SANTACROCE: Fiscina, Lapolla, Libroia, Montini, Caroti, Bonsignori, Lami, Citi, Susini, Riccioni, Pro. A disp.: Forassiepi, Mandorlini, Rosamilia, Caciagli, Uda, Othmane, Farkas. All.: Luca Bani.
IL ROMITO: Sene, Messana, De Luca, Pelonero, Salvadori, Ferretti, Dervishj, A. Ferraro, Spiotta, Montagnani, Colacchio. A disp.: Sereni, Splendiani, Mattii, Samb, Pistolesi, Niccolini, Compare. All.: Emanuel Lorenzini.
ARBITRO: Trapani di Pisa.
RETI: Susini, Farkas, Montagnani 2.
NOTE: espulsi A. Ferraro e Ferretti.
Pareggio raggiunto con il cuore per il Santacroce che nella ripresa recupera due gol di svantaggio al Romito, tornando finalmente a fare punti dopo tante prestazioni positive ma sfortunate. La prima frazione vede il netto predominio degli ospiti che giocano meglio e costruiscono buone azioni, portandosi sullo 0-2 grazie alla doppietta dello spietato Montagnani che sale a quota 7 centri in stagione. Sembra fatta e invece nella ripresa mister Bani mischia le carte e i suoi ragazzi tirano fuori l'orgoglio, facilitati ad onore del vero da un avversario ridotto in nove uomini per le espulsioni prima di Ferretti e poi di A. Ferraro. Ma ai santacrocesi bisogna dare il merito di non mollare mai e così le reti di Susini (al nono timbro in campionato) e di Farkas fissano il punteggio sul 2-2 definitivo. Calciatoripiù: Farkas, Susini (Santacroce); Montagnani (Il Romito).
CALCI: Guga, Gambini, Turchi, Crovetti, Mazzi, Pozzolini, Carbone, Landi, Perrone, Pucci, Hysa. A disp.: Posterli, Amadei, D'Antonio, Del Corso, El Fakir, Gatti, Gioli, Marinai. All.: Eli Bottai.
S. BIENTINA: Mobono, Santi, Mangini, Graffi, Bosone, Baisi, Natalini, Garibaldi, Martino, Barani, De Rinaldis. A disp.: Locaso, Donà, Santolupo, Pagni, Olivola, Fiorentini, Sila, Casalini. All.: Davide Civetta.
ARBITRO: Pingi di Pisa.
RETI: Perrone 3, Hysa.
Buona gara tra le mura amiche per il Calci 2016 che con due reti per tempo supera il Sextum Bientina. Al 1' ci prova subito Perrone a portare in vantaggio i suoi con un bel sinistro che finisce di poco a lato, al 2' ancora Perrone al volo colpisce la traversa, all'8', su azione insistita del Calci, Pozzolini di testa mette dentro l'area bientinese una palla morbida che trova ben piazzato sempre Perrone che stavolta di destro mette alle spalle di Mobono. L'undici ospite cerca una reazione ma le ripartenze sono ben controllate dai centrocampisti calcesani che appena riconquistata palla innescano l'indemoniato Perrone, il quale al 19', lanciato da Hysa, si trova davanti a Mobono, bravo in uscita a chiudere lo specchio della porta e a parare la conclusione della punta calcesana. Al 24' ancora Perrone lanciato da Pucci dribbla il proprio marcatore e lo stesso Mobono e sigla il 2-0 per i suoi. Il Sextum tenta di riorganizzarsi e ribattere ma non riesce ad imbastire azioni pericolose per la retroguardia bianco-celeste, che adesso si limita a gestire fino all'intervallo. La ripresa vede ancora il Calci in gestione della gara con veloci lanci dalla difesa ad innescare il contropiede delle proprie punte ed al 4', su assist di Crovetti, sempre Perrone si libera sulla destra e sigla la propria tripletta personale. Al 6' la rete che chiude definitivamente la gara è di Hysa che recupera un tiro ribattuto da Mobono, dribbla il propiio marcatore e calcia sotto la traversa. Il Sextum non si arrende ma solo in un paio di occasioni da qui al termine della gara sfiora la rete della bandiera, mentre il Calci si prepara già alla prossima gara in casa del Cascina che lo tallona in classifica. Calciatorepiù: Perrone (Calci).
