ACADEMY LIVORNO: Panattoni (cap.), Sequeiros, Petroni, Tavernini, Lascialfari, Mazzinghi, Dani, Rossi, Sangiacomo. A disp.: Cataldo, Souayah, De Jesus. All.: Lorenzo Bernardiniello.
GALCIANESE: Germano, Pazzi, Kuqi, El Mabrouk, Lio, Cutini M., Cinieri, Di Falco, D' Agostino (cap.). A disp.: Baroncelli, Bellandi, Cutini E. All.: Chiara Carradori.
ARBITRO: Matteo D'Aquino di Livorno.
RETI: Sangiacomo, Lascialfari 2, Rossi, Petroni, Souayah 5, Tavernini, De Jesus 2, 2 autoreti.
ACADEMY LIVORNO: Panattoni (cap.), Sequeiros, Petroni, Tavernini, Lascialfari, Mazzinghi, Dani, Rossi, Sangiacomo. A disp.: Cataldo, Souayah, De Jesus. All.: Lorenzo Bernardiniello.
GALCIANESE: Germano, Pazzi, Kuqi, El Mabrouk, Lio, Cutini M., Cinieri, Di Falco, D' Agostino (cap.). A disp.: Baroncelli, Bellandi, Cutini E. All.: Chiara Carradori.
ARBITRO: Matteo D'Aquino di Livorno.
RETI: Sangiacomo, Lascialfari 2, Rossi, Petroni, Souayah 5, Tavernini, De Jesus 2, 2 autoreti.
Primi tre punti stagionali per le livornesi contro una Galcianese alla prima esperienza nel campionato Under 15. La differenza si vede subito ed il risultato finale ha poco da esser commentato, 15 - 0 per le padrone di casa. I risultati al termine dei tre tempi: 3-0 la prima frazione con gol di Sangiacomo, Lascialfari, Rossi; 7-0 la seconda con reti di Petroni, autorete, Souayah due volte; 5-0 la terza, frutto di un altro autogol e reti di Tavernini, De Jesus due volte, ancora Lascialfari ed altre tre reti per Souayah.
La prossima giornata vedrà Galcianese ospitare lo Zenith Prato, mentre l'Academy avrà il derby in casa del Livorno Calcio Femminile.
Primi tre punti stagionali per le livornesi contro una Galcianese alla prima esperienza nel campionato Under 15. La differenza si vede subito ed il risultato finale ha poco da esser commentato, 15 - 0 per le padrone di casa. I risultati al termine dei tre tempi: 3-0 la prima frazione con gol di Sangiacomo, Lascialfari, Rossi; 7-0 la seconda con reti di Petroni, autorete, Souayah due volte; 5-0 la terza, frutto di un altro autogol e reti di Tavernini, De Jesus due volte, ancora Lascialfari ed altre tre reti per Souayah.
La prossima giornata vedrà Galcianese ospitare lo Zenith Prato, mentre l'Academy avrà il derby in casa del Livorno Calcio Femminile.
LUCCHESE: Cordeschi, Lucchesi, Del Fiorentino, Ruocco, Del Terra, El Maroini, Talassi, Maarouf, Citti. A disp.: Lanfri, Govoni, Hoxha, Pergola, Stefani, Rosi, Campani, Simoni, Guarascio. All.: Marco Tognetti.
PISTOIESE: Caruso, El Hajaji, Fanti, Giovannetti, Iacone, Lamakni, Marini, Odierna, Rachid. A disp.: Gargini, Gentili, Petrolini, Younis. All.: Milco Petroni.
ARBITRO: Alessandro Innocenti di Lucca.
RETI: El Maroini 3, Citti 2 (1 rig.), Maarouf 2, Talassi 3, Ruocco.
LUCCHESE: Cordeschi, Lucchesi, Del Fiorentino, Ruocco, Del Terra, El Maroini, Talassi, Maarouf, Citti. A disp.: Lanfri, Govoni, Hoxha, Pergola, Stefani, Rosi, Campani, Simoni, Guarascio. All.: Marco Tognetti.
