COLLI M.: L. Di Giovanni, Campatelli, Tarquini, Nesti, F. Di Giovanni, Pedrali, Giacomelli, Cacace, Della Santa, Lepri, Biondo, Bolognesi, Giubbolini, Guarguaglini, Bilanceri, Ferrucci, Talbi, Manno. All.: Bilanceri.
SALINE: Gazzarri, Guerrieri, Bacci, Caruso, Nucera, Noccetti, Sandroni, Borri, Doda, Zaccheo, Pascarella. A disp.: Buselli, Cardellini, Cecchelli, Cirivasi, Hodzalari, Manetti, Signorini. All.: Pascarella.
ARBITRO: Neri di Livorno.
RETI: Lepri, Cacace, Talbi, Ferrucci, Borri rig., Noccetti.
Termina con una spettacolare vittoria per 4-2 il cammino dei Colli Marittimi che salutano i propri tifosi fornendo una prestazione di ottimo livello contro le Saline. Bisogna fare i complimenti tuttavia ad entrambe le squadre sia per aver offerto una partita avvincente e intensa sia per la buonissima stagione disputata, che le vede piazzarsi nei piani alti della classifica. Per oltre un'ora di gioco il match è vibrante ed equilibrato: per i locali vanno a segno Lepri e Cacace, per gli ospiti Borri su rigore e Noccetti con un fantastico tiro dai 30 metri. Nel quarto d'ora finale però i Colli Marittimi hanno più benzina e più grinta e riescono a fare propria l'intera posta in palio grazie alle reti di Talbi e Ferrucci.
STELLA AZZ.: Minutella, Agostini, Piscitelli, Russo, Iasiello, Savoia, Emir, Gaye, Tripepi, La Macchia, Vallini. A disp.: Bandecchi, Hysen, Bini, Ziccarelli, Ledjon. All.: Lazzeri.
CASCIANA T.: Cepa, Dal Canto, Kazaferi, Simoncini, Ilardi, Bozha, Granchi, Guntini, Turchi, Vanni, Barsottini. A disp.: Kuqi, Piattelli, Edbiri, Mazzaro, Crecchi, Chabki, Caroti, Baldacci, Masi. All.: Dal Canto.
ARBITRO: Miranda di Pontedera.
RETI: La Macchia, Savoia, Granchi 2, Simoncini rig.
Il Casciana Terme saluta il campionato con una spettacolare vittoria sul campo della Stella Azzurra, che permette di chiudere a quota 32 punti in classifica. E' stata una partita vera, divertente e incerta fino all'ultimo: complimenti ad entrambe le compagini per come hanno saputo onorare la stagione, lottando in ogni match con grinta e sudore. Partono meglio i ragazzi di Lazzeri che la sbloccano con un colpo di testa di La Macchia, intorno al 20' però reazione ospite con Granchi che viene atterrato in area e Simoncini che insacca dal dischetto l'1-1. Si prosegue su ritmi alti e alla mezzora nuovo vantaggio pontederese con Savoia sugli sviluppi di un corner, ancora una volta però i cascianesi trovano al forza di rispondere con l'ispirato Granchi che se ne va in azione personale e segna con un bel tiro di esterno: 2-2 all'intervallo. Nella ripresa tanti capovolgimenti di fronte e occasioni da ambo i lati, a timbrare il gol da tre punti è tuttavia il Casciana Terme sfruttando un corner: testa di Chabki indirizzata verso la porta e tocco vincente da due passi di Granchi da vero rapace. Finisce così la stagione di due squadre che hanno dato il massimo e che possono recriminare per qualche punto perso per strada a causa di episodi sfortunati. Calciatorepiù: Granchi (Casciana).
IL ROMITO: Sereni, Messana, Compare, Lupi, Castelli, G. Ferretti, Splendiani, Volpi, T. Ferraro, Montagnani, T. Ferretti. A disp.: De Luca, Sene, Spiotta, Pelonero. All.: Lorenzini.
FRECCIA: Scarpellini, Chessa, Chiefa, Orazini, Lupo, Cangiano, Berretta, Pizzone, Sivieri, Dell'Omodarme, Schiavo. A disp.: Terreni, Rossini. All.: Tinucci.
ARBITRO: Cerri di Pontedera.
RETI: Splendiani 2, T. Ferraro, Rossini.
