Campionando.it

Juniores GIR.Pisa - A - Giornata n. 9

San Prospero Navacchio-Freccia Azzurra 3-3

RETI: Doni, Doni, Doni, Luperini, Luperini, Luperini


SAN PROSPERO: Ghilardi, Fama, Fatticcioni (Cinelli), Meccheri, Liberati, Puntoni, Antonioli (Panichi), Di Guglielmo, Grespi (Fismir Gjuta), Pellegrini (Arcilesi), Doni. A disp.: Fisnik Gjuta, Repice, Marmugi, Tordiglione. All.: Volterrani.
FRECCIA: Rossini, Cococcioni, Ragoni, Orazini, Benedetti, Cangiano, Schiavo, Lupi, Sivieri, Dell'Omodarme, Luperini. A disp.: Scarpellini, Bonaccorsi, Chiefa, Pizzone, El Kassimi. All.: Tinucci.
ARBITRO: Ragoni di Pisa.
RETI: Doni 3, Luperini 3.



Spettacolare 3-3 tra San Prospero e Freccia Azzurra, che si dividono la posta in palio regalando gol ed emozioni. La gara è stata segnata dalle triplette degli ispiratissimi Doni e Luperini. Cominciano bene i ragazzi di Volterrani, vogliosi di riscattare l'ultima prova opaca, e al 15' Grespi parte sulla destra, salta l'uomo e mette in mezzo per Doni che di testa insacca puntualmente. Qui però si registra la reazione immediata dei frecciati che, superato il nervosismo iniziale, nel giro di pochi minuti la ribaltano: palla persa da Antonioli, ripartenza con palla lunga verso Luperini che salta due avversari, si accentra e trafigge Ghilardi. Poco dopo l'1-2 in fotocopia: azione sulla trequarti, palla allargata a sinistra verso l'indemoniato Luperini che se ne va in velocità, converge e scarica sul primo palo. Fino al 40' circa i locali faticano a far girare il pallone e restano in balia degli attacchi avversari, pur senza concedere vere occasioni da gol. Sul finale di tempo tuttavia il San Prospero trova la forza di reagire e il solito straripante Doni riceve un filtrante di Antonioli, taglia verso il centro e beffa l'uscita del portiere con un bellissimo pallonetto. La ripresa è un po' più chiusa e tattica, ma la Freccia riesce a colpire sugli sviluppi di un corner (concesso ingenuamente dai rivali) con Luperini che svetta trafiggendo il portiere. I padroni di casa non si abbattono e si gettano in avanti, costruendo due belle chance con Grespi e Doni, mentre gli ospiti si difendono bene e creano potenziali pericoli in ripartenza. Verso il 75' sale in cattedra ancora Doni che riceve un traversone di Arcilesi e si avventa sulla sfera battendo Rossini: 3-3 e inutili proteste frecciate per un fuorigioco. Nel finale tenta il forcing l'undici di casa, ma alla fine il pareggio è giusto. Calciatoripiù: Doni (San Prospero); Luperini (Freccia Azzurra).

Santacroce Calcio-Geotermica 1-4

RETI: Susini, Niccolai, Venturi, Venturi, Rexhepi


SANTACROCE: Pantani, Scarselli, Libroia, Rosamilia, Fastelli, Caciagli, Paolozza, Citi, Susini, Lami, Pro. A disp.: Fiscina, Mandorlini, Othmane, Battini, Farkas, Uda, Bonsignori. All.: Bani.
GEOTERMICA: Bettarini, Farru, Tortorici, Lembared, Coli, Cheli, Niccolai, L. Dell'Agnello, Venturi, Rexhepi, Di Vita. A disp.: Brahushi, Cantini, N. Dell'Agnello, Iacobet, Nardi, Nencini. All.: Lami.
ARBITRO: Pingi di Pisa.
RETI: Susini, Venturi 2, Niccolai, Rexhepi.



Poker della Geotermica che prosegue il suo buonissimo campionato vincendo sul campo del Santacroce. Ottima partenza degli ospiti che, dopo aver sprecato un paio di chance, passano in vantaggio con Niccolai che batte il portiere da distanza ravvicinata. Poco più tardi, su sviluppi di corner, L. Dell'Agnello fornisce l'assist a Venturi che sigla il raddoppio. La Geotermica è padrona del campo e prima dell'intervallo timbra altri due gol che chiudono il match: prima Venturi sigla il 18° sigillo stagionale approfittando di un retropassaggio sbagliato, infine Rexhepi serve lo 0-4 con un bel diagonale. Nella ripresa la squadra di casa si fa più audace e sigla il punto della bandiera con il solito Susini, giunto alla 14a rete in campionato. La Geotermica appagata dal risultato non fa altro che amministrare il risultato sino al triplice fischio. Calciatoripiù: Venturi, L. Dell'Agnello (Geotermica).

