Campionando.it

Juniores GIR.Pisa - A - Giornata n. 7

Casciana Termelari-Geotermica 2-1

RETI: Franchi, Bacci, Rexhepi


CASCIANA T.: Kuqi, Kazaferi, Granchi, Ilardi, Giuntini, Bozha, Dal Canto, Turchi, Gliatta, Franchi, Bacci. A disp.: Cepa, Vanni, Edbiri, Crecchi, Mazzaro, Chabki, Simoncini, Baldacci, Piattelli. Sorce.
GEOTERMICA: Accumulo, Nencini, Tortorici, Lembared, Coli, Cheli, Niccolai, L. Dell'Agnello, Venturi, Rexhepi, Nardi. A disp.: Gjozi, Brahushi, Cantini, N. Dell'Agnello, Di Vita, Farru, Fidanzi. All.: Lami.
ARBITRO: Macelloni di Pontedera.
RETI: Bacci, Franchi, Rexhepi.



Trionfo in rimonta per un ritrovato Casciana Terme che nel proprio fortino piega per 2-1 una Geotermica troppo sprecona e talvolta sfortunata, in particolare nel primo tempo. Partita molto maschia e ricca di duelli a metà campo che il D.G. ha faticato a tenere in pugno. Buona partenza degli ospiti, che nella prima mezzora collezionano due pali e falliscono tre nitide chance per sbloccare il punteggio. Gli sforzi dei ragazzi di mister Lami vengono infine premiati dalla rete ad opera di Rexhepi, abile nel trafiggere Kuqi con un diagonale preciso. Prima della pausa i padroni di casa reagiscono e acciuffano la parità grazie ad un lancio dalle retrovie su cui si avventa Bacci, che in velocità supera un difensore e insacca alle spalle di Accumulo. Nella ripresa cresce il Casciana Terme, che riesce a portarsi in vantaggio grazie al settimo sigillo stagionale di Franchi, molto bravo nel tramutare in rete con un tiro a incrociare un cross dalla destra di un compagno. Prima della fine ghiotta opportunità per la Geotermica, ma Kuqi sfodera un intervento decisivo che consente ai suoi di ottenere un altro risultato positivo.

Calci-Il Romito 2-1

RETI: Perrone, Sciarrone, Ferraro


CALCI: Posterli, Cantoni, Gatti, Mazzi, Crovetti, Pozzolini, Hysa, Amadei, Perrone, Gioli, Sciarrone. A disp.: D'Antonio, El Fakir, Grossi, Marinai, Pucci, Turchi. All.: Bottai.
IL ROMITO: Sene, Messana, Castelli, Pelonero, Salvadori, Ferretti, Compare, Niccolini, Hassari, Montagnani, Colacchio. A disp.: De Luca, T. Ferraro, Lupi, Macchi, Pistolesi, Taraj, Spiotta, Splendiani, Mattii. All.: Lorenzini.
ARBITRO: Schettini di Pisa.
RETI: Perrone, Sciarrone rig., T. Ferraro.



Stella Azzurra-Santa Maria A Monte 1-0

RETI: Savoia


STELLA AZZ.: Galloppo, Agostini, Bini, Russo, Iasiello, Savoia, Ziccarelli, Bandecchi, Tripepi, La Macchia, Strelnikov. A disp.: Minutella, Faiku, Marchetti, Vallini, Longhitano. All.: Lazzeri.
S.M. A MONTE: Nuti, T. Belcari, Petrognani, Cuffia, Melai, Bellofatto, Bracci, Salcioli, F. Belcari, D'Anna, Lemma. A disp.: Petrocco, Beconcini, Squarcini, Moroni, Barsotti, Montanelli, Rocchi. All.: Cinci.
ARBITRO: Barsanti di Pisa.
RETE: Savoia.



