Campionando.it

Giovanissime GIR.A - Giornata n. 9

Citta Di Pontedera-Pistoiese 1-2

RETI: Morganti


PONTEDERA: Mazzantini, Antonelli, Bachini, Balla, Cela, Creati, Canale, Filippeschi, Morani, Paolini, Tinnirello, Morganti, Plantulli, Gori, Olivieri. All.: Salvatore Costa.
PISTOIESE: Caruso, Poli, Marini, Lamakni, De Mattia, Iacone, Gargini, Giovannetti, Rachid, Petri, El Hajaji, Gentili, Edomownji, Odierna. All.: Alberto Schirinzi.
ARBITRO: Klaudio Paja di Pontedera.
RETI: Morganti; Poli, Edomownji.

PONTEDERA: Mazzantini, Antonelli, Bachini, Balla, Cela, Creati, Canale, Filippeschi, Morani, Paolini, Tinnirello, Morganti, Plantulli, Gori, Olivieri. All.: Salvatore Costa.
PISTOIESE: Caruso, Poli, Marini, Lamakni, De Mattia, Iacone, Gargini, Giovannetti, Rachid, Petri, El Hajaji, Gentili, Edomownji, Odierna. All.: Alberto Schirinzi.
ARBITRO: Klaudio Paja di Pontedera.
RETI: Morganti; Poli, Edomownji.



Partita dai due volti che alla fine ha visto prevalere la formazione ospite della Pistoiese sul campo del Pontedera. Parte bene la formazione di casa, che nel primo tempo gioca in maniera convincente e non concede nulla alle ospiti. In questa fase arriva il vantaggio delle granata, dopo un bello scambio fra Cela e Morganti con quest'ultima che realizza con un bel diagonale.
Più equilibrato il secondo tempo, con le squadre che si controllano ma non si superano. Nel terzo tempo vengono fuori le ospiti, che ci hanno creduto di più e hanno ribaltato il risultato, grazie alle reti di Poli e Edomownji, fissando il punteggio sull'1-2.

Partita dai due volti che alla fine ha visto prevalere la formazione ospite della Pistoiese sul campo del Pontedera. Parte bene la formazione di casa, che nel primo tempo gioca in maniera convincente e non concede nulla alle ospiti. In questa fase arriva il vantaggio delle granata, dopo un bello scambio fra Cela e Morganti con quest'ultima che realizza con un bel diagonale.
Più equilibrato il secondo tempo, con le squadre che si controllano ma non si superano. Nel terzo tempo vengono fuori le ospiti, che ci hanno creduto di più e hanno ribaltato il risultato, grazie alle reti di Poli e Edomownji, fissando il punteggio sull'1-2.

Zenith Prato-Lucchese 8-3

RETI: Santoli, Santoli, Santoli, Santoli, Durgoni, Durgoni, Bolognesi, Scali, Talassi, El Maroini, El Maroini


ZENITH PRATO: Guarnieri, Masi, Durgoni, Bolognesi, Santoli, Paolini, Meloni, Scali, Ferroni. A disp.: Bernardini, Del Gaudio, Iannello, Martino, Ricci, Rondoni. All.: Ciprian Sandel Grosu.
LUCCHESE: Cordeschi, Del Terra, El Maroini, Hoxha, Lanfri, Lucchesi, Maarouf, Ruocco, Talassi. A disp.: Guarascio, Masini, Pergola, Simoni, Stefani. All.: Mauro Tognetti.
ARBITRO: Virginia Andrea Gentili di Prato.
RETI: Bolognesi, Durgoni 2, Scali, Santoli 4; Talassi, El Maroini 2.

ZENITH PRATO: Guarnieri, Masi, Durgoni, Bolognesi, Santoli, Paolini, Meloni, Scali, Ferroni. A disp.: Bernardini, Del Gaudio, Iannello, Martino, Ricci, Rondoni. All.: Ciprian Sandel Grosu.
LUCCHESE: Cordeschi, Del Terra, El Maroini, Hoxha, Lanfri, Lucchesi, Maarouf, Ruocco, Talassi. A disp.: Guarascio, Masini, Pergola, Simoni, Stefani. All.: Mauro Tognetti.
ARBITRO: Virginia Andrea Gentili di Prato.
RETI: Bolognesi, Durgoni 2, Scali, Santoli 4; Talassi, El Maroini 2.



