Campionando.it

Giovanissime GIR.A - Giornata n. 6

Lucchese-Blues Pietrasanta 4-0

RETI: Citti, Citti, Talassi


LUCCHESE: Cordeschi, Lucchesi, Lanfri, Ruocco, Del Terra, El Maroini, Talassi, Maarouf, Citti. A disp.: Campani, Pergola, Stefani, Hoxha, Guarascio, Evangelisti, Simoni, Rosi. All.: Mauro Tognetti.
BLUES PIETRASANTA: Matana, Biagini, Dazzi, Neri, Shabi, Paolinelli, Dogati, Evangelisti, Taruffi. A disp.: Guidetti, Carcanaj. All.: Giorgio Baldi.
ARBITRO: Timothee Leli di Lucca.
RETI: Ruocco, Talassi, Citti 2.

LUCCHESE: Cordeschi, Lucchesi, Lanfri, Ruocco, Del Terra, El Maroini, Talassi, Maarouf, Citti. A disp.: Campani, Pergola, Stefani, Hoxha, Guarascio, Evangelisti, Simoni, Rosi. All.: Mauro Tognetti.
BLUES PIETRASANTA: Matana, Biagini, Dazzi, Neri, Shabi, Paolinelli, Dogati, Evangelisti, Taruffi. A disp.: Guidetti, Carcanaj. All.: Giorgio Baldi.
ARBITRO: Timothee Leli di Lucca.
RETI: Ruocco, Talassi, Citti 2.



Con un gran primo tempo durante il quale mette a segno tre reti, la Lucchese ipoteca il successo contro il Pietrasanta. Nel secondo tempo arriva anche la quarta rete a suggellare un successo netto e meritato. Al 5' Ruocco sblocca il risultato, al 12' Talassi raddoppia e al 20' Citti triplica. Nel secondo tempo, al quinto minuto è ancora Citti a segnare la quarta rete, che chiude l'incontro. Eppure il Pietrasanta era una squadra non facile da affrontare per le rossonere, che continuano a dimostrare crescita e affiatamento. Le ragazze di mister Tognetti hanno dato tutto e hanno giocato bene, le avversarie, dopo aver subito i primi due gol, hanno provato a reagire in contropiede, con l'unico risultato di esporsi ancora di più agli attacchi della Lucchese.

Con un gran primo tempo durante il quale mette a segno tre reti, la Lucchese ipoteca il successo contro il Pietrasanta. Nel secondo tempo arriva anche la quarta rete a suggellare un successo netto e meritato. Al 5' Ruocco sblocca il risultato, al 12' Talassi raddoppia e al 20' Citti triplica. Nel secondo tempo, al quinto minuto è ancora Citti a segnare la quarta rete, che chiude l'incontro. Eppure il Pietrasanta era una squadra non facile da affrontare per le rossonere, che continuano a dimostrare crescita e affiatamento. Le ragazze di mister Tognetti hanno dato tutto e hanno giocato bene, le avversarie, dopo aver subito i primi due gol, hanno provato a reagire in contropiede, con l'unico risultato di esporsi ancora di più agli attacchi della Lucchese.

Pistoiese-Galcianese 8-0



PISTOIESE: Caruso, Iacone, Poli, Marini, El Hajajj, Giovannetti, Rachid, Petri, De Mattia. A disp.: Gargini, Fanti, Lamakni, Gentili, Marini, Younis. All.: Marco Petroni.
GALCIANESE: Germano, Pazzi, Lio, Cutini, Cinieri, Di Falco, D'Agostino, Cutini, Baroncelli, Bellandi, Kuqi. All.: Chiara Carradori.
ARBITRO: Fabiano Burchi di Pistoia.
RETI: Caruso 3, Poli, Rachidi, Elhajajj, Gentile 2.

PISTOIESE: Caruso, Iacone, Poli, Marini, El Hajajj, Giovannetti, Rachid, Petri, De Mattia. A disp.: Gargini, Fanti, Lamakni, Gentili, Marini, Younis. All.: Marco Petroni.
GALCIANESE: Germano, Pazzi, Lio, Cutini, Cinieri, Di Falco, D'Agostino, Cutini, Baroncelli, Bellandi, Kuqi. All.: Chiara Carradori.
ARBITRO: Fabiano Burchi di Pistoia.
RETI: Caruso 3, Poli, Rachidi, Elhajajj, Gentile 2.



La Pistoiese supera con un punteggio ampio le pari età della Galcianese, nella partita giocata sabato pomeriggio a Pistoia. La squadra di mister Petroni ha equamente diviso le reti nei tre tempi: due nel primo, tre nel secondo e tre nel terzo, a conferma di una superiorità, almeno in questa partita, evidente e non frutto di episodi isolati. Tre gol di Giulia Caruso, 2 di Ludovica Gentile e uno ciascuno di Penelope Poli, Marwua Rachidi e Safa Elhajajj hanno fissato il punteggio sull'8-0 finale.

