Campionando.it

Giovanissime GIR.A - Giornata n. 5

Citta Di Pontedera-Zenith Prato 0-7



PONTEDERA: Mazzantini, Tinnirello, Bachini, Paolini, Morani, Oliviero, Stacchini, Morganti, Cela, Creati, Canale, Plantulli. All.: Costa.
ZENITH PRATO: Bartolini, Bernardini, Bolognesi, Del Gaudio, Durgoni, Ferroni, Giandonati, Guarnieri, Iannello, Masi, Meloni, Pacini, Santoli, Scali. All.: Benelli Bacchi.
ARBITRO: Abanaritei di Pontedera.
RETI: Durgoni 3, Masi, Giandonati 2, Pacini.

PONTEDERA: Mazzantini, Tinnirello, Bachini, Paolini, Morani, Oliviero, Stacchini, Morganti, Cela, Creati, Canale, Plantulli. All.: Costa.
ZENITH PRATO: Bartolini, Bernardini, Bolognesi, Del Gaudio, Durgoni, Ferroni, Giandonati, Guarnieri, Iannello, Masi, Meloni, Pacini, Santoli, Scali. All.: Benelli Bacchi.
ARBITRO: Abanaritei di Pontedera.
RETI: Durgoni 3, Masi, Giandonati 2, Pacini.



Giornata no per il Pontedera, che cade in casa contro una Zenith Prato i grande forma. Le pratesi partono con determinazione e nel primo tempo si portano sul doppio vantaggio grazie alla doppietta di Durgoni, ormai una certezza sotto porta. Anche il secondo tempo comincia ancora in salita per il Pontedera, che rischia di subire il 3-0 su un calcio di rigore assegnato alla formazione pratese: fortuna degli ospiti che Bernardini spreca tutto calciando a lato. Il Pontedera prova a riprendere coraggio mancando però alcune occasioni che avrebbero potuto riaprire la contesa. Le ospiti non accorciano le distanze e allora ci pensa la Zenith ad allungarle con lo spettacolare destro al volo di Masi e la punizione gioiello di Giandonati che valgono lo 0-4. Il Pontedera prova a reagire e, dopo il palo colpito da Iannello, ci pensa Durgoni a calare la tripletta personale per il momentaneo 5-0 seguita da Giandonati e Pacini autrici degli ultimi due acuti per il 7-0 finale in favore delle ospiti.

Giornata no per il Pontedera, che cade in casa contro una Zenith Prato i grande forma. Le pratesi partono con determinazione e nel primo tempo si portano sul doppio vantaggio grazie alla doppietta di Durgoni, ormai una certezza sotto porta. Anche il secondo tempo comincia ancora in salita per il Pontedera, che rischia di subire il 3-0 su un calcio di rigore assegnato alla formazione pratese: fortuna degli ospiti che Bernardini spreca tutto calciando a lato. Il Pontedera prova a riprendere coraggio mancando però alcune occasioni che avrebbero potuto riaprire la contesa. Le ospiti non accorciano le distanze e allora ci pensa la Zenith ad allungarle con lo spettacolare destro al volo di Masi e la punizione gioiello di Giandonati che valgono lo 0-4. Il Pontedera prova a reagire e, dopo il palo colpito da Iannello, ci pensa Durgoni a calare la tripletta personale per il momentaneo 5-0 seguita da Giandonati e Pacini autrici degli ultimi due acuti per il 7-0 finale in favore delle ospiti.

U.s. Livorno-Pistoiese 9-0

RETI: Lancioni, Lonzi N., Lancioni, Lancioni, Lancioni


LIVORNO: Liuzzi, Micheli, Casalini, Lonzi E., Bonacchi, Lancioni, Lonzi N., Guglielmi, Di Rosa. Entrate: Marchi, Di Gennaro, Caroti, Idda, Cau, Calabrò. All.: Marcello Stoppa.
PISTOIESE: Iacone, El Hajaji, Mancini, Barbagallo, De Mattia, Lamakni, Poli, Marini, Rachid, Odierna, Caruso, Giovannetti. All.:
ARBITRO: D'Aquino di Livorno.
RETI: Casalini 2, Lancioni 4, Caroti 2, Lonzi N.

