S.M. A MONTE: Nuti, T. Belcari, Petrognani, Cuffia, Melai, Bellofatto, Bracci, Salcioli, F. Belcari, D'Anna, Lemma. A disp.: Petrocco, Beconcini, Squarcini, Moroni, Barsotti, Montanelli, Rocchi. All.: Cinci.
MIGLIARINO: Luschi, Cerri, Bellini, Campera, Ceragioli, Caruso, Magli, Bioli, Freschi, Bouslim, Baldacci. A disp.: Tognetti, Amayega, Coli, Malfatti, Mancini, Riccardi. All.: Barletta.
ARBITRO: Pingi di Pisa.
RETI: Bouslim 2.
Settima vittoria stagionale per il Migliarino che sfodera un'ottima prestazione sul campo del Santa Maria a Monte e vince per 0-2 salendo a quota 27 punti in classifica. La formazione bianco-rossa ci teneva particolarmente a vincere per dedicare i tre punti al proprio compagno Della Bartola, che è stato operato alla spalla di recente e che tornerà in campo solamente nella prossima stagione: un ragazzo che ultimamente ha dovuto superare diverse problematiche fisiche e di salute, ma che è un grande esempio di tenacia e di amore per lo sport. Anche la nostra redazione ci tiene ad augurargli un pronto rientro sui campi di gioco. Per la cronaca, la partita è stata decisa da una splendida doppietta di Bouslim che prima ha insaccato lo 0-1 con un diagonale da fuori area e poi ha raddoppiato sfruttando un assist in verticale. Calciatorepiù : Bouslim (Migliarino).
URBINO T.: Mani, Pignotti, Ulivi, Taglioli, Tengo, Ferrera, Riccarducci, Salvadori, Cioni, Antoni, Cozzupoli. A disp.: Mirtay, Agostini, Santi, Rindi, Sbrana, Filippi, Saran, Fabbrini, Serafini. All.: Lombardi.
S. BIENTINA: Mobono, Natalini, Mangini, Graffi, Donà, Ciampi, Barani, Baisi, Pagni, Percivale, Tarantino. A disp.: Rayanne, Di Sacco, Grossi, De Rinaldis, Santolupo, Lo Caso, Casalini, Martino, Bardini. All.: Civetta.
ARBITRO: Della Rocca di Pisa.
RETI: Salvadori, Ferrera, Antoni.
Rialza subito la testa la capolista Urbino Taccola: i ragazzi di mister Lombardi erano chiamati ad una prestazione importante dopo la sconfitta del turno precedente in casa del San Prospero e non hanno deluso le attese, imponendosi meritatamente per 3-0 contro il Sextum Bientina. Successo di fondamentale importanza, che consente loro di portarsi a +7 in classifica, complice il pareggio del Calci contro le Saline. Lunedi prossimo ci sarà lo scontro decisivo proprio tra Urbino Taccola e Calci, che molto dirà sul prosieguo della lotta al vertice. Partono forte i ragazzi in maglia rosso-bianca e un'azione in velocità tra Antoni e Cioni, permette a quest'ultimo di imbeccare in profondità Salvadori, che con un preciso mancino a incrociare sigla l'1-0. La gara appare in equilibrio, ma quando i padroni di casa accelerano per gli ospiti sono dolori: Cioni colpisce la traversa e sul tap-in successivo di Salvadori è Mobono con un balzo felino a negare la gioia del raddoppio. Il 2-0 arriva poco più tardi sugli sviluppi di un calcio d'angolo sul quale Ferrera anticipa Mobono con uno stacco imperioso inzuccando il pallone in fondo al sacco. L'Urbino Taccola ha il grande merito di essere cinico e verso il 30' un rapido scambio tra Cioni, in versione regista, e Riccarducci libera Antoni, lesto nello sgusciare alle spalle della difesa rivale e a trafiggere Mobono in uscita con un diagonale imparabile. Prima della pausa con determinazione gli ospiti vanno vicini al 3-1, ma il colpo di testa di Ciampi termina alto sopra la traversa. Nella ripresa il Sextum Bientina appare scoraggiato a causa del divario e rischia di capitolare ulteriormente sotto i colpi dei padroni di casa che colpiscono un palo clamoroso con Salvadori e falliscono una buona chance con Taglioli murato da Mobono. La gara scivola via senza ulteriori sussulti e il triplice fischio sancisce il ritorno alla vittoria dell'Urbino Taccola. Calciatoripiù: Salvadori, Cioni (Urbino Taccola); Baisi, Ciampi (Sextum Bientina).