Importante affermazione della Zenith Prato, prevalsa con un netto 8-3 tra le mura amiche ai danni della Lucchese. Nella prima frazione, rivelatasi particolarmente vivace, le padrone di casa calano il tris grazie a Bolognesi, Durgoni e Scali, quest'ultima in particolare distintasi con uno stacco imperioso di testa su azione di calcio d'angolo. Nonostante la Lucchese accorci le distanze con un goal di Talassi, nel secondo tempo la Zenith torna ad allungare il divario con Santoli: tuttavia, le rossonere non si perdono d'animo e, grazie ad una doppietta di El Maroini, fissano il punteggio sul momentaneo 4-3 facendo sentire il proprio fiato sul collo delle avversarie. Nel terzo tempo, tuttavia, la Zenith cambia modulo e, aiutata anche da un calo fisico della Lucchese, mette definitivamente la freccia in virtù delle reti di Durgoni, che così sigla la propria doppietta personale, e di una scatenata Santoli che, così facendo, sale in cattedra perfezionando il proprio poker.

Importante affermazione della Zenith Prato, prevalsa con un netto 8-3 tra le mura amiche ai danni della Lucchese. Nella prima frazione, rivelatasi particolarmente vivace, le padrone di casa calano il tris grazie a Bolognesi, Durgoni e Scali, quest'ultima in particolare distintasi con uno stacco imperioso di testa su azione di calcio d'angolo. Nonostante la Lucchese accorci le distanze con un goal di Talassi, nel secondo tempo la Zenith torna ad allungare il divario con Santoli: tuttavia, le rossonere non si perdono d'animo e, grazie ad una doppietta di El Maroini, fissano il punteggio sul momentaneo 4-3 facendo sentire il proprio fiato sul collo delle avversarie. Nel terzo tempo, tuttavia, la Zenith cambia modulo e, aiutata anche da un calo fisico della Lucchese, mette definitivamente la freccia in virtù delle reti di Durgoni, che così sigla la propria doppietta personale, e di una scatenata Santoli che, così facendo, sale in cattedra perfezionando il proprio poker.

Blues Pietrasanta-Pisa 1-6

RETI: Tonacci, Teleschi, Teleschi, Pitzalis


BLUES PIETRASANTA: Matana, Guidetti, Carcanaj, Dazzi, Dogati, Evangelisti, Paolinelli, Shabi, Tonacci. A disp.: Tognocchi, Biagini, Neri. All.: Giorgio Baldi.
PISA: Barsocchi, Pucci, Marianelli, Viggiano, Pitzalis, Rossi, Fatticcioni, Malerbi, Telleschi C., Telleschi A., Bardelli, Bargi. All.: Riccardo Pistoresi.
ARBITRO: Elisa Albiani di Viareggio.
RETI: Tonacci; Telleschi A. 2 , Viggiano 2, rig. Bardelli , Pitzalis.

BLUES PIETRASANTA: Matana, Guidetti, Carcanaj, Dazzi, Dogati, Evangelisti, Paolinelli, Shabi, Tonacci. A disp.: Tognocchi, Biagini, Neri. All.: Giorgio Baldi.
PISA: Barsocchi, Pucci, Marianelli, Viggiano, Pitzalis, Rossi, Fatticcioni, Malerbi, Telleschi C., Telleschi A., Bardelli, Bargi. All.: Riccardo Pistoresi.
ARBITRO: Elisa Albiani di Viareggio.
RETI: Tonacci; Telleschi A. 2 , Viggiano 2, rig. Bardelli , Pitzalis.



Al termine di una partita combattuta, è il Pisa a dimostrarsi più forte affermandosi nettamente in casa del Blues Pietrasanta con un risultato mai stato in bilico. Le ospiti chiudono il primo tempo con una doppietta di Alice Telleschi (ove spicca soprattutto il secondo sigillo, messo a referto con un tiro incrociato ), dopodiché nel secondo la neo-entrata Viggiano, con un'azione solitaria, porta il Pisa sul 3 a 0 .Tuttavia, il Pietrasanta accorcia le distanze con un'azione di Tonacci che, sugli sviluppi di una rimessa laterale, coglie impreparata la difesa nerazzurra prima che comunque il Pisa si riporti sul +3 con un gol di Pitzalis. Il terzo tempo, infine, si chiude con la doppietta personale di Viggiano ed un penalty siglato da Bardelli.