LIVORNO: Liuzzi, Micheli, Casalini, Lonzi E., Bonacchi, Lancioni, Lonzi N., Guglielmi, Di Rosa. Entrate: Marchi, Di Gennaro, Caroti, Idda, Cau, Calabrò. All.: Marcello Stoppa.
PISTOIESE: Iacone, El Hajaji, Mancini, Barbagallo, De Mattia, Lamakni, Poli, Marini, Rachid, Odierna, Caruso, Giovannetti. All.:
ARBITRO: D'Aquino di Livorno.
RETI: Casalini 2, Lancioni 4, Caroti 2, Lonzi N.



Un Livorno cinico e in giornata di grazia ottiene una larga vittoria sulla Pistoiese conservando la leadership della classifica. Si tratta della nona vittoria su dieci partite per le amaranto, che chiudono il 2023 con un percorso quasi netto. Nel primo tempo Livorno avanti con la prima firma di giornata di Casalini, che sarà grande protagonista dell'incontro insieme a Lancioni, autrice del 2-0. Dopo un primo tempo comunque combattuto, nella ripresa il Livorno prende il largo grazie ad altri due sigilli della scatenata Lancioni e agli acuti di Casalini (doppietta anche per lei) e Caroti. Anche nel terzo tempo il copione della gara rimane pressoché lo stesso: la solita Lancioni sigla in apertura il 7-0 che le vale la quaterna personale, poi ancora Caroti e Nina Lonzi completano il quadro per il 9-0 finale. Esce dunque sconfitta la Pistoiese, che però più che per il risultato del campo recrimina per il clima che ha contraddistinto il confronto con le livornesi. Di seguito le dichiarazioni della dirigente pistoiese Justine Sumzaku: Al di là della sconfitta, siamo dispiaciuti di aver subìto parole fuori posto e offensive da parte di alcune avversarie. Per quanto uno possa capire l'agonismo che c'è in campo, atteggiamenti come questi non si possono tollerare. Per noi l'educazione viene al primo posto e ci dispiace che l'arbitro non abbia preso provvedimenti. Non vogliamo fare polemica, ma lanciare un messaggio affinché comportamenti del genere non si verifichino più .

Un Livorno cinico e in giornata di grazia ottiene una larga vittoria sulla Pistoiese conservando la leadership della classifica. Si tratta della nona vittoria su dieci partite per le amaranto, che chiudono il 2023 con un percorso quasi netto. Nel primo tempo Livorno avanti con la prima firma di giornata di Casalini, che sarà grande protagonista dell'incontro insieme a Lancioni, autrice del 2-0. Dopo un primo tempo comunque combattuto, nella ripresa il Livorno prende il largo grazie ad altri due sigilli della scatenata Lancioni e agli acuti di Casalini (doppietta anche per lei) e Caroti. Anche nel terzo tempo il copione della gara rimane pressoché lo stesso: la solita Lancioni sigla in apertura il 7-0 che le vale la quaterna personale, poi ancora Caroti e Nina Lonzi completano il quadro per il 9-0 finale. Esce dunque sconfitta la Pistoiese, che però più che per il risultato del campo recrimina per il clima che ha contraddistinto il confronto con le livornesi. Di seguito le dichiarazioni della dirigente pistoiese Justine Sumzaku: Al di là della sconfitta, siamo dispiaciuti di aver subìto parole fuori posto e offensive da parte di alcune avversarie. Per quanto uno possa capire l'agonismo che c'è in campo, atteggiamenti come questi non si possono tollerare. Per noi l'educazione viene al primo posto e ci dispiace che l'arbitro non abbia preso provvedimenti. Non vogliamo fare polemica, ma lanciare un messaggio affinché comportamenti del genere non si verifichino più .

- -
Galcianese-Lucchese 0-8

GALCIANESE: Germano Sofia, Pazzi Sofia, Cutini Marta, Cinieri Chanel, Di Falco Azzurra, . A disp.: , , . All.:


GALCIANESE: Germano, Pazzi, Lio, Cutini, Cinieri, Di Falco, D'Agostino, Cutini, Baroncelli. A disp.: Kuqi, Bacci. All.: Letizia Caratozzolo.
LUCCHESE: Meschi, Lucchesi, Lanfri, Campani, Del Terra, El Maroini, Ruocco, Maarouf, Talassi. A disp.: Del Fiorentino, Govoni, Simoni, Hoxha, Stefani, Guarascio, Pergola, Rosi. All.: Mauro Tognetti.
ARBITRO: Seghi di Pistoia.
RETI: Talassi 5, Maarouf, El Maroini 2.