Stella Azzurra-Il Romito 1-1

RETI: Ofoma, Salvadori


STELLA AZZ.: La Macchia, Agostini, Bini, Napoletano, Iasiello, Savoia, Ziccarelli, Di Beo, Longhitano, Vallini, Strelnikov. A disp.: Peria, Marchetti, Alderighi, Ofoma. All.: Lazzeri.
IL ROMITO: Sene, Messana, De Luca, Lupi, Salvadori, Samb, Splendiani, Pistolesi, T. Ferraro, Hassari, Dervishi. A disp.: Compare, A. Ferraro, Montagnani, Pelonero, Spiotta, Sereni. All.: Lorenzini.
ARBITRO: D'Orta di Pisa.
RETI: Ofoma, Salvadori.



Termina in parità il derby pontederese tra Stella Azzurra e Romito: risultato tutto sommato giusto tra due squadre che occupano la medio-bassa classifica e che hanno lottato con grinta su un campo pesante. Diverse erano le assenze in entrambi gli organici, in particolare mister Lazzeri ha dovuto ridisegnare il suo undici a causa di numerosi infortuni. il punteggio si è sbloccato nella ripresa quando la squadra locale è passata in vantaggio con la stoccata del subentrato Ofoma, bravo a mettersi subito in evidenza. Ma al 75', sugli sviluppi di un corner, ci ha pensato Salvadori a realizzare il definitivo l'1-1. Calciatorepiù: Ofoma (Stella Azzurra).

Crespina-Saline 3-1

RETI: Reffo, Giorgi, Reffo, Doda


CRESPINA: Badalassi, Taurasi, Bertuccelli, Landi, Fiaschi, Tremolanti, Mocerino, Giorgi, Montagnani, Murati, Moretti. A disp.: Varotto, Reffo, Nencini, Del Taglia, Bani, Andreozzi. All.: Bianchi.
SALINE: Gazzarri, Ricciardi, Martinez, Cecchelli, Molinaro, Piu, Pappalardo, Zaccheo, Doda, Manetti, Pascarella. A disp.: Caruso, Buselli, Cardellini, Guerrieri, Hodzalari. All.: Pascarella.
ARBITRO: Turini di Pontedera.
RETI: Reffo 2, Giorgi, Doda.



Trionfo meritato del Crespina che sfrutta al meglio il fattore campo imponendosi per 3-1 contro le Saline: i ragazzi di mister Bianchi offrono una prestazione spavalda grazie alla quale ottengono tre punti che consentono loro di salire in classifica al 4° posto con 47 punti, mentre i rivali restano fermi a quota 45. Avvio più che convincente dei padroni di casa, che partono forte sin dalle prime battute. Le Saline, dal canto loro, pensano a difendere senza però rinunciare ad attaccare quando possibile. Tra le file del Crespina si nota Moretti, che al 20' ben servito da Giorgi calcia alto da buona posizione. Poco dopo i padroni di casa sono costretti a sostituire l'infortunato Mocerino per un problema al polpaccio. Al suo posto entra uno scatenato Reffo, che cambia letteralmente il volto alla gara: pochi minuti dopo il suo ingresso, infatti, sfruttando la sua capacità di inserirsi, viene imbeccato da un compagno e trafigge Gazzarri per l'1-0. Gli ospiti ci provano in particolare su calci da fermo, ma la retroguardia bianco-rossa è attenta. Nella ripresa il Crespina aumenta ulteriormente la pressione e al 55' Giorgi da fuori area spedisce il pallone alle spalle di Gazzarri con una traiettoria imprendibile. Le Saline accusano il colpo e una manciata di minuti più tardi un cross in area permette a Reffo di incornare in rete il pallone del 3-0. I padroni di casa potrebbero dilagare ulteriormente, ma Montagnani, Moretti e Bertuccelli peccano di precisione. Il forcing non si placa e Reffo protesta per un possibile rigore non fischiato, ma sul capovolgimento di fronte gli ospiti accorciano le distanze con l'ultimo a mollare Doda, abile a ribadire in rete una respinta corta di Badalassi. Il Crespina però gestisce al meglio i minuti finali senza concedere nulla ai rivali e il triplice fischio sancisce il definitivo 3-1. Ennesima prestazione convincente dei ragazzi di Bianchi, protagonisti di un eccellente campionato. Calciatoripiù : collettivo del Crespina; Doda (Saline).

