BLUES PIETRASANTA: Tognocchi, Guidetti, Taruffi, Dazzi, Shabi, Paolinelli, Dogati, Evangelisti, Nizzoli. A disp.: Biagini, Neri, Carcanaj.
ZENITH PRATO: Bernardini, Bolognesi, Durgoni, Ferroni, Giandonati, Guarnieri, Martino, Masi, Meloni, Pacini, Ricci, Santoli, Scali. All.: Ciprian Grosu.
ARBITRO: Aaron Maccioni di Viareggio.
RETI: Masi, Bolognesi, Bernardini, Giandonati 2, Durgoni, Pacini, Santoli.
BLUES PIETRASANTA: Tognocchi, Guidetti, Taruffi, Dazzi, Shabi, Paolinelli, Dogati, Evangelisti, Nizzoli. A disp.: Biagini, Neri, Carcanaj.
ZENITH PRATO: Bernardini, Bolognesi, Durgoni, Ferroni, Giandonati, Guarnieri, Martino, Masi, Meloni, Pacini, Ricci, Santoli, Scali. All.: Ciprian Grosu.
ARBITRO: Aaron Maccioni di Viareggio.
RETI: Masi, Bolognesi, Bernardini, Giandonati 2, Durgoni, Pacini, Santoli.
Vittoria ampia e meritata della Zenith Prato sul campo Pedonese di Marina di Pietrasanta. La squadra ospite ha dominato nell'arco dei tre tempi, trascinata da una Matilde Masi devastante che ha segnato il primo goal. Poi sono andate a segno anche Bernardini, Duegoni, Santoli, Bolognesi, Pacini e due volte Giandonati per il finale di 8-0.
Vittoria ampia e meritata della Zenith Prato sul campo Pedonese di Marina di Pietrasanta. La squadra ospite ha dominato nell'arco dei tre tempi, trascinata da una Matilde Masi devastante che ha segnato il primo goal. Poi sono andate a segno anche Bernardini, Duegoni, Santoli, Bolognesi, Pacini e due volte Giandonati per il finale di 8-0.
ACADEMY LIVORNO: Panattoni, Mazzinghi, Dani, Petroni, Tavernini, Sangiacomo (cap.), Cataldo, Lascialfari, De Jesus. A disp.: Souayah, Ventre, Armani, Netti, Gharbi. All.: Lorenzo Bernardinello.
LUCCHESE: Cordeschi, Citti (cap.), Del Terra, El Maroini, Lanfri, Lucchesi, Maarouf, Ruocco, Talassi. A disp.: Campani, Guarascio, Hoxha, Pergola, Simoni, Del Fiorentino. All.: Mauro Tognetti.
ARBITRO: Samuele Romoli di Livorno.
RETI: rig. Talassi 2, Sangiacomo, Citti, El Maroini, Maarouf.
ACADEMY LIVORNO: Panattoni, Mazzinghi, Dani, Petroni, Tavernini, Sangiacomo (cap.), Cataldo, Lascialfari, De Jesus. A disp.: Souayah, Ventre, Armani, Netti, Gharbi. All.: Lorenzo Bernardinello.
LUCCHESE: Cordeschi, Citti (cap.), Del Terra, El Maroini, Lanfri, Lucchesi, Maarouf, Ruocco, Talassi. A disp.: Campani, Guarascio, Hoxha, Pergola, Simoni, Del Fiorentino. All.: Mauro Tognetti.
ARBITRO: Samuele Romoli di Livorno.
RETI: rig. Talassi 2, Sangiacomo, Citti, El Maroini, Maarouf.
A metà del primo tempo passano in vantaggio le ospiti su calcio di rigore segnato da Talassi. Nella ripresa pareggia momentaneamente Sangiacomo con un bel tiro sotto la traversa, ma a pochi minuti dal termine si riporta in vantaggio la Lucchese con El Maroini, che da sola è pronta a ribattere a rete una respinta corta di Panattoni. Nel terzo tempo appena iniziato arriva il terzo gol delle ospiti, su disattenzione difensiva delle padrone di casa, con Malake Maarouf. L'Academy prova ad accorciare, ma a metà del tempo, Talassi e Citti mettono il risultato al sicuro e finisce 1-5.