GALCIANESE: Germano, Pazzi, Lio, Cutini, Cinieri, Di Falco, D'Agostino, Cutini, Baroncelli. A disp.: Kuqi, Bacci. All.: Letizia Caratozzolo.
LUCCHESE: Meschi, Lucchesi, Lanfri, Campani, Del Terra, El Maroini, Ruocco, Maarouf, Talassi. A disp.: Del Fiorentino, Govoni, Simoni, Hoxha, Stefani, Guarascio, Pergola, Rosi. All.: Mauro Tognetti.
ARBITRO: Seghi di Pistoia.
RETI: Talassi 5, Maarouf, El Maroini 2.



Splende il sole in quel di Galciana, dove la Lucchese chiude al meglio il 2023 ottenendo una rotonda vittoria. Il match prende una svolta inaspettata fin dai primi momenti, con un rigore concesso alla Lucchese al 1'. Sul dischetto si presenta Giulia Talassi, che con freddezza trasforma nonostante Germano avesse intuito direzione del tiro. Partita subito in salita per la Galcianese, i cui piani vendono ulteriormente complicati da due errori difensivi che spianano la strada ai sigilli di Maarouf e nuovamente Talassi. Siamo appena al 5' e per tutto il primo tempo la Lucchese mantiene il dominio culminato con lo 0-4 realizzato poco prima dell'intervallo dalla scatenata Giulia Talassi. Nel secondo tempo il copione non cambia, con la Lucchese che mantiene il controllo del gioco, aggiungendo altri tre gol al tabellino e portando il punteggio ad un pesante 0-7: Talassi (assoluta migliore in campo) va a referto in altre due occasioni, intervallata dal guizzo di El Maroini. Nel terzo tempo, la Lucchese effettua diverse sostituzioni, dando alla Galcianese l'opportunità di cercare almeno di salvare l'onore. Nonostante un paio di azioni promettenti che hanno visto D'Agostino andare vicina al gol, la formazione pratese riesce a concretizzare. Anzi, nel finale è la Lucchese ad andare a segno con El Maroini (doppietta pure per lei) per il definitivo 0-8. Calciatricipiù : nonostante il risultato difficile, va riconosciuto l'impegno di Sofia Germano , la portiere della Galcianese. Con una serie di parate decisive ha salvato la porta in almeno 3-4 occasioni, evitando un punteggio ancora più ampio. Onore alle ospiti che hanno dimostrato ampiamente di meritare il risultato conseguito e la posizione in classifica, una menzione speciale per la performance dell'attaccante Giulia Talassi , autrice di ben cinque reti.

Splende il sole in quel di Galciana, dove la Lucchese chiude al meglio il 2023 ottenendo una rotonda vittoria. Il match prende una svolta inaspettata fin dai primi momenti, con un rigore concesso alla Lucchese al 1'. Sul dischetto si presenta Giulia Talassi, che con freddezza trasforma nonostante Germano avesse intuito direzione del tiro. Partita subito in salita per la Galcianese, i cui piani vendono ulteriormente complicati da due errori difensivi che spianano la strada ai sigilli di Maarouf e nuovamente Talassi. Siamo appena al 5' e per tutto il primo tempo la Lucchese mantiene il dominio culminato con lo 0-4 realizzato poco prima dell'intervallo dalla scatenata Giulia Talassi. Nel secondo tempo il copione non cambia, con la Lucchese che mantiene il controllo del gioco, aggiungendo altri tre gol al tabellino e portando il punteggio ad un pesante 0-7: Talassi (assoluta migliore in campo) va a referto in altre due occasioni, intervallata dal guizzo di El Maroini. Nel terzo tempo, la Lucchese effettua diverse sostituzioni, dando alla Galcianese l'opportunità di cercare almeno di salvare l'onore. Nonostante un paio di azioni promettenti che hanno visto D'Agostino andare vicina al gol, la formazione pratese riesce a concretizzare. Anzi, nel finale è la Lucchese ad andare a segno con El Maroini (doppietta pure per lei) per il definitivo 0-8. Calciatricipiù : nonostante il risultato difficile, va riconosciuto l'impegno di Sofia Germano , la portiere della Galcianese. Con una serie di parate decisive ha salvato la porta in almeno 3-4 occasioni, evitando un punteggio ancora più ampio. Onore alle ospiti che hanno dimostrato ampiamente di meritare il risultato conseguito e la posizione in classifica, una menzione speciale per la performance dell'attaccante Giulia Talassi , autrice di ben cinque reti.