Settima vittoria in campionato per la Stella Azzurra che regola di misura il Santa Maria a Monte portandosi a 22 punti in classifica: prestazione grintosa e volenterosa dei pontederesi che ci hanno creduto di più e sono riusciti meritatamente ad imporsi sfruttando un calcio piazzato nella ripresa. La gara è stata nel complesso molto combattuta, tra due squadre che si sono affrontate con grinta su un campo reso pesante dalla pioggia. Le rispettive difese si sono ben comportate in marcatura e così, nella ripresa, è stato necessario un corner ai padroni di casa per strappare l'intera posta in palio grazie alla stoccata vincente di Savoia.

Sextum Bientina-Atletico Cascina 0-1

RETI: Ascione


S. BIENTINA: Mobono, Santi, Natalini, Giorgetti, Graffi, Baisi, Barani, Martino, Pagni, Percivale, Santolupo. A disp.: Rayanne, Donà, Di Sacco, Grossi, De Rinaldis, Olivola. All.: Civetta.
ATL. CASCINA: Germani, Nannini, Maccianti, L. Carlotti, Balducci, Pistoresi, Simoncini, M. Carlotti, Angiolini, Ascione, D'Alessio. A disp.: Santini, Dolfi, Iodice, Santoro, Scippa Peruzzi, D'Andrea, Mennillo, Morgantini, Donnarumma. All.: Maccianti.
ARBITRO: Murgia di Pisa.
RETE: Ascione rig.



Quattordicesimo successo stagionale per l'Atletico Cascina, corsaro sul campo di un volenteroso Sextum Bientina con il punteggio di 0-1. Match condizionato da un campo reso pesante dalla pioggia che ha impedito spesso alle due compagini di giocare bene palla a terra. Il primo tempo vede i padroni di casa partire meglio creando due chance con il vivace Percivale, i cui tentativi però terminano fuori di poco. Con il passare dei minuti crescono gli ospiti, che si affacciano dalle parti di Mobono con un diagonale di Angiolini a lato non di molto. Qualche minuto più tardi ancora pericoloso l'Atletico Cascina con un tiro dalla distanza che colpisce la parte superiore della traversa. Nella ripresa gli ospiti beneficiano di un calcio di rigore in avvio realizzato dal bomber Ascione, giunto a quota 12 centri in classifica cannonieri. Il Sextum Bientina reagisce con personalità, ma non riesce a concretizzare le occasioni create. Nei minuti di recupero davvero clamorosa la chance capitata ai nero-blu ma Kedir, entrato al posto di Graffi, sbaglia di testa a due metri dalla porta. Il triplice fischio sancisce dunque la preziosa vittoria dell'Atletico Cascina, che si mantiene al terzo posto. Calciatoripiù: Santi, Grossi (Sextum Bientina); Ascione (Atletico Cascina).

Santacroce Calcio-Saline 0-2

RETI: Doda, Caruso


SANTACROCE: Pantani, Scarselli, Libroia, Rosamilia, Fastelli, Caciagli, Paolozza, Citi, Susini, Lami, Pro. A disp.: Fiscina, Mandorlini, Othmane, Battini, Farkas, Uda, Bonsignori. All.: Bani.
SALINE: Gazzarri, Guerrieri, Nucera, Caruso, Molinaro, Noccetti, Sandroni, Zaccheo, Doda, Manetti, Martinez. A disp.: Bacci, Buselli, Cardellini, Cecchelli, Cirivasi, Hodzalari, Signorini. All.: Pascarella.
ARBITRO: Dell'Agnello di Pontedera.
RETI: Caruso rig., Doda.



Ancora una vittoria per le Saline che offrono una prestazione da squadra matura e passano per 0-2 sul campo del sempre combattivo Santacroce: la squadra di mister Pascarella ci tiene a restare sul podio e deve ancora recuperare una partita. La gara si gioca su un campo fangoso e pesante, pertanto non è semplice imbastire azioni palla a terra. Le Saline però mantengono più a lungo il possesso e attaccano a testa bassa, riuscendo a chiudere avanti all'intervallo grazie al rigore messo a segno al 17' da Caruso. Il match è combattutissimo e condito da diversi falli. I padroni di casa nella ripresa tentano in ogni modo di rendersi pericolosi e tengono in bilico la situazione fino al 67', quando la formazione ospite centra il raddoppio definitivo: discesa travolgente a sinistra di Cecchelli che mette in mezzo un invitante rasoterra per Doda che prontamente insacca alle spalle di Pantani.

