Campionando.it

Allievi GIR.U17 - Giornata n. 1

Poggibonsi-Pisa 1-3

RETI: Saccocci, Aliotta, Cannavo, Biondi


POGGIBONSI: Mearini, Algieri, Carli, Ciomei, Esposito, Luschi, Maura, Ricci, Rizzo, Cherni, Qira. A disp.: Cocchiola, Borgognoni, Buti, Carapelli, Romeo, Savarese, Solazzo, Terrosi, Troudi. All.: Massimiliano Fulignati.
PISA: Tampucci, Battafarano, Burchi, Cappanera, Martinelli, Masala, Vecchi, Biondi, Aliotta, Bacci, Cannavò. A disp.: Scacco, Stumpo, Loni. All.: Stefano Colombo.
Arbitro: Marco Gianni di Siena.
Reti: Esposito; Cannavò, Aliotta, Biondi.

POGGIBONSI: Mearini, Algieri, Carli, Ciomei, Esposito, Luschi, Maura, Ricci, Rizzo, Cherni, Qira. A disp.: Cocchiola, Borgognoni, Buti, Carapelli, Romeo, Savarese, Solazzo, Terrosi, Troudi. All.: Massimiliano Fulignati.
PISA: Tampucci, Battafarano, Burchi, Cappanera, Martinelli, Masala, Vecchi, Biondi, Aliotta, Bacci, Cannavò. A disp.: Scacco, Stumpo, Loni. All.: Stefano Colombo.
Arbitro: Marco Gianni di Siena.
Reti: Esposito; Cannavò, Aliotta, Biondi.



Dopo un primo tempo un po' sottotono, il Pisa di Mister Colombo si approccia alla ripresa con tutt'altro piglio riuscendo a mettere la testa avanti grazie ad una sensazionale giocata di Cannavò che, dopo aver eluso in dribbling ben tre avversarie, insacca a porta sguarnita. Il vantaggio permette al Pisa di viaggiare sulle ali dell'entusiasmo e di raddoppiare, pochi minuti dopo, con un delizioso pallonetto di Aliotta. Il Poggibonsi reagisce e mette pressione alle proprie avversarie con una precisa soluzione di Esposito che termina proprio sotto la traversa a circa un quarto d'ora dalla fine, ma la formazione casalinga mantiene i nervi saldi e porta comunque a casa i tre punti anche grazie al goal della sicurezza di Biondi, che contribuisce a proiettare il proprio collettivo al terzo posto in solitaria considerata anche la contestuale sconfitta del Livorno.

Dopo un primo tempo un po' sottotono, il Pisa di Mister Colombo si approccia alla ripresa con tutt'altro piglio riuscendo a mettere la testa avanti grazie ad una sensazionale giocata di Cannavò che, dopo aver eluso in dribbling ben tre avversarie, insacca a porta sguarnita. Il vantaggio permette al Pisa di viaggiare sulle ali dell'entusiasmo e di raddoppiare, pochi minuti dopo, con un delizioso pallonetto di Aliotta. Il Poggibonsi reagisce e mette pressione alle proprie avversarie con una precisa soluzione di Esposito che termina proprio sotto la traversa a circa un quarto d'ora dalla fine, ma la formazione casalinga mantiene i nervi saldi e porta comunque a casa i tre punti anche grazie al goal della sicurezza di Biondi, che contribuisce a proiettare il proprio collettivo al terzo posto in solitaria considerata anche la contestuale sconfitta del Livorno.

Lucchese-Zenith Prato 3-1

RETI: Nannetti, Galo, Meschi, Gargini


ASD LUCCHESE: Casotti, De Lisa, Domenichini, Galo, Marchini, Meschi, Nannetti, Paladini, Paletta (Marchi), Pasquali, Tempesti. A disp.: Nannizzi, Pinocci. All.: Stefano Cristofani.
ZENITH PRATO: Bartolini, Berardi, Cerella, Giandonati, Graziuso, Grieco, Liccioli, Lilli, Meneghetti, Piovesana, Sturli. A disp.: Bigagli, Gargini, Huaman Ancco. All.: Mirko Benelli Becchi.
Arbitro: Giuseppe Romagnoli di Lucca.
Reti: 8' Nannetti, 25' Galo, 28' Meschi, 90' Gargini.

ASD LUCCHESE: Casotti, De Lisa, Domenichini, Galo, Marchini, Meschi, Nannetti, Paladini, Paletta (Marchi), Pasquali, Tempesti. A disp.: Nannizzi, Pinocci. All.: Stefano Cristofani.
ZENITH PRATO: Bartolini, Berardi, Cerella, Giandonati, Graziuso, Grieco, Liccioli, Lilli, Meneghetti, Piovesana, Sturli. A disp.: Bigagli, Gargini, Huaman Ancco. All.: Mirko Benelli Becchi.
Arbitro: Giuseppe Romagnoli di Lucca.
Reti: 8' Nannetti, 25' Galo, 28' Meschi, 90' Gargini.