Carrarese-Pisa 4-2

CARRARESE: Germano Sofia, , , . A disp.: , , . All.:


CARRARESE: Pirone, Lorenzini, Stroppolo, Dieci (Bambi) (Verdini), Raffi (Liberatori), Pasqualini (Bertanelli), Brigato (Mouate), Aurelio, Rivieri. A disp.: Bellè. All.: Valentina Buttini - Marco Antonioli.
PISA: Barsocchi, Bonuccelli, Pucci, Pitzalis, Dimeo, Viggiano, Bargi, Rossi, Galluzzi, Fatticcioni, Maltinti, Telleschi C., Telleschi A., Bardelli. All.: Riccardo Pistoresi.
ARBITRO: Fiandra di Carrara.
RETI: Telleschi C. 2, Rivieri 4.

CARRARESE: Pirone, Lorenzini, Stroppolo, Dieci (Bambi) (Verdini), Raffi (Liberatori), Pasqualini (Bertanelli), Brigato (Mouate), Aurelio, Rivieri. A disp.: Bellè. All.: Valentina Buttini - Marco Antonioli.
PISA: Barsocchi, Bonuccelli, Pucci, Pitzalis, Dimeo, Viggiano, Bargi, Rossi, Galluzzi, Fatticcioni, Maltinti, Telleschi C., Telleschi A., Bardelli. All.: Riccardo Pistoresi.
ARBITRO: Fiandra di Carrara.
RETI: Telleschi C. 2, Rivieri 4.



La Carrarese si fa un graditissimo regalo di Natale. La compagine allenata da Valentina Buttini e Marco Antonioli regola 4-2 il Pisa nel big match di giornata e si prende momentaneamente il secondo posto scavalcando proprio le nerazzurre. Prova di grandissima maturità da parte delle gialloblù, che nonostante diverse sotto quota ribaltano un confronto che nel primo tempo il Pisa era stato bravissimo ad indirizzare a proprio favore. Le nerazzurre infatti partono forte e nel giro di due minuti - tra il 6' e l'8' - trovano due reti di pregevolissima fattura con Telleschi C., grande protagonista di una prima frazione di gioco nella quale il Pisa manca anche il colpo del potenziale k.o fallendo un calcio di rigore (grande intervento di Pirone). L'attaccante pisana si prende dunque la scena nella prima frazione, poi però a salire in cattedra è la carrarina Rivieri, che al 5' del secondo tempo dimezza lo svantaggio e al 23' completa la rimonta col sigillo del 2-2. La Carrarese disputa un secondo tempo perfetto per qualità e ritmo, sprecando però l'opportunità di completare il sorpasso, negato alle gialloblù da una super Barsocchi, che respinge un calcio di rigore. Col risultato di parità, entrambe le squadre puntano a fare bottino pieno. A riuscirsi è la Carrarese, che grazie ad altri due centri di Rivieri piazza l'allungo decisivo sul 4-2 e si porta a casa un successo dal peso specifico enorme. Calciatricipiù : gran partita per il collettivo carrarino, ma non si può non menzionare Rivieri , che con le sue quattro reti ha reso possibile una rimonta apparentemente difficilissima. Nel Pisa invece brilla Telleschi C. , altra grande protagonista della gara con due reti di pregevolissima fattura.