San Prospero Navacchio-Urbino Taccola 2-1

RETI: Doni, Gjuta, Antoni


SAN PROSPERO: Fisnik Gjuta, Fama (Cinelli), Fatticcioni, Meccheri (Paradossi), Liberati, Puntoni, Arcilesi (Repice), Di Guglielmo, Fismir Gjuta, Grespi, Doni. A disp.: Ghilardi, Marmugi. All.: Volterrani.
URBINO T.: Mirtay, Agostini, Benvenuti, Rindi, Tengo, Oshadogan, Riccarducci, Fabbrini, Cioni, Antoni, Cozzupoli. A disp.: Mani, Ulivi, Pignotti, Ragonesi, Sbrana, Filippi, Saran, Serafini, Santi. All.: Lombardi.
ARBITRO: Gionfriddo di Pisa.
RETI: Doni, Fismir Gjuta, Antoni.



Prova di alto livello del San Prospero, che nel proprio fortino impone la prima sconfitta stagionale alla capolista Urbino Taccola, piegata con il risultato di 2-1. La truppa di mister Volterrani annulla il divario in classifica sfoderando la miglior prestazione da inizio campionato. Match disputato su un campo pesante che vede l'Urbino Taccola sbloccare il punteggio in avvio grazie ad un bel gol di Antoni, ben imbeccato da un cross preciso di Cioni. Per Antoni si tratta del 7° centro in classifica cannonieri. I padroni di casa hanno il merito di non disunirsi e anzi si ricompattano ancora di più facendosi vivi anche in fase offensiva: lancio lungo di Fama per Doni, che anticipa Mirtay di testa, ma la spizzata termina a lato di un nulla. Poco più tardi Fismir Gjuta in ripartenza conclude sull'esterno della rete. La formazione ospite poi tenta di raddoppiare, peccando tuttavia di precisione al momento della conclusione. Nella ripresa il San Prospero rientra in campo ancora più determinato e aggressivo trascinato dalla prestazione super di Doni, la cui posizione tra le linee mette in difficoltà la difesa rivale. Gli ospiti ribattono costringendo Fisnik Gjuta ad un paio di uscite decisive su Cioni e Saran, ma qualche minuto più tardi subiscono il gol del pareggio: palla lunga calibrata di Di Guglielmo per Doni, lesto nel dribblare un difensore e poi anche Mirtay, prima di depositare in rete con la porta sguarnita. Il San Prospero sogna il colpo grosso e ancora Di Guglielmo lancia per Grespi, che aggancia al volo e prova un pallonetto sventato da Mirtay. Intorno all'80' arriva il momento che decide la sfida: i padroni di casa recuperano un pallone mentre gli ospiti sono sbilanciati in avanti e, dopo un rapido scambio tra Di Guglielmo e Meccheri, quest'ultimo lancia in profondità Fismir Gjuta, che anticipa il proprio marcatore e infila Mirtay in uscita con un tiro sul secondo palo. L'Urbino Taccola non ci sta e si riversa in avanti e una punizione calciata benissimo da Benvenuti costringe Fisnik Gjuta alla prodezza, ma sulla respinta il più rapido di tutti e Antoni che calcia a botta sicura e Fisnik Gjuta si supera letteralmente con un altro intervento prodigioso. Al triplice fischio si scatena la festa del San Prospero per una vittoria figlia di una prestazione perfetta con la squadra corta e compatta per tutti i 90' di gioco. Mister Volterrani non può che essere pienamente soddisfatto di quanto hanno fatto vedere i suoi al cospetto della prima della classe. Gli ospiti cadono per la prima da inizio anno e già questo dato basta per capire il loro ottimo percorso fino ad ora. Mister Lombardi e i suoi ragazzi hanno ancora un buon vantaggio e dovranno essere capaci di mantenerlo fino alla fine. Calciatoripiù: Doni, Fismir Gjuta (San Prospero); Antoni, Oshadogan (Urbino Taccola).