Festa per il Romito che conclude il campionato battendo per 3-1 la Freccia Azzurra: è stata una partita divertente e aperta, condita da numerose occasioni da gol, ma sicuramente i pontederesi sono stati più efficaci in fase offensiva conquistando con merito i tre punti. Primo tempo che va in scena su ritmi non particolarmente sostenuti ma i padroni di casa sono più determinati al momento della conclusione e si portano sul doppio vantaggio grazie alla bella doppietta di Splendiani, letale nel trafiggere il portiere. Si prosegue con diverse azioni pericolose da ambo le parti fino alla ripresa, quando il Romito chiude virtualmente i conti con T. Ferraro, abile ad insaccare sugli sviluppi di un corner. La formazione ospite non molla e prova a riaccendere la speranza con il gol di Rossini, ma la difesa di casa non concede altre sbavature proteggendo il 3-1 sino al triplice fischio. Complimenti alle due compagini per la stagione disputata. Buona anche la direzione del giovane arbitro. Calciatorepiù: Splendiani (Il Romito).
S. BIENTINA: Mobono, Casalini, Mangini, Martino, Donà, Baisi, Barani, Santolupo, Pagni, Natalini, Garibaldi. A disp.: Migli, Bardini, Fiorentini, Graffi, Fedi, Grossi, Percivale, De Rinaldis, Di Sacco. All.: Civetta.
MIGLIARINO: Tognetti, Coli, Merone, Malfatti, Ceragioli, Caruso, Tagliaferri, Magli, Freschi, Riccardi, Baldacci. A disp.: Marconi, Bouslim, Sanna, Taliini, Mazzoni, Amayega. All.: Barletta.
ARBITRO: Di Carlo di Pisa.
RETI: Barani 2, Freschi.
Finisce con il sorriso il campionato del Sextum Bientina che tra le mura amiche sfodera un'ottima prova corale e supera per 2-1 il Migliarino al termine di una sfida piacevole e combattuta. Partenza incoraggiante dei padroni di casa che creano e sciupano subito due buone occasioni per passare in vantaggio e così, alla prima sortita offensiva, sono gli ospiti a sbloccare la situazione con Freschi, cinico a finalizzare un'imbucata in area. I bientinesi non si abbattono, reagiscono e prima della pausa pareggiano con Barani, che appoggia in rete da pochi passi sfruttando una grande iniziativa di Pagni. Nella ripresa la squadra di casa ci crede e ribalta la situazione ancora con Barani che ruba palla al difensore, scarta il portiere e realizza la sua bella doppietta. Gli ospiti non si danno per vinti e si gettano in avanti, guadagnandosi un calcio di rigore che però il portiere Mobono neutralizza con un gran balzo. Nel finale altre due chance sprecate dal Bientina, che comunque porta via una vittoria meritata. Un bravo pure al Migliarino che chiude la stagione a metà classifica. Calciatoripiù: Pagni, Mobono, Barani (Bientina); Freschi (Migliarino).
CRESPINA: Varotto (75' Badalassi), L. Landi, Andreozzi (60' Taurasi), M. Landi (80' Mocerino), Nencini (65' Fiaschi), Tremolanti, Del Taglia (60' Reffo), Giorgi, Montagnani, Murati, Moretti. All.: Bianchi.
SAN PROSPERO: Fisnik Gjuta, Fama, Fatticcioni (Tordiglione), Meccheri, Puntoni, Fiano, Panichi (Pellegrini), Di Guglielmo, Grespi (Marmugi), Antonioli (Paradossi), Arcilesi. A disp.: Ghilardi, Cinelli, Nuti, Repice. All.: Volterrani.
ARBITRO: Della Rocca di Pisa.
RETI: Moretti 2, Giorgi, M. Landi, Murati, Grespi.
