Campionando.it

Giovanissime GIR.A - Giornata n. 3

Citta Di Pontedera-Blues Pietrasanta 0-3



PONTEDERA: Mazzantini, Bachini, Filippeschi, Creati, Balla, Cela, Morani, Tinnirello, Oliviero. A disp.: Morganti, Canale, Antonelli, Paolini, Stacchini, Luongo. All.: Salvatore Costa.
BLUES PIETRASANTA: Biagini, Dazzi, De Leo, Dogati, Guidetti, Matana, Neri, Paolinelli, Shabi. All.: Marco Murri.
ARBITRO: Samuele Monti di Pontedera.
RETI: Shabi 2, De Leo.

PONTEDERA: Mazzantini, Bachini, Filippeschi, Creati, Balla, Cela, Morani, Tinnirello, Oliviero. A disp.: Morganti, Canale, Antonelli, Paolini, Stacchini, Luongo. All.: Salvatore Costa.
BLUES PIETRASANTA: Biagini, Dazzi, De Leo, Dogati, Guidetti, Matana, Neri, Paolinelli, Shabi. All.: Marco Murri.
ARBITRO: Samuele Monti di Pontedera.
RETI: Shabi 2, De Leo.



Grazie ad una doppietta di Madriana Shabi e ad un gol di Olivia De Leo, il Blues Pietrasanta si è aggiudicato la partita che lo vedeva impegnato sul campo Marconcini Nuovo di Pontedera. Il primo tempo è stato in favore delle versiliesi, che hanno messo in evidenza ottime individualità. Nella seconda frazione il Pontedera ha provato, con tante azioni e numerosi tiri ma con scarsa precisione sotto porta, a raddrizzare la partita, senza riuscirci. Nel terzo tempo il Pietrasanta, con ripartenze efficaci e senza rischiare granchè in difesa, ha chiuso la partita sul 3-0.

Grazie ad una doppietta di Madriana Shabi e ad un gol di Olivia De Leo, il Blues Pietrasanta si è aggiudicato la partita che lo vedeva impegnato sul campo Marconcini Nuovo di Pontedera. Il primo tempo è stato in favore delle versiliesi, che hanno messo in evidenza ottime individualità. Nella seconda frazione il Pontedera ha provato, con tante azioni e numerosi tiri ma con scarsa precisione sotto porta, a raddrizzare la partita, senza riuscirci. Nel terzo tempo il Pietrasanta, con ripartenze efficaci e senza rischiare granchè in difesa, ha chiuso la partita sul 3-0.

U.s. Livorno-Academy Livorno 4-1

RETI: Lonzi N., Baldini, Lonzi N.


LIVORNO: Marchi, Micheli, Lonzi Eva, Bonacchi, Borriello, Casalini, Lonzi Nina, Di Gennaro, Baldini. A disp.: Milianti, Idda, Liuzzi, Guglielmi, Caroti. All.: Marcello Stoppa.
ACADEMY LIVORNO: Panattoni (cap.), Sequeiros, Petroni, Tavernini, Lascialfari, Dani, De Jesus, Rossi, Sangiacomo. A disp.: Cataldo, Ventre, Mazzinghi, Gelsi. All.: Lorenzo Bernardinello.
ARBITRO: Razvan Teodor Baranga di Carrara.
RETI: Baldini, Lonzi N.2, Idda; rig. Panattoni.

LIVORNO: Marchi, Micheli, Lonzi Eva, Bonacchi, Borriello, Casalini, Lonzi Nina, Di Gennaro, Baldini. A disp.: Milianti, Idda, Liuzzi, Guglielmi, Caroti. All.: Marcello Stoppa.
ACADEMY LIVORNO: Panattoni (cap.), Sequeiros, Petroni, Tavernini, Lascialfari, Dani, De Jesus, Rossi, Sangiacomo. A disp.: Cataldo, Ventre, Mazzinghi, Gelsi. All.: Lorenzo Bernardinello.
ARBITRO: Razvan Teodor Baranga di Carrara.
RETI: Baldini, Lonzi N.2, Idda; rig. Panattoni.