La Lucchese di Mister Cristofani, dopo il bruciante 4-3 patito internamente contro la capolista Empoli, si riscatta nuovamente tra le mura amiche archiviando di fatto in una scarsa mezz'ora la pratica Zenith Prato per poi gestire il favorevole punteggio nella ripresa e lasciare alle proprie avversarie la possibilità di accorciare le distanze unicamente ad un passo dal recupero. Dopo il vantaggio di Nannetti all'8', le rossonere continuano a macinare gioco ed intorno al 30' piazzano il micidiale uno-due, grazie a Galo e Meschi, che consente loro di mettere una rilevante ipoteca sui tre punti. Con la gara praticamente già in cassaforte, nella ripresa la Lucchese amministra il risultato lasciandosi sorprendere solo nel finale quando Casotti battezza erroneamente fuori dallo specchio un'innocua conclusione di Gargini consentendo al team di Mister Benelli Becchi di siglare il goal della bandiera.

La Lucchese di Mister Cristofani, dopo il bruciante 4-3 patito internamente contro la capolista Empoli, si riscatta nuovamente tra le mura amiche archiviando di fatto in una scarsa mezz'ora la pratica Zenith Prato per poi gestire il favorevole punteggio nella ripresa e lasciare alle proprie avversarie la possibilità di accorciare le distanze unicamente ad un passo dal recupero. Dopo il vantaggio di Nannetti all'8', le rossonere continuano a macinare gioco ed intorno al 30' piazzano il micidiale uno-due, grazie a Galo e Meschi, che consente loro di mettere una rilevante ipoteca sui tre punti. Con la gara praticamente già in cassaforte, nella ripresa la Lucchese amministra il risultato lasciandosi sorprendere solo nel finale quando Casotti battezza erroneamente fuori dallo specchio un'innocua conclusione di Gargini consentendo al team di Mister Benelli Becchi di siglare il goal della bandiera.

U.s. Livorno-Empoli 1-2

RETI: Marinai, D Amelio, Bosco


LIVORNO: Marchi, Clementi, Vigni, Sergianni, Ciampi, Pucci, Marinai, Baldini, Taddei, Doro, Becherini. A disp.: Cecconi, Baldi, Mollisi, Milianti, Del Papa. All.: Andrea Cau.
EMPOLI: Gallina, Tuku, Bonfanti, Schiavetti, Spadoni, Fiaschetti, Guarino, Pineschi, Biagi, D'Amelio, Egger. A disp.: Tedesco, Castiglione, Ripellino, Bosco, Del Carlo. All.: Francesco Rossi.
Arbitro: Agostino Barbato di Livorno.
Reti: 54' D'Amelio, 60' rig. Marinai, 89' Bosco.

LIVORNO: Marchi, Clementi, Vigni, Sergianni, Ciampi, Pucci, Marinai, Baldini, Taddei, Doro, Becherini. A disp.: Cecconi, Baldi, Mollisi, Milianti, Del Papa. All.: Andrea Cau.
EMPOLI: Gallina, Tuku, Bonfanti, Schiavetti, Spadoni, Fiaschetti, Guarino, Pineschi, Biagi, D'Amelio, Egger. A disp.: Tedesco, Castiglione, Ripellino, Bosco, Del Carlo. All.: Francesco Rossi.
Arbitro: Agostino Barbato di Livorno.
Reti: 54' D'Amelio, 60' rig. Marinai, 89' Bosco.



Grazie ad un guizzo in extremis della neo-entrata Bosco, l'Empoli sbanca Livorno e prosegue la propria marcia in posizione apicale a pari merito con l'ACF Arezzo al termine di un incontro per larghissimi tratti equilibrato nonché disputato su un terreno ai limiti della praticabilità. Tali presupposti, non a caso, fanno sì che nel primo tempo, caratterizzato da moltissimi duelli a centrocampo, accada ben poco di rilevante eccezion fatta per uno strepitoso intervento di Marchi che salva la porta labronica sul tap-in di D'Amelio, accorsa sul pallone per ribadire in rete un tentativo di Biagi precedentemente stampatosi sul legno. La stessa D'Amelio però, al 54', ha il merito di aprire le danze grazie ad una conclusione da fuori area sulla quale stavolta l'estremo casalingo può davvero fare ben poco. Il Livorno, tuttavia, non si lascia minimamente scoraggiare e dopo appena 6' riequilibra le sorti della gara con un perfetto penalty calciato da Marinai ma, nel finale, il match riserva un ultimo colpo di scena agli astanti quando, col risultato che sembrava ormai indirizzato verso la definitiva parità, Bosco si fa trovare pronta sul perfetto lancio di Ripellino e, incuneatasi in area dopo una fuga sull'out mancino, trafigge Marchi in uscita per il definitivo 1-2 ad una manciata di secondi dal triplice fischio.

