Campionando.it

Juniores GIR.Pisa - A - Giornata n. 6

Colli Marittimi-Calci 2-2

RETI: Tarquini, Cacace, Amadei, Sciarrone


COLLI M.: Biasci, Campatelli, Nesti, Tarquini, Manno, Andreucci, Bilanceri, Ferrucci, Cacace, Talbi, Lepri, Bolognesi, Giubbolini, Di Giovanni, Lorenzini. All.: Bilanceri.
CALCI: Guga, Carbone, Turchi, Mazzi, Gambini, Pozzolini, Amadei, Landi, Perrone, Gioli, Sciarrone. A disp.: Posterli, D'Antonio, El Fakir, Gatti, Grossi, Marinai. All.: Bottai.
ARBITRO: Fidanza di Livorno.
RETI: Tarquini, Cacace, Amadei, Sciarrone.



Gara piena di emozioni quella che ha visto pareggiare per 2-2 Colli Marittimi e Calci. Dopo i primi minuti di studio, è Sciarrone al 12' a cercare la rete di sinistro ma Biasci è bravo a parare; al 21' su corner sono i locali a passare in vantaggio con Tarquini, lesto a calciare la sfera sotto la traversa sulla ribattuta della difesa calcesana. Al 31' Perrone prova a riportare in parità i suoi direttamente su punizione e la conclusione finisce alta. Ma 1-1 che arriva al 34' con un bel tiro di Amadei che dentro l'area rivale calcia di prima intenzione a fil di palo alla sinistra di Biasci. Inizia da adesso una pioggia battente che durerà per il resto della gara. Al 44' i Colli passano di nuovo in vantaggio con Cacace che di testa anticipa tutti e mette dentro un bel cross dalla destra. La ripresa vede i ragazzi di mister bottai in avanti alla ricerca del pari, malgrado il campo reso pesante dalla continua pioggia e al 14' Perrone riconquista una bella palla sulla trequarti e mette un bel cross sul secondo palo dove Sciarrone anticipa il diretto avversario e di testa sigla il 2-2. Adesso con le squadre stanche ci sono più spazi per i contropiede da entrambe le parti e su un campo al limite della praticabilità sia Calci che Colli cercano la zampata vincente. Al 94'la chance migliore capita agli ospiti: Perrone si invola in area sulla destra e il difensore avversario lo travolge in scivolata, penalty sacrosanto: lo stesso Perrone si incarica della battuta ma calcia debolmente alla destra di Biasci che blocca e salva il risultato per l'esultanza dei suoi. Occasione sprecata per gli ospiti che vedono ormai allontanarsi l'Urbino per la lotta al titolo. Calciatorepiù: Biasci (Colli).

Santa Maria A Monte-Casciana Termelari 1-1

RETI: Bracci, Turchi


S.M. A MONTE: Nuti, T. Belcari, Petrognani, Cuffia, Melai, Bellofatto, Bracci, Salcioli, F. Belcari, D'Anna, Lemma. A disp.: Petrocco, Beconcini, Squarcini, Moroni, Barsotti, Montanelli, Rocchi. All.: Cinci.
CASCIANA T.: Kuqi, Granchi, Vanni, Ilardi, Giuntini, Simoncini, Barsottini, Dal Canto, Caroti, Turchi, Bacci. A disp.: Kazaferi, Edbiri, Crecchi, Mazzaro, Chabki, Baldacci, Franchi. All.: Sorce.
ARBITRO: Schettini di Pisa.
RETI: Bracci, Turchi.



Si dividono la posta in palio Santa Maria a Monte e Casciana Terme, che pareggiano per 1-1 al termine di un match tirato e intenso. Gli ospiti ottengo un punto prezioso contro una rivale meglio posizionata in classifica, ma all'uscita dal campo sono rammaricati per un risultato che sentono stretto per quanto visto in campo. Nonostante le assenze, infatti, la truppa di mister Sorce si è mostrata ben organizzata su un campo ostico per chiunque. Buon avvio dei padroni di casa che sbloccano il punteggio con Bracci, rapace nel tramutare in gol una respinta della difesa rivale. Il Casciana Terme però non si dà per vinto e prima della pausa costruisce due ghiotte opportunità, con Barsottini e in particolare con Granchi, che spreca tutto a tu per tu con Nuti. Nella ripresa sono gli ospiti a premere con maggiore insistenza e i loro sforzi vengono premiati dalla discesa di Granchi, abile a crossare per Turchi, che arriva puntuale all'appuntamento con il gol e insacca l'1-1. Nei minuti di recupero chance clamorosa per gli ospiti: Chabki salta quattro uomini e calcia in porta, ma Nuti con un balzo disinnesca la minaccia.

