, Fehmi, Nocentini, Baroni, Ferrari, Chioccioli. A disp.: Salvato, Sebgo, Gabriele, Ughetti, Kanaci, Pianigiani, Gironi. All.: Tommaso Grassi.
CASTIGLIONESE: Viti, Lapini, Mencarelli, Billi, D'Alesio, Baroncini, Di Costanzo, Tavanti, Angori, Polvani, Grotti. A disp.: Mece, Gasparri, Barneschi, Belho, Canzonetta, Menci. All.: Michele Mencarelli.
ARBITRO: Schinco di Arezzo.
RETI: Angori, Polvani, aut. pro Castiglionese, Mencarelli.
ARNO C. LATERINA: Grassi, Nannicini, Galli, Boschi, Pippucci, Macaj, Fehmi, Nocentini, Baroni, Ferrari, Chioccioli. A disp.: Salvato, Sebgo, Gabriele, Ughetti, Kanaci, Pianigiani, Gironi. All.: Tommaso Grassi.
CASTIGLIONESE: Viti, Lapini, Mencarelli, Billi, D'Alesio, Baroncini, Di Costanzo, Tavanti, Angori, Polvani, Grotti. A disp.: Mece, Gasparri, Barneschi, Belho, Canzonetta, Menci. All.: Michele Mencarelli.
ARBITRO: Schinco di Arezzo.
RETI: Angori, Polvani, aut. pro Castiglionese, Mencarelli.
Altra vittoria fuori casa per la Castiglionese di Michele Mencarelli che espugna il campo dell'Arno Castiglioni Laterina. La squadra ospite approccia molto bene il primo tempo, tanto è vero che segna sugli sviluppi di una bella trama, conclusa dal cross di Di Costanzo per il tiro vincente di Angori. La Castiglionese costruisce altre occasioni con Polvani, Tavanti e Di Costanzo ma tutti mancano di concretezza sotto porta. Successivamente però la compagine ospite riesce ad arrivare al raddoppio sugli sviluppi di un tiro al volo di Polvani, il pallone si infila sotto la traversa, 0-2. Nella ripresa la sostanza non cambia: la Castiglionese continua ad attaccare avendo un'altra occasione con Tavanti ma il portiere para. Ci prova anche Grotti su cross di Di Costanzo ma anche lui non riesce a segnare. Il terzo gol ospite arriva poco dopo, propiziato da un'autorete locale. La partita si mette più che mai in discesa per la Castiglionese che riesce a trovare anche il quarto gol su suggerimento di Tavanti all'indirizzo di Mencarelli che deposita in fondo al sacco. La squadra ospite potrebbe segnare anche il quinto gol con Billi ma Salvato risponde con una grande parata. Da segnalare un'occasione per il Laterina ma è attento Viti in uscita. Calciatoripiù: Salvato (Arno Castiglioni Laterina); Tavanti e Mencarelli (Castiglionese).
Altra vittoria fuori casa per la Castiglionese di Michele Mencarelli che espugna il campo dell'Arno Castiglioni Laterina. La squadra ospite approccia molto bene il primo tempo, tanto è vero che segna sugli sviluppi di una bella trama, conclusa dal cross di Di Costanzo per il tiro vincente di Angori. La Castiglionese costruisce altre occasioni con Polvani, Tavanti e Di Costanzo ma tutti mancano di concretezza sotto porta. Successivamente però la compagine ospite riesce ad arrivare al raddoppio sugli sviluppi di un tiro al volo di Polvani, il pallone si infila sotto la traversa, 0-2. Nella ripresa la sostanza non cambia: la Castiglionese continua ad attaccare avendo un'altra occasione con Tavanti ma il portiere para. Ci prova anche Grotti su cross di Di Costanzo ma anche lui non riesce a segnare. Il terzo gol ospite arriva poco dopo, propiziato da un'autorete locale. La partita si mette più che mai in discesa per la Castiglionese che riesce a trovare anche il quarto gol su suggerimento di Tavanti all'indirizzo di Mencarelli che deposita in fondo al sacco. La squadra ospite potrebbe segnare anche il quinto gol con Billi ma Salvato risponde con una grande parata. Da segnalare un'occasione per il Laterina ma è attento Viti in uscita. Calciatoripiù: Salvato (Arno Castiglioni Laterina); Tavanti e Mencarelli (Castiglionese).