COLLI M.: L. Di Giovanni, Campatelli, Tarquini, Nesti, F. Di Giovanni, Pedrali, Giacomelli, Cacace, Della Santa, Lepri, Biondo, Bolognesi, Giubbolini, Guarguaglini, Bilanceri, Ferrucci, Talbi, Manno. All.: Bilanceri.
STELLA AZZ.: Minutella, Napoletano, Bini, Russo, Iasiello, Savoia, Agostini, Piscitelli, Tripepi, La Macchia. Strelnikov. A disp.: Bandecchi, Faiku, Vallini, Longhitano, Gaye, Peria, Ziccarelli, Ledjon. All.: Lazzeri.
ARBITRO: Di Spigno di Livorno.
RETE: Giacomelli.
GEOTERMICA: Accumulo, Nencini, Tortorici, Lembared, Cantini, Cheli, Niccolai, L. Dell'Agnello, Venturi, Rexhepi, Nardi. A disp.: Brahushi, N. Dell'Agnello, Di Vita, Farru, Fidanzi, Gjozi. All.: Lami.
SAN PROSPERO: Fisnik Gjuta, Fama, Fatticcioni, Meccheri (Panichi), Liberati, Puntoni (Repice), Arcilesi (Antonioli), Di Guglielmo, Doni, Grespi (Pellegrini), Fismir Gjuta. A disp.: Ghilardi, Marmugi, Cinelli. All.: Volterrani.
ARBITRO: Albano di Pontedera.
RETE: 5' Rexhepi.
Tre punti preziosi per la Geotermica che vince di misura e supera in classifica il San Prospero, al termine di una sfida non particolarmente bella tecnicamente e condita da poche occasioni, anche se molto combattuta sul piano agonistico. Partono subito forte i padroni di casa che nella prima parte di gara mettono spesso in difficoltà i rivali. L'1-0 lo realizza Rexhepi che sfrutta una serie di interventi difensivi maldestri degli avversari nel tentativo di rilanciare un pallone vagante, si ritrova la sfera tra i piedi e sentenzia il portiere. Passa qualche minuto e si registra la rete annullata a Venturi che poteva valere il raddoppio, dopodiché finalmente la formazione ospite reagisce e inizia ad attaccare: ci provano dalla distanza Di Guglielmo e Grespi, ma il portiere Accumulo si rifugia in corner, poi altro tentativo da lontano di Gjuta che non inquadra lo specchio. L'opportunità più clamorosa è tuttavia per Doni che, su assist perfetto di Arcilesi, mette a lato di testa da distanza ravvicinata. Nella ripresa la sfida è meno emozionante e spiccano soprattutto le prestazioni attente delle due difese. Per il resto si vedono tante palle lunghe e diversi appoggi o passaggi sbagliati. Il San Prospero si fa vedere solo con le soluzioni dalla distanza di Meccheri, Di Guglielmo e Panichi, ma è troppo poco per scalfire l'arcigna retroguardia di casa. E così al triplice fischio festeggia la Geotermica che prosegue il suo buonissimo campionato e può dedicare la vittoria a Nonno Piero che per l'occasione compiva 83 anni e come sempre ha incitato da vicino la squadra e suo nipote Venturi dimostrandosi grande affezionato. Prova opaca invece per i ragazzi di Volteranni che non sono riusciti a dare continuità all'eccellente vittoria contro la capolista Urbino Taccola.