Crespina-Colli Marittimi 0-0



CRESPINA: Varotto, Taurasi, Andreozzi, Giorgi, Nanni, Tremolanti, L. Luca (85' Bani), Mocerino, Montagnani, Reffo, Moretti. A disp.: Badalassi, Nencini, Del Taglia. All.: Bianchi.
COLLI M.: L. Di Giovanni, Campatelli, Tarquini, Nesti, F. Di Giovanni, Pedrali, Giacomelli, Cacace, Della Santa, Lepri, Biondo, Bolognesi, Giubbolini, Guarguaglini, Bilanceri, Ferrucci, Talbi, Manno. All.: Bilanceri.
ARBITRO: Pingi di Pisa.



Si dividono la posta in palio Crespina e Colli Marittimi che pareggiano per 0-0: i padroni di casa hanno provato a ottenere i tre punti, ma hanno pagato le numerose assenze e soprattutto si sono scontrati contro la difesa rivale, ben organizzata e attenta per tutta la durata del match. Prima frazione contratta che vede il Crespina gestire le operazioni e creare una ghiotta opportunità offensiva in ripartenza con Taurasi, abile a imbeccare Montagnani che a tu per tu con L. Di Giovanni si fa neutralizzare la conclusione. Prima della pausa la truppa di mister Bianchi si fa viva con i tentativi di Moretti e Reffo, ma sono tiri sterili che non impensieriscono il portiere. Nella ripresa i padroni di casa sembrano cominciare meglio mantenendo il pallino del gioco e stazionando nella metà campo rivale. Le chance però arrivano con il contagocce e la più clamorosa è sugli sviluppi di un angolo, ma Tremolanti da ottima posizione calcia addosso a L. Di Giovanni. Inutili i tentativi di scardinare la retroguardia ospite nel finale, che respinge gli assalti riuscendo a strappare un punto prezioso in trasferta e contro un'avversaria meglio posizionata in classifica. I giocatori del Crespina lasciano il campo rammaricati per i mancati tre punti, ma soddisfatti per una prestazione comunque positiva anche da parte di chi gioca meno solitamente.

Migliarino Vecchiano-Freccia Azzurra 0-4

RETI: Luperini, Orazzini, Sivieri, Orazzini


MIGLIARINO: Luschi, Cerri, Bellini, Campera, Ceragioli, Caruso, Magli, Bioli, Freschi, Bouslim, Baldacci. A disp.: Tognetti, Amayega, Coli, Malfatti, Mancini, Della Bartola, Riccardi. All.: Barletta.
FRECCIA: Scarpellini, Cococcioni, Chiefa, Orazini, Benedetti, Lupi, Schiavo, Bartalini, Sivieri, Dell'Omodarme, Luperini. A disp.: Rossini, Ragoni, Berretta, El Kassimi. All.: Tinucci.
ARBITRO: Murgia di Pisa.
RETI: Orazini 2, Sivieri, Benedetti.



Poker della Freccia Azzurra che vince con merito sul campo del Migliarino: ottima prestazione dei ragazzi di Tinucci, che sembrano finalmente aver preso consapevolezza delle proprie capacità, affrontando ogni partita per ottenere il massimo risultato. Comincia la gara e dopo pochi minuti subito grande occasione per Bartalini: il suo tiro da fuori colpisce la traversa e forse rimbalza dentro la porta, ma il D.G. non convalida il gol. Si combatte su ogni pallone fino all'intervallo e tutto sommato i locali resistono bene riuscendo a contenere gli avversari. Nella ripresa invece cambia tutto e, sugli sviluppi di un corner, Orazini sblocca la situazione, dopodiché intorno al 65' ancora il numero 4 timbra la doppietta personale. A questo punto i migliarinesi si innervosiscono e rimarranno addirittura in nove uomini, facilitando ancor di più la vita alla Freccia che nel finale amplia il punteggio per merito di Sivieri e Benedetti. Calciatoripiù: Orazini, Sivieri (Migliarino).