CORTONA CAMUCIA: Mascia, Doti, Boni, Chiodini, Novelli, Rocco, Billi, Fabbricino, Paglioli, Dispoto, Tremori. A disp.: Bianconi, Di Maio, Foudal, Viola, Bistarelli, Amoruso, Barbaro. All.: Milan Suri.
PIANDISCO': Fiorino, Giusti, Renzi, Nembrini, Orlandini, Bartolini, Palazzini, Morandi, Baka, Veltroni, Salvietti. A disp.: Elisi, Baggiani, Ricci, Martinez, Tozzi, El Koubba, Sabatini, Sonchak. All.: Gabriele Luzzi.
ARBITRO: Brocchi di Arezzo.
RETI: Billi, Paglioli, Baka, Ricci.
CORTONA CAMUCIA: Mascia, Doti, Boni, Chiodini, Novelli, Rocco, Billi, Fabbricino, Paglioli, Dispoto, Tremori. A disp.: Bianconi, Di Maio, Foudal, Viola, Bistarelli, Amoruso, Barbaro. All.: Milan Suri.
PIANDISCO': Fiorino, Giusti, Renzi, Nembrini, Orlandini, Bartolini, Palazzini, Morandi, Baka, Veltroni, Salvietti. A disp.: Elisi, Baggiani, Ricci, Martinez, Tozzi, El Koubba, Sabatini, Sonchak. All.: Gabriele Luzzi.
ARBITRO: Brocchi di Arezzo.
RETI: Billi, Paglioli, Baka, Ricci.
Finisce in pareggio la partita tra Cortona Camucia e Piandiscò. Una partita giocata non benissimo dai ragazzi di Suri che si sono ritrovati di fronte un buonissimo Piandiscò che ha creato qualche difficoltà alla squadra di casa. Nel primo tempo, è il Cortona Camucia ad aprire le marcature grazie al gol di Billi al termine di una bella azione corale, su cross di Tremori. Verso gli sgoccioli, è sempre Billi ad avere una grandissima occasione per raddoppiare, sempre su passaggio di Tremori, ma a porta praticamente sguarnita calcia a lato. Nella ripresa, il Cortona Camucia cerca di gestire il risultato ma da un pallone perso all'altezza della metà campo, il Piandiscò si affaccia in avanti e acciuffa il pareggio con Baka. Il Cortona Camucia cerca di reagire subito, Bistarelli si presenta a tu per tu davanti a Fiorino che in uscita è bravo a chiudere lo specchio della porta al giocatore locale. Nell'azione successiva, Billi riceve il pallone da un compagno, prova a calciare da fuori e centra la traversa. Verso il 30', sempre Billi crossa all'interno dell'area per il tap-in vincente di Paglioli, 2-1. Allo scadere il Piandiscò acciuffa la rete del pareggio grazie al bel tiro a giro di Ricci, bravo anche ad approfittare di una mezza indecisione della difesa locale. La partita scivola così fino alla fine sul risultato di 2-2.