GEOTERMICA: Accumulo, Cantini, Tortorici, Lembared, Coli, Cheli, Niccolai, Fidanzi, Venturi, Dakaj, Di Vita. A disp.: Gjozi, Brahushi, L. Dell'Agnello, Farru, Nardi, Nencini, Rexhepi. All.: Paolo Lami.
SALINE: Gazzarri, Guerrieri, Bacci, Cecchelli, Molinaro, Noccetti, Sandroni, Zaccheo, Doda, Manetti, Pascarella. A disp.: Buselli, Braccini, Cardellini, Caruso, Cirivasi, Granchi, Hodzalari, Martinez, Signorini. All.: Paolo Pascarella.
ARBITRO: Musotto di Pontedera.
CRESPINA: Varotto, L. Landi (65' Andreozzi), Bertuccelli, M. Landi, Nencini, Tremolanti, Mocerino, Giorgi, Montagnani (80' Bani), Murati, Moretti (89' Del Taglia). A disp.: Badalassi. All.: Filippo Bianchi.
STELLA AZZ.: Minutella, Agostini, Piscitelli, Russo, Iasiello, Savoia, Emir, Di Beo, Gjokeja, La Macchia, Vallini. A disp.: Bandecchi, Bini, Faiku, Ledjon, Longhitano, Ziccarelli, Napoletano. All.: Stefano Lazzeri.
ARBITRO: Maniscalchi di Pontedera.
RETI: Moretti 2, Murati rig., Giorgi, La Macchia rig., Bini.
NOTE: espulso Mocerino.
Decima vittoria stagionale per il Crespina che davanti al proprio pubblico s'impone non senza fatica per 4-2 contro una volenterosa e caparbia Stella Azzurra: i padroni di casa restano così al quinto posto con 34 punti proseguendo l'ottimo torneo. Sconfitta amara per gli ospiti, che restano fermi a quota 16 e si rammaricano per alcuni errori commessi certamente evitabili e per alcune decisioni del D.G. che non li hanno soddisfatti, tuttavia hanno venduto cara la pelle. Buon avvio del Crespina, che al 15' beneficia di un calcio di rigore trasformato con sicurezza da Murati. La Stella Azzurra però non si dà per vinta e dopo un periodo di predominio territoriale riequilibra il punteggio con il secondo penalty di giornata, realizzato da La Macchia. Le due compagini duellano e sono numerosi i contrasti a metà campo, prima della pausa sono i locali a sfiorare clamorosamente il vantaggio con Moretti, che da due passi spara alto sopra la traversa. Nell'intervallo mister Bianchi scuote i suoi che rientrano con un piglio diverso mettendo in mostra le loro qualità palla a terra. Non a caso, una bella triangolazione tra Giorgi e Montagnani sul fondo, permette a quest'ultimo di aspettare il momento opportuno e di servire nuovamente Giorgi a rimorchio, che insacca alle spalle di Minutella il 2-1. Gli ospiti come nel primo tempo non si scoraggiano e la gara rimane vivace. Il Crespina oltretutto resta in inferiorità numerica per il doppio giallo subito da Mocerino. Nonostante l'uomo in meno però i biancorossi chiudono i conti con due ripartenze fulminee concretizzate in entrambe le circostanze da un rapace Moretti. Nel finale con generosità la Stella Azzurra accorcia le distanze con il subentrato Bini, che fissa il punteggio sul definitivo 4-2. Successo prezioso per i padroni di casa, che vogliono a tutti i costi imporsi nelle prime posizioni.
FRECCIA: Scarpellini, Cococcioni, Chiefa, Orazini, Benedetti, Cangiano, Berretta, Bartalini, Sivieri, Dell'Omodarme, Schiavo.
