Campionando.it

Juniores GIR.Pisa - A - Giornata n. 4

Atletico Cascina-Calci 1-4

RETI: Ascione, Gioli, Perrone, Pucci, Pozzolini


ATL. CASCINA: Santini, Maccianti, Dolfi, L. Carlotti, Balducci, M. Carlotti, Angiolini, Simoncini, Morgantini, Ascione, Sanna. A disp.: Germani, D'Alessio, Donnarumma, Iodice, Nannini, Peruzzi, Pistoresi, Santoro, Scippa. All.: Edoardo Magnelli.
CALCI: Guga, Amadei, Turchi, Gambini, Mazzi, Pozzolini, Beconcini, Landi, Perrone, Gioli, Sciarrone. A disp.: Posterli, Pucci, D'Antonio, El Fakir, Grossi, Hysa, Marinai. All.: Eli Bottai.
ARBITRO: Ragoni di Pisa.
RETI: Ascione rig., Gioli, Perrone, Pucci, Pozzolini.



Al Redini di Cascina va in scena il match di alta classifica tra Atletico Cascina e Calci 2016: campo pesante come i punti in palio tra le due contendenti. La prima frazione vede la gara abbastanza equilibrata con il Calci che cerca attraverso il fraseggio di portare al tiro le proprie punte e l'Atletico a ribattere colpo su colpo soprattutto in contropiede. Al 2' la prima occasione capita sui piedi di Sciarrone ma Santini è bravo in uscita a coprire lo specchio e a salvare la sua porta; al 19' è Sanna a cercare la rete con un diagonale che Guga salva in corner. Al 30' Sciarrone si libera in area ma trattenuto non riesce a concludere a rete, al 35' ancora Sciarrone si invola sulla destra e mette un bel traversone indietro per Gioli che calcia sopra la traversa. Maggior fortuna 3' più tardi per Gioli che raccoglie un bel pallone su sponda di Perrone e lo piazza a fil di palo dove Santini non riesce ad intervenire. Il vantaggio del Calci dura tuttavia solo pochi minuti perché al 42', su azione di rimessa, Ascione scappa sulla sinistra e subisce fallo in area: calcio di rigore di cui si incarica lo stesso numero 10 che realizza con un bel destro. La ripresa inizia con la formazione di mister Bottai che cerca di nuovo il vantaggio con Sciarrone, che al 3' entra in area e sfodera un bel traversone che però non trova nessun compagno pronto alla deviazione. Al 5' su angolo ci provano i cascinesi: un attaccante va al tiro ma Guga è attento e para. Adesso il Calci ha avanzato il proprio baricentro ed è sempre più pericoloso: al 15' Perrone trova la rete dell'1-2 con una bella deviazione sotto porta da vero bomber. Al 16' va al tiro da fuori anche Beconcini ma Santini concede solo un corner, al 28' Guga esce dalla propria area ma è anticipato da Sanna che calcia a porta vuota, Mazzi libera in fallo laterale. Al 29' Amadei si incarica di battere una punizione dalla trequarti e sulla sfera respinta dalla difesa cascinese si avventa il subentrato Pucci, che calcia di prima intenzione un bel diagonale alla destra di Santini che può solo guardare la traiettoria entrare in rete. Al 47' c'è spazio anche per la quarta segnatura ospite con Pozzolini bravo a farsi trovare libero sul secondo palo e a mettere dentro indisturbato.

Il Romito-Crespina 1-6

RETI: Dervishaj, Reffo, Moretti, Murati, Montagnani, Giorgi, Moretti


IL ROMITO: Sene, Messana, Castelli, Niccolini, Pelonero, Russo, De Luca, Dervishi, Hassari, Montagnani, Colacchio. A disp.: Compare, Ferraro, Mattii, Pistolesi, Salvadori, Samb, Spiotta, Shkurtaj. All.: Emanuel Lorenzini.
CRESPINA: Badalassi, Taurasi (80' Andreozzi), Bertuccelli, Giorgi, Fiaschi, Tremolanti, Bani (65' Del Taglia), Murati, Montagnani, Reffo (85' Nencini), Moretti. A disp.: Varotto, L. Landi. All.: Filippo Bianchi
ARBITRO: Maccanti di Pisa.
RETI: Dervishj, Moretti 2, Murati rig., Montagnani, Giorgi, Reffo.



