GROSSETO: Giannini, Domenichini, Carlicchi, Magiotti, De Carli, Festelli, Medaglini, Fabrizzi, Boccone, Nannetti, Mollo. A disp.: Barbini, Leoni, Zaccherotti, Sonnini, Fabbri, Fiorentini. All.: Gabriele Giannini.
PISA: Tampucci, Scacco, Telleschi C., Martinelli, Ter Beek, Vecchi, Marianelli, Iori, Bacci, Cannavò, Galione. A disp.: Telleschi A., Pucci. All.: Stefano Colombo.
ARBITRO: Niccolò Lamioni di Grosseto.
RETI: Festelli, Medaglini; Cannavò 2, Galione 3, Ter Beek, Sacco, Martinelli, Telleschi C., Vecchi, Telleschi A. 2.
GROSSETO: Giannini, Domenichini, Carlicchi, Magiotti, De Carli, Festelli, Medaglini, Fabrizzi, Boccone, Nannetti, Mollo. A disp.: Barbini, Leoni, Zaccherotti, Sonnini, Fabbri, Fiorentini. All.: Gabriele Giannini.
PISA: Tampucci, Scacco, Telleschi C., Martinelli, Ter Beek, Vecchi, Marianelli, Iori, Bacci, Cannavò, Galione. A disp.: Telleschi A., Pucci. All.: Stefano Colombo.
ARBITRO: Niccolò Lamioni di Grosseto.
RETI: Festelli, Medaglini; Cannavò 2, Galione 3, Ter Beek, Sacco, Martinelli, Telleschi C., Vecchi, Telleschi A. 2.
Buona prestazione per la squadra Under 17 del Pisa sul campo del Grosseto. Giornata ventosa che non aiuta lo spettacolo sul terreno sintetico di Roselle. Parte forte la squadra di casa con due buone occasioni nei primi minuti di gioco, ma che deve arrendersi al maggior tasso tecnico della squadra nerazzurra che alla prima occasione passa in vantaggio e nei primi 15 minuti addirittura si porta sul 4-0 chiudendo già la partita. Il Grosseto prova a reagire e riesce a trovare il gol del 4-1 grazie a Festelli che approfitta di una disattenzione della difesa pisana. Non passano neppure due minuti che il Pisa segna ancora e chiude il primo tempo sul 7-1.
Nel secondo tempo il Pisa rientra in campo ancora concentrato e determinato e continua a gestire la partita, privilegiando il possesso palla e dando spazio alle Under 15 che aveva a disposizione. Unica nota stonata della partita é l'infortunio occorso a una giocatrice del Grosseto, che è dovuta uscire dal terreno di gioco per una brutta distorsione alla caviglia. A lei un grosso in bocca al lupo per una veloce guarigione.
Buona prestazione per la squadra Under 17 del Pisa sul campo del Grosseto. Giornata ventosa che non aiuta lo spettacolo sul terreno sintetico di Roselle. Parte forte la squadra di casa con due buone occasioni nei primi minuti di gioco, ma che deve arrendersi al maggior tasso tecnico della squadra nerazzurra che alla prima occasione passa in vantaggio e nei primi 15 minuti addirittura si porta sul 4-0 chiudendo già la partita. Il Grosseto prova a reagire e riesce a trovare il gol del 4-1 grazie a Festelli che approfitta di una disattenzione della difesa pisana. Non passano neppure due minuti che il Pisa segna ancora e chiude il primo tempo sul 7-1.
Nel secondo tempo il Pisa rientra in campo ancora concentrato e determinato e continua a gestire la partita, privilegiando il possesso palla e dando spazio alle Under 15 che aveva a disposizione. Unica nota stonata della partita é l'infortunio occorso a una giocatrice del Grosseto, che è dovuta uscire dal terreno di gioco per una brutta distorsione alla caviglia. A lei un grosso in bocca al lupo per una veloce guarigione.
POGGIBONSI: Mearini, Nappa, Troudi, Terrosi, Algieri, Ricci, Carli, Rizzo, Ciomei, Esposito, Buti. A disp.: Cocchiola, Savarese, Solazzo, Carapelli, Cherni, Hmami, Luschi, Borgognoni. All.: Massimiliano Fulignati.
ZENITH PRATO: Bartolini, Cerella, Giandonati, Graziuso, Grieco, Liccioli, Lilli, Meneghetti, Perrotti, Piovesana, Sturli. A disp.: Berardi, Gargini, Huaman, Turchi. All.: Mirko Benelli Becchi.
ARBITRO: Samuele Mancini di Siena.
RETE: Grieco.