A disp.: Bonaccorsi, Crovetto, Lupo, Ragoni, Lupi, El Kassimi. All.: Andrea Tinucci.
S. MARIA A MONTE: Nuti, T. Belcari, Petrognani, Cuffia, Melai, Bellofatto, Bracci, Salcioli, F. Belcari, D'Anna, Lemma. A disp.: Petrocco, Beconcini, Squarcini, Moroni, Barsotti, Montanelli, Rocchi. All.: Alessandro Cinci.
ARBITRO: Piccarreta di Pisa.
RETI: Schiavo, T. Belcari, Lemma.
NOTE: espulso Sivieri.
Ottava vittoria stagionale per il Santa Maria a Monte, che torna a sorridere sbancando il fortino della Freccia Azzurra per 1-2, al termine di un match equilibrato e ben disputato da entrambe le compagini: i padroni di casa lasciano il campo sconsolati per la sconfitta, ma sostenuti dai propri tifosi soddisfatti per la prestazione offerta. Gli ospiti dal canto loro conquistano tre punti preziosi e salgono a quota 26 in classifica. Prima frazione combattuta fin dalle prime battute e chiusa in vantaggio per 0-1 dal Santa Maria a Monte, grazie ad una superba conclusione dalla lunga distanza di T. Belcari che termina sotto il sette. Nella ripresa la gara resta aperta con le due squadre che si affrontano a viso aperto. Gli ospiti riescono a raddoppiare con un tiro di Lemma, la cui traiettoria beffarda sorprende Scarpellini per lo 0-2. La Freccia però non demorde e continua a lottare e gli sforzi vengono premiati dalla rete di Schiavo, abile ad accorciare le distanze. I padroni di casa con generosità provano a strappare un punto fino alla fine, ma la retroguardia del Santa Maria a Monte riesce a respingere i tentativi rivali e mette al sicuro i tre punti. Da segnalare le proteste della Freccia per un possibile rigore non concesso dal D.G. Calciatoripiù: Orazini, Schiavo (Freccia); T. Belcari (S.M. a Monte).
CASCIANA: Kuqi, Kazaferi, Granchi, Piattelli, Bozha, Murgioni, Dal Canto, Turchi, Chabki, Franchi, Crecchi. A disp.: Cepa, Ilardi, Edbiri, Barsottini, Mazzaro, Coba, Caroti, Masi, Simoncini. All.: Davide Sorce.
URBINO TACCOLA: Mirtay, Ulivi, Serafini, Tengo, Benvenuti, Ferrera, Rindi, Antoni, Cozzupoli, Salvadori, Rocchi. A disp.: Mani, Agostini, Santi, Cei, Ragonesi, Filippi, Saran, Sbrana. All.: Stefano Lombardi.
ARBITRO: D'Orta di Pisa.
RETE: Salvadori.
Pesantissima vittoria esterna della capolista Urbino Taccola che, grazie ad una rete in avvio di Salvadori, espugna l'ostica tana del Casciana Terme, dove pure il Calci era uscito sconfitto: dodicesima vittoria di fila per la truppa di mister Lombardi, che resta l'unica squadra imbattuta di tutto il campionato. Prestazione comunque positiva per i padroni di casa, che hanno giocato con 3-4 ragazzi solitamente meno impiegati, ma capaci di offrire una prova gagliarda. Buon avvio dell'Urbino Taccola, che sblocca il punteggio nelle prime battute: cross di Cozzupoli sul quale si avventa Salvadori, abile a inzuccare alle spalle di Kuqi. Gli ospiti premono e vanno vicini al raddoppio con i tentativi di Antoni, Cozzupoli, Salvadori e Rocchi. Il Casciana Terme però non molla e continua a dare battaglia su ogni pallone fino all'intervallo. Nella ripresa la partita resta in bilico: l'Urbino Taccola crea due chance con il neo-entrato Saran, che però non inquadra la porta, mentre i padroni di casa colpiscono una clamorosa traversa in contropiede con Franchi. Nel finale sono bravi gli ospiti a gestire la situazione di vantaggio e il triplice fischio del D.G sancisce la vittoria per 0-1. Applausi però all'uscita dal campo dei tifosi di casa per i propri ragazzi che hanno mostrato amore per la maglia e grande grinta tenendo la partita in bilico fino alla fine. Prosegue la marcia della capolista, che non intende abbassare la guardia o concedere regali alle inseguitrici. Calciatoripiù: Ulivi, Serafini (Urbino Taccola).