Netto trionfo esterno del Crespina, che espugna la tana del Romito con il punteggio di 1-6, al termine di un match disputato su un campo reso pesante dalla forte pioggia. Avvio promettente degli ospiti, che al 10' sbloccano il punteggio sugli sviluppi di un corner tramutato in rete dal solito Moretti. La truppa di mister Bianchi costruisce varie chance per il raddoppio con Giorgi che colpisce un palo e una traversa su punizione. I padroni di casa hanno il merito di restare in partita con grinta e determinazione, resistendo fino all'intervallo. Nella ripresa il Romito colpisce a freddo e ristabilisce la parità grazie al sigillo di Dervishj. Il Crespina però non si scompone e si riporta in vantaggio con un calcio di rigore realizzato con freddezza da Murati, assegnato per un fallo su Montagnani. Il nuovo vantaggio permette agli ospiti di giocare con maggiore fiducia e un calcio d'angolo viene girato in rete da Montagnani con un pregevole colpo di tacco: 1-3. I bianco-rossi non mollano la presa e calano il poker poco più tardi con Giorgi, abile a beffare Sene direttamente da corner. Al 78' il Crespina va ancora a segno: azione corale con Moretti che di tacco serve Bertuccelli il cui cross viene raccolto da Montagnani, abile a servire a rimorchio in direzione di Reffo, che indovina una conclusione chirurgica con il pallone che rimbalza sulla traversa e poi sul palo prima di entrare in rete. Gli ospiti mostrano un'ottima intesa di squadra e all'81' Moretti, ben servito in profondità, controlla abilmente il pallone e trafigge Sene per il definitivo 1-6.

Saline-Migliarino Vecchiano 1-0

RETI: Caruso


SALINE: Gazzarri, Guerrieri, Bacci, Cecchelli, Molinaro, Noccetti, Sandroni, Zaccheo, Doda, Manetti, Pascarella. A disp.: Buselli, Braccini, Cardellini, Caruso, Cirivasi, Granchi, Hodzalari, Martinez, Signorini. All.: Paolo Pascarella.
MIGLIARINO: Luschi, Cerri, Bellini, Campera, Ceragioli, Caruso, Magli, Bioli, Freschi, Bouslim, Baldacci. A disp.: Tognetti, Amayega, Coli, Malfatti, Mancini, Della Bartola, Riccardi. All.: Umberto Barletta.
ARBITRO: Turini di Pontedera.
RETE: Caruso.



Colli Marittimi-San Prospero Navacchio 3-5

RETI: Cacace, Cacace, Lepri, Gjuta, Gjuta, Fatticcioni, Tordiglione, Fama


COLLI MARITTIMI: L. Di Giovanni, Campatelli, Tarquini, Nesti, F. Di Giovanni, Pedrali, Giacomelli, Cacace, Della Santa, Lepri, Biondo. A disp.: Bolognesi, Giubbolini, Guarguaglini, Bilanceri, Ferrucci, Talbi, Manno. All.: Alessio Bilancieri.
SAN PROSPERO: Fisnik Gjuta, Fama, Fatticcioni, Panichi (Cinelli), Liberati, Puntoni, Fismir Gjuta, Di Guglielmo, Grespi (Pellegrini), Arcilesi (Repice), Doni (Tordiglione). A disp.: Ghilardi. All.: Massimo Volterrani.
ARBITRO: Neri di Livorno.
RETI: Cacace 2, Lepri, Fismir Gjuta 2, Fama, Fatticcioni, Tordiglione.



