Campionando.it

Terza Categoria GIR.Prato - Giornata n. 15

Eureka 2016-Grignano 3-4

RETI: Gjomeno, Aniaj, Pratesi, Zangirolami, Castronuovo, Belli, Tavilla
FIL.3 EUREKA: Bucciarelli, Bellini, Cortini, Di Tirro, Erico, Gjomemo, Monaco, Mugnaioni, Pacini, Pratesi, Skota. A disp.: Califano, Capuano, Cirtuolo, Aniaj, Faralli, Giacone, Hoxhaj, Martino. All.: Federico Ottati.
GRIGNANO: Tavilla, Bardazzi, Rosati R., Sabatini, Belli, Rosati D., Baroncelli, Biondo, Zangirolami, Mearini, Zani. A disp.: Gori, Quattrocchi, Castronuovo. All.: Marco Nesi-Luca Benesperi.
ARBITRO: Selmani di Prato.
RETI: Gjomemo, Pratesi, Aniaj, Zangirolami, Belli, Castronuovo, rig. Tavilla.



Las Vegas-Tobbiana 1949 2-2

RETI: Torri, Filippini, Agbonifo, Sabri
LAS VEGAS: Pagnini, Pannilunghi, Martini, Santi, Bucciantini, Filippini, Fantugini, Tacconi, Torri C., Bandinelli, Borsari. A disp.: Conti, Chourid, Lonardo, Schillaci, Telhaj, Ciardi. All.: Albert Shehaj.
TOBBIANA: Magazzini, Scopelliti, Aresu D., Rinaldi, Biondi, Fantacci, Lattanzi, Scotton, Agbonifo, Sabri, Gori. A disp.: Aresu M., Santini S., Galantucci, Costa, Poggini, lazarus, Santini T., Caselli. All.: Andrea Scotton.
ARBITRO: D'Amore di Prato.
RETI: 16' Torri C., 29' Sabri, 45' Agbonifo, 65' Filippini.



Montepiano-Pol. Bacchereto 1-2

RETI: Pioppini, Calabrese, Cerretelli
MONTEPIANO: Moruzzi, Benni, Storai, Ciriegi, Arrigo, Picinelli, Zeloni, Pazzaglia, Macri, Pioppini, Laurenzi. A disp.: Tosi, Cangioli, Dieci, Labanti, Poli, Sperati. All.: Franco Cangioli.
BACCHERETO: Mannucci, Vannucchi, Ostrica, Lenzi, Murrone, Giraldi, Brusa, Fabozzi, Calabrese, Cerretelli, Capuccio. Entrati: Becagli, Baroncelli, Salvadori, Santi. All.: Simone Guerrieri.
ARBITRO: Burimi di Prato.
RETI: Pioppini, Calabrese, Cerretelli.



Carmignano-La Liberta 1945 Viaccia 2-2

RETI: Tascini, Belli, Russo, Staino
CARMIGNANO: Tafi, Saddi, Anzà S., Fabbri, Lai, Fattori, Anzà T., Belli, Vecchio, Tascini, Vurro. A disp.: Del Guerra, Aurora, D'Amato, Benvenuti.
LA LIBERTA' VIACCIA: Curella, Brillantina, Nannucci, Pervizi, D'Oro, Giorgi, Bragalli, Ravai, Sensi, Russo, Poggiani. A disp.: Grandini, Stefani, Ceri, Loconte, Fratoni, Staino, Ciardi, Castellani. All.: Simone Sensi.
ARBITRO: De Marinis di Prato.
RETI: Tascini, Belli, Russo, Staino.



Colonnata 1965-Naldi 0-3

RETI: Colligiani, Ibraliu, Monni
COLONNATA: Fossati, Barsanti (Hasani), De Santis, Bartoli, Caccialupi (Stilla), Mihana, Melandri, Koceku, Cini, Gashi, Corsini. A disp.: Petani, Maiorana. All.: Lorenzo Leoncini.
NALDI: Gasparri, Palma, Cioni (Macconi), Monni, Antenucci, Compagnin, Camerini, Ibraliu (Checchi), Bargioni (Franceschini), Pagnotta (Cardamone), Colligiani (Nesi). A disp.: Santangelo, Ammirati. All.: Andrea Pulidori.
ARBITRO: Mocciaro di Prato.
RETI: Colligiani, Ibraliu, Monni.



A Settimello va in scena l'ultima giornata di stagione regolare tra Colonnata e Naldi. Dopo un avvio estremamente equilibrato, la prima azione da gol è per gli ospiti con Colligiani che da due passi calcia sul portiere. Ancora Naldi in avanti con Cioni che da favorevole posizione liscia il pallone. La pressione della formazione di mister Pulidori porta comunque al vantaggio quando un bel cross di Cioni pesca Colligiani per la deviazione vincente. La reazione del Colonnata è veemente, tanto che la formazione di mister Leoncini produce almeno quattro occasioni nitide da rete senza finalizzare. Nella ripresa è ancora il Naldi a rendersi pericoloso: cross di Bargioni per il tocco di Pagnotta che termina a lato. Proteste dei locali per un tocco di mano in area con l'arbitro che reputa l'intervento involontario. Sale in cattedra Ibraliu che prima prova senza fortuna, e poi dal limite mette a segno il gol del raddoppio. Bargioni, poco dopo fallisce il tris, messo invece a segno da Monni che chiude i conti sullo 0-3. Calciatorepiù: Colligiani (Naldi).
La Briglia Misericordia V-Paperino San Giorgio 2-0

RETI: Lusha, Tronchi
LA BRIGLIA: Vignolini L., Gigli A., Spata, Agliana, Gigli M., Bolognesi, Lusha, Magnelli, Polidori, Tronchi, Caggianese. A disp.: Gallina, Naglieri, Berti, Vignolini J., La Mazza, Macchiavelli, Galli G., Cibella, Pilumeli. All.: Davide Beccaglia.
PAPERINO SAN GIORGIO: Morini, Giusti, Angarella, Mallimaci, Rondelli, Borrelli, Sanzo, Di Crescenzo, Gonnelli, Marchetti, Santagata. A disp.: Gregorio, Martelli, Nistri, Giovannelli, Ridolfi, Parlavecchio, Rizzuto, Bonacchi. All.: Filippo Betti.
ARBITRO: Berardone di Prato.
RETI: Lusha, Tronchi.