Un campo decisamente allentato ha un po' frenato il gioco delle squadre, il particolare del Livorno, che ha comunque confermato le sue qualità, lasciando poco spazio alle avversarie dell'Academy in questo primo derby stagionale del campionato Under 15. La squadra di mister Stoppa ha sempre comandato il gioco, mentre l'Academy ha cercato di limitare le offensive delle padrone di casa e ha segnato il gol della bandiera nel terzo tempo con Panattoni, su calcio di rigore.

Un campo decisamente allentato ha un po' frenato il gioco delle squadre, il particolare del Livorno, che ha comunque confermato le sue qualità, lasciando poco spazio alle avversarie dell'Academy in questo primo derby stagionale del campionato Under 15. La squadra di mister Stoppa ha sempre comandato il gioco, mentre l'Academy ha cercato di limitare le offensive delle padrone di casa e ha segnato il gol della bandiera nel terzo tempo con Panattoni, su calcio di rigore.

Pistoiese-Bellaria Cappuccini 4-0



PISTOIESE: Caruso, El Hajaji, Giovannetti, Iacone, Poli, Fanti, Lamakni, Marini, Petri., Rachid. A disp.: Gargini Alessia, Gargini Aurora, Marini, De Mattia, Gentili, Younis, Shkrilli, Odierna. All.: Milco Petroni.
BELLARIA CAPPUCCINI: Benucci, Galletti, Bertolini, Marsili, Barbafieri, Apeddu, Leone, Mele, Salvadori. A disp.: Cavallini, Dema, Granai, Turirni. All.: Paolo Dolo.
ARBITRO: M:argherita Orlandini di Pistoia.
RETI: Caruso 2, Marini, Lamakni.

PISTOIESE: Caruso, El Hajaji, Giovannetti, Iacone, Poli, Fanti, Lamakni, Marini, Petri., Rachid. A disp.: Gargini Alessia, Gargini Aurora, Marini, De Mattia, Gentili, Younis, Shkrilli, Odierna. All.: Milco Petroni.
BELLARIA CAPPUCCINI: Benucci, Galletti, Bertolini, Marsili, Barbafieri, Apeddu, Leone, Mele, Salvadori. A disp.: Cavallini, Dema, Granai, Turirni. All.: Paolo Dolo.
ARBITRO: M:argherita Orlandini di Pistoia.
RETI: Caruso 2, Marini, Lamakni.



La Pistoiese vince largamente la partita contro il Bellaria, segnando tre gol nel primo tempo e uno nel secondo. La terza e ultima frazione si è invece chiusa senza reti e il punteggio finale è di 4-0. Da notare che fra le padrone di casa figuravano diverse 2008 e 2009, mentre nelle fila del Bellaria erano in campo quasi tutte ragazze del 2011, con qualche 2010 e una sola del 2009. Una differenza di età (e di esperienza) che si è fatta sentire.

La Pistoiese vince largamente la partita contro il Bellaria, segnando tre gol nel primo tempo e uno nel secondo. La terza e ultima frazione si è invece chiusa senza reti e il punteggio finale è di 4-0. Da notare che fra le padrone di casa figuravano diverse 2008 e 2009, mentre nelle fila del Bellaria erano in campo quasi tutte ragazze del 2011, con qualche 2010 e una sola del 2009. Una differenza di età (e di esperienza) che si è fatta sentire.

S.banti Barberino-Pisa 0-2

RETI: Telleschi


S.BANTI BARBERINO: Vichi, Norcini, Borchi, Cocchi, Trallori, Aspettati, Piazzini, Luzzi, Bala. All.: Alice Bertini e Alessio Vestri.
PISA: Barsocchi, Marianelli, Corriano (Di Meo), Fatticcioni (Pucci), Maltinti (Galluzzi), Telleschi, (Malerbi), Pitzalis. All.: Riccardo Pistoresi.
ARBITRO: Andrea Targioni di Prato.
RETI: Telleschi, Di Meo.

S.BANTI BARBERINO: Vichi, Norcini, Borchi, Cocchi, Trallori, Aspettati, Piazzini, Luzzi, Bala. All.: Alice Bertini e Alessio Vestri.
PISA: Barsocchi, Marianelli, Corriano (Di Meo), Fatticcioni (Pucci), Maltinti (Galluzzi), Telleschi, (Malerbi), Pitzalis. All.: Riccardo Pistoresi.
ARBITRO: Andrea Targioni di Prato.
RETI: Telleschi, Di Meo.



