Lunigiana Pontremolese-Massese 6-2
RETI: Gaddari, Ghiselli, Ghiselli, Ghiselli, Gaddari, Ghiselli, Corbani, Ravenna
LUN.PONTREMOLESE: Razzoli, Agolli, Bortolasi (89' Ribolla), Pezzoni (86' Sabini), Arrighi, Bernieri, Mastrini (68' Simonelli), Santoni, Ghiselli (82' Sabella) , Gaddari (89' Di Santo), Lazzeroni. All.: Giovannoni-Ferrara.
MASSESE: Lazzarotti, Perfetti, Petacchi, Bobbio, Rolla (55' Passalacqua), Ravenna, Mattioli, Zeni, Corbani, Lembo (81' Vietina), Musetti (81' Rossi). All.: Tedeschi.
ARBITRO: Cerchiai di Carrara.
RETI: 6', 45', 66', 76' Ghiselli, 40', 78' Gaddari, 49' Corbani, 92' Ravenna.
Nella sfida al vertice del Lunezia gli azzurrini di Giovannoni-Ferrara impongono alla Massese una lezione di straordinaria efficacia calcistica , sfruttando al massimo la conoscenza del campo di gara e i molti errori della retroguardia bianconera; occasioni che la difesa azzurra invece non ha concesso, con il quartetto Lazzeroni-Arrighi-Bernieri-Bortolasi, praticamente impeccabile, se non nell'occasione della rete del 3-1, che ha dato una piccola speranza, subito sopita, alla Massese. Al resto ci ha pensato la straordinaria vena realizzativa di bomber Jader Ghiselli, che ha sfruttato la sua fisicità per mettere alla frusta la difesa ospite e realizzando un incredibile poker. Come nella gara interna con il Viareggio, le doti tecniche degli ospiti si sono viste, il divario non è chiaramente quello del pesante risultato, ma, come scritto in sede di presentazione, le gare sul sintetico del Lunezia vanno sapute interpretare ed i ragazzi di casa lo hanno fatto in maniera perfetta, letali nello sfruttare praticamente tutte le occasioni ed errori degli avversari. Dopo il gol in apertura di Ghiselli la Massese ha preso in mano le redini del gioco ma difesa e Razzoli hanno concesso poco, mentre nel finale di tempo Gaddari e ancora Ghiselli portano sul 3-0 il risultato sfruttando due imprecisioni difensive. Ripresa che vede la reazione della Massese, che accorcia con Corbani, ma concede ancora troppo, con Ghiselli e Gaddari che sono chirurgici nello sfruttare spazi ed incertezze per portare la gara sul 6-1. Il gol di Ravenna nel recupero non rende meno amara la sconfitta per i ragazzi di Tedeschi, che comunque accettano la sconfitta con compostezza, salutando alla fine il gruppetto di tifosi giunti a sostenerli. Grande soddisfazione invece in casa azzurra, ma con la consapevolezza che ancora nulla è deciso, con la difficile trasferta di Montignoso che andrà affrontata con lo stesso spirito, la stessa attenzione e la stessa determinazione vista. Un plauso alla buona direzione del giovane Cerchiai, in una gara non semplice.
Atletico Carrara-Blues Pietrasanta 2-2
RETI: Giuliani, Rodriguez Tejada, Puccetti, Poli
ATL.CARRARA DEI MARMI: Castagna, Biagini, Rossi, Lucchetti, Maggiani, Dalle Lucche, Patane, Giuliani, Rodriguez, Vatteroni, Fusani. A disp.: Taraj, Patriarchi, Bertolini. All.: Marco Cannistracci.
BLUES PIETRASANTA: Puccinelli, Tarabella, Mancini, Mihailescu, Scarfi, Chereches, Bertelloni, Panesi, Lucchesi, Prosperi, Puccetti. A disp.: Poli. All.: Marco Murri.
ARBITRO: Amore di Carrara.
RETI: Puccetti, Poli, Giuliani, Rodriguez.
Stiava-Viareggio Calcio Mpsc 1-4
RETI: Patalani, Belluomini T., Belluomini T., Belluomini T., Oussama
STIAVA: Gerardi, Hamouda, Priami, Marcucci, Signorini, Iacomini, Berrettoni, Casotti, Donnini, Patalani, Bertaccini. A disp.: Roncoli, Binelli, Lunardini, Caterino, Casciani, Banchieri, Rovini, Coltelli. All.: Massimiliano Francesconi.