La Briglia vince l'ultimo turno e finisce seconda alla pari (terza per gli scontri diretti) alla pari con il Naldi e si prepara ai play off. La formazione di mister Beccaglia inizia subito forte e al 5' costruisce la prima occasione quando Bolognesi, su calcio di punizione indirizzato in area, stacca di testa ma manda a lato. Un minuto dopo i padroni di casa sono ancora pericolosi quando Polidori recupera un pallone e serve l'accorrente Agliana che da due passi calcia debolmente, permettendo la respinta a Morini. All'8' prima risposta del Paperino San Giorgio con Gonnelli che controlla in area ma poi conclude alto. Al 13' il vantaggio dei locali: fallo laterale che libera Polidori, cross preciso sul secondo palo per il liberissimo Lusha che appoggia in rete con un tocco di testa. Al 16' reazione della formazione di mister Betti che porta al tiro Santagata, Vignolini ribatte con bravura. Al 31' La Briglia va vicinissima al raddoppio con Tronchi che si fa trovare libero in area ma colpisce la traversa. Nella ripresa, dopo un inizio equilibrato, la formazione di mister Beccaglia sfiora il raddoppio con Tronchi che, liberato in area, tenta un pallonetto che finisce tra le braccia di Morini. Il Paperino San Giorgio non riesce a pungere e i padroni di casa controllano senza rischiare. Nel finale poi La Briglia torna a pungere. Al 46' Tronchi colpisce il palo, sulla ribattuta arriva Cibella che manda alto. Al 47''contropiede micidiale dei padroni di casa con Macchiavelli che appoggia a Vignolini, palla ancora sul palo e di nuovo sui piedi di Macchiavelli che incredibilmente non inquadra lo specchio. Al 48' la squadra di casa chiude i conti con Tronchi che risolve in maniera vincente una mischia in area fissando il risultato sul 2-0.
San Giusto-Valbisenzio 3-0

RETI: Masserelli, Rizzo, Rizzo
SAN GIUSTO: Pinferi, Morosi, Ripanti, Porciani, Ndiaye, Masserelli, Rizzo, Ottaviani, Bastogi, Arapi, Contorno. A disp.: Fiscella, Marzucchi, Mazzanti, Grieco M., Marchesini, Sene, Parretti. All.: Angelo Trezza.
VALBISENZIO AC.: Fattori, Duca, Antonelli, Fioretti, Langianni M., Pacini, Mazzola, Gramigni, Ghianni, Lunghi, Biancalani M. A disp.: Bardazzi, Attucci, Biancalani D., Biancalani G., Langianni A., Lucarella, Mazzini, Pacca, Rossellò. All.: Antonio Imbriano.
ARBITRO: Toska di Prato.
RETI: Rizzo 2, Masserelli.



La Valbisenzio, fresca vincitrice del campionato, va in trasferta a San Giusto ancora in piena sbornia da festeggiamenti e trova la terza (indolore) sconfitta stagionale. Imbriano dà spazio a molte seconde linee, mentre il San Giusto è motivatissimo per cercare i tre punti che significherebbero quinto posto e qualificazione ai play off. Primo tempo i cui i ragazzi di Trezza partono subito all'arrembaggio e cercano di colpire sottoporta. Dopo un paio di occasioni fallite, al 25' arriva la rete di Rizzo. L'esterno destro del San Giusto si ripete al 34' quando sigla una rete fantastica con un gran tiro a incrociare da fuori area. La Valbisenzio è in formato balneare, scarica mentalmente e fisicamente e non riesce quasi mai a rendersi pericolosa. Nella ripresa però il San Giusto prova a complicarsi la vita: Ndiaye si fa assurdamente espellere e lascia i suoi in dieci. A quel punto la Valbisenzio prova ad abbozzare una timida reazione che però non porta costrutto. Il San Giusto resiste e prova ad affidarsi a qualche ripartenza. Al 39' Masserelli calcia una punizione dalla trequarti abbastanza velleitaria, ma Fattori manca la presa e la palla varca la linea di porta per il 3-0 con cui si chiude l'incontro. Valbisenzio dunque campione, col suo giovane bomber Mazzola incoronato capocannoniere del campionato con 25 reti all'attivo, e San Giusto ai playoff che si preannunciano incerti ed equilibrati, per un finale di stagione avvincente.
Euro Calcio Firenze-Bgv Soccer Club 0-3

RETI: Donnarumma, Traore, El Haylany
EUROCALCIO: Melloni, Schiavone, Marchesini, Cordero, Sodero, Ahmed, Sanz, Dieye, Belkhir, Ranib, Mihal. A disp.: Hassan, Wade. All.: Luca Alitini.
BGV SOCCER: Simone, Malpartida, Ballerini, Pelosi, Bekkar, Sane, Senese, Grassi, El Haylany, Donnarumma, Traore. A disp.: Fortunato, Lecaros, Ilardi. All.: Fabio Barone De Felice.
ARBITRO: Selmani di Prato.
RETI: Traore, El Haylany, Donnarumma.