Campionando.it

Juniores GIR.Pisa - A - Giornata n. 12

Santacroce Calcio-Crespina 0-7

RETI: Montagnani, Moretti, Montagnani, Moretti, Montagnani, Landi, Moretti


SANTACROCE: Pantani, Scarselli, Libroia, Rosamilia, Fastelli, Caciagli, Paolozza, Citi, Susini, Lami, Pro. A disp.: Fiscina, Mandorlini, Othmane, Battini, Farkas, Uda, Bonsignori. All.: Bani.
CRESPINA: Varotto, Taurasi, Bertuccelli (65' Andreozzi), Giorgi, Nencini, Tremolanti (75' Fiaschi), Bani, L. Landi, Montagnani (75' Reffo), Murati (65' Del Taglia), Moretti. A disp.: Badalassi. All.: Bianchi.
ARBITRO: A. Ippolito di Pisa.
RETI: Montagnani 3, Moretti 3, L. Landi.



Ennesima prestazione degna di nota del Crespina, che sbanca il campo del Santacroce con un roboante 0-7 grazie alle triplette dei soliti incontenibili Moretti e Montagnani: la truppa di mister Bianchi sale dunque a 56 punti in classifica, mantenendo la terza posizione e puntando il Calci secondo distante solamente 3 lunghezze. Partono fortissimo gli ospiti, che sbloccano il punteggio al 3': palla recuperata in attacco e rapida triangolazione tra Moretti, Bani e Montagnani, con quest'ultimo che non si fa pregare e scaraventa in rete il pallone. Il caldo si fa sentire e i ritmi sono blandi, ma Moretti con un'azione personale mette a segno il raddoppio. I padroni di casa però reagiscono e beneficiano di un calcio di rigore che tuttavia Varotto è bravo a parare, innescando un fulmineo contropiede finalizzato a dovere da bomber Montagnani per il tris. Nella ripresa il Crespina gestisce con esperienza e maturità la situazione favorevole: Moretti cala il poker e poco dopo Montagnani si porta il pallone a casa realizzando lo 0-5. Prima della fine c'è ancora spazio per il timbro di L. Landi e per la terza rete del capocannoniere del campionato Moretti, giunto a quota 24 centri in classifica marcatori, mentre Montagnani insegue con 22 reti realizzate. Numeri che dicono molto sulla stupenda stagione disputata fino a qui dai ragazzi di mister Bianchi: tutto il collettivo merita un grande elogio.

- -
Urbino Taccola-Colli Marittimi 2-0

RETI: Cozzupoli, Fabbrini M.


URBINO T.: Mirtay, Ulivi, Agostini, Pacciani, Pignotti, Oshadogan, Riccarducci, Salvadori, Cioni, Fabbrini, Cozzupoli. A disp.: Mani, Rindi, Cei, Ragonesi. All.: Lombardi.
COLLI M.: L. Di Giovanni, Campatelli, Tarquini, Nesti, F. Di Giovanni, Pedrali, Giacomelli, Cacace, Della Santa, Lepri, Biondo, Bolognesi, Giubbolini, Guarguaglini, Bilanceri, Ferrucci, Talbi, Manno. All.: Bilanceri.
ARBITRO: Martelli di Pisa.
RETI: Cozzupoli, Fabbrini.