Finisce in pareggio la partita tra Cortona Camucia e Piandiscò. Una partita giocata non benissimo dai ragazzi di Suri che si sono ritrovati di fronte un buonissimo Piandiscò che ha creato qualche difficoltà alla squadra di casa. Nel primo tempo, è il Cortona Camucia ad aprire le marcature grazie al gol di Billi al termine di una bella azione corale, su cross di Tremori. Verso gli sgoccioli, è sempre Billi ad avere una grandissima occasione per raddoppiare, sempre su passaggio di Tremori, ma a porta praticamente sguarnita calcia a lato. Nella ripresa, il Cortona Camucia cerca di gestire il risultato ma da un pallone perso all'altezza della metà campo, il Piandiscò si affaccia in avanti e acciuffa il pareggio con Baka. Il Cortona Camucia cerca di reagire subito, Bistarelli si presenta a tu per tu davanti a Fiorino che in uscita è bravo a chiudere lo specchio della porta al giocatore locale. Nell'azione successiva, Billi riceve il pallone da un compagno, prova a calciare da fuori e centra la traversa. Verso il 30', sempre Billi crossa all'interno dell'area per il tap-in vincente di Paglioli, 2-1. Allo scadere il Piandiscò acciuffa la rete del pareggio grazie al bel tiro a giro di Ricci, bravo anche ad approfittare di una mezza indecisione della difesa locale. La partita scivola così fino alla fine sul risultato di 2-2.
TEGOLETO: Ricciarini, Severi, Cresti, Cuccuini, Salvini, Mele, Rossi G., Gerardini, Forciniti, Roggi, Schiavone. A disp.: Fusai, Rossi E., Versari, Hoxhaj, Capacci, Barsotti, Lancia. All.: Francesco Borgogni.
SANSOVINO: Tobioli, Chabane, Rampini, Galli, Pagliai, Caparco, Nocentini, Meazzini, Artates, Rossi, Kotbi. A disp.: Liistro, Polvere, Giovannini, Burzi, Avelli, Biagini, Caposciutti. All.: David Romanelli.
ARBITRO: Panariello di Arezzo.
RETI: Mele 3, Artates, Rampini, Biagini.
TEGOLETO: Ricciarini, Severi, Cresti, Cuccuini, Salvini, Mele, Rossi G., Gerardini, Forciniti, Roggi, Schiavone. A disp.: Fusai, Rossi E., Versari, Hoxhaj, Capacci, Barsotti, Lancia. All.: Francesco Borgogni.
SANSOVINO: Tobioli, Chabane, Rampini, Galli, Pagliai, Caparco, Nocentini, Meazzini, Artates, Rossi, Kotbi. A disp.: Liistro, Polvere, Giovannini, Burzi, Avelli, Biagini, Caposciutti. All.: David Romanelli.
ARBITRO: Panariello di Arezzo.
RETI: Mele 3, Artates, Rampini, Biagini.
Finisce con un pirotecnico 3-3 tra Tegoleto e Sansovino, al termine di una partita ricca di emozioni nonostante un campo ai limiti della praticabilità. Il Tegoleto parte bene e dopo 10' si rende pericoloso con un gran tiro di Schiavone che finisce di poco a lato. Dopo 5', la squadra di casa trova la rete del vantaggio: bella giocata di Forciniti, sulla sinistra, per Schiavone che appoggia verso l'accorrente Mele che lascia partire un bolide dai 25 metri che si insacca alle spalle del portiere. La Sansovino abbozza una reazione e acciuffa il pareggio sugli sviluppi di un corner, cross sul primo palo per il colpo di testa vincente di Artates, 1-1. Il Tegoleto non demorde, su angolo di Rossi G., il pallone viene messo all'interno dell'area di rigore, si crea una mischia e il più lesto di tutti è Mele che infila alle spalle del portiere con la punta del piede. Il primo tempo scorre così fino alla fine senza ulteriori sussulti. Nella ripresa, la Sansovino parte con un piglio decisamente diverso rispetto al primo tempo ma, pronti via, il Tegoleto perviene al gol del 3-1 su una punizione dalla trequarti di Mele, il quale lascia partire un tiro insidioso che sorprende Tobioli. Il Tegoleto, sicuro del vantaggio, abbassa i ritmi, così la Sansovino si riversa nella metà campo locale, e un paio di interventi di Ricciarini salvano il risultato. La Sansovino insiste, riuscendo a trovare il secondo gol: altro cross da corner, si crea una mischia e Rampini, di tacco, insacca. Il Tegoleto decide di rialzarsi e può chiudere la partita con Roggi che scambia con Lancia, si ritrova davanti al portiere ma al momento del tiro interviene un difensore ospite. Successivamente, Lancia, all'altezza dell'area piccola, si ritrova a tu per tu col portiere che in uscita riesce a parare col piede la conclusione. Insiste ancora il Tegoleto con Mele che, su sponda di Lancia, calcia a lato di poco. Dopo queste occasioni non sfruttate dai padroni di casa, la Sansovino trova il gol del definitivo 3-3: dagli sviluppi di un altro corner, cross nel mezzo dell'area, la difesa locale mette fuori, il pallone capita sui piedi di Biagini che, all'altezza del limite, lascia partire un tiro leggermente deviato da un difensore che spiazza il portiere. Calciatorepiù: Mele (Tegoleto).