CASCIANA T.: Cepa, Granchi, Vanni, Bozha, Giuntini, Simoncini, Barsottini, Turchi, Caroti, Franchi, Crecchi. A disp.: Kuqi, Chabki, Dal Canto, Edibir, Kazaferi, Masi, Mazzaro, Murgioni, Piattelli. All.: Sorce.
SANTACROCE: Pantani, Scarselli, Libroia, Rosamilia, Fastelli, Caciagli, Paolozza, Citi, Susini, Lami, Pro. A disp.: Fiscina, Mandorlini, Othmane, Battini, Farkas, Uda, Bonsignori. All.: Bani.
ARBITRO: Lazzeri di Pontedera.
RETI: Caroti, Chabki, Franchi, Pro, Lami, Farkas.
Spettacolo dall'inizio alla fine tra Casciana Terme e Santacroce, che impattano per 3-3 abbandonando il campo tra gli applausi del pubblico presente. La partita comincia con la formazione di mister Bani agguerrita e votata all'attacco, capace di mettere in difficoltà i rivali con la velocità delle proprie punte, in particolare l'ispiratissimo Pro che timbra lo 0-1 e poi Lami autore del raddoppio. Gli ospiti creano un altro paio di chance pericolose che però vengono ben sventate da Cepa, bravo a tenere a galla i suoi. Col passare dei minuti reagiscono i cascianesi che accorciano le distanze con Caroti su cross di Picchi: 1-2 all'intervallo. Nella ripresa mister Sorce mischia le carte e dopo pochi minuti arriva il 2-2 del subentrato Chabki che è scaltro a intercettare un retropassaggio e beffa il portiere con freddezza. I padroni di casa hanno cambiato marcia, ci credono e ribaltano il punteggio al 65' con una punizione diretta scagliata da Franchi, dopodiché avrebbero un paio di chance per chiudere l'incontro, invocando anche un penalty su Chabki. Arrivati al 90', il D.G. assegna 5' di recupero e il Santacroce ha il merito di guadagnarsi un corner: palla in area, la difesa respinge al limite, dove ci pensa Farkas con un bolide a timbrare il 3-3 definitivo. Un pizzico di amarezza per il Casciana, anche se il pareggio è un risultato tutto sommato giusto. Da segnalare infine le proteste dei locali nei confronti del D.G. che, nonostante avesse già fatto il riconoscimento dei giocatori nel pre-partita, non ha permesso l'ingresso in campo di Kazaferi, ritenendo che un giocatore senza numero di maglia non potesse partecipare alla gara. Inutili le lamentele dello staff del Casciana, l'arbitro è stato irremovibile. Calciatoripiù: Chabki, Cepa (Casciana); Pantani, Pro (Santacroce).
FRECCIA: Rossini, Cococcioni, Ragoni, Orazini, Benedetti, Cangiano, Berretta, Bartalini, Paoli, Luperini, Schiavo. A disp.: Chiefa, Crovetto, Lupi, Dell'Omodarme, El Kassimi, Pizzone. All.: Tinucci.
CRESPINA: Varotto, Taurasi, Bertuccelli, M. Landi, Fiaschi, Tremolanti, Reffo, Mocerino (70' Giorgi), Montagnani, Murati, Moretti (85' Bani). A disp.: Badalassi, Nencini, Andreozzi, Nanni. All.: Bianchi.
ARBITRO: Piccarreta di Pisa.
RETI: Cococcioni, Moretti 2, Montagnani.