A metà del primo tempo passano in vantaggio le ospiti su calcio di rigore segnato da Talassi. Nella ripresa pareggia momentaneamente Sangiacomo con un bel tiro sotto la traversa, ma a pochi minuti dal termine si riporta in vantaggio la Lucchese con El Maroini, che da sola è pronta a ribattere a rete una respinta corta di Panattoni. Nel terzo tempo appena iniziato arriva il terzo gol delle ospiti, su disattenzione difensiva delle padrone di casa, con Malake Maarouf. L'Academy prova ad accorciare, ma a metà del tempo, Talassi e Citti mettono il risultato al sicuro e finisce 1-5.
PONTEDERA: Mazzantini, Bachini, Filippeschi, Morelli, Tinnirello, Antonelli, Cela, Morganti, Canale, Oliviero, Balla, Plantulli, Stacchini, Gori. All.: Salvatore Costa.
PISA: Barsocchi, Pucci, Marianelli, Dimeo, Malerbi, Telleschi C., Viggiano, Telleschi A., Bargi. A disp.: Galluzzi, Bardelli, Maltinti, Pitzalis. All.: Riccardo Pistoresi.
ARBITRO: Samuele Monti di Pontedera.
RETI: Cela; Telleschi Alice 3, Pitzalis 2.
PONTEDERA: Mazzantini, Bachini, Filippeschi, Morelli, Tinnirello, Antonelli, Cela, Morganti, Canale, Oliviero, Balla, Plantulli, Stacchini, Gori. All.: Salvatore Costa.
PISA: Barsocchi, Pucci, Marianelli, Dimeo, Malerbi, Telleschi C., Viggiano, Telleschi A., Bargi. A disp.: Galluzzi, Bardelli, Maltinti, Pitzalis. All.: Riccardo Pistoresi.
ARBITRO: Samuele Monti di Pontedera.
RETI: Cela; Telleschi Alice 3, Pitzalis 2.
Dopo il primo e il secondo tempo in equilibrio, nel terzo tempo il Pisa prende il largo e chiude meritatamente sul 5-1, grazie alla tripletta di Alice Telleschi e alla doppietta di Ginevra Pitzalis. Il gol del Pontedera lo ha messo a segno Cela.
Dopo il primo e il secondo tempo in equilibrio, nel terzo tempo il Pisa prende il largo e chiude meritatamente sul 5-1, grazie alla tripletta di Alice Telleschi e alla doppietta di Ginevra Pitzalis. Il gol del Pontedera lo ha messo a segno Cela.
LIVORNO: Bonacchi, Borriello, Casalini, Di Gennaro, Di Rosa, Guglielmi, Idda, Lancioni, Liuzzi, Lonzi E., Lonzi N., Marchi, Micheli, Milianti, Paci. All.: Marcello Stoppa.
S.BANTI BARBERINO: Vichi, Iapichino May, Aspettati, Cocchi, Dardhanjori, Norcini, Paratja, Roccabianca, Piazzini. A disp.: Cresci, Trallori, Bala, Borchi. All.: Alice Bertini - Alessio Vestri.
ARBITRO: Simone Celati di Livorno.
RETI: Lancioni, Guglielmi.
LIVORNO: Bonacchi, Borriello, Casalini, Di Gennaro, Di Rosa, Guglielmi, Idda, Lancioni, Liuzzi, Lonzi E., Lonzi N., Marchi, Micheli, Milianti, Paci. All.: Marcello Stoppa.
S.BANTI BARBERINO: Vichi, Iapichino May, Aspettati, Cocchi, Dardhanjori, Norcini, Paratja, Roccabianca, Piazzini. A disp.: Cresci, Trallori, Bala, Borchi. All.: Alice Bertini - Alessio Vestri.
ARBITRO: Simone Celati di Livorno.
RETI: Lancioni, Guglielmi.