Successo del San Prospero che passa sul campo dei Colli Marittimi con il pirotecnico punteggio di 3-5, al termine di un match gustoso e ricco di capovolgimenti di fronte. Nonostante il terreno pesante le due compagini si sono sfidate a viso aperto per gran parte dell'incontro. Partono forte i padroni di casa e al 5' sbloccano il punteggio grazie ad un tiro da fuori di Lepri reso imparabile da una doppia deviazione che manda fuori tempo Fisnik Gjuta. Intorno alla metà del primo tempo gli ospiti pareggiano: conclusione dalla distanza di Fama e anche in questo caso una leggera deviazione fa sì che il pallone si depositi in fondo al sacco. La truppa di mister Volterrani acquisisce fiducia e va vicina al vantaggio con i tentativi di Fismir Gjuta e Doni, dopodiché riesce a portarsi sull'1-2: traversone in area e, come una settimana fa, Fatticcioni taglia con i tempi giusti sul secondo palo e insacca alle spalle di L. Di Giovanni. I Colli Marittimi però controbattono immediatamente e 5' più tardi beneficiano di uno svarione difensivo dei rivali, che permette al furbo Cacace di depositare in rete con la porta praticamente sguarnita il 2-2. Nella ripresa i ragazzi di mister Bilanceri si gettano subito all'attacco e dopo nemmeno 1' di gioco un cross in area viene raccolto da Cacace, abile a trafiggere nuovamente Fisnik Gjuta per il 3-2. Gli ospiti non si danno per vinti e aumentano l'intensità, riuscendo a ripristinare la parità con Fismir Gjuta, autore di un diagonale chirurgico dentro l'area di rigore che si deposita in fondo al sacco. I padroni di casa non ci stanno e provano subito a riversarsi in avanti, ma in ripartenza il San Prospero fallisce due buone chance con Doni e Arcilesi. Una manciata di minuti più tardi tuttavia ancora uno scatenato Fismir Gjuta s'inventa un tiro a incrociare dalla distanza spedendo il pallone all'incrocio sul secondo palo per il 3-4. Nel finale succede di tutto quando i Colli Marittimi falliscono di un nulla il 4-4, mentre gli ospiti sono glaciali nel chiudere i conti: pallone riconquistato a metà campo e lancio immediato per Tordiglione, che s'infila nelle maglie della difesa, vince un rimpallo e scaraventa alle spalle di L. Di Giovanni la rete del definitivo 3-5. Calciatoripiù: Cacace (Colli Marittimi); Fismir Gjuta, Di Guglielmo, Fatticcioni (San Prospero).

Urbino Taccola-Santacroce Calcio 2-1

RETI: Cioni, Cioni, Scarselli M.


URBINO TACCOLA: Mirtay, Ulivi, Rocchi, Riccarducci, Tengo, Ferrera, Cei, Antoni, Cioni, Taglioli, Cozzupoli. A disp.: Mani, Agostini, Santi, Ragonesi, Rindi, Fabbrini, Saran, Sbrana, Filippi. All.: Stefano Lombardi.
SANTACROCE: Fiscina, Lapolla, Libroia, Montini, Caroti, Bonsignori, Lami, Scarselli, Susini, Riccioni, Pro. A disp.: Forassiepi, Mandorlini, Rosamilia, Caciagli, Citi, Uda, Othmane, Farkas. All.: Luca Bani.
ARBITRO: Pingi di Pisa.
RETI: Cioni 2, Scarselli.



Successo casalingo di misura per la capolista Urbino Taccola, che s'impone per 2-1 contro il Santacroce: la truppa di mister Lombardi ottiene la tredicesima vittoria di fila e sale a 49 punti in classifica, ma giusto menzionare pure la prova degli ospiti che hanno venduto cara la pelle al cospetto di un grande avversario. Nonostante il campo reso pesante dalla pioggia partono subito forte i padroni di casa, che al 2' passano in vantaggio con il 10° sigillo stagionale di Cioni, autore di un tiro a girare dal limite dell'area. L'Urbino Taccola continua a premere in fase offensiva e sugli sviluppi di una punizione dalla trequarti ancora bomber Cioni inzucca il pallone alle spalle di Fiscina. Nella ripresa i padroni di casa effettuano vari cambi e mantengono bene il controllo del campo fallendo varie opportunità con Cioni, Antoni, Cozzupoli e Filippi. Il Santacroce però ha il grande merito di non mollare mai la presa e su un lancio lungo accorcia le distanze con Scarselli, rapace nell'approfittare di una sbavatura difensiva dei rivali. Gli ospiti acquisiscono vigore e nel finale provano un disperato arrembaggio e per poco non strappano un punto clamoroso in casa della prima in classifica. Il prossimo sarà un mese decisivo per l'Urbino Taccola, atteso da partite di cartello che diranno molto sulle sorti del campionato. Calciatorepiù: Antoni (Urbino Taccola).

