URBINO T.: Mirtaj, Ulivi, Pignotti, Pacciani, Samsonia, Oshadogan, Riccarducci, Fabbrini, Cioni, Serafini, Nassi. A disp.: Mani, Agostini, Santi, Ragonesi, Cei, Rindi, Cozzupoli, Sbrana, Saranfi. All.: Lombardi.
ATL. CASCINA: Santini, Maccianti, M. Carlotti, Ascione, Balducci, Biasci, Castagna, Simoncini, Angiolini, D'Alessio, Tahiri. A disp.: Germani, L. Carlotti, Mennillo, Nannini, Morgantini, Pistoresi, Scippa. All.: Simonetti.
ARBITRO: Cerri di Pontedera.
RETE: 20' Fabbrini.
Fondamentale successo casalingo per la capolista Urbino Taccola, che s'impone per 1-0 contro un tenace Atletico Cascina, grazie ad una rete del sempre più decisivo Fabbrini. Risultato culminato al termine di un match ben disputato da entrambe le compagini: i padroni di casa salgono dunque a 61 punti in classifica, guadagnando due lunghezze sul Calci e distanziando ormai definitivamente l'Atletico Cascina, attualmente in terza posizione. Gli ospiti, ben disposti in campo da mister Simonetti, hanno dato tutto tenendo in bilico il punteggio fino ai minuti finali, ma non sono riusciti a scardinare l'organizzata retroguardia rosso-bianca. Comincia forte l'Urbino Taccola che al 20' si porta in vantaggio grazie ad un'azione sulla destra, che consente a Cioni di servire in mezzo il solito Fabbrini, lesto ad anticipare l'avversario e a spedire con un tiro chirurgico il pallone all'angolino. I padroni di casa potrebbero raddoppiare, ma Santini è reattivo sui tentativi insidiosi di Nassi e Cioni. Nella ripresa esce fuori l'Atletico Cascina che in avvio costringe Mirtay ad un intervento decisivo sugli sviluppi di una mischia. I giallo-blu gestiscono le operazioni, ma le occasioni migliori sono per l'Urbino Taccola in contropiede: Cioni sfiora il palo con un tiro a girare dal limite, Fabbrini dal limite dell'area non inquadra la porta e Carducci per due volte impegna un attento Santini. Inutili i tentativi nel finale da parte degli ospiti di imbastire un disperato assalto, il triplice fischio del D.G. sancisce la vittoria per 1-0 dei padroni di casa, che vedono il titolo sempre più vicino. Calciatoripiù: Fabbrini, Pignotti, Oshadogan (Urbino Taccola).
S.M. A MONTE: Nuti, T. Belcari, Petrognani, Cuffia, Melai, Bellofatto, Bracci, Salcioli, F. Belcari, D'Anna, Lemma. A disp.: Petrocco, Beconcini, Squarcini, Moroni, Barsotti, Montanelli, Rocchi. All.: Cinci.
SANTACROCE: Pantani, Scarselli, Libroia, Rosamilia, Fastelli, Caciagli, Paolozza, Citi, Susini, Lami, Pro. A disp.: Fiscina, Mandorlini, Othmane, Battini, Farkas, Uda, Bonsignori. All.: Bani.
ARBITRO: Di Carlo di Pisa.
RETI: D'Anna 2, Bracci, Lemma, Bellofatto, Susini.
Nona vittoria stagionale per il Santa Maria a Monte che tra le mura amiche offre una prestazione corale molto positiva battendo per 5-1 il Santacroce. La squadra di mister Cinci ha giocato in maniera propositiva per tutto l'incontro e ha trovato la via del gol attraverso ottime azioni palla a terra, dimostrando di tenerci particolarmente a chiudere bene la stagione. I gol decisivi sono stati opera di D'Anna, autore di una doppietta, e di Bracci, Lemma e Bellofatto; la formazione ospite, come sempre, ha dato il massimo e realizzato il punto della bandiera con il solito Susini su calcio di rigore. Calciatorepiù: D'Anna (S.M. a Monte).
SALINE: Gazzarri, Nucera, Bacci, Cecchelli, Molinaro, Noccetti, Sandroni, Zaccheo, Doda, Braccini, Pascarella. A disp.: Buselli, Cardellini, Cirivasi, Guerrieri, Hodzalari, Ricciardi, Signorini. All.: Pascarella.