Urbino Taccola-Crespina 3-1

RETI: Antoni, Fabbrini M., Antoni, Murati


URBINO T.: Mirtay, Ulivi, Serafini, Ferrera, Pacciani, Oshadogan, Riccarducci, Fabbrini, Cioni, Antoni, Cozzupoli. A disp.: Mani, Agostini, Pignotti, Ragonesi, Rindi, Sbrana, Saran, Filippi, Cei. All.: Lombardi.
CRESPINA: Badalassi, Taurasi, Bertuccelli, M. Landi, Fiaschi, Tremolanti, Murati, Giorgi, Montagnani, Reffo, Moretti. A disp.: Varotto, Nencini, Bani, Andreozzi, Del Taglia, Mocerino, L. Landi. All.: Bianchi.
ARBITRO: Covassin di Pisa.
RETI: Antoni 2, Fabbrini, Murati rig.
NOTE: espulso M. Landi.



Non tradisce le attese il big-match di giornata del campionato Juniores, vinto per 3-1 dalla capolista Urbino Taccola contro un ottimo Crespina: i padroni di casa ottengono il quindicesimo successo consecutivo, mentre gli ospiti interrompono una striscia di undici partite con nove vittorie e due pareggi. La truppa di mister Lombardi dimostra una volta di più di aver trovato la quadra e inoltre guadagna altri due punti sul Calci, ora distante 8 lunghezze. I ragazzi di mister Bianchi, dal canto loro, hanno dato tutto con impegno e senso di appartenenza e lasciano il campo dispiaciuti per il punteggio ma non per la prestazione. Dopo i primi 15' di gioco in cui le compagini si studiano, il Crespina costruisce due buone chance ad opera di Montagnani e Moretti, ma è l'Urbino Taccola a passare in vantaggio con Fabbrini, abile a controllare un pallone e a spedirlo all'angolino con una conclusione chirurgica. Prima della pausa i padroni di casa mettono sotto pressione la retroguardia rivale con le iniziative di Cioni e Cozzupoli, ben respinte da Badalassi. Nella ripresa l'Urbino Taccola parte forte e raddoppia, al termine di un'azione di pregevole fattura: Serafini sulla sinistra cambia gioco, Cozzupoli fa il velo consentendo a Cioni di calciare, Badalassi respinge, ma sulla ribattuta Antoni è rapace nel ribadire in rete da pochi passi. Gli ospiti si svegliano e si gettano in avanti guadagnandosi un rigore, a dir la verità dubbio, realizzato con freddezza da Murati, che raggiunge quota 10 centri in classifica cannonieri. Il Crespina sogna la rimonta, ma i padroni di casa non si lasciano intimorire e, dopo una clamorosa traversa dell'instancabile Oshadogan, il sempre pericoloso Cozzupoli scappa via sulla sinistra riuscendo a pennellare un traversone in area per l'accorrente Antoni, che in tuffo di testa non lascia scampo al portiere per il definitivo 3-1. Nel finale espulso nelle file degli ospiti M. Landi. Grande festa al triplice fischio per l'Urbino Taccola, che mette in mostra un gruppo unito e coeso pronto per la grande sfida tra tre giornate contro il Calci. Per il Crespina una sconfitta che non cancella assolutamente la splendida stagione fatta fino ad ora. Calciatoripiù: Antoni, Fabbrini, Oshadogan (Urbino Taccola)

Geotermica-Migliarino Vecchiano 2-0

RETI: Venturi, Venturi


GEOTERMICA: Accumulo, Farru, Tortorici, Lembared, Coli, Cheli, Niccolai, L. Dell'Agnello, Venturi, Rexhepi, Nardi. A disp.: Gjozi, N. Dell'Agnello, Brahushi, Dakaj, Fidanzi, Nencini, Di Vita, Cantini. All.: Lami.
MIGLIARINO: Luschi, Cerri, Bellini, Campera, Ceragioli, Caruso, Magli, Bioli, Freschi, Bouslim, Baldacci. A disp.: Tognetti, Amayega, Coli, Malfatti, Mancini, Della Bartola, Riccardi. All.: Barletta.
ARBITRO: Arvia di Pontedera.
RETI: Venturi 2.