Successo di fondamentale importanza dell'Urbino Taccola che s'impone per 2-0 contro i Colli Marittimi ed è veramente ad un passo dal titolo, grazie al pareggio del Calci secondo in classifica e ora distante 8 lunghezze a tre giornate dal termine. I ragazzi di mister Lombardi hanno affrontato il match con numerosissime assenze, pertanto non era affatto scontato conquistare il massimo della posta in palio contro una compagine in forma come quella avversaria. I padroni di casa però approcciano con grande concentrazione la gara e sbloccano il punteggio con un contropiede improvviso orchestrato da Cioni, la cui conclusione viene respinta da L. Di Giovanni, ma sulla respinta si avventa Cozzupoli, abile a saltare un difensore e ad appoggiare in rete. Per Cozzupoli si tratta del sesto sigillo in classifica cannonieri. Alla mezzora la capolista raddoppia: punizione sotto il sette perfetta di Fabbrini giunto a quota nove centri stagionali. Nella ripresa con il solito cuore i Colli Marittimi provano a invertire la rotta, ma per due volte vengono fermati dal palo. I padroni di casa non restano a guardare e impegnano un attento L. Di Giovanni in più di una circostanza. Il punteggio quindi non cambia e il triplice fischio sancisce la vittoria dell'Urbino Taccola per 2-0 grazie alle reti dei suoi due ragazzi sempre decisivi nell'ultimo periodo, ossia Cozzupoli e Fabbrini. Calciatoripiù: Oshadogan, Fabbrini, Cozzupoli (Urbino Taccola).

Saline-Il Romito 2-1

RETI: Doda, Noccetti V., Salvadori


SALINE: Gazzarri, Nucera, Hodzalari, Caruso, Molinaro, Noccetti, Sandroni, Zaccheo, Doda, Manetti, Martinez. A disp.: Bacci, Cardellini, Cecchelli, Cirivasi, Guerrieri, Ricciardi, Signorini. All.: Pascarella.
IL ROMITO: Sereni, Messana, Compare, Pelonero, Salvadori, Ferretti, Splendiani, A. Ferraro, Spiotta, Montagnani, Dalla Valle. A disp.: Castelli, Colacchio, De Luca, T. Ferraro, Lupi, Samb, Sene. All.: Lorenzini.
ARBITRO: Veracini di Pontedera.
RETI: Doda, Noccetti, Salvadori rig.



Vittoria sudata per le Saline che in rimonta battono per 2-1 il Romito dimostrando di voler terminare la stagione il più alto possibile in classifica. Gara spigolosa e molto combattuta tra due squadre ottimamente disposte in campo. Nella prima frazione di gioco sono i pontederesi a rendersi maggiormente pericolosi andando in vantaggio grazie a un calcio di rigore trasformato con freddezza da Salvadori. La partita scorre via senza particolari emozioni fino alla ripresa quando i padroni di casa la ribaltano nel giro di pochi minuti rivelandosi micidiali. L'1-1 scaturisce da un affondo di Martinez sulla sinistra che mette in mezzo per l'inzuccata vincente di Doda, dopodiché ci pensa Noccetti, ancora di testa, a timbrare il 2-1 sugli sviluppi di un corner. Nel finale di gara non ci sono occasioni da segnalare, ma solo qualche istante di paura per uno svenimento di Messana del Romito che è dovuto andare via in ambulanza: un grande in bocca al lupo al ragazzo da parte di compagni e staff.

Santa Maria A Monte-San Prospero Navacchio 1-2

RETI: D Anna, Arcilesi, Gjuta


S.M. A MONTE: Petrocco, T. Belcari, Moroni, Cuffia, Melai, Petrognani, Montanelli, Giuntoli, F. Belcari, Lemma, D'Anna. A disp.: Pantani, Scarselli, Squarcini, Fazzina, Barsotti, Bracci. All.: Cinci.
SAN PROSPERO: Fisnik Gjuta, Fama, Fatticcioni (Cinelli), Meccheri (Paradossi), Puntoni, Liberati, Panichi (Tordiglione), Di Guglielmo, Pellegrini (Repice), Arcilesi, Fismir Gjuta. A disp.: Ghilardi, Marmugi, Doni. All.: Volterrani.
ARBITRO: Alaimo di Pisa.
RETI: D'Anna, Arcilesi, Fismir Gjuta.