La Carrarese si fa un graditissimo regalo di Natale. La compagine allenata da Valentina Buttini e Marco Antonioli regola 4-2 il Pisa nel big match di giornata e si prende momentaneamente il secondo posto scavalcando proprio le nerazzurre. Prova di grandissima maturità da parte delle gialloblù, che nonostante diverse sotto quota ribaltano un confronto che nel primo tempo il Pisa era stato bravissimo ad indirizzare a proprio favore. Le nerazzurre infatti partono forte e nel giro di due minuti - tra il 6' e l'8' - trovano due reti di pregevolissima fattura con Telleschi C., grande protagonista di una prima frazione di gioco nella quale il Pisa manca anche il colpo del potenziale k.o fallendo un calcio di rigore (grande intervento di Pirone). L'attaccante pisana si prende dunque la scena nella prima frazione, poi però a salire in cattedra è la carrarina Rivieri, che al 5' del secondo tempo dimezza lo svantaggio e al 23' completa la rimonta col sigillo del 2-2. La Carrarese disputa un secondo tempo perfetto per qualità e ritmo, sprecando però l'opportunità di completare il sorpasso, negato alle gialloblù da una super Barsocchi, che respinge un calcio di rigore. Col risultato di parità, entrambe le squadre puntano a fare bottino pieno. A riuscirsi è la Carrarese, che grazie ad altri due centri di Rivieri piazza l'allungo decisivo sul 4-2 e si porta a casa un successo dal peso specifico enorme. Calciatricipiù : gran partita per il collettivo carrarino, ma non si può non menzionare Rivieri , che con le sue quattro reti ha reso possibile una rimonta apparentemente difficilissima. Nel Pisa invece brilla Telleschi C. , altra grande protagonista della gara con due reti di pregevolissima fattura.

Academy Livorno-Blues Pietrasanta 3-1

RETI: Cionini, Cionini


ACADEMY LIVORNO: Panattoni, Cataldo, Petroni, Gharby, Tavernini, Lascialfari, Souayah, Rossi, Sangiacomo, Armani, Netti. All.:
BLUES PIETRASANTA: Tognocchi, Biagini, Dazzi, Neri, Matana, Carcanaj, Paolinelli, Dogati, Nizzoli, Shabi. All.: Baldi.
ARBITRO: Testi di Livorno.
RETI: Lascialfari, Souayah 2, Nizzoli.

ACADEMY LIVORNO: Panattoni, Cataldo, Petroni, Gharby, Tavernini, Lascialfari, Souayah, Rossi, Sangiacomo, Armani, Netti. All.:
BLUES PIETRASANTA: Tognocchi, Biagini, Dazzi, Neri, Matana, Carcanaj, Paolinelli, Dogati, Nizzoli, Shabi. All.: Baldi.
ARBITRO: Testi di Livorno.
RETI: Lascialfari, Souayah 2, Nizzoli.



Colpaccio dell'Academy Livorno, che davanti al proprio pubblico chiude al meglio il 2023 vincendo il recupero contro le Blues Pietrasanta. Livornesi lanciate subito dalla rete iniziale di Lascialfari, che la sblocca a conclusione di una bellissima azione in velocità. Il Pietrasanta rimane comunque in partita trovando la via del gol con il bell'acuto di Alena Nizzoli. L'Academy Livorno è però in palla, rinfrancata dal bel successo esterno sulla Carrarese. Contro le arancioblè fu 3-1, risultato replicato anche a questo giro grazie alla doppietta di Zeinab Souayah che completa il sorpasso amaranto chiudendo i conti sul definitivo 3-1. Calciatricipiù : Souayah trascina con una doppietta da antologia l'Academy Livorno.

Colpaccio dell'Academy Livorno, che davanti al proprio pubblico chiude al meglio il 2023 vincendo il recupero contro le Blues Pietrasanta. Livornesi lanciate subito dalla rete iniziale di Lascialfari, che la sblocca a conclusione di una bellissima azione in velocità. Il Pietrasanta rimane comunque in partita trovando la via del gol con il bell'acuto di Alena Nizzoli. L'Academy Livorno è però in palla, rinfrancata dal bel successo esterno sulla Carrarese. Contro le arancioblè fu 3-1, risultato replicato anche a questo giro grazie alla doppietta di Zeinab Souayah che completa il sorpasso amaranto chiudendo i conti sul definitivo 3-1. Calciatricipiù : Souayah trascina con una doppietta da antologia l'Academy Livorno.