Al termine di una partita combattuta, è il Pisa a dimostrarsi più forte affermandosi nettamente in casa del Blues Pietrasanta con un risultato mai stato in bilico. Le ospiti chiudono il primo tempo con una doppietta di Alice Telleschi (ove spicca soprattutto il secondo sigillo, messo a referto con un tiro incrociato ), dopodiché nel secondo la neo-entrata Viggiano, con un'azione solitaria, porta il Pisa sul 3 a 0 .Tuttavia, il Pietrasanta accorcia le distanze con un'azione di Tonacci che, sugli sviluppi di una rimessa laterale, coglie impreparata la difesa nerazzurra prima che comunque il Pisa si riporti sul +3 con un gol di Pitzalis. Il terzo tempo, infine, si chiude con la doppietta personale di Viggiano ed un penalty siglato da Bardelli.

U.s. Livorno-Carrarese 1-2

RETI: Baldini, Rivieri, Rivieri


LIVORNO: Marchi, Borriello, Micheli, Lonzi E., Milianti, Lancioni, Lonzi N., Baldini, Guglielmi, Casalini, Di Gennaro, Bonacchi, Paci, Caroti, Di Rosa. All.: Marcello Stoppa.
CARRARESE: Pirone, Liberatori (Vivoli), Lorenzini, Stroppolo, Dieci (Raffi), Pasqualini, Brigato (Martinelli), Aurelio, Rivieri. A disp.: Verdini, Mouate, Bellè, Dadà, Bertanelli. All.: Valentina Buttini e Marco Antonioli.
RETI: 47' e 74' Rivieri, 60' Baldini
ARBITRO: Andrea Testi di Livorno.

LIVORNO: Marchi, Borriello, Micheli, Lonzi E., Milianti, Lancioni, Lonzi N., Baldini, Guglielmi, Casalini, Di Gennaro, Bonacchi, Paci, Caroti, Di Rosa. All.: Marcello Stoppa.
CARRARESE: Pirone, Liberatori (Vivoli), Lorenzini, Stroppolo, Dieci (Raffi), Pasqualini, Brigato (Martinelli), Aurelio, Rivieri. A disp.: Verdini, Mouate, Bellè, Dadà, Bertanelli. All.: Valentina Buttini e Marco Antonioli.
RETI: 47' e 74' Rivieri, 60' Baldini
ARBITRO: Andrea Testi di Livorno.



Nello scontro del Cini tra Livorno e Carrarese, rispettivamente prima e quarta forza in classifica, va in scena anzitutto un primo tempo equilibrato, con poche occasioni da ambo le parti, che perciò si conclude a reti bianche. Tuttavia, quando ormai i secondi 25' si apprestavano a sembrare una fotocopia dei precedenti, inaspettatamente la compagine ospite riesce a sbloccare il risultato con Rivieri. Passato in svantaggio, il Livorno prova -nell'ultima frazione- ad aumentare i giri del motore tenendo la Carrarese nella relativa metà campo e, dopo un paio di tentativi senza successo, riesce infine a pervenire al pari grazie a Baldini. Tuttavia, quando il risultato pareva ormai orientato sull'1-1, una disattenzione difensiva labronica consente a Rivieri di segnare doppietta personale e goal decisivo, che peraltro condanna il collettivo amaranto alla prima ed amara sconfitta stagionale. A fine partita non possono che dichiararsi soddisfatti i tecnici carrarini Valentina Buttini e Marco Antonioli per il successo ottenuto sul terreno della capolista con una squadra formata da ragazze senza pressoché alcuna esperienza calcistica che, oltretutto, consente alle gialloblù di rimanere l'unica forza del raggruppamento imbattuta.

Nello scontro del Cini tra Livorno e Carrarese, rispettivamente prima e quarta forza in classifica, va in scena anzitutto un primo tempo equilibrato, con poche occasioni da ambo le parti, che perciò si conclude a reti bianche. Tuttavia, quando ormai i secondi 25' si apprestavano a sembrare una fotocopia dei precedenti, inaspettatamente la compagine ospite riesce a sbloccare il risultato con Rivieri. Passato in svantaggio, il Livorno prova -nell'ultima frazione- ad aumentare i giri del motore tenendo la Carrarese nella relativa metà campo e, dopo un paio di tentativi senza successo, riesce infine a pervenire al pari grazie a Baldini. Tuttavia, quando il risultato pareva ormai orientato sull'1-1, una disattenzione difensiva labronica consente a Rivieri di segnare doppietta personale e goal decisivo, che peraltro condanna il collettivo amaranto alla prima ed amara sconfitta stagionale. A fine partita non possono che dichiararsi soddisfatti i tecnici carrarini Valentina Buttini e Marco Antonioli per il successo ottenuto sul terreno della capolista con una squadra formata da ragazze senza pressoché alcuna esperienza calcistica che, oltretutto, consente alle gialloblù di rimanere l'unica forza del raggruppamento imbattuta.