PISTOIESE: Caruso, El Hajaji, Fanti, Giovannetti, Iacone, Lamakni, Marini, Odierna, Rachid. A disp.: Gargini, Gentili, Petrolini, Younis. All.: Milco Petroni.
ARBITRO: Alessandro Innocenti di Lucca.
RETI: El Maroini 3, Citti 2 (1 rig.), Maarouf 2, Talassi 3, Ruocco.
La partita si distende nel tabellino lasciando poco spazio alla cronaca, lo spiegano bene le 11 reti della Lucchese, espresse nelle tre frazioni, il primo parziale vede alfieri della loro squadra El Maroini, Citti doppietta (una rete su rigore) e Maarouf. Nella seconda frazione la reazione della Pistoiese rimane una speranza remota affossata dall'incedere della Lucchese, inarrestabile. Lo proseguono ancora Maarouf, Talassi, si riconferma El Maroini. Non c'è più spazio per il dibattito ma per le sentenze finali dichiarate dagli acuti di Ruocco e la doppietta di Talassi.
La partita si distende nel tabellino lasciando poco spazio alla cronaca, lo spiegano bene le 11 reti della Lucchese, espresse nelle tre frazioni, il primo parziale vede alfieri della loro squadra El Maroini, Citti doppietta (una rete su rigore) e Maarouf. Nella seconda frazione la reazione della Pistoiese rimane una speranza remota affossata dall'incedere della Lucchese, inarrestabile. Lo proseguono ancora Maarouf, Talassi, si riconferma El Maroini. Non c'è più spazio per il dibattito ma per le sentenze finali dichiarate dagli acuti di Ruocco e la doppietta di Talassi.
LIVORNO: Marchi, Borriello, Micheli, Casarini, Lonzi E., Di Gennaro, Bonacchi, Lonzi N., Baldini. A disp.: Liuzzi, Paci, Caroti, Idda, Guglielmi, Cau. All.: Marcello Stoppa.
PONTEDERA: Antonelli, Bachini, Filippeschi, Morani, Balla, Oliviero, Canale, Paolini, Tinnirello. A disp.: Mazzantini, Plantulli, Cela, Creati. All.: Salvatore Costa.
ARBITRO: Filippo D'Aquino di Livorno.
RETI: Baldini 4, Borriello.
LIVORNO: Marchi, Borriello, Micheli, Casarini, Lonzi E., Di Gennaro, Bonacchi, Lonzi N., Baldini. A disp.: Liuzzi, Paci, Caroti, Idda, Guglielmi, Cau. All.: Marcello Stoppa.
PONTEDERA: Antonelli, Bachini, Filippeschi, Morani, Balla, Oliviero, Canale, Paolini, Tinnirello. A disp.: Mazzantini, Plantulli, Cela, Creati. All.: Salvatore Costa.
ARBITRO: Filippo D'Aquino di Livorno.
RETI: Baldini 4, Borriello.
Partita a senso unico, dominata dal Livorno, che l'ha chiusa sul 5-0. Sugli scudi la prestazione di Erika Baldini, che ha messo a segno un poker di reti, mentre l'ultima segnatura porta la firma di Anna Borriello. La squadra labronica, in attesa del derby di domenica prossima contro l'Academy, ha confermato il suo buon momento di forma ed ha lasciato pochissimo spazio alle velleità del Pontedera, che si è limitato a contenere gli attacchi del Livorno.
Partita a senso unico, dominata dal Livorno, che l'ha chiusa sul 5-0. Sugli scudi la prestazione di Erika Baldini, che ha messo a segno un poker di reti, mentre l'ultima segnatura porta la firma di Anna Borriello. La squadra labronica, in attesa del derby di domenica prossima contro l'Academy, ha confermato il suo buon momento di forma ed ha lasciato pochissimo spazio alle velleità del Pontedera, che si è limitato a contenere gli attacchi del Livorno.