VIAREGGIO: Garau, D'Alessandro (Qoshia), Nelli, Mariani, Sapienza Giacomo (Bruni), Bertola, Lombardi, Shameti (Bartalini), Belluomini (Oussama), Pucci (Rossi), Danesi. A disp.: Dinelli, Zara, Lanzieri. All.: Fommei.
ARBITRO: Masotti di Carrara.
RETI: Patalani, Belluomini 3, Oussama.
Il Viareggio sulla carta doveva vincere e così è stato, ma quanta, quanta fatica. Bianconeri molto imprecisi nei primi minuti e su un clamoroso errore difensivo i locali passavano in vantaggio con Patalani che batteva Garau in uscita. I bianconeri non reagivano e per tutto il tempo creavano poco con la squadra di casa che si difendeva ordinatamente. Probabilmente mister Fommei negli spogliatoi strigliava i suoi che rientravano in campo con un altro piglio e infatti nell'arco di quindici minuti ribaltavano il risultato con una doppietta di Belluomini, abile in entrambe le volte ad anticipare il proprio marcatore e a battere l'estremo difensore stiavese. Sull'1-2 il direttore di gara espelleva Danesi per somma di ammonizioni e i locali credevano di recuperare il risultato ma invece nonostante la superiorità numerica subivano altre due reti con Belluomini e Oussama.
Villafranchese-Ac Montignoso 0-3
RETI: Bazie, Vita, Petriccioli
VILLAFRANCHESE: Zuccarelli, Di Martino, Di Grottole, Biancardi, Buttini, Mattei, Ruggeri, Pivniceru, Menghini, Penzotti, Oliveri. A disp.: Sanogo, Mori, Beghini, Pedaci, Eloundou, Nechifor, Maccione Emanuele. All.: Mattia Zanardi.
AC.MONTIGNOSO: Davolio, Vita, Cattani, Pierdominici, Rubini, Mazzi, Petriccioli, Del Giudice, Volpicelli, Della Bona, Bazie. A disp.: Lorenzetti, Rivieri, Mosti, Ricci, Meloni, Rustighi, Grassi. All.: Enrico Mori.
ARBITRO: Kus di Carrara.
RETI: Petriccioli, Vita, Bazie.
Larga vittoria della formazione ospite che parte forte e poi amministra il triplo vantaggio. L'incontro si sblocca subito e a passare avanti sono gli ospiti che si portano in vantaggio al 12' grazie a Petriccioli che batte Zuccarelli. La formazione di casa accenna ad una reazione, ma lo fa senza ottenere frutti. In avvio di ripresa, al 4', il colpo del ko dato dalla squadra di mister Mori quando Vita spinge in rete il pallone dello 0-2. Non c'è più partita e al 18' Bazje cala il tris, mettendo al sicuro la vittoria del Montignoso. Non accade altro.
Massarosa-Serricciolo 1-0
RETI: Giunta
MASSAROSA: Farnesi, Galarza, Gazzi, Giunta E., Ciltan, Matei, Cotza, Ferrante, Lazzarini, Cappè. A disp.: Benedetti, Bertagna, Petri, Parducci, Acheari, Martinelli, Vecciani. All.: Daniele Maiolani.
SERRICCIOLO: Argilla, Califfi, Riccardo, Calcinari, Viaggi, Tonelli, Barbasini, Piastra, Di Negro, Carli, De Vizia. A disp.: Richiamo, Bertolini, Mahrach. All.: Matteo Tedeschi.
ARBITRO: Fiaschi di Carrara.
RETE: Giunta E.
Partita spigolosa che si gioca a centrocampo con poco da segnalare se non una buona azione di Cappe che colpisce il palo. Al 30' su calcio d'angolo la sblocca la squadra di casa con colpo di testa di Giunta E. Secondo tempo che inizia come il primo con interventi duri e gioco spezzettato e due ammonizioni per parte. Al 20' grande parata del portiere ospite su tiro ravvicinato di Lazzarini. La partita va avanti e si fa sempre più maschia. Al 90' un intervento falloso crea confusione che purtroppo finisce in rissa. L'arbitro dopo che gli animi si sono un po' calmati fischia la fine.
Ricortola-Tirrenia 1973 6-0
RETI: Orrico, Orrico, Grassi Canotni, Barducci, Orrico, Orrico