La Polisportiva Monteserra era la squadra da battere; primi in classifica a punteggio pieno dopo cinque partite ed un solo gol subito. Un Salivoli agguerrito e mai domo è riuscito nell'impresa.
Dopo pochi minuti di gioco passano in vantaggio gli ospiti; una rete di Gioele Pierotti su una mischia in area, scaturita da una palla a due al limite dell'area. Una delle poche azioni pericolose della compagine di Cascine di Buti.
Il Salivoli attacca, ma senza mai tirare in porta, fatta eccezione per alcuni calci da fermo che non hanno mai impensierito Berti. Il primo tempo finisce con gli ospiti in vantaggio.
Dopo 9 minuti dalla ripresa mister Lenzi toglie un difensore (Bianconi) per un attaccante (Pietrini) e sostituisce il fantasista Lepore con Venturini, alla sua prima partita di campionato dopo un lungo infortunio.
I biancocelesti continuano ad attaccare e, finalmente, al 20' della ripresa, su azione da calcio d'angolo, arriva il colpo di testa vincente di capitan Baldassarri.
Il Monteserra cerca di reagire, ma Orini è attento e sventa sul nascere un paio di incursioni avversarie con buone uscite al limite dell'area.
In zona Cesarini l'arbitro decreta un calcio di rigore per un fallo su Zucconi e Messina, dal dischetto, non fallisce.
Partita fondamentalmente corretta, in campo e sugli spalti, fra due squadre che sicuramente diranno la propria fino alla fine del torneo
Commento di : campio
Grande tripletta di Neri e un gol dopo una ribattuta del portiere di Giorgi.
Bel gol anche da parte della squadra avversaria per il 2 a 1 ma il Carli tiene in mano il pallino del gioco per buona parte della gara meritando il successo
Commento di : ciro
Gara equilibrata quella tra Fratres Perignano e Atletico Livorno Academy, con i padroni fi casa che probabilmente avrebbero meritato di non uscire sconfitti dal campo.
Doppio vantaggio dell'Atletico nel primo tempo, complici due svarioni della difesa del FRATRES; i padroni di casa hanno spesso peccato di egoismo sotto porta avversaria e in alcune occasioni sul finale del primo tempo, prima con il numero 7 Nappi ed poi con il numero 9 Gadiaga (fermato in area con qualche protesta dei locali)avrebbero avuto la chance di ridurre lo svantaggio.
Secondo tempo giocato a sprazzi, un'altra disattenzione difensiva, questa volta dell'Atletico, un bel diagonale del numero 16 Vernace, subentrato ad inizio tempo, viene sfruttato al meglio dal numero 9 del FRATRES Gadiaga mettendo la palla on rete.
Sul 2-1 i locali ci credono, bella ripartenza del Fratres, capitano Citi pesca Belgarne all'interno dell'area di rigore, ma il pallonetto del numero 11 dei padroni di casa esce di poco alla destra del portiere ospite.
Complimenti al numero 9 Lipari dell'Atletico che, oltre ad essere l'autore della doppietta che ha permesso la vittoria alla propria squadra, ha tenuto in apprensione la retroguardia di casa in più di una occasione, mentre per il Fratres da sottolineare la buona prova di Anania che pur facendo il classico lavoro sporco ha avuto più volte la grinta giusta nel proteggere la propria difesa, e nel contempo riuscire a far ripartire l'azione della propria squadra.
Commento di : campio
Nelle prime ore del mattino di Domenica 29 Ottobre alle 9;00 in una giornata un po' ventosa, c'è il fischio di inizio tra Virtus Livorno contro Santacroce. La partita inizia già con una bella azione del Santacroce, ma la difesa e i ragazzi Virtus Livorno riescono subito a fare il loro primo contropiede e ad essere loro i possessori della palla. Quasi tutta la parte del primo tempo, tra contropiedi e azioni entrambe le squadre giocano molto bene, ma alcuni ragazzi della Virtus sono un pochino più veloci e sono spesso in attacco, tra tiri e cross sembra che questa palla non vuole proprio entrare. Tutti i giocatori non mollano un attimo anche incitati dai propri allenatori.
I ragazzi Santacroce hanno la palla e iniziano la loro azione, ma la velocità di Turini Plasencio Enrique n°11 non lo ferma e in area laterale crossa trovando il suo compagno Capitani Massimiliano n°10 tira rete, l'entusiasmo dei ragazzi Virtus Livorno è esploso, travolgendo il loro Mister Orlandini Alessandro, il pubblico è in delirio e l'emozione è troppo grande.
Pochi minuti dopo termina il primo tempo e si va negli spogliatoi e si torna in campo ancora più concentrati e grintosi di prima. I ragazzi sono super carichi continuando a lottare su ogni palla, ma anche nei vari tentativi, non riescono nuovamente a segnare. Invece i ragazzi del Santacroce, non vogliono mollare e colpiscono una traversa, un piccolo momento di panico, ma la traversa ha salvato la porta del portiere Virtus Livorno Talnikov Daniel che per tutta la partita ha fatto delle parate eccezionali. Entrambi le squadre hanno lottato fino alla fine, chi proteggendo, chi facendo azioni, ma alla fine la partita si è conclusa 1 a 0 per la Virtus Livorno, i ragazzi commossi e super felici, non solo di aver fatto un ottima partita, ma di essersi portati a casa una vittoria meritata.
Commento di : ciro