Ottava vittoria stagionale per la Geotermica che batte per 2-0 il Migliarino e prova a rilanciarsi verso i piani alti della classifica. Il match si decide sostanzialmente nei primi 10' di gioco quando i padroni di casa partono subito a mille e vedono premiati i loro sforzi dall'ottima doppietta di Venturi che sale a quota 16 sigilli in classifica marcatori. Prima dell'intervallo il numero 9 locale va vicino al tris personale, ma la traversa gli nega la gioia del gol. Nella ripresa la reazione degli ospiti è troppo timida e così è sempre la Geotermica a condurre le operazioni, ma nonostante i vari tentativi, il palo di Rexhepi e le numerose occasioni create, il risultato non cambierà più. Tre punti comunque meritatissimi per la compagine di mister Lami. Calciatorepiù: Venturi (Geotermica).

Saline-San Prospero Navacchio 5-0

RETI: Doda, Manetti, Manetti, Manetti, Manetti


SALINE: Gazzarri, Nucera, Guerrieri, Cecchelli, Molinaro, Cirivasi, Sandroni, Zaccheo, Doda, Manetti, Martinez. A disp.: Bacci, Buselli, Cardellini, Caruso, Granchi, Signorini, Noccetti. All.: Pascarella.
SAN PROSPERO: Ghilardi, Puntoni, Tordiglione, Pellegrini, Gori, Di Guglielmo, Arcilesi, Doni, Famà, Fismir Gjuta, Grespi. A disp.: Fisnik Gjuta, Fatticcioni, Gasperini, Repice. All.: Volterrani.
ARBITRO: Angelelli di Pontedera.
RETI: Manetti 4, Doda.



Show delle Saline che riprendono la propria marcia battendo con un convincente e spietato 5-0 il San Prospero: grande protagonista dell'incontro è stato Manetti, autore di un poker personale e perfetto finalizzatore delle ottime manovre imbastite dai compagni. La squadra di Volterrani si è presentata all'appuntamento con molte assenze e una formazione totalmente da reinventare, motivo per cui soprattutto nel primo tempo ha sofferto parecchio l'intraprendenza e la qualità degli avversari. Le Saline partono fortissimo e aggrediscono alto i rivali, riuscendo a portarsi sul 2-0 dopo 10' grazie alla splendida rovesciata di Doda e al sigillo di Manetti. La compagine di Pascarella gestisce bene il gioco e continua a spingere in avanti, inducendo i rivali a commettere due errori difensivi che consentono al micidiale Manetti di aumentare il risultato sul 4-0. Nella ripresa i due tecnici mischiano le carte, in particolare il San Prospero si schiera con un più guardingo 4-4-2 che permette di destreggiarsi meglio in campo e di creare pure due ottime opportunità con Gjuta e Doni, le cui conclusioni escono a lato di pochissimo. I padroni di casa possono comunque amministrare la situazione senza problemi e infine servono la cinquina con Manetti, che si porta a casa il pallone. Calciatorepiù: Manetti (Saline); Gori, Gasperini : i due classe 2007 hanno giocato con grande impegno.

Atletico Cascina-Stella Azzurra 2-1

RETI: Simoncini, Morgantini, Ziccarelli


ATL. CASCINA: Santini, Maccianti, Dolfi, L. Carlotti, Balducci, M. Carlotti, Scippa, Simoncini, Angiolini, D'Alessio, Sanna. A disp.: Germani. All.: Pistoia.
STELLA AZZ.: Minutella, Napoletano, Piscitelli, Russo, Iasiello, Savoia, Agostini, Di Beo, Tripepi, La Macchia, Vallini. A disp.: Bandecchi, Bini, Ziccarelli, Longhitano, Ledjon, Faiku, Emir. All.: Lazzeri.
ARBITRO: Pingi di Pisa.
RETI: Simoncini, Morgantini, Ziccarelli.