Termina la stagione con una vittoria esaltante il Crespina, che s'impone davanti al proprio pubblico con un perentorio 5-1 contro il San Prospero: i padroni di casa si piazzano dunque al 3° posto a quota 65 punti e possono vantare numeri importanti come il miglior attacco con ben 103 gol totalizzati. Gli ospiti, dal canto loro, hanno battagliato specialmente nel primo tempo al netto anche di un paio di assenze importanti e il loro percorso in campionato è stato soddisfacente, nonostante qualche punto perso in partite sulla carta abbordabili. Partenza sprint della truppa di mister Bianchi, che al 1' di gioco è già avanti per 1-0: Murati conquista palla sulla trequarti e innesca Giorgi, che lascia partire una conclusione imparabile sotto l'incrocio. Gli ospiti provano a rispondere immediatamente con Arcilesi, che scappa via in velocità e arriva a tu per tu con Varotto, ma perde il tempo per il tiro, venendo recuperato da un difensore avversario. Qualche minuto più tardi invece il Crespina raddoppia: intorno al 10' sugli sviluppi di un corner la sfera giunge a M. Landi, abile a trafiggere Fisnik Gjuta dal limite dell'area. Il San Prospero non si dà per vinto e, dopo un'occasione interessante con Grespi, è sempre quest'ultimo a procurarsi il calcio di rigore che potrebbe riaprire la disputa. Gli ospiti non hanno fatto i conti però con Varotto, capace con un balzo felino di parare il penalty e sulla respinta Fatticcioni spreca tutto calciando fuori da due passi. Per Varotto si tratta del 2° calcio di rigore neutralizzato dopo quello contro il Santacroce. Nella ripresa i padroni di casa rientrano in campo desiderosi di chiudere ogni discorso: si scatena il capocannoniere del torneo Moretti, che con una splendida doppietta porta il punteggio sul 4-0, riuscendo dunque a terminare la sua annata con 33 gol, chapeau. Con grande cuore il San Prospero si getta in avanti e, dopo una scorribanda di Arcilesi chiusa sul più bello, ci pensa l'ispirato Grespi con un'azione in velocità a trafiggere Varotto: 4-1. Prima della fine però il Crespina cala la manita grazie a Murati, autore del definitivo 5-1. Per i padroni di casa si tratta del 20° successo stagionale e l'8° consecutivo: ulteriori dati che confermano i valori di un gruppo cresciuto costantemente e che si è guadagnato la qualificazione alla Coppa Toscana con pieno merito. Calciatoripiù : collettivo del Crespina; Grespi (San Prospero).
URBINO T.: Mani, Ulivi, Pignotti, Ragonesi, Agostini, Oshadogan, Cei, Rindi, Cozzupoli, Antoni, Fabbrini. A disp.: Mirtay, Santi, Tengo, Riccarducci, Sbrana, Saranfi, Serafini, Filippi, Rizzo. All.: Lombardi.
S.M. A MONTE: Petrocco, T. Belcari, Moroni, Cuffia, Melai, Petrognani, Montanelli, Giuntoli, F. Belcari, Lemma, D'Anna. A disp.: Pantani, Scarselli, Turchi, Squarcini, Fazzina, Barsotti, Bracci. All.: Cinci.
ARBITRO: Ippolito di Pisa.
RETI: Antoni 3, Cozzupoli, Oshadogan.
Festa grande per i campioni dell'Urbino Taccola, che trionfano davanti al proprio pubblico battendo per 5-0 il Santa Maria a Monte: i ragazzi di mister Lombardi si sono resi protagonisti di una stagione strepitosa, conclusa con la meritatissima vittoria del titolo, e anche stavolta hanno dato il massimo esprimendosi su alti standard. I padroni di casa possono inoltre vantare la miglior difesa del torneo con sole 22 reti incassate, una quindicina di clean sheet e ben 23 vittorie su 30 incontri disputati. Prima frazione di buon livello dell'Urbino Taccola, che va a segno con i soliti Cozzupoli e Antoni, abili a finalizzare a dovere due micidiali ripartenze. Nella ripresa si scatena Antoni, capace di trafiggere in altre due occasioni Petrocco e di realizzare una splendida tripletta che consente di raggiungere quota 12 centri in classifica cannonieri. Prima della fine ci pensa Oshadogan con un'inzuccata perentoria sugli sviluppi di un corner a fissare il punteggio sul definitivo 5-0. Al triplice fischio immensa la gioia in campo e sugli spalti per un gruppo unito e solido che ora si gode i frutti del duro lavoro svolto. Da segnalare tra le file della compagine ospite la prestazione dell'estremo difensore Petrocco che nonostante le reti incassate ha evitato un passivo peggiore. Calciatoripiù : collettivo dell'Urbino Taccola, ogni giocatore merita un elogio; Petrocco (Santa Maria a Monte).
CALCI: Posterli, Amadei, Turchi, Pozzolini, Crovetti, Landi, Hysa, Gioli, Perrone, Marioni, Sciarrone. A disp.: Guga, El Fakir, Pucci, Meozzi, Agostini. All.: Bottai.