Stella Azzurra-Sextum Bientina 8-0

RETI: Savoia, Savoia, Tripepi, Piscitelli, Bandecchi, Autorete, Autorete, Napoletano


STELLA AZZ.: Galloppo, Napoletano, Piscitelli, Russo, Iasiello, Savoia, Agostini, Di Beo, Tripepi, La Macchia, Vallini. A disp.: Minutella, Bandecchi, Bini, Ziccarelli, Longhitano, Ledjon, Gaye, Emir. All.: Stefano Lazzeri.
S. BIENTINA: Mobono, Casalini, Mangini, Barani, Graffi, Baisi, Garibaldi, Grossi, Pagni, Natalini, Donà. A disp.: Bardini, Bosone, Locaso, Rayan, Olivola, Percivale, De Rinaldis, Ucciardo. All.: Davide Civetta.
ARBITRO: Lazzeri di Pontedera.
RETI: Savoia 2, Tripepi, Piscitelli, Napoletano, Bandecchi, 2 autoreti.



Show della Stella Azzurra che tra le mura amiche demolisce per 8-0 il Sextum Bientina. Si tratta del sesto successo stagionale per i ragazzi di mister Lazzeri che hanno giocato molto bene collettivamente sfruttando la propria fisicità sui calci piazzati e realizzando quattro reti per tempo. Nella prima frazione sono stati decisivi i gol firmati da Tripepi, Savoia, Piscitelli e un'autorete, mentre nella ripresa Savoia ha timbrato la doppietta, seguito dai sigilli di Napoletano e Bandecchi e da un altro autogol. I pontederesi sono stati micidiali in fase di finalizzazione capitalizzando al meglio tutte le occasioni create, la maggior parte nate sugli sviluppi di corner e calci piazzati. Gli ospiti ovviamente hanno vissuto una giornata difficile, rendendosi pericolosi davanti con una traversa di Barani e due chance di Pagni ben respinte da Galloppo. Tre punti che danno grande fiducia alla Stella Azzurra in vista dei prossimi impegni.

Santa Maria A Monte-Geotermica 0-0



S.M. A MONTE: Nuti, T. Belcari, Petrognani, Cuffia, Melai, Bellofatto, Bracci, Salcioli, F. Belcari, D'Anna, Lemma. A disp.: Petrocco, Beconcini, Squarcini, Moroni, Barsotti, Montanelli, Rocchi. All.: Alessandro Cinci.
GEOTERMICA: Accumulo, Farru, Cantini, Lembared, Coli, Cheli, Niccolai, Fidanzi, Venturi, Dakaj, Di Vita. A disp.: Gjozi, Brahushi, N. Dell'Agnello, L. Dell'Agnello, Nardi, Nencini, Tortorici, Rexhepi. All.: Paolo Lami.
ARBITRO: Controzzi di Pisa.



Ci ha provato fino all'ultimo la Geotermica a ottenere i tre punti, ma il Santa Maria a Monte è riuscito a resistere e ad evitare il sorpasso in classifica da parte degli avversari di giornata. Purtroppo la gara non è stata affatto spettacolare, a causa di un terreno di gioco in condizioni molto precarie, che non ha permesso ai giocatori in campo di esprimersi al meglio. E' successo davvero poco di rilevante fino alla ripresa quando la formazione ospite ha invocato un calcio di rigore, che però il D.G. non si è sentito di sanzionare. E così l'1-1 permette ad entrambe di smuovere la classifica salendo rispettivamente a 27 e 26 punti.

Freccia Azzurra-Casciana Termelari 1-5

RETI: Luperini, Chabki, Chabki, Franchi, Franchi, Giuntini