Inizio sulla difensiva del Barberino, che nella seconda frazione si riscatta con qualche azione offensiva. ma primi due tempi di buon livello da parte di entrambe le squadre. La palla sembra non voler entrare per nessuna delle due squadre, almeno per i primi 50 minuti di gioco. Ma nel terzo tempo la situazione si sblocca: al 4' minuto il Pisa trova il gol che sblocca la partita per merito di Telleschi. Il Barberino crea ottime ripartenza ma non riesce a trovare lo spunto vincente per realizzare il pareggio, così la partita viene chiusa dal raddoppio pisano, messo a segno da Di Meo.

Inizio sulla difensiva del Barberino, che nella seconda frazione si riscatta con qualche azione offensiva. ma primi due tempi di buon livello da parte di entrambe le squadre. La palla sembra non voler entrare per nessuna delle due squadre, almeno per i primi 50 minuti di gioco. Ma nel terzo tempo la situazione si sblocca: al 4' minuto il Pisa trova il gol che sblocca la partita per merito di Telleschi. Il Barberino crea ottime ripartenza ma non riesce a trovare lo spunto vincente per realizzare il pareggio, così la partita viene chiusa dal raddoppio pisano, messo a segno da Di Meo.

Carrarese-Lucchese 2-2

RETI: Citti, Paladini


CARRARESE: Pirone, Dieci (Liberatori), Stroppolo, Lorenzini, Aurelio, Rivieri, Brigato, Mouate (Martinelli) (Vivoli), Pasqualini. A disp.: Verdini. All.: Valentina Buttini - Marco Antonioli.
LUCCHESE: Cordeschi, Campani, Citti, Del Fiorentino, Evangelisti, Govoni, Guarascio, Hoxha, Lanfri, Lucchesi, Maarouf, Marcucci, Paladini, Pergola, Rosi, Ruocco, Simoni, Pasquali. All.: Mauro Tognetti.
ARBITRO: Razvan Teodor Baranga di Carrara.
RETI: 5' e 20' Rivieri; 16' Paladini, 18' Citti.

CARRARESE: Pirone, Dieci (Liberatori), Stroppolo, Lorenzini, Aurelio, Rivieri, Brigato, Mouate (Martinelli) (Vivoli), Pasqualini. A disp.: Verdini. All.: Valentina Buttini - Marco Antonioli.
LUCCHESE: Cordeschi, Campani, Citti, Del Fiorentino, Evangelisti, Govoni, Guarascio, Hoxha, Lanfri, Lucchesi, Maarouf, Marcucci, Paladini, Pergola, Rosi, Ruocco, Simoni, Pasquali. All.: Mauro Tognetti.
ARBITRO: Razvan Teodor Baranga di Carrara.
RETI: 5' e 20' Rivieri; 16' Paladini, 18' Citti.



Partita molto combattuta e conclusa con un risultato di parità che sta un po' stretto alle padrone di casa. Il primo tempo è stato appannaggio della Carrarese, il secondo della Lucchese. La terza e ultima frazione è tornato nelle mani, anzi.. nei piedi delle padrone di casa, che hanno costruito azioni su azioni ma non sono però riuscite a vincere, complice anche il comportamento del direttore di gara, che non ha considerato tutte le interruzioni avvenute durante la partita per infortuni e sostituzioni e non ha praticamente concesso il recupero che sarebbe stato congruo, suscitando il malcontento delle gialloblu. Da segnalare che il portiere della Carrarese Deva Pirone ha parato un calcio di rigore al 15' del secondo tempo.

Partita molto combattuta e conclusa con un risultato di parità che sta un po' stretto alle padrone di casa. Il primo tempo è stato appannaggio della Carrarese, il secondo della Lucchese. La terza e ultima frazione è tornato nelle mani, anzi.. nei piedi delle padrone di casa, che hanno costruito azioni su azioni ma non sono però riuscite a vincere, complice anche il comportamento del direttore di gara, che non ha considerato tutte le interruzioni avvenute durante la partita per infortuni e sostituzioni e non ha praticamente concesso il recupero che sarebbe stato congruo, suscitando il malcontento delle gialloblu. Da segnalare che il portiere della Carrarese Deva Pirone ha parato un calcio di rigore al 15' del secondo tempo.

Galcianese-Zenith Prato 0-12