Migliarino Vecchiano-Casciana Termelari 2-0

RETI: Baldacci M., Malfatti


MIGLIARINO: Luschi, Cerri, Bellini, Campera, Ceragioli, Caruso, Magli, Bioli, Freschi, Bouslim, Baldacci. A disp.: Tognetti, Amayega, Coli, Malfatti, Mancini, Della Bartola, Riccardi. All.: Barletta.
CASCIANA T.: Cepa, Granchi, Bozha, Ilardi, Giuntini, Simoncini, Barsottini, Dal Canto, Caroti, Turchi, Bacci. A disp.: Kuqi, Kazaferi, Edbiri, Murgioni, Mazzaro, Chabki, Crecchi, Pratelli, Franchi. All.: Sorce.
ARBITRO: Fantozzi di Pisa.
RETI: Baldacci, Malfatti.



Ottava vittoria stagionale per il Migliarino, che tra le mura amiche s'impone per 2-0 contro un Casciana Terme apparso in salute nonostante la sconfitta. Da segnalare la dedica dei padroni di casa nei confronti del compagno di squadra Cerri, infortunatosi gravemente e per cui si è reso necessario l'arrivo dell'ambulanza. Un grande in bocca al lupo al giocatore bianco-rosso anche da parte della redazione di Calciopiù. Parte forte il Migliarino che sblocca il punteggio in avvio grazie al 4° timbro in classifica cannonieri di Baldacci. Gli ospiti però non si scoraggiano e Chabki intorno alla mezzora costringe Luschi ad un doppio intervento miracoloso. Nella ripresa il match è aperto anche per merito della compagine ospite, che fa di tutto per acciuffare il pareggio: Bacci impegna l'attento Luschi e gli sforzi offensivi producono numerosi calci d'angolo non sfruttati a dovere. Verso il 75' i padroni di casa chiudono la contesa con un micidiale contropiede, finalizzato da un ottimo Malfatti, protagonista di una splendida prestazione. Inutili gli sforzi del Casciana Terme di rientrare in partita, la retroguardia del Migliarino fa buona guardia, conducendo in porto la gara senza particolari rischi e il triplice fischio del D.G. sancisce la vittoria per 2-0. Calciatorepiù: Malfatti (Migliarino).

Atletico Cascina-Santa Maria A Monte 1-0

RETI: Carlotti L.


ATL. CASCINA: Germani, Maccianti, Nannini, M. Carlotti, Balducci, L. Carlotti, Scippa, Ascione, D'Andrea, D'Alessio, Angiolini. A disp: Canigiani, Iodice, Mennillo, Morgantini, Pistoresi, Peruzzi, Santoro. All.: Maccianti.
S.M. A MONTE: Nuti, T. Belcari, Moroni, Cuffia, Petrognani, Melai, Lemma, Montanelli, F. Belcari, Giuntoli, D'Anna. A disp.: Petrocco, Barsotti, Beconcini. All.: Cinci.
ARBITRO: Alaimo di Pisa.
RETE: L. Carlotti.



Prosegue il campionato d'alta classifica dell'Atletico Cascina, che trionfa meritatamente per 1-0 contro un arcigno Santa Maria a Monte: i giallo-blu mantengono i tre punti di distanza sul Crespina, consolidando il terzo posto e puntando la seconda posizione occupata dal Calci. I padroni di casa mettono pressione ai rivali fin dalle prime battute mantenendo la superiorità territoriale e creando varie occasioni da gol, la più clamorosa delle quali ad opera di Scippa il cui tiro s'infrange contro la traversa. L'Atletico Cascina evidenzia inoltre una difesa ordinata e alquanto propositiva, ma gli ospiti non mollano e nel finale alla prima vera chance costringono Germani ad un intervento importante. Si va dunque alla pausa sul punteggio di 0-0. Nella ripresa la musica non cambia e sono sempre i padroni di casa a condurre le operazioni dimostrandosi compatti e propositivi. Intorno al 60' Maccianti sulla sinistra si libera per la conclusione dalla distanza, alla quale manca un pizzico di potenza in più e quindi viene respinta con una bella parata da Nuti. Al 65' però l'Atletico Cascina raccoglie i frutti di quanto costruito in precedenza: Maccianti serve un cioccolatino per Luca Carlotti, lesto a trafiggere Nuti con un tiro imparabile. Nel finale i padroni di casa gestiscono con sapienza il vantaggio dai tentativi di rimonta dei rivali riuscendo ad arrivare al triplice fischio del D.G. senza correre rischi. Calciatoripiù: L. Carlotti, Maccianti, Balducci (Atletico Cascina).

Sextum Bientina-Colli Marittimi 0-3

RETI: Giacomelli, Pedrali, Pedrali


Calci-Urbino Taccola 2-1

RETI: Pozzolini, Sciarrone, Cozzupoli