STELLA AZZ.: Minutella, Napoletano, Piscitelli, Russo, Iasiello, Savoia, Strelnikov, Di Beo, Tripepi, La Macchia, Vallini. A disp.: Bandecchi, Sadikaj, Bini, Longhitano, Ziccarelli. All.: Lazzeri.
ARBITRO: Mililli di Pisa.
RETI: Braccini, Pascarella.
COLLI M.: L. Di Giovanni, Campatelli, Tarquini, Nesti, F. Di Giovanni, Pedrali, Giacomelli, Cacace, Della Santa, Lepri, Biondo, Bolognesi, Giubbolini, Guarguaglini, Bilanceri, Ferrucci, Talbi, Manno. All.: Bilanceri.
IL ROMITO: Sereni, De Luca, Compare, Salvadori, Pelonero, Ferretti, Splendiani, Dervishj, T. Ferraro, Montagnani, Hassari. A disp.: A. Ferraro, Lupi, Pistolesi, Samb, Sene, Spiotta. All.: Lorenzini.
ARBITRO: Fantozzi di Livorno.
RETI: Ferrucci 3, Guarguaglini, Autorete pro Romito, Montagnani.
GEOTERMICA: Accumulo, Iacobet, Tortorici, Lembared, Coli, Cheli, Di Vita, Niccolai, Venturi, L' Dell'Agnello, Nardi. A disp.: Gjozi, Cantini, N. Dell'Agnello, Farru, Fidanzi, Nencini. All.: Lami.
CALCI: Guga, Carbone, Turchi, Amadei, Crovetti, Pozzolini, Beconcini, Landi, Perrone, Marioni, Sciarrone. A disp.: Posterli, Hysa, D'Antonio, El Fakir, Pucci, Silvi, Tinucci. All.: Bottai.
ARBITRO: Fracasso di Pisa.
RETI: Di Vita, Venturi rig., Marioni 2.
A Larderello, su un campo di gioco in condizioni perfette, si disputa una bella gara che vede la Geotermica rimontare due gol ad un Calci 2016 che, fuori delle mura amiche, non riesce più a fare tre punti. Partono subito bene però gli ospiti e al 2' vanno in vantaggio con una bella azione corale che vede Perrone liberarsi e crossare per la testa di Sciarrone sul secondo palo, assist di quest'ultimo per Marioni che al volo mette alle spalle di Accumulo. Al 6' azione fotocopia sempre del Calci ma stavolta è Sciarrone a crossare e Landi a mettere al centro per il solito Marioni che sigla la doppietta personale. La Geotermica cerca di reagire cambiando assetto tattico, ma rischia il contropiede calcesano che al 27' porta Perrone a colpire di testa a centro area su assist di Carbone e la sua girata esce di un paio di metri alla destra di Accumulo. Al 29' Marioni ruba palla sulla trequarti e mette un assist perfetto per Sciarrone che all'altezza del dischetto di rigore conclude in rete, ma trova Accumulo pronto a deviare in corner. I padroni di casa poi cercano di accorciare le distanze e al 32' su una mischia in area vanno al tiro da pochi metri ma la conclusione è alta sopra la traversa. Un minuto dopo ancora un'occasione per la Geotermica su punizione da 20 metri con Guga impegnato in una bella parata e al 44', direttamente su fallo laterale, la difesa calcesana si fa sorprendere da Di Vita che controlla in area e anticipa difensore e portiere accorciando le distanze in pallonetto. La ripresa vede ancora la Geotermica in avanti alla ricerca del pari ma senza creare grandi occasioni fino al 34' quando Cantini sfugge al diretto avversario ed entra nel vertice alto dell'area calcesana con Landi che nel tentativo di anticiparlo commette fallo: il penalty è battuto da Venturi che spiazza Guga e sigla il 2-2 nonché il 19° sigillo in campionato. Il Calci cerca un nuovo vantaggio ma al 46' l'occasione più ghiotta capita alla Geotermica con Di Vita che conclude fuori un bell'assist di Venturi. Calciatoripiù : Marioni per il Calci e Venturi e Cantini per la Geotermica.
CASCIANA T.: Kuqi, Giuntini, Ilardi, Bozha, Vanni, Simoncini, Turchi, Franchi, Gliatta, Bacci, Bindi. A disp.: Edbiri, Piattelli, Caroti, Chabki, Kazaferi, Dal Canto, Baldacci, Mazzaro. All.: Sorce.