PISA: Barsocchi, Telleschi C., Di Meo, Viggiano, Bardelli, Rossi, Fatticcioni, Malerbi, Oliva. A disp.: Pucci, Marianelli, Galluzzi, Maltinti, De Angelis. All.: Riccardo Pistoresi.
BELLARIA CAPPUCCINI: Benucci, Granai, Galletti, Bertolini, Leone, Marsili, Mele, Salvadori, Turini. A disp.: Apeddu, Barbafieri, Cavallini, Dema. All.: Paolo Dolo.
ARBITRO: Valerio Schettini di Pisa.
RETI: Telleschi 3, Oliva; Mele.
PISA: Barsocchi, Telleschi C., Di Meo, Viggiano, Bardelli, Rossi, Fatticcioni, Malerbi, Oliva. A disp.: Pucci, Marianelli, Galluzzi, Maltinti, De Angelis. All.: Riccardo Pistoresi.
BELLARIA CAPPUCCINI: Benucci, Granai, Galletti, Bertolini, Leone, Marsili, Mele, Salvadori, Turini. A disp.: Apeddu, Barbafieri, Cavallini, Dema. All.: Paolo Dolo.
ARBITRO: Valerio Schettini di Pisa.
RETI: Telleschi 3, Oliva; Mele.
Partita sempre in mano al Pisa che, pur non giocando ai suoi migliori livelli, grazie a una Telleschi in grande forma che ha messo a segno la sua personale tripletta, riesce ad avere la meglio del Bellaria. Parte bene il Pisa che chiude il primo tempo in vantaggio di due reti grazie ad Oliva che sigla il suo primo gol all'esordio nella categoria Under 15 e a Telleschi. Nel secondo tempo il gioco è più caotico che lineare, ma il Pisa sigla il terzo e il quarto gol con Telleschi, domenica in grande forma. Nel terzo tempo la girandola delle sostituzioni in entrambe le squadre, va a scapito del gioco che perde fluidità ma non cambia la sostanza, che vede prevalere il Pisa per 4-1.
Partita sempre in mano al Pisa che, pur non giocando ai suoi migliori livelli, grazie a una Telleschi in grande forma che ha messo a segno la sua personale tripletta, riesce ad avere la meglio del Bellaria. Parte bene il Pisa che chiude il primo tempo in vantaggio di due reti grazie ad Oliva che sigla il suo primo gol all'esordio nella categoria Under 15 e a Telleschi. Nel secondo tempo il gioco è più caotico che lineare, ma il Pisa sigla il terzo e il quarto gol con Telleschi, domenica in grande forma. Nel terzo tempo la girandola delle sostituzioni in entrambe le squadre, va a scapito del gioco che perde fluidità ma non cambia la sostanza, che vede prevalere il Pisa per 4-1.
ZENITH PRATO: Guarnieri, Bernardini, Bolognesi, Durgoni, Masi, Meloni, Pacini, Santoli, Scali, Carbonari, Giandonati, Ferroni, Liccioli, Martino, Rondoni. All.: Ciprian Grosu Sandel.
S.BANTI BARBERINO: Aspettati, Iachipino, Paratja, Parisi Dini, Trallori, Vichi, Borchi, Cocchi, Piazzini, Lilli, Norcini, Bala, Dardhanjori. All.: Alice Bertini.
ARBITRO: Riccardo Del Segato di Prato.
RETI: Santoli 2, Giandonati 2, Bernardini, Masi, Durgoni, Piazzini.
ZENITH PRATO: Guarnieri, Bernardini, Bolognesi, Durgoni, Masi, Meloni, Pacini, Santoli, Scali, Carbonari, Giandonati, Ferroni, Liccioli, Martino, Rondoni. All.: Ciprian Grosu Sandel.
S.BANTI BARBERINO: Aspettati, Iachipino, Paratja, Parisi Dini, Trallori, Vichi, Borchi, Cocchi, Piazzini, Lilli, Norcini, Bala, Dardhanjori. All.: Alice Bertini.
ARBITRO: Riccardo Del Segato di Prato.