Partita equilibrata nel primo tempo, per merito di un'ottima difesa da parte del Barberino, anche se il Livorno ha sbagliato diverse occasioni sottoporta. Nel secondo tempo il Livorno stringe i tempi e va in rete due volte, con Lancioni e Guglielmi, poi si limita ad amministrare fino alla fine. Il terzo tempo scorre via senza ulteriori emozioni e la gara si chiude sul punteggio di 2-0 per il Livorno.
Partita equilibrata nel primo tempo, per merito di un'ottima difesa da parte del Barberino, anche se il Livorno ha sbagliato diverse occasioni sottoporta. Nel secondo tempo il Livorno stringe i tempi e va in rete due volte, con Lancioni e Guglielmi, poi si limita ad amministrare fino alla fine. Il terzo tempo scorre via senza ulteriori emozioni e la gara si chiude sul punteggio di 2-0 per il Livorno.
GALCIANESE: Germano, Pazzi, Lio, Cutini M., Cinieri, Di Falco, D'Agostino, Cutini E., Baroncelli, Bacci, Kuqi. All.: Chiara Carradori.
BELLARIA CAPPUCCINI: Benucci, Galletti, Leone, Bertolini, Marsili, Mele, Salvadori, Tigrano, Turini. A disp.: Apeddu, Granaj, Barbafieri, Cavallini, Mareschi. All.: Paolo Dolo.
ARBITRO: Santa Agata Gisimondo di Prato.
RETE: Leone.
GALCIANESE: Germano, Pazzi, Lio, Cutini M., Cinieri, Di Falco, D'Agostino, Cutini E., Baroncelli, Bacci, Kuqi. All.: Chiara Carradori.
BELLARIA CAPPUCCINI: Benucci, Galletti, Leone, Bertolini, Marsili, Mele, Salvadori, Tigrano, Turini. A disp.: Apeddu, Granaj, Barbafieri, Cavallini, Mareschi. All.: Paolo Dolo.
ARBITRO: Santa Agata Gisimondo di Prato.
RETE: Leone.
Vittoria di misura del Bellaria Cappuccini nella partita giocata sul campo della Galcianese. La partita è finita 1 a 0 per le ospiti, con goal nel secondo tempo della n. 18 del Bellaria Matilde Leone. Questa partita era molto attesa dalle padrone di casa, che erano ansiose di testare i visibili miglioramenti delle ultime prestazioni. Partita dopo partita, le pratesi stanno migliorando, costruendo molto gioco, dando battaglia sulle fasce e cercando di fare girare palla. La difesa è sempre più sicura, anche grazie al portiere che sta acquisendo fiducia e cerca di rilanciare il gioco a centrocampo. Ancora qualche difficoltà a concretizzare, ma cresce la fiducia per le prossime partite nell'ambiente pratese. Il primo tempo è stato equilibrato, entrambe le squadre si sono battute bene. Nel secondo tempo, una palla persa a centrocampo dalla Galcianese, ha fatto partire il contropiede del Bellaria che ha approfittato di una incertezza della difesa per mettere Leone da sola davanti al portiere e insaccare alle sue spalle. Dopo il goal delle ospiti, la Galcianese ha provato a reagire. Ha avuto diverse azioni da goal che non si sono concretizzate. Terzo tempo ancora alla carica con le padrone di casa, che non sono riuscite a raggiungere il pareggio, nonostante il rigore concesso dall'arbitro, per un fallo subito dalla n.10 D'Agostino, che ha sbagliato dal dischetto. Termina così 0-1 una bella partita da parte di entrambe le formazioni.
Vittoria di misura del Bellaria Cappuccini nella partita giocata sul campo della Galcianese. La partita è finita 1 a 0 per le ospiti, con goal nel secondo tempo della n. 18 del Bellaria Matilde Leone. Questa partita era molto attesa dalle padrone di casa, che erano ansiose di testare i visibili miglioramenti delle ultime prestazioni. Partita dopo partita, le pratesi stanno migliorando, costruendo molto gioco, dando battaglia sulle fasce e cercando di fare girare palla. La difesa è sempre più sicura, anche grazie al portiere che sta acquisendo fiducia e cerca di rilanciare il gioco a centrocampo. Ancora qualche difficoltà a concretizzare, ma cresce la fiducia per le prossime partite nell'ambiente pratese. Il primo tempo è stato equilibrato, entrambe le squadre si sono battute bene. Nel secondo tempo, una palla persa a centrocampo dalla Galcianese, ha fatto partire il contropiede del Bellaria che ha approfittato di una incertezza della difesa per mettere Leone da sola davanti al portiere e insaccare alle sue spalle. Dopo il goal delle ospiti, la Galcianese ha provato a reagire. Ha avuto diverse azioni da goal che non si sono concretizzate. Terzo tempo ancora alla carica con le padrone di casa, che non sono riuscite a raggiungere il pareggio, nonostante il rigore concesso dall'arbitro, per un fallo subito dalla n.10 D'Agostino, che ha sbagliato dal dischetto. Termina così 0-1 una bella partita da parte di entrambe le formazioni.