La Pistoiese supera con un punteggio ampio le pari età della Galcianese, nella partita giocata sabato pomeriggio a Pistoia. La squadra di mister Petroni ha equamente diviso le reti nei tre tempi: due nel primo, tre nel secondo e tre nel terzo, a conferma di una superiorità, almeno in questa partita, evidente e non frutto di episodi isolati. Tre gol di Giulia Caruso, 2 di Ludovica Gentile e uno ciascuno di Penelope Poli, Marwua Rachidi e Safa Elhajajj hanno fissato il punteggio sull'8-0 finale.

Pisa-Academy Livorno 6-4

RETI: Asani


PISA: Barsocchi, Pucci, Marianelli, Bardelli, Dimeo, Malerbi, Telleschi C., Viggiano, De Angelis, Telleschi A., Rossi, Fatticcioni. Oliva. All.: Riccardo Pistoresi.
ACADEMY LIVORNO: Panattoni, Sequeiros, Cataldo, Petroni, Gharby, Lascialfari, Mazzinghi, Dani, Souayah, Ventre, De Jesus, Rossi, Armani, Netti, Asani, Gelsi. All.: Lorenzo Bernardinello.
ARBITRO: Leonardo Pingi di Pisa.
RETI: Telleschi Camilla 3, Telleschi Alice, Viggiano, Oliva; Asani, Lascialfari, Mazzinghi, Gharby.

PISA: Barsocchi, Pucci, Marianelli, Bardelli, Dimeo, Malerbi, Telleschi C., Viggiano, De Angelis, Telleschi A., Rossi, Fatticcioni. Oliva. All.: Riccardo Pistoresi.
ACADEMY LIVORNO: Panattoni, Sequeiros, Cataldo, Petroni, Gharby, Lascialfari, Mazzinghi, Dani, Souayah, Ventre, De Jesus, Rossi, Armani, Netti, Asani, Gelsi. All.: Lorenzo Bernardinello.
ARBITRO: Leonardo Pingi di Pisa.
RETI: Telleschi Camilla 3, Telleschi Alice, Viggiano, Oliva; Asani, Lascialfari, Mazzinghi, Gharby.



Partita piacevole e divertente quella vista al Gaetano Scirea di Arena Metato fra Pisa S. C. e Academy Livorno. Primo tempo che vede la squadra ospite pressare e dominare in ogni parte del campo su un Pisa partito un po' timido e pauroso, e chiudere la prima frazione in vantaggio di 1-0 grazie al gol di Asani. La squadra di casa entra in campo nella seconda frazione completamente trasformata, tirando fuori un carattere e un agonismo che nel giro di 5 minuti le consentono di ribaltare il risultato sul 2-1 e di creare altre due o tre occasioni, non concluse per la bravura del portiere ospite. L'Academy Livorno non ci sta e ritorna nella metà campo pisana segnando il 2-2 è portandosi nuovamente sopra per 3-2. Le emozioni non sono finite e ancora un Pisa mai domo macina gioco e crea occasioni da ogni parte, ribaltando ancora il risultato, portandosi sul 4-3 a fine secondo tempo.
La terza frazione non è da meno: parte ancora forte il Pisa e segna ancora con Telleschi Alice il gol del 5-3 ma dopo solo due minuti il Livorno accorcia ancora le distanze portando il risultato sul 5-4 per merito di Gharby. La squadra di casa, sostenuta dal pubblico numeroso presente sugli spalti, si butta ancora in attacco e riesce a chiudere la partita segnando il sesto gol grazie a MariaSole Olva, la più piccola della squadra pisana. Finalmente il triplice fischio chiude una partita super divertente e le due squadre vanno a prendere i meritati applausi sotto la tribuna. Brave tutte!