Dopo un solo punto conquistato in due giornate riprende il cammino del Crespina, che passa per 1-3 sul campo di una gagliarda e mai doma Freccia, portandosi a un solo punto di distanza dalle Saline che occupano il quarto posto. I padroni di casa, nonostante la sconfitta, hanno evidenziato una volta in più i progressi fatti nel corso della stagione al cospetto di una delle squadre più forti del campionato. A trascinare il Crespina ci ha pensato ancora una volta la coppia delle meraviglie formata da Moretti e Montagnani, entrambi appaiati in testa alla classifica cannonieri a quota 17 reti. Prima frazione combattuta e ben disputata dalle due compagini, con la Freccia grintosa e determinata e il Crespina che prova a condurre le operazioni. La prima chance è per gli ospiti, ma Moretti spalle alla porta in area non riesce a concludere. Lo stesso Moretti poco dopo ci prova con un diagonale, ma non inquadra lo specchio della porta. Con il passare dei minuti crescono i padroni di casa che pur senza creare ghiotte opportunità mettono in mostra buone trame di gioco. A ridosso della pausa la truppa di mister Bianchi colpisce: angolo ben calciato da Murati e l'ispirato Moretti s'inventa un eurogol da posizione defilata con un tiro al volo a incrociare che non lascia scampo a Rossini. Nella ripresa il match prosegue sulla stella falsariga dei primi 45' di gioco. La Freccia prova ad aumentare il ritmo alla ricerca del pareggio e sembra mettere in crisi i bianco-rossi. Il Crespina però controbatte prontamente e va vicino al raddoppio su un rilancio di Tremolanti che innesca Montagnani, il cui tentativo termina fuori di un nulla. Poco dopo però su un'azione analoga bomber Montagnani si riscatta mettendo a segno lo 0-2. I padroni di casa accusano il colpo e nemmeno 1' più tardi rischiano di capitolare definitivamente, ma Montagnani spara alto e qualche minuto dopo Moretti viene murato dall'intervento di Rossini. I padroni di casa non si danno per vinti e all'80' Cococcioni è glaciale nel tramutare nell'1-2 una rapida ripartenza dei suoi. La Freccia si riversa in avanti costruendo un paio di azioni interessanti, ma gli ospiti riescono a mettere a segno il definitivo 1-3: Murati calcia, Rossini respinge, ma nulla può sul tap-in vincente di Moretti, che consegna ufficialmente i tre punti tanto desiderati ai suoi. Doveroso sottolineare come il Crespina sia l'attacco più prolifico del campionato fino ad ora con ben 65 reti segnate. Calciatoripiù: Murati, Bertuccelli, Taurasi, M. Landi (Crespina).
IL ROMITO: Sene, Messana, Castelli, Pelonero, Salvadori, Ferretti, Compare, Niccolini, Hassari, Montagnani, Colacchio. A disp.: De Luca, T. Ferraro, Lupi, Macchi, Pistolesi, Taraj, Spiotta, Splendiani, Mattii. All.: Ferraro.
ATL. CASCINA: Santini, Dolfi, Balducci, Biasci, Maccianti, Ascione, Simoncini, D'Alessio, Mennillo, Scippa, Angiolini. All.: Maccianti.
ARBITRO: Marianelli di Pontedera.
RETI: Mennillo, Angiolini.
Successo prezioso per l'Atletico Cascina che espugna per 0-2 il fortino del Romito e sfrutta nel migliore dei modi il pareggio delle Saline, scavalcandole in classifica e portandosi a -4 dal Calci secondo. Prima frazione abbastanza equilibrata e chiusa in vantaggio dagli ospiti per 0-1 grazie all'inzuccata vincente di Mennillo, dopo che il pallone era scivolato dalle mani dell'estremo difensori di casa. Nella ripresa il match è sempre combattuto ed entrambe le compagini provano a imporre il proprio gioco. I giallo-blu però riescono a raddoppiare con un tiro da fuori area di Angiolini, autore di sette centri in classifica cannonieri. Inutili i tentativi del Romito di riaprire la disputa e così il Cascina arriva al triplice fischio senza correre particolari rischi.