Finisce con un pirotecnico 3-3 tra Tegoleto e Sansovino, al termine di una partita ricca di emozioni nonostante un campo ai limiti della praticabilità. Il Tegoleto parte bene e dopo 10' si rende pericoloso con un gran tiro di Schiavone che finisce di poco a lato. Dopo 5', la squadra di casa trova la rete del vantaggio: bella giocata di Forciniti, sulla sinistra, per Schiavone che appoggia verso l'accorrente Mele che lascia partire un bolide dai 25 metri che si insacca alle spalle del portiere. La Sansovino abbozza una reazione e acciuffa il pareggio sugli sviluppi di un corner, cross sul primo palo per il colpo di testa vincente di Artates, 1-1. Il Tegoleto non demorde, su angolo di Rossi G., il pallone viene messo all'interno dell'area di rigore, si crea una mischia e il più lesto di tutti è Mele che infila alle spalle del portiere con la punta del piede. Il primo tempo scorre così fino alla fine senza ulteriori sussulti. Nella ripresa, la Sansovino parte con un piglio decisamente diverso rispetto al primo tempo ma, pronti via, il Tegoleto perviene al gol del 3-1 su una punizione dalla trequarti di Mele, il quale lascia partire un tiro insidioso che sorprende Tobioli. Il Tegoleto, sicuro del vantaggio, abbassa i ritmi, così la Sansovino si riversa nella metà campo locale, e un paio di interventi di Ricciarini salvano il risultato. La Sansovino insiste, riuscendo a trovare il secondo gol: altro cross da corner, si crea una mischia e Rampini, di tacco, insacca. Il Tegoleto decide di rialzarsi e può chiudere la partita con Roggi che scambia con Lancia, si ritrova davanti al portiere ma al momento del tiro interviene un difensore ospite. Successivamente, Lancia, all'altezza dell'area piccola, si ritrova a tu per tu col portiere che in uscita riesce a parare col piede la conclusione. Insiste ancora il Tegoleto con Mele che, su sponda di Lancia, calcia a lato di poco. Dopo queste occasioni non sfruttate dai padroni di casa, la Sansovino trova il gol del definitivo 3-3: dagli sviluppi di un altro corner, cross nel mezzo dell'area, la difesa locale mette fuori, il pallone capita sui piedi di Biagini che, all'altezza del limite, lascia partire un tiro leggermente deviato da un difensore che spiazza il portiere. Calciatorepiù: Mele (Tegoleto).
TUSCAR: Frosini, Niccheri, Teci, Baldini, Scartoni, Fanciullini, Nofri, Cirillo, Piccolo, Cerino, Foresti. A disp.: Sacchetti, Mancini, Ghezzi, Della Lunga, Haxhalli, Correale, Fanetti, Kheniene, Guerrini. All.: Paolo Cutini.