RETI: Santoli 2, Giandonati 2, Bernardini, Masi, Durgoni, Piazzini.
Per la Zenith la vittoria è un percorso che si fa largo all'interno delle flebili resistenze del Barberino. La squadra locale produce affondi da destinare ai risolutori. La doppietta di Santoli, quella di Giandonati, nonché gli acuti di Bernardini, Masi e Durgoni, sono le firme che si pongono oltre le ambizioni della Zenith. Individualità assistite dalla manovra corale che si trasforma anch'essa in un'unità accanto ai loro guizzi. La rete del Barberino afferma comunque la dignità della squadra mugellana base su cui apporre il futuro del Barberino.
Per la Zenith la vittoria è un percorso che si fa largo all'interno delle flebili resistenze del Barberino. La squadra locale produce affondi da destinare ai risolutori. La doppietta di Santoli, quella di Giandonati, nonché gli acuti di Bernardini, Masi e Durgoni, sono le firme che si pongono oltre le ambizioni della Zenith. Individualità assistite dalla manovra corale che si trasforma anch'essa in un'unità accanto ai loro guizzi. La rete del Barberino afferma comunque la dignità della squadra mugellana base su cui apporre il futuro del Barberino.
BLUES PIETRASANTA: Matana, Biagini, Dazzi, Dogati, Evangelisti, Guidetti, Paolinelli, Shabi, Tonacci. All.: Daniele Torre.
CARRARESE: Pirone, Dieci (Liberatori), Stroppolo, Lorenzini, Aurelio, Rivieri, Pasqualini, Mouate (Vivoli; Martinelli), Brigato. A disp.: Verdini, Bertanelli. All.: Valentina Buttini.
ARBITRO: Davide Raffagnagi di Viareggio.
RETI: 1T 0-0; 2T 1-0 23' Evangelisti; 3T 1-4: 3', 8', 22' e 30' Rivieri; 18' Shabi.
BLUES PIETRASANTA: Matana, Biagini, Dazzi, Dogati, Evangelisti, Guidetti, Paolinelli, Shabi, Tonacci. All.: Daniele Torre.
CARRARESE: Pirone, Dieci (Liberatori), Stroppolo, Lorenzini, Aurelio, Rivieri, Pasqualini, Mouate (Vivoli; Martinelli), Brigato. A disp.: Verdini, Bertanelli. All.: Valentina Buttini.
ARBITRO: Davide Raffagnagi di Viareggio.
RETI: 1T 0-0; 2T 1-0 23' Evangelisti; 3T 1-4: 3', 8', 22' e 30' Rivieri; 18' Shabi.
Partita molto combattuta, tanto agonismo in campo; pubblico molto caldo, fin troppo.. Quanto all'aspetto tecnico, dopo un primo tempo concluso senza reti, la squadra di casa ha sbloccato la situazione nella seconda frazione grazie a un gol di Evangelisti. Nel terzo tempo la miglior tecnica della Carrarese ha fatto la differenza e le ragazze di coach Buttini hanno messo a segno un poker di reti con Rivieri. Per il Pietrasanta, la rete di Shabi non ha spostato le sorti dell'incontro, terminato col punteggio di 4-2 per la formazione ospite. Nel finale espulsa Evangelisti, che ha fatto le spese di un clima troppo teso sugli spalti.
Partita molto combattuta, tanto agonismo in campo; pubblico molto caldo, fin troppo.. Quanto all'aspetto tecnico, dopo un primo tempo concluso senza reti, la squadra di casa ha sbloccato la situazione nella seconda frazione grazie a un gol di Evangelisti. Nel terzo tempo la miglior tecnica della Carrarese ha fatto la differenza e le ragazze di coach Buttini hanno messo a segno un poker di reti con Rivieri. Per il Pietrasanta, la rete di Shabi non ha spostato le sorti dell'incontro, terminato col punteggio di 4-2 per la formazione ospite. Nel finale espulsa Evangelisti, che ha fatto le spese di un clima troppo teso sugli spalti.