CARRARESE: Pirone, Liberatori (Dadà), Lorenzini, Dieci (Mouate), Pasqualini (Verdini), Brigato (Bellè), Vivoli (Martinelli) (Bertanelli), Aurelio, Rivieri. A disp.: Raffi. All.: Valentina Buttini - Marco Antonioli.
PISTOIESE: Iacone, Caruso, Poli, Marini, Lamakni, Giovannetti, Rachid, Pétri, El Hajaji, Younis, De Mattia, Gargini, Fanti, Gentili. All.: Alberto Schirinzi.
ARBITRO: Gabriele Del Fiandra di Carrara.
RETI: pt 8' e 17' Rivieri; st 9' e 14´ Rivieri, 11' Lorenzini, 16' Pasqualini; tt 2' Brigato, 14' Mouate, 20' autogol Liberatori, 25' Rivieri.
CARRARESE: Pirone, Liberatori (Dadà), Lorenzini, Dieci (Mouate), Pasqualini (Verdini), Brigato (Bellè), Vivoli (Martinelli) (Bertanelli), Aurelio, Rivieri. A disp.: Raffi. All.: Valentina Buttini - Marco Antonioli.
PISTOIESE: Iacone, Caruso, Poli, Marini, Lamakni, Giovannetti, Rachid, Pétri, El Hajaji, Younis, De Mattia, Gargini, Fanti, Gentili. All.: Alberto Schirinzi.
ARBITRO: Gabriele Del Fiandra di Carrara.
RETI: pt 8' e 17' Rivieri; st 9' e 14´ Rivieri, 11' Lorenzini, 16' Pasqualini; tt 2' Brigato, 14' Mouate, 20' autogol Liberatori, 25' Rivieri.
Partita a senso unico, come si evince dal risultato. Nel primo tempo, padrone di casa in gol due volte, entrambe con Rivieri, mentre le ospiti hanno mancato l'occasione per segnare a loro volta, quando hanno usufruito di un calcio di rigore, ma la conclusione dal dischetto è terminata fuori dallo specchio della porta. Quattro le reti carrarine nella seconda frazione di gioco, con Rivieri ancora protagonista, oltre a Lorenzini e Pasuqalini. Infine nell'ultima frazione, altre tre reti locali e il gol della bandiera, su autorete, delle ospiti.
La cosa positiva è che nella Carrarese hanno giocato tante bimbe, comprese quelle che hanno iniziato a giocare da pochissimo e mancano di esperienza. Tanta partecipazione di pubblico, tranquillo e festoso a far da cornice a questa bella partita.
Partita a senso unico, come si evince dal risultato. Nel primo tempo, padrone di casa in gol due volte, entrambe con Rivieri, mentre le ospiti hanno mancato l'occasione per segnare a loro volta, quando hanno usufruito di un calcio di rigore, ma la conclusione dal dischetto è terminata fuori dallo specchio della porta. Quattro le reti carrarine nella seconda frazione di gioco, con Rivieri ancora protagonista, oltre a Lorenzini e Pasuqalini. Infine nell'ultima frazione, altre tre reti locali e il gol della bandiera, su autorete, delle ospiti.
La cosa positiva è che nella Carrarese hanno giocato tante bimbe, comprese quelle che hanno iniziato a giocare da pochissimo e mancano di esperienza. Tanta partecipazione di pubblico, tranquillo e festoso a far da cornice a questa bella partita.