Decima vittoria stagionale per il San Prospero che passa per 1-2 sul campo del Santa Maria a Monte, dimostrando di voler chiudere alla grande il campionato. Eccellente primo tempo dei ragazzi di mister Volterrani che partono propositivi e al 2' vanno in vantaggio: caparbia azione di Fismir Gjuta che strappa la palla a un difensore sulla riga e mette in mezzo per Arcilesi che non fallisce l'appuntamento con il gol. L'undici ospite continua a spingere costringendo i rivali ad arretrare e arrivano altre occasioni importanti per Gjuta che scambia con Di Guglielmo e calcia fuori, per Arcilesi che colpisce la traversa su sviluppi di corner e per Di Guglielmo che da fuori area spedisce a lato. Nonostante fino all'intervallo sia il San Prospero a giocare con ritmi alti e ad attaccare, superato il 20' i locali centrano il pareggio con D'Anna che sfrutta un cross in area, scivola abilmente alle spalle dei difensori e insacca con freddezza. Nella ripresa fino al 65' il Santa Maria a Monte prende il controllo delle operazioni e costringe i rivali ad arretrare il baricentro, rendendosi pericoloso in due circostanze con delle azioni in velocità ma soprattutto guadagnandosi un rigore per trattenuta di Liberati in area: qui sale in cattedra Fisnik Gjuta che con un fantastico intervento sventa il penalty. Il San Prospero finalmente riprende coraggio, trascinato anche dalle sostituzioni, e timbra l'1-2 con una splendida giocata: Fismir Gjuta viene incontro, riceve palla e scambia con Di Guglielmo, salta l'uomo in area e con un diagonale chirurgico scuote la rete. Gli ospiti si fanno minacciosi poi con Pellegrini che spreca da ottima posizione su palla di Arcilesi e con le conclusioni da fuori di Gjuta, Paradossi e Di Guglielmo che vanno a lato. Al triplice fischio i tre punti sono sofferti ma meritati per il San Prospero, complimenti tuttavia ad entrambe le squadre per aver lottato su ritmi alti nonostante il gran caldo. Calciatoripiù: D'Anna (S. Maria); Arcilesi, Fisnik Gjuta, Fismir Gjuta (San Prospero).

Geotermica-Stella Azzurra 3-0

RETI: Nardi, Rexhepi, Venturi


GEOTERMICA: Accumulo, Nencini, Tortorici, Lembared, Coli, Cheli, Rexhepi, Cantini, Venturi, Fidanzi, Nardi. A disp.: Gjozi, N. Dell'Agnello, Di Vita, Iacobet. All.: Lami.
STELLA AZZ.: La Macchia, Agostini, Napoletano, Russo, Iasiello, Savoia, Emir, Di Beo, Tripepi, Vallini, Ofoma. A disp.: Bandecchi, Longhitano, Gaye, Ledjon. All.: Lazzeri.
ARBITRO: Cerri di Pontedera.
RETI: Nardi, Rexhepi, Venturi.



Tris della Geotermica che tra le mura amiche batte la combattiva Stella Azzurra mantenendo il sesto posto in classifica. Vittoria sicuramente meritata per i padroni di casa, anche se il punteggio rappresenta forse una punizione eccessiva per i generosi ragazzi di mister Lazzeri. Primo tempo molto combattuto che vede i locali amministrare il gioco cercando il varco giusto per affondare nella granitica retroguardia rivale. La migliore chance capita al 30' a Venturi che colpisce il palo, ma proprio allo scadere ci pensa Nardi a trafiggere il portiere con un preciso diagonale. Nella ripresa ancora Nardi, molto ispirato, pennella un cross in area per Rexhepi che segna puntualmente il 2-0; reagiscono poi gli ospiti che sono sfortunati nel colpire una traversa e così al 75' il bomber Venturi approfitta di una maldestra uscita del portiere e sigla il suo 20° gol stagionale. Complimenti al collettivo della Geotermica per l'ennesima buonissima prestazione.

Freccia Azzurra-Atletico Cascina 1-1

RETI: Luperini, D Andrea


FRECCIA: Rossini, Chiefa, Ragoni, Orazini, Paoli, Cangiano, Berretta, Dell'Omodarme, Sivieri, Schiavo, Luperini. A disp.: Lupo, El Kassimi, Chessa. All.: Tinucci.
ATL. CASCINA: Santini, Maccianti, Nannini, L. Carlotti, Abbadessa, Cerrai, Scippa, Ascione, D'Andrea, D'Alessio, Mennillo. All.: Simonetti.
ARBITRO: Piccarreta di Pisa.
RETI: Luperini, D'Andrea.