Grazie ad un guizzo in extremis della neo-entrata Bosco, l'Empoli sbanca Livorno e prosegue la propria marcia in posizione apicale a pari merito con l'ACF Arezzo al termine di un incontro per larghissimi tratti equilibrato nonché disputato su un terreno ai limiti della praticabilità. Tali presupposti, non a caso, fanno sì che nel primo tempo, caratterizzato da moltissimi duelli a centrocampo, accada ben poco di rilevante eccezion fatta per uno strepitoso intervento di Marchi che salva la porta labronica sul tap-in di D'Amelio, accorsa sul pallone per ribadire in rete un tentativo di Biagi precedentemente stampatosi sul legno. La stessa D'Amelio però, al 54', ha il merito di aprire le danze grazie ad una conclusione da fuori area sulla quale stavolta l'estremo casalingo può davvero fare ben poco. Il Livorno, tuttavia, non si lascia minimamente scoraggiare e dopo appena 6' riequilibra le sorti della gara con un perfetto penalty calciato da Marinai ma, nel finale, il match riserva un ultimo colpo di scena agli astanti quando, col risultato che sembrava ormai indirizzato verso la definitiva parità, Bosco si fa trovare pronta sul perfetto lancio di Ripellino e, incuneatasi in area dopo una fuga sull'out mancino, trafigge Marchi in uscita per il definitivo 1-2 ad una manciata di secondi dal triplice fischio.

Rinascita Doccia-Arezzo Femm. 0-8



RINASCITA DOCCIA: Badiani, Cecchi, Cesari, Dick, Fedi, Nenci, Widmer, Sottili, Spagnuolo, Trallori, Visca. A disp.: Barsottini, Ricciuti, Santoro, Baldacci. All.: Stefano Pallotta.
ACF AREZZO: Cardarelli, Saviano, Amerighi (89' Riccioli), Arena (79' Bagni), Moretti, Lelli (76' Castellani), Biani (61' Galeotti), Dini (46' Borgogni), Bianchi (46' Rosso), Bolognesi, Viviani (46' Pierini). A disp.: Surico, Fusai Verbeni. All.: Giacomo Dani.
Arbitro: Yuri Labardi di Firenze.
Reti: 16' Bianchi, 30' Moretti, 33' Biani, 35' Bolognesi, 48' Rosso.

RINASCITA DOCCIA: Badiani, Cecchi, Cesari, Dick, Fedi, Nenci, Widmer, Sottili, Spagnuolo, Trallori, Visca. A disp.: Barsottini, Ricciuti, Santoro, Baldacci. All.: Stefano Pallotta.
ACF AREZZO: Cardarelli, Saviano, Amerighi (89' Riccioli), Arena (79' Bagni), Moretti, Lelli (76' Castellani), Biani (61' Galeotti), Dini (46' Borgogni), Bianchi (46' Rosso), Bolognesi, Viviani (46' Pierini). A disp.: Surico, Fusai Verbeni. All.: Giacomo Dani.
Arbitro: Yuri Labardi di Firenze.
Reti: 16' Bianchi, 30' Moretti, 33' Biani, 35' Bolognesi, 48' Rosso.



L'Arezzo di Mister Dani, confermandosi per distacco l'attacco più prolifico del campionato, rifila un pokerissimo a domicilio al Doccia che lascia ben poco spazio a discussioni e che contestualmente permette alle amaranto di restare saldamente in vetta alla graduatoria ex aequo con l'Empoli. La formazione ospite parte subito col piede sull'acceleratore e si porta in vantaggio al 16' con Bianchi, abile a finalizzare il perfetto assist di Bolognesi. Dopo il raddoppio di testa di Moretti alla mezz'ora, prima del duplice fischio l'Arezzo mette definitivamente in ghiaccio i tre punti profittando anche dei sigilli di Biani e Bolognesi per poi, nella seconda metà di gara, arrotondare il già favorevole punteggio con una delle neo-entrate, vale a dire Rosso, la quale beneficia del servizio di Biani per il definitivo 0-5.

L'Arezzo di Mister Dani, confermandosi per distacco l'attacco più prolifico del campionato, rifila un pokerissimo a domicilio al Doccia che lascia ben poco spazio a discussioni e che contestualmente permette alle amaranto di restare saldamente in vetta alla graduatoria ex aequo con l'Empoli. La formazione ospite parte subito col piede sull'acceleratore e si porta in vantaggio al 16' con Bianchi, abile a finalizzare il perfetto assist di Bolognesi. Dopo il raddoppio di testa di Moretti alla mezz'ora, prima del duplice fischio l'Arezzo mette definitivamente in ghiaccio i tre punti profittando anche dei sigilli di Biani e Bolognesi per poi, nella seconda metà di gara, arrotondare il già favorevole punteggio con una delle neo-entrate, vale a dire Rosso, la quale beneficia del servizio di Biani per il definitivo 0-5.

  • Poggibonsi - Pisa

    Partite con Foto
  • Partite con Foto
  • Partite con Foto
  • Partite con Foto