Galcianese-S.banti Barberino 1-4



GALCIANESE: Germano, Pazzi, Lio, Cutini M., Cinieri, Di Falco, D'Agostino, Cutini E., Bacci, Baroncelli, Bellandi, Kuqi. All.: Chiara Carradori.
S.BANTI BARBERINO: Vichi, Aspettati, Cresci, Paratja, Trallori, Borchi, Cocchi, Dardhanjori, Luzzi, Piazzini, Lilli, Parisi Dini, Bala. All.: Alessio Vestri e Alice Bertini.
ARBITRO: Matilde Corrado di Prato.
RETI: Piazzini 2, Trallori, Luzzi; Cutini M..

GALCIANESE: Germano, Pazzi, Lio, Cutini M., Cinieri, Di Falco, D'Agostino, Cutini E., Bacci, Baroncelli, Bellandi, Kuqi. All.: Chiara Carradori.
S.BANTI BARBERINO: Vichi, Aspettati, Cresci, Paratja, Trallori, Borchi, Cocchi, Dardhanjori, Luzzi, Piazzini, Lilli, Parisi Dini, Bala. All.: Alessio Vestri e Alice Bertini.
ARBITRO: Matilde Corrado di Prato.
RETI: Piazzini 2, Trallori, Luzzi; Cutini M..



In un'atmosfera elettrizzante, sul terreno di gioco di Galciana si è svolto l'attesissimo incontro tra la squadra locale e le avversarie del Barberino. Il primo tempo si è caratterizzato per un bilanciamento pressoché perfetto tra le due squadre, con entrambe che hanno mostrato grandi doti difensive e offensive. Ad ogni modo, è stato il Barberino a rompere l'equilibrio grazie a una brillante giocata di Piazzini, abile a sfruttare sapientemente una leggerezza della difesa locale per portare in vantaggio i propri colori. La Galcianese accusa il colpo, lasciando così spazio -nel secondo tempo- ad un Barberino inarrestabile, capace di andare a segno per altre tre volte in rapida successione grazie alle prodezze ancora di Piazzini, Trallori e Luzzi che portano il punteggio su un rotondo 0-4. Nonostante il divario, tuttavia, la Galcianese non getta la spugna e nel terzo tempo torna all'arrembaggio con un gioco aggressivo e determinato che porta i frutti sperati quando Cutini M., con una punizione magistrale dal limite, mette a referto uno spettacolare goal della bandiera.

In un'atmosfera elettrizzante, sul terreno di gioco di Galciana si è svolto l'attesissimo incontro tra la squadra locale e le avversarie del Barberino. Il primo tempo si è caratterizzato per un bilanciamento pressoché perfetto tra le due squadre, con entrambe che hanno mostrato grandi doti difensive e offensive. Ad ogni modo, è stato il Barberino a rompere l'equilibrio grazie a una brillante giocata di Piazzini, abile a sfruttare sapientemente una leggerezza della difesa locale per portare in vantaggio i propri colori. La Galcianese accusa il colpo, lasciando così spazio -nel secondo tempo- ad un Barberino inarrestabile, capace di andare a segno per altre tre volte in rapida successione grazie alle prodezze ancora di Piazzini, Trallori e Luzzi che portano il punteggio su un rotondo 0-4. Nonostante il divario, tuttavia, la Galcianese non getta la spugna e nel terzo tempo torna all'arrembaggio con un gioco aggressivo e determinato che porta i frutti sperati quando Cutini M., con una punizione magistrale dal limite, mette a referto uno spettacolare goal della bandiera.

Academy Livorno-Bellaria Cappuccini 3-3

ACADEMY LIVORNO: , , , . A disp.: , , . All.:
RETI: Cionini, Cionini, Pardini