Prova d'orgoglio della Freccia Azzurra, che strappa tra le mura amiche un punto al ben più quotato Atletico Cascina: i padroni di casa tornano finalmente a sorridere dopo un mese di prestazioni da dimenticare. Gli ospiti, dal canto loro, speravano in un risultato migliore per provare a insidiare le squadre davanti in classifica, anche se restano ad un buon quinto posto. Prima frazione ben disputata dai padroni di casa, che mettono in mostra belle trame di gioco riuscendo a passare in vantaggio grazie alla rete di Luperini. Nella ripresa la truppa di mister Tinucci avrebbe più volte la chance per il raddoppio, ma non riesce a finalizzare un po' per errori dei propri attaccanti al momento di calciare ma soprattutto per le grandi parate effettuate da un ottimo Santini, che tiene a galla i suoi. L'Atletico Cascina ci crede e riesce a riequilibrare il punteggio grazie alla rete di D'Andrea, autore del definitivo 1-1.

Migliarino Vecchiano-Calci 1-1

RETI: Bioli, Perrone


MIGLIARINO: Tognetti, Magli, Merone, Malfatti, Ceragioli, Caruso, Tagliaferri, Bioli, Freschi, Riccardi, Baldacci. A disp.: Luschi, Sanna, Gambini, Coli, Bouslim, Barbato, Amayega. All.: Barletta.
CALCI: Guga, Cantoni, Turchi, Mazzi, Crovetti, Pozzolini, Amadei, Landi, Perrone, Marioni, Sciarrone. A disp.: Posterli, Hysa, Gioli, Gatti, El Fakir, Beconcini. All.: Bottai.
ARBITRO: Maccanti di Pisa.
RETI: 17' Perrone, 56' Bioli.



Il Calci non va oltre il pari sul campo del Migliarino e dimostra ancora una volta come fuori dalle mura amiche non riesca a essere cinico e a mantenere il vantaggio acquisito. Parte subito bene il Migliarino e al 7' con un bel taglio campo dalla sinistra alla destra va al tiro con il suo esterno destro ma la conclusione scheggia la traversa ed esce. Al 12' ancora l'undici locale va alla conclusione ma il tiro è centrale e Guga blocca facilmente; al 14' primo acuto del Calci con Sciarrone che vede Tognetti fuori dei pali e cerca di beffarlo con un pallonetto fuori di poco. Al 17', su un fallo laterale dalla sinistra, Landi va al cross in area per Perrone che anticipa tutti e mette dentro da pochi passi lo 0-1. Al 28' ancora Calci al tiro con Amadei che però calcia alto, il Migliarino si difende bene ma non riesce ad imbastire azioni pericolose per la retroguardia bianco-celeste. Al 39' la squadra ospite va vicino al raddoppio ancora con Perrone che di testa conclude in porta ma la conclusione viene salvata sulla linea, al 44' ci prova anche Pozzolini da fuori area ma in modo impreciso. La ripresa inizia ancora con il Calci in avanti e al 6' Sciarrone va al tiro in diagonale ma Tognetti blocca con sicurezza; all'11', da un fallo su Amadei non rilevato dal direttore di gara a pochi passi, il Migliarino riparte in contropiede e guadagna una punizione sulla trequarti rivale: sulla battuta Bioli si trova solo in area e di testa sigla il pari. Il Calci non ci sta e al 20' va ancora al tiro con Amadei ma in modo impreciso, al 36' ghiotta occasione per Pozzolini che su punizione di Marioni colpisce tutto solo di testa ma trova ancora Tognetti a negare la rete. Il Calci ci prova ancora al 45' e al 47' ma sia Sciarrone che Marioni concludono fuori di poco e così il Migliarino strappa un punto di grande valore.