FORTIS AREZZO: Grande, Marchetti, Sandroni, Nanni, Notaro, Frulli, Bonicolini, Martoglio, Mazzeschi, Aossi, Solomon. A disp.: Gordea, Del Pizzo, Boncompagni, Tacconi, Toni, Benfdila. All.: Giorgio Battiston.
ARBITRO: Martinelli di Arezzo.
RETI: Nofri 2, Solomon, Cerino 2, Piccolo 2, Fanetti, Aossi.
TUSCAR: Frosini, Niccheri, Teci, Baldini, Scartoni, Fanciullini, Nofri, Cirillo, Piccolo, Cerino, Foresti. A disp.: Sacchetti, Mancini, Ghezzi, Della Lunga, Haxhalli, Correale, Fanetti, Kheniene, Guerrini. All.: Paolo Cutini.
FORTIS AREZZO: Grande, Marchetti, Sandroni, Nanni, Notaro, Frulli, Bonicolini, Martoglio, Mazzeschi, Aossi, Solomon. A disp.: Gordea, Del Pizzo, Boncompagni, Tacconi, Toni, Benfdila. All.: Giorgio Battiston.
ARBITRO: Martinelli di Arezzo.
RETI: Nofri 2, Solomon, Cerino 2, Piccolo 2, Fanetti, Aossi.
Dopo due settimane senza giocare, la Tuscar vince il derby a spese della Fortis Arezzo e rimane nei piani alti della classifica a dimostrazione del buon lavoro che sta svolgendo mister Cutini. L'inizio è subito scoppiettante con due occasioni di Foresti, una di testa, l'altra di piede sfiorando il gol che, in ogni caso, arriva subito dopo con il bel suggerimento di Cerino all'indirizzo di Nofri che non sbaglia. La Fortis reagisce e pareggia subito con Solomon, in posizione dubbia di fuorigioco. I padroni di casa ripartono alla grande con un assist illuminante di Baldini che Cerino trasforma in rete senza problemi. Poi arriva una bella iniziativa di Nofri che il portiere respinge per il tap-in vincente di Piccolo. Il primo tempo si conclude con un gol meraviglioso di Cerino, palla al piede parte da centrocampo, dribbla una serie di giocatori avversari e realizza il 4-1. Nella ripresa il ritmo cala, ci sono tante sostituzioni ma non mancano le emozioni: prima arriva il bel gol di Piccolo per il 5-1 e subito dopo Fanetti segna con un bellissimo tiro dal limite che si insacca sotto l'incrocio dei pali. La Fortis Arezzo accorcia con un bel diagonale di Aossi e la partita si conclude con un bel passaggio di Niccheri all'indirizzo di Nofri, il quale con un bel tiro chiude la partita, realizzando il 7-2 definitivo. Calciatoripiù: Cerino, Scartoni, Nofri e Niccheri (Tuscar); Aossi, Frulli, Marchetti e Solomon (Fortis Arezzo).
Dopo due settimane senza giocare, la Tuscar vince il derby a spese della Fortis Arezzo e rimane nei piani alti della classifica a dimostrazione del buon lavoro che sta svolgendo mister Cutini. L'inizio è subito scoppiettante con due occasioni di Foresti, una di testa, l'altra di piede sfiorando il gol che, in ogni caso, arriva subito dopo con il bel suggerimento di Cerino all'indirizzo di Nofri che non sbaglia. La Fortis reagisce e pareggia subito con Solomon, in posizione dubbia di fuorigioco. I padroni di casa ripartono alla grande con un assist illuminante di Baldini che Cerino trasforma in rete senza problemi. Poi arriva una bella iniziativa di Nofri che il portiere respinge per il tap-in vincente di Piccolo. Il primo tempo si conclude con un gol meraviglioso di Cerino, palla al piede parte da centrocampo, dribbla una serie di giocatori avversari e realizza il 4-1. Nella ripresa il ritmo cala, ci sono tante sostituzioni ma non mancano le emozioni: prima arriva il bel gol di Piccolo per il 5-1 e subito dopo Fanetti segna con un bellissimo tiro dal limite che si insacca sotto l'incrocio dei pali. La Fortis Arezzo accorcia con un bel diagonale di Aossi e la partita si conclude con un bel passaggio di Niccheri all'indirizzo di Nofri, il quale con un bel tiro chiude la partita, realizzando il 7-2 definitivo. Calciatoripiù: Cerino, Scartoni, Nofri e Niccheri (Tuscar); Aossi, Frulli, Marchetti e Solomon (Fortis Arezzo).