POGGIBONSI: Mearini, Nappa, Troudi, Terrosi, Algieri, Ricci, Carli, Rizzo, Ciomei, Esposito, Buti. A disp.: Cocchiola, Savarese, Solazzo, Carapelli, Cherni, Hmami, Luschi, Borgognoni. All.: Massimiliano Fulignati.
ZENITH PRATO: Bartolini, Cerella, Giandonati, Graziuso, Grieco, Liccioli, Lilli, Meneghetti, Perrotti, Piovesana, Sturli. A disp.: Berardi, Gargini, Huaman, Turchi. All.: Mirko Benelli Becchi.
ARBITRO: Samuele Mancini di Siena.
RETE: Grieco.
Con un gol messo a segno da Ginevra Grieco nel corso del primo tempo, la Zenith Prato si aggiudica la partita giocata sul campo del Poggibonsi. La squadra di mister Benelli Becchi ha capitalizzato l'unica rete della partita, riuscendo a contenere i tentativi di recupero del Grosseto.
Con un gol messo a segno da Ginevra Grieco nel corso del primo tempo, la Zenith Prato si aggiudica la partita giocata sul campo del Poggibonsi. La squadra di mister Benelli Becchi ha capitalizzato l'unica rete della partita, riuscendo a contenere i tentativi di recupero del Grosseto.
LUCCHESE: Savoia, Benni, Tempesti, Paladini, Marcucci, Domenichini, Nannetti, Citti, Cassano, Milea, Galo. A disp.: Meschi A., Marchi, Paletta, Pasquali, Pinocci, Santori, Nannizzi, Meschi G., De Lisa. All.: Stefano Cristofani.
EMPOLI: Gallina, Guarino, Bonfanti, Schiavetti, Spadoni, Fiaschetti, Egger, Dolo, D'Amelio, Ripellino, Bosco. A disp.: Tedesco, Quiroz, Tuku, Castiglione, Del Carlo, Pineschi, Brahimi, Biagi. All.: Francesco Rossi.
ARBITRO: Marco Picchi di Lucca.
RETI: 9' Paladini, 21' Galo, 39' e 68' D'Amelio, 43' rig. Ripellino, 75' Pineschi, 88' Santori.
LUCCHESE: Savoia, Benni, Tempesti, Paladini, Marcucci, Domenichini, Nannetti, Citti, Cassano, Milea, Galo. A disp.: Meschi A., Marchi, Paletta, Pasquali, Pinocci, Santori, Nannizzi, Meschi G., De Lisa. All.: Stefano Cristofani.
EMPOLI: Gallina, Guarino, Bonfanti, Schiavetti, Spadoni, Fiaschetti, Egger, Dolo, D'Amelio, Ripellino, Bosco. A disp.: Tedesco, Quiroz, Tuku, Castiglione, Del Carlo, Pineschi, Brahimi, Biagi. All.: Francesco Rossi.
ARBITRO: Marco Picchi di Lucca.
RETI: 9' Paladini, 21' Galo, 39' e 68' D'Amelio, 43' rig. Ripellino, 75' Pineschi, 88' Santori.
Parte forte la Lucchese del neo mister Cristofani che nei primi 21 minuti segna due gol, complice anche l'apatica difesa delle azzurre. Il doppio svantaggio però scuote le ragazze di mister Rossi che cominciano a imporre il proprio gioco e, minuto dopo minuto, salgono in cattedra pareggiando prima del duplice fischio grazie ai gol di D'Amelio e Ripellino su calcio di rigore.
La ripresa è completamente appannaggio delle azzurre che dominano in lungo e in largo ma realizzano solo i gol della solita D'Amelio e di Pineschi, entrata da pochi minuti, al cospetto delle tantissime occasioni create; tremano però nel finale quando le rossonere su corner accorciano le distanze all'88' con Santori e tentano il forcing finale. Il risultato rimane però inchiodato sul 3 a 4.
Parte forte la Lucchese del neo mister Cristofani che nei primi 21 minuti segna due gol, complice anche l'apatica difesa delle azzurre. Il doppio svantaggio però scuote le ragazze di mister Rossi che cominciano a imporre il proprio gioco e, minuto dopo minuto, salgono in cattedra pareggiando prima del duplice fischio grazie ai gol di D'Amelio e Ripellino su calcio di rigore.
La ripresa è completamente appannaggio delle azzurre che dominano in lungo e in largo ma realizzano solo i gol della solita D'Amelio e di Pineschi, entrata da pochi minuti, al cospetto delle tantissime occasioni create; tremano però nel finale quando le rossonere su corner accorciano le distanze all'88' con Santori e tentano il forcing finale. Il risultato rimane però inchiodato sul 3 a 4.