Partita piacevole e divertente quella vista al Gaetano Scirea di Arena Metato fra Pisa S. C. e Academy Livorno. Primo tempo che vede la squadra ospite pressare e dominare in ogni parte del campo su un Pisa partito un po' timido e pauroso, e chiudere la prima frazione in vantaggio di 1-0 grazie al gol di Asani. La squadra di casa entra in campo nella seconda frazione completamente trasformata, tirando fuori un carattere e un agonismo che nel giro di 5 minuti le consentono di ribaltare il risultato sul 2-1 e di creare altre due o tre occasioni, non concluse per la bravura del portiere ospite. L'Academy Livorno non ci sta e ritorna nella metà campo pisana segnando il 2-2 è portandosi nuovamente sopra per 3-2. Le emozioni non sono finite e ancora un Pisa mai domo macina gioco e crea occasioni da ogni parte, ribaltando ancora il risultato, portandosi sul 4-3 a fine secondo tempo.
La terza frazione non è da meno: parte ancora forte il Pisa e segna ancora con Telleschi Alice il gol del 5-3 ma dopo solo due minuti il Livorno accorcia ancora le distanze portando il risultato sul 5-4 per merito di Gharby. La squadra di casa, sostenuta dal pubblico numeroso presente sugli spalti, si butta ancora in attacco e riesce a chiudere la partita segnando il sesto gol grazie a MariaSole Olva, la più piccola della squadra pisana. Finalmente il triplice fischio chiude una partita super divertente e le due squadre vanno a prendere i meritati applausi sotto la tribuna. Brave tutte!

Zenith Prato-U.s. Livorno 3-6

RETI: Lonzi N., Lancioni, Lancioni, Lonzi N., Lancioni, Lancioni


ZENITH PRATO: Bernardini, Bolognesi, Carbonari, Durgoni, Fabozzi, Ferroni, Giandonati, Guarnieri, Martino, Masi, Meloni, Pacini, Santoli, Scali, Torella. All.: Ciprian Grosu.
LIVORNO: Marchi, Borriello, Micheli, Lonzi E., Bonacchi, Lancioni, Lonzi N., Baldini, Gugliemi. A disp.: Casalini, Milianti, Liuzzi, Caroti, Idda. All.: Marcello Stoppa.
ARBITRO: Alberto Iacovino di Prato.
RETI: Durgoni, Santoli, Giandonati; Lancioni 4, Lonzi N. 2.

ZENITH PRATO: Bernardini, Bolognesi, Carbonari, Durgoni, Fabozzi, Ferroni, Giandonati, Guarnieri, Martino, Masi, Meloni, Pacini, Santoli, Scali, Torella. All.: Ciprian Grosu.
LIVORNO: Marchi, Borriello, Micheli, Lonzi E., Bonacchi, Lancioni, Lonzi N., Baldini, Gugliemi. A disp.: Casalini, Milianti, Liuzzi, Caroti, Idda. All.: Marcello Stoppa.
ARBITRO: Alberto Iacovino di Prato.
RETI: Durgoni, Santoli, Giandonati; Lancioni 4, Lonzi N. 2.



E' stata una partita molto combattuta, ma alla lunga la superiorità tecnica di tutta la squadra del Livorno ha prevalso. Per le labroniche, grande poker di reti messe a segno da Lancioni, ottima anche la doppietta di Nina Lonzi. Comunque positiva la prestazione delle padrone di casa, che hanno tenuto testa per lunghi tratti alle più esperte avversarie, andando a segno tre volte con Durgoni, Santoni e Giandonati.

E' stata una partita molto combattuta, ma alla lunga la superiorità tecnica di tutta la squadra del Livorno ha prevalso. Per le labroniche, grande poker di reti messe a segno da Lancioni, ottima anche la doppietta di Nina Lonzi. Comunque positiva la prestazione delle padrone di casa, che hanno tenuto testa per lunghi tratti alle più esperte avversarie, andando a segno tre volte con Durgoni, Santoni e Giandonati.

S.banti Barberino-Carrarese 0-0



S.BANTI BARBERINO: Vichi, Borchi, Dardhanjori, Aspettati, Cocchi, Parisi, Paratja, Roccabianca,
Piazzini. A disp.: Lilli, Trallori, Bala, Cresci, Luzzi. All.: Alice Bertini - Alessio Vestri.
CARRARESE: Pirone, Dieci (Martinelli), Lorenzini, Stroppolo, Liberatori, Aurelio, Brigato, Pasqualini, Vivoli (Verdini) (Mouate). A disp.: Bellè, Bertanelli, Dadà. All.: Valentina Buttini - Marco Antonioli.
ARBITRO: Gabriele Mocciaro di Prato.

S.BANTI BARBERINO: Vichi, Borchi, Dardhanjori, Aspettati, Cocchi, Parisi, Paratja, Roccabianca,
Piazzini. A disp.: Lilli, Trallori, Bala, Cresci, Luzzi. All.: Alice Bertini - Alessio Vestri.
CARRARESE: Pirone, Dieci (Martinelli), Lorenzini, Stroppolo, Liberatori, Aurelio, Brigato, Pasqualini, Vivoli (Verdini) (Mouate). A disp.: Bellè, Bertanelli, Dadà. All.: Valentina Buttini - Marco Antonioli.
ARBITRO: Gabriele Mocciaro di Prato.