CRESPINA: Badalassi, Taurasi, Bertuccelli, M. Landi, Fiaschi, Tremolanti, Murati (65' Mocerino), Giorgi (80' Bani), Montagnani, Reffo, Moretti. A disp.: Varotto, Andreozzi, Del Taglia, L. Landi, Nencini. All.: Bianchi.
ARBITRO: Albano di Pontedera.
RETI: Franchi 2, Bindi, Moretti 2 (1 rig.), Giorgi, Montagnani.
Arcobaleno emotivo nell'emozionante sfida tra Casciana Terme e Crespina, conclusa sul punteggio di 3-4: i padroni di casa non si danno pace per la sconfitta, tenuto conto che fino al 90' erano in vantaggio per 3-1. Nel recupero gli ospiti hanno dimostrato di stare disputando una stagione semplicemente clamorosa e agganciano l'Atletico Cascina al terzo posto con 50 punti, confermandosi tra le migliori compagini del girone. Doveroso complimentarsi con le due società per lo spettacolo offerto per tutti i 90' di gioco. Il finale è amarissimo per i ragazzi di mister Sorce, che però fino ad allora erano stati capaci di trovarsi sopra di due reti contro la truppa di mister Bianchi. I bianco-rossi questa stagione però dispongono di sette vite come i gatti. Avvio di gara concentrato da parte del Casciana Terme, che al 5' sblocca il punteggio con una punizione ben calibrata di Franchi. Il Crespina prova a reagire, ma Moretti a tu per tu con l'ex dell'incontro Kuqi, viene murato da un ottimo intervento dell'estremo difensore rosso-blu. Al 15' i padroni di casa raddoppiano: cross dalla sinistra di Bacci e Bindi s'inserisce con i tempi giusti sul secondo palo e spedisce il pallone alle spalle di Badalassi. Passano una manciata di minuti e gli ospiti accorciano le distanze con il nono centro stagionale di Giorgi, che infilza Kuqi direttamente da calcio piazzato. A ridosso della pausa però il Casciana Terme beneficia di un calcio di rigore per un fallo di mano in area di Tremolanti: dal dischetto si presenta il solito Franchi, che mette a segno la doppietta personale portandosi a dieci gol in classifica cannonieri. Le ultime chance prima dell'intervallo sono per il Crespina: prima con Moretti che a botta sicura trova la risposta decisiva di Kuqi e in seguito con Giorgi, il cui tiro sbatte sulla traversa e poi sulla linea, ma senza varcarla del tutto. Nella ripresa sembrano partire forti gli ospiti, ma l'assist di Moretti per Montagnani viene vanificato da una pronta chiusura di un difensore rivale. I padroni di casa hanno delle buone chance in contropiede, in particolare con Bacci, che però calcia fuori. I ritmi si abbassano rispetto alla prima frazione e la gara sembra scivolare via tranquillamente, almeno fino all' 90' quando il Crespina accorcia le distanze: il D.G. concede un rigore generoso per un fallo di mano e Moretti con freddezza lo realizza per il 3-2. Passano soltanto un paio di minuti e ancora l'ispirato Moretti imbecca bomber Montagnani, che in spaccata piazza il colpo del 3-3, che gli vale il diciottesimo sigillo stagionale. Le emozioni non sono però finite e gli ospiti con grande cuore si gettano ancora in avanti e con tre passaggi liberano l'imprendibile Moretti, che scarica un bolide sotto la traversa per il definitivo 3-4, scatenando la festa dei suoi che non credono ai loro occhi e si abbracciano in una sorta di tripudio generale. Nessuno dei ragazzi di mister Bianchi potrà mai dimenticare questo pomeriggio, che resterà scolpito nella storia del club. Calciatoripiù: Franchi (Casciana Terme); collettivo del Crespina.
MIGLIARINO: Luschi, Cerri, Bellini, Campera, Ceragioli, Caruso, Magli, Bioli, Freschi, Bouslim, Baldacci. A disp.: Tognetti, Amayega, Coli, Malfatti, Mancini, Riccardi. All.: Barletta.
SAN PROSPERO: Fisnik Gjuta, Fama, Lupetti (Basati), Meccheri, Puntoni (Tordiglione), Cinelli, Fismir Gjuta, Panichi (Antonioli), Doni, Pellegrini (Arcilesi), Grespi (Repice). A disp.: Ghilardi, Marmugi, Fatticcioni. All.: Volterrani.