SANTACROCE: Musella, Libroia, Citi, Caroti, Fastelli, Rosamilia, Paolozza, Caciagli, Susini, Uda, Pro. A disp.: Accogli, Bonsignori, Battini, Lapolla, Othmane. All.: Bani.
ARBITRO: Pilone di Pisa.
RETI: Sciarrone rig., Perrone, Susini.
Nell'ultima di campionato il Calci conferma la seconda posizione vincendo in casa contro un Santacroce gagliardo e capace di rendere difficile il compito ai ragazzi di Bottai. Al 2' subito in avanti la formazione locale con Perrone che viene strattonato in area rivale, rigore che si incarica di battere Sciarrone, che spiazza Musella per l'1-0: per lui sono 20 i gol in stagione. Al 7' Sciarrone mette un bell'assist per Perrone che calcia di poco fuori, all'11' il Santacroce crea un bel contropiede e, su un cross basso dalla sinistra, Posterli non riesce ad intervenire e la punta Susini interviene deviando in rete per il pareggio realizzando la sua 17a segnatura personale. Il Calci cerca di riportarsi in vantaggio ma al 31' sono invece gli ospiti ad andare di nuovo al tiro dalla distanza in modo però impreciso. Al 34' scambio tra Perrone e Sciarrone che triangolano bene ma la conclusione finale è deviata in corner; al 42' Sciarrone si mette in proprio e calcia da fuori ma di poco sopra la traversa. La ripresa inizia con i calcesani in avanti ed il Santacroce a difendersi ordinatamente cercando di reagire in contropiede. Al 3' su angolo Sciarrone colpisce direttamente la traversa, al 6' ci prova Perrone su punizione ma calcia alto, al 19' ancora Perrone calcia di sinistro ma la palla esce di poco a lato. Al 20' la svolta: su punizione di Turchi stavolta Perrone anticipa tutti e da pochi metri mette dentro la palla del definitivo 2-1 e del suo 15° timbro in classifica marcatori. Da qui al termine ancora qualche buona occasione per il Calci che però si preoccupa più di mantenere il vantaggio con il Santacroce che non riesce più ad impensierire la difesa calcesana.
ATL. CASCINA: D. Germani, Maccianti, Dolfi, L. Carlotti, M. Germani, M. Carlotti, Scippa, Simoncini, Morgantini, Ascione, Mennillo. All.: Simonetti.
GEOTERMICA: Gjozi, Tortorici, Nencini, L. Dellagnello, Coli, Cheli, N. Dellagnello, Cantini, Venturi, Di Vita, Nardi. A disp.: Accumulo, Farru, Fidanzi, Iacobet, Niccolai, Rexhepi. All.: Lottini.
ARBITRO: Gugliotta di Pisa.
RETI: L. Carlotti, Venturi.
Si dividono la posta in palio l'Atletico Cascina e la Geotermica, che pareggiano per 1-1 nell'ultimo turno di campionato: i padroni di casa concludono la stagione con 57 punti totalizzati piazzandosi in quarta posizione, mentre gli ospiti si fermano a quota 47 e possono ritenersi altrettanto soddisfatti. Un'annata positiva per entrambe le compagini che hanno messo in mostra buone qualità e grande attaccamento alla maglia. Prima frazione combattuta, con gli ospiti che si mostrano molto aggressivi nel tentativo di sbloccare il punteggio. Nonostante gli attacchi volenterosi dei ragazzi di mister Lottini il risultato però non cambia e si va alla pausa ancora sullo 0-0. Nella ripresa la Geotermica effettua quattro cambi e la scelta è giusta perché intorno al 55' arriva la rete dello 0-1: cross in mezzo sul quale si avventa come un falco bomber Venturi, abile con una magnifica rovesciata a spedire il pallone alle spalle di D. Germani. Per Venturi si tratta del 23° sigillo in classifica cannonieri. L'Atletico Cascina non ci sta e prova ad invertire la rotta, ma la retroguardia rivale fa buona guardia respingendo ogni tentativo. All'87' però i padroni di casa vengono premiati dalla rete ad opera di L. Carlotti, letale nel punire un'uscita a vuoto di Gjozi ed insaccare prontamente il definitivo 1-1. Per quanto visto si può dire che il pareggio è probabilmente il risultato più giusto. Calciatoripiù: L. Carlotti (Atletico Cascina); Venturi (Geotermica).