Gara senza reti a Barberino, fra le padrone di casa e la Carrarese. Buonissimo il primo tempo del Banti Barberino, in particolare con Dardhanjori, protagonista di ottime chiusure; nel secondo tempo le padrone di casa mollano un po' e le ospiti ne approfittano per conquistare un po' di campo, ma sia la difesa che il centrocampo di casa reggono bene, in particolare grazie a Paratja e anche la seconda frazione si chiude in bianco. Nel terzo tempo, alcuni cambi di formazione obbligati hanno messo maggiormente in mostra la Carrarese, che però non è riuscita a passare. Si chiude dunque sullo 0-0, risultato giusto per quanto visto in campo, con le due squadre che si sono aggiudicate un tempo ciascuna e si sono equivalse nel secondo.

Gara senza reti a Barberino, fra le padrone di casa e la Carrarese. Buonissimo il primo tempo del Banti Barberino, in particolare con Dardhanjori, protagonista di ottime chiusure; nel secondo tempo le padrone di casa mollano un po' e le ospiti ne approfittano per conquistare un po' di campo, ma sia la difesa che il centrocampo di casa reggono bene, in particolare grazie a Paratja e anche la seconda frazione si chiude in bianco. Nel terzo tempo, alcuni cambi di formazione obbligati hanno messo maggiormente in mostra la Carrarese, che però non è riuscita a passare. Si chiude dunque sullo 0-0, risultato giusto per quanto visto in campo, con le due squadre che si sono aggiudicate un tempo ciascuna e si sono equivalse nel secondo.

Bellaria Cappuccini-Citta Di Pontedera 0-4



BELLARIA CAPPUCCINI: Benucci, Galletti, Bertolini, Marsili, Dema, Mele, Salvadori, Apeddu, Leone. A disp.: Granaj, Barbafieri, Tigrano, Cavallini, Mareschi. All.: Paolo Dolo.
PONTEDERA: Antonelli, Bachini, Balla, Canale, Cela, Creati, Filippeschi, Mazzantini, Morani, Morelli, Morganti, Oliviero, Paolini, Plantulli, Tinnirello. All.: Salvatore Costa.
ARBITRO: Melissa Rispoli di Pontedera.
RETI: Morganti 2, Morani 2.

BELLARIA CAPPUCCINI: Benucci, Galletti, Bertolini, Marsili, Dema, Mele, Salvadori, Apeddu, Leone. A disp.: Granaj, Barbafieri, Tigrano, Cavallini, Mareschi. All.: Paolo Dolo.
PONTEDERA: Antonelli, Bachini, Balla, Canale, Cela, Creati, Filippeschi, Mazzantini, Morani, Morelli, Morganti, Oliviero, Paolini, Plantulli, Tinnirello. All.: Salvatore Costa.
ARBITRO: Melissa Rispoli di Pontedera.
RETI: Morganti 2, Morani 2.



Partita sottotono del Bellaria, che sbaglia l'approccio alla partita e la consegna nella mani del Pontedera. La paura di prendere iniziative sbagliate ha frenato le ragazze di casa, mentre le ospiti hanno giocato meglio, chiudendo la prima frazione già sul 2-0. Dubbia la regolarità della prima rete (così come della terza), mentre sulla quarta rete pesa un clamoroso liscio in area che ha dato via libera all'attaccante ospite. Ma questo non toglie niente alla legittimità della vittoria ospite, nel complesso meritata. Le padrone di casa hanno comunque calciato più volte verso la porta ospite, colpendo fra l'altro due pali (uno per tempo) e impegnando il portiere, brava a sventare i pericoli più seri. Quella del Bellaria è una squadra giovane, con tante ragazze che hanno appena iniziato e che provengono da altre discipline, quindi ci vorrà del tempo per vedere i risultati di un lavoro che comunque sta proseguendo con impegno e determinazione da parte di tutto il gruppo.

Partita sottotono del Bellaria, che sbaglia l'approccio alla partita e la consegna nella mani del Pontedera. La paura di prendere iniziative sbagliate ha frenato le ragazze di casa, mentre le ospiti hanno giocato meglio, chiudendo la prima frazione già sul 2-0. Dubbia la regolarità della prima rete (così come della terza), mentre sulla quarta rete pesa un clamoroso liscio in area che ha dato via libera all'attaccante ospite. Ma questo non toglie niente alla legittimità della vittoria ospite, nel complesso meritata. Le padrone di casa hanno comunque calciato più volte verso la porta ospite, colpendo fra l'altro due pali (uno per tempo) e impegnando il portiere, brava a sventare i pericoli più seri. Quella del Bellaria è una squadra giovane, con tante ragazze che hanno appena iniziato e che provengono da altre discipline, quindi ci vorrà del tempo per vedere i risultati di un lavoro che comunque sta proseguendo con impegno e determinazione da parte di tutto il gruppo.