ARBITRO: Masilunas di Pisa.
RETI: Baldacci, Freschi.
Seconda vittoria casalinga di fila per il Migliarino che stavolta batte per 2-0 un avversario scomodo come il San Prospero, superandolo di un punto in classifica. La gara comincia su ritmi blandi tra due squadre che si equivalgono tatticamente creando un'occasione ciascuna: prima Doni riceve un lancio, si infila centralmente e calcia in diagonale a lato, poi rispondono i locali con un tentativo alto sopra la traversa. Alla mezzora il match si accende quando il D.G. assegna un penalty dubbio ai biancorossi per fallo di mano in area, ma il portiere ospite Fisnik Gjuta si supera sventando la minaccia. Il rischio appena scampato però non sveglia il San Prospero che, ad inizio ripresa, commette due ingenuità nel giro di pochi minuti pagandole a caro prezzo. Al 50' recupero palla del Migliarino, lancio lungo per vie centrali e Puntoni, nel tentativo di appoggiarla al proprio portiere, la tocca troppo debolmente consentendo a Baldacci di avventarsi sulla sfera e insaccare in porta. Passano 5' ed ecco il raddoppio, molto simile: azione corale, palla lunga a scavalcare i due centrali che si muovono male e ne approfitta da rapace Freschi che spara sul primo palo. A questo punto i ragazzi di Volterrani non riescono a reagire e sembrano uscire mentalmente dalla partita, sbagliando tanti, troppi passaggi. I padroni di casa cercano di approfittarne e costruiscono tre limpide chance che però vengono sprecate, dopodiché torna finalmente a farsi vivo l'undici ospite che allo stesso modo è impreciso al momento di segnare: prima Arcilesi, solo di fronte al portiere, calcia alto, poi Fismir Gjuta, ben lanciato da Grespi, vince un duello ma non inquadra la porta. Al triplice fischio i tre punti sono del tutto meritati per il Migliarino, che ha interpretato meglio la gara giocando un'ottima ripresa. Il San Prospero prosegue con i suoi alti e bassi: serve sicuramente maggiore concentrazione e convinzione nei propri mezzi. Calciatoripiù: Freschi, Baldacci (Migliarino); Fisnik Gjuta (San Prospero).
FRECCIA: Scarpellini, Cococcioni, Chiefa, Bonaccorsi, Benedetti, Cangiano, Schiavo, Bartalini, Sivieri, Dell'Omodarme, Luperini.
A disp.: Rossini, Crovetto, Berretta, Ragoni. All.: Tinucci.
S. BIENTINA: Mobono, Casalini, Mangini, Graffi, Lo Caso, Baisi. Natalini, Grossi, Garibaldi, Pagni, De Rinaldis. A disp.: Bardini, Rayanne, Percivale, Santolupo. All.: Civetta.
ARBITRO: Bozhanaj di Pisa.
RETI: Pagni, Graffi.
Colpo esterno del Sextum Bientina che passa per 0-2 sul campo della Freccia Azzurra, grazie ad una prestazione fatta di carattere e costante applicazione. La partita si sblocca intorno al 20' del primo tempo: una fulminea ripartenza degli ospiti permette a Garibaldi di imbeccare Pagni, freddo nel trafiggere Scarpellini da buona posizione. Da segnalare le proteste dei padroni di casa per uno sospetto fuorigioco non ravvisato dal D.G. I ragazzi di mister Tinucci si innervosiscono finendo per disunirsi e lasciando così campo alle iniziative degli avversari, che ne approfittano portandosi sullo 0-2 grazie alla punizione ad opera di Graffi. La ripresa è vivace e vede il Sextum Bientina fallire per due volte la chance per chiudere definitivamente i giochi: la prima occasione capita sui piedi di Pagni, che centra la traversa con un morbido pallonetto su un'imbucata precisa di De Rinaldis, mentre poco dopo Natalini colpisce l'incrocio dei pali da distanza ravvicinata. La Freccia però non demorde e si fa sotto con prepotenza, ma almeno tre parate splendide di Mobono negano la possibilità di riaprire la contesa. Il triplice fischio del D.G. sancisce il successo degli ospiti, frutto di una prova corale di buon livello con i reparti stretti e tanto agonismo. I padroni di casa si rammaricano per le chance capitate nella ripresa e non sfruttate a dovere che potevano rimettere in discussione il punteggio. Calciatoripiù: Natalini, Locaso (Sextum Bientina).