CAPOLONA QUARATA: Sapio, Francioli, Romanelli, Stoian, Palazzi, Bianchi, Aspidi, Dini, Giustini, Rossi, Ginestrini. A disp.: Bruni, Serboli, Motolese, Del Mecio, Ghezzi, Bianchi, Alahiane, Pucci, Semoli. All.: Alessandro Matteucci.
M.M. SUBBIANO: Santini, Bianconi, Caneschi, Ottaviani, Giusti, Fiacchini, Romano, Ricci, Vilardi, Cerofolini, Bruni. A disp.: Norcini, Cantelli, Dori, Madeo, Giglio, Parachini, Paperini, Bonaccorso, Lucci. All.: Marco Bacci.
ARBITRO: Buduroi di Arezzo.
RETI: Giusti, Ginestrini, Vilardi, Bruni, Fiacchini.
CAPOLONA QUARATA: Sapio, Francioli, Romanelli, Stoian, Palazzi, Bianchi, Aspidi, Dini, Giustini, Rossi, Ginestrini. A disp.: Bruni, Serboli, Motolese, Del Mecio, Ghezzi, Bianchi, Alahiane, Pucci, Semoli. All.: Alessandro Matteucci.
M.M. SUBBIANO: Santini, Bianconi, Caneschi, Ottaviani, Giusti, Fiacchini, Romano, Ricci, Vilardi, Cerofolini, Bruni. A disp.: Norcini, Cantelli, Dori, Madeo, Giglio, Parachini, Paperini, Bonaccorso, Lucci. All.: Marco Bacci.
ARBITRO: Buduroi di Arezzo.
RETI: Giusti, Ginestrini, Vilardi, Bruni, Fiacchini.
Il Subbiano vince il derby contro il Capolona Quarata al termine di una partita tutto sommato equilibrata sul piano del gioco espresso dalle due squadre. Intorno al 20' il Subbiano si porta in vantaggio con un tiro in diagonale di Giusti. Nella ripresa, la squadra di casa entra con determinazione e pareggia con il bomber Ginestrini. Il Subbiano raddoppia con un tiro da fuori area di Vilardi che si insacca sotto la traversa. Insistono gli ospiti che si portano sull'1-3 con un tiro di Bruni, non trattenuto dal portiere. Sul finire di gara, dagli sviluppi di un contropiede, il Subbiano si porta sull'1-4 grazie alla realizzazione di Fiacchini. Calciatoripiù: Francioli e Ginestrini (Capolona Quarata); Vilardi e Fiacchini (M.M. Subbiano).
Il Subbiano vince il derby contro il Capolona Quarata al termine di una partita tutto sommato equilibrata sul piano del gioco espresso dalle due squadre. Intorno al 20' il Subbiano si porta in vantaggio con un tiro in diagonale di Giusti. Nella ripresa, la squadra di casa entra con determinazione e pareggia con il bomber Ginestrini. Il Subbiano raddoppia con un tiro da fuori area di Vilardi che si insacca sotto la traversa. Insistono gli ospiti che si portano sull'1-3 con un tiro di Bruni, non trattenuto dal portiere. Sul finire di gara, dagli sviluppi di un contropiede, il Subbiano si porta sull'1-4 grazie alla realizzazione di Fiacchini. Calciatoripiù: Francioli e Ginestrini (Capolona Quarata); Vilardi e Fiacchini (M.M. Subbiano).