SAN PROSPERO: Fisnik Gjuta, Fama, Fatticcioni, Meccheri (Pellegrini), Puntoni, Liberati, Fismir Gjuta, Antonioli (Panichi), Doni, Paradossi (Di Guglielmo), Arcilesi (Grespi). A disp.: Ghilardi, Tordiglione, Cinelli. All.: Massimo Volterrani.
ATL. CASCINA: Santini, Nannini, Dolfi, L. Carlotti, Santoro, M. Carlotti, Sanna, Simoncini, Morgantini, Ascione, D'Alessio. A disp.: Germani, Maccianti, Scippa, Balducci, Peruzzi, Angiolini, Mennillo, D'Andrea, Donnarumma. All.: Edoardo Magnelli.
ARBITRO: Iacobellis di Pisa.
RETI: Fatticcioni, Dolfi.
San Prospero e Atletico Cascina si dividono la posta in palio al termine di una partita combattuta e divertente, terminata sul punteggio di 1-1: i padroni di casa hanno offerto la miglior prestazione stagionale per qualità del gioco espresso e per determinazione, ma anche gli ospiti, pur non nella loro migliore giornata, non sono stati da meno dimostrando di meritare la posizione di classifica occupata. Piacevole avvio di gara con le due compagini che si sfidano a viso aperto. Al 10' l'Atletico Cascina con una rapida ripartenza va vicino alla rete del vantaggio. Il San Prospero controbatte con i tentativi di Fismir Gjuta e Doni, che non ottengono però l'esito sperato. La ripresa riprende sulla stessa falsariga del primo tempo: i padroni di casa ben organizzati e aggressivi in fase di non possesso anche grazie al lavoro costante delle punte e gli ospiti pronti a colpire in qualsiasi momento. Intorno alla metà del secondo tempo l'Atletico Cascina colpisce una traversa e poi sugli sviluppi di un angolo calciato sapientemente da Ascione sbuca Dolfi che insacca lo 0-1. Il San Prospero ha il merito di restare in partita e dopo 10' pareggia: un calcio piazzato libera sul secondo palo Fatticcioni, lesto a tagliare e a trafiggere Santini con il piattone. I ragazzi di mister Volterrani sembrano avere più birra e nel finale vanno vicini al raddoppio prima con Doni, che non inquadra lo specchio della porta da pochi passi, e poi da Fismir Gjuta che dopo aver lasciato sul posto il difensore ci prova con un tiro incrociato, che viene murato dalla parata provvidenziale di Santini. Pareggio tutto sommato giusto anche se nel finale i padroni di casa per poco non hanno sfiorato il colpaccio. Resta comunque la prova di carattere del San Prospero capace di concedere il minimo indispensabile ad un rivale temibile come l'Atletico Cascina. Calciatoripiù: Di Guglielmo, Antonioli, Meccheri (San Prospero).
MIGLIARINO: Luschi, Cerri, Bellini, Campera, Ceragioli, Caruso, Magli, Bioli, Freschi, Bouslim, Baldacci. A disp.: Tognetti, Amayega, Coli, Malfatti, Mancini, Della Bartola, Riccardi. All.: Umberto Barletta.
COLLI M.: L. Di Giovanni, Campatelli, Tarquini, Nesti, F. Di Giovanni, Pedrali, Giacomelli, Cacace, Della Santa, Lepri, Biondo. A disp.: Bolognesi, Giubbolini, Guarguaglini, Bilanceri, Ferrucci, Talbi, Manno. All.: Alessio Bilanceri.
ARBITRO: Murgia di Pisa.
RETI: Riccardi, Talbi.