Freccia Azzurra-Santacroce Calcio 6-2

RETI: Luperini, Luperini, Luperini, Luperini, Luperini, Schiavo, Susini, Susini


FRECCIA: Scarpellini, Cococcioni, Ragoni, Orazini, Benedetti, Cangiano, Schiavo, Paoli, Sivieri, Dell'Omodarme, Luperini. A disp.: Berretta, Bonaccorsi, Chiefa, Lupi, El Kassimi, Bartalini, Lupo. All.: Tinucci.
SANTACROCE: Fiscina, Lapolla, Libroia, Montini, Caroti, Bonsignori, Lami, Scarselli, Susini, Riccioni, Pro. A disp.: Forassiepi, Mandorlini, Rosamilia, Caciagli, Citi, Uda, Othmane, Farkas. All.: Bani.
ARBITRO: Ippolito di Pisa.
RETI: Luperini 5 (1 rig.), Schiavo rig., Susini 2.



Quinta vittoria stagionale per la Freccia Azzurra che si impone con uno scoppiettante 6-2 sul Santacroce. Un trionfo firmato da un incontenibile Luperini, capace di realizzare ben cinque gol che lo portano a quota 11 in classifica marcatori; dall'altro lato bisogna comunque fare un plauso ai ragazzi di Bani che non hanno mai smesso di lottare. Primo tempo a senso unico che termina 3-0 grazie ai tre sigilli di Luperini, di cui uno su calcio di rigore, che demoliscono gli avversari. Superata la sfuriata iniziale l'undici di Tinucci controlla il gioco fino ad inizio ripresa, quando il solito Luperini, in giornata di grazia, cala il poker; stavolta però reagiscono i santacrocesi che accorciano con Susini, ma poco dopo l'indomabile Luperini fa il 5-1 su calcio di punizione. Nel finale c'è spazio per la doppietta di Susini che sale a quota 13 tra i cannonieri e per il 6-2 definitivo su rigore procurato e trasformato da Schiavo. Calciatoripiù: Luperini (Freccia); Susini (Santacroce).

Il Romito-Sextum Bientina 2-3

RETI: Ferretti, Salvadori, Giorgetti, Barani, Martino


IL ROMITO: Sene, Messana, Castelli, Lupi, Salvadori, Ferretti, Colacchio, Samb, T. Ferraro, Hassari, Dervishj. A disp.: Compare, De Luca, Macchi, Montagnani, Pelonero, Pistolesi, Shkurtaj, Spiotta, Mattii. All.: Lorenzini.
S. BIENTINA: Mobono, Casalini, Mangini, Giorgetti, Santi, Baisi, Barani, Graffi, Pagni, Martino, Natalini. A disp.: Donà, Olivola, Rayanne, Grossi, Percivale, Di Sacco, Rinaldis. All.: Civetta.
ARBITRO: Gugliotta di Pisa.
RETI: Salvadori, Ferretti, Giorgetti, Barani, Martino.



Trionfo esterno del Sextum Bientina, che torna alla vittoria imponendosi per 2-3 sul campo di un mai domo Romito, grazie ad una prestazione solida e determinata. I padroni di casa, dal canto loro, recriminano per alcune decisioni del D.G. che non hanno per nulla soddisfatto. Coraggioso primo tempo degli ospiti, che mettono in mostra buone trame di gioco e sbloccano il punteggio con Giorgetti, abile a spedire il pallone sotto l'incrocio direttamente da calcio piazzato. Il Romito con orgoglio prova subito a rientrare in partita, ma la retroguardia nero-blu fa buona guardia e si va alla pausa sul punteggio di 0-1. Nella ripresa il Sextum Bientina raddoppia nuovamente su calcio di punizione, ma questa volta ad opera di Barani, protagonista di una prova super. I padroni di casa non si danno per vinti e sugli sviluppi di un corner Salvadori riapre la disputa: 1-2. Gli ospiti rispondono prontamente e Pagni colpisce un palo clamoroso su cross di Martino. Il Sextum Bientina continua a premere in fase offensiva e una punizione di Giorgetti sibila di pochissimo a lato del palo. Gli sforzi della truppa di mister Civetta vengono ripagati dalla rete di Martino, letale nel trafiggere il portiere rivale da posizione favorevole. Il Romito però non muore mai e una mischia in area consente a Ferretti con una zampata di insaccare il 2-3. Nel finale i padroni di casa sfiorano il pareggio, ma Santi e Mobono riescono ad evitare il peggio per gli ospiti. Grande prova del Sextum Bientina, che esce con il bottino pieno da un campo ostico come quello del Romito. I padroni di casa escono applauditi dal proprio pubblico per aver lottato fino al fischio finale. Calciatoripiù: Giorgetti, Mangini, Barani (Sextum Bientina).