CASENTINO AC.: Menchini, Mariani, Cantore, Ferri, Bettazzi, Checcacci M., Checcacci T., Torricelli, Camara, Sarracino, Fetai. A disp.: Anichini, Mugnai, Colozzi, Gabiccini, Pietrini, Beoni, Renzetti, Vella, Chianucci. All.: Vinicio Dini.
BIBBIENA: Alessandrini, Purcel, Nocentini, Cresci L., Cresci T., Checcucci, Cendali, Jallow, Colì, Gentile, Moncini. A disp.: Fognani, Zavagli, Cappuccini, Vannucci, Melani, Trinci, Chiti, Fini, Magliocca. All.: Nicola Occhiolini.
ARBITRO: Caprai di Arezzo.
RETI: 22' Checcucci rig., 28', 33' rig., 87' Sarracino, 70' Pietrini.
Distratto ma, alla fin dei conti, felice. Un Bibbiena in piena emergenza ma con il titolo già in tasca da un paio di settimane cade nel derby col Casentino Academy che, con questi tre punti, può ancora sperare nella qualificazione in Coppa Toscana. Una domenica da applausi per la formazione di Vinicio Dini che proprio con gli applausi inaugura il proprio sabato pomeriggio concedendo il 'pasillo de honor' ai neocampioni. Un gran gesto, purtroppo sempre più inusuale e che per questo merita di essere sottolineato. Parte subito forte l'Academy con una conclusione di Camara che impegna Alessandrini dopo nemmeno 1 minuto di gioco. La partita si assesta poi sui binari dell'equilibrio fino al 22' quando, dopo una pregevole combinazione Menchini-Colì, il pallone arriva a Moncini che viene atterrato fallosamente da un difensore avversario, inducendo l'arbitro ad assegnare un sacrosanto calcio di rigore, trasformato da Checcucci con una gran lob che si infila sotto il sette. È un buon momento per il Bibbiena, che subito dopo il vantaggio sfiora anche il raddoppio con una gran ripartenza orchestrata da Purcel che serve in profondità L.Cresci, fermato da Menchini che effettua un super intervento. Dal gol del possibile 0-2 si passa al pareggio dei casentinesi che trovano l'1-1 con un velenoso calcio d'angolo di Sarracino, il cui cross termina direttamente in rete. Il gol olimpico di Sarracino cambia il volto alla partita, che nel finale di primo tempo prende una piega favorevole al Casentino Academy. Su una delle ultime azioni degne di nota del primo tempo, Camara si conquista un (contestato) calcio di rigore che sempre Sarracino trasforma per il 2-1 con cui i padroni di casa chiudono avanti il primo tempo. Nella ripresa Occhiolini inserisce il rientrante Zavagli in difesa, alzando a centrocampo Checcucci. La mossa da maggior convinzione ai rossoblù, che per una ventina di minuti tengono in mano il pallino del gioco. Negli ultimi trenta metri, però, il Bibbiena pecca di imprecisione, tant'è che le occasioni più rilevanti arrivano su calcio piazzato, sempre con Checcucci che si conferma pericolo numero uno. Il Casentino Academy attende il momento giusto per colpire e intorno al 70' arriva il gol che di fatto chiude i conti. A siglarlo è Pietrini, che sul cross tagliato di Vella si inventa una gran torsione che lascia di stucco l'incolpevole Alessandrini. Il Bibbiena prova a riversarsi in avanti a caccia del gol che riaprirebbe la partita, concedendo però spazi per le ripartenze dei casentinesi che all'87' la chiudono col contropiede finalizzato ancora da uno straordinario Sarracino che fa tripletta personale. L'ultima emozione del match è l'espulsione ai danni di M.Checcacci per un fallo imprudente ai danni di Cendali; l'unica nota negativa di una giornata memorabile per il Casentino Academy. Calciatoripiù : nel Casentino Academy brilla la stella di Sarracino , protagonista assoluto con tre reti una più bella dell'altra. Bene anche Pietrini e Ferri . Nel Bibbiena buone prove per Checcucci e Jallow .
SANCASCIANESE: Fiani, Paolini, Sorbi, La Motta (77' Melioli), Pastaccini (73' Bandinelli), Borghi (61' Marino), Folloni (50' Cirri), Piazzini, Frosecchi, Belli, Casini (45' Guarducci). A disp.: Biondi, Carnicci, Chiavacci, Guarducci. All.: Ademaro Signorini.
CASELLINA: Biagiotti, Giannini, Tarantoli (36' Pecori), Capecchi, Tortoli, Antichi, Lunghi (65' Moretti), Dell'Agnello (70' Bartoletti), Fino (76' Canzani), Bardi (87' Lagrimino), Narduzzi. A disp.: Batisti, Bargellini. All.: Mattia Ciaccheri.
ARBITRO: Bruni di Siena.
RETI: 39' Bardi, 93' Marino.
NOTE: ammoniti Tarantoli, Capecchi, Antichi, Belli e Melioli; espulsi Canzani e Lagrimino.
La Sancascianese strappa il pass per la coppa regionale grazie a un decisivo gol di Marino nei minuti di recupero della sfida col Casellina; gli ospiti, invece, escono con un risultato amaro, dato il vantaggio protratto sino ai minuti finali, ma ancora con la speranza di una possibile salvezza in caso di passo falso dello Sporting Arno nel prossimo, ultimo turno. Il match vede la formazione di casa detenere il possesso del pallone in maniera quasi esclusiva e gli avversari difendersi con ordine, limitando gli spazi accessibili per le iniziative degli attaccanti gialloverdi. Le prime conclusioni del match giungono dopo oltre venti minuti, una per parte: prima dal limite dell'area Dell'Agnello lascia partire un destro teso che termina di poco alla destra di Fiani; poi dall'altra parte Borghi col destro non inquadra lo specchio della porta difesa da Biagiotti. Al 28' il Casellina ha un'occasione clamorosa per portarsi in vantaggio: dopo un pallone sanguinoso perso a centrocampo dai gialloverdi, Bardi si invola verso la porta di Fiani e, a tu per tu con l'estremo difensore, si fa ipnotizzare da quest'ultimo; sul ribaltamento di fronte si sviluppa una buona opportunità per Frosecchi, che da posizione favorevole di testa non inquadra lo specchio della porta. Sul finire della prima frazione, la formazione ospite passa in vantaggio: su un altro pallone riconquistato nella metà campo avversaria dal Casellina, la squadra di Signorini si fa trovare scoperta e questa volta Bardi, saltati due avversari e trovatosi nuovamente di fronte a Fiani, non sbaglia; è una doccia gelata per i padroni di casa, che rientrano negli spogliatoi sotto di un gol. A inizio ripresa, la prima chance capita a Frosecchi, che di testa non impensierisce l'estremo difensore avversario; in seguito Guarducci di sinistro calcia di poco alto sopra la traversa. I locali attaccano senza sosta, ma non riescono a creare delle opportunità nitide per trovare il pareggio; si registra, tuttavia, una buona occasione in area per Cirri, che da posizione favorevole si fa bloccare il tiro da Biagiotti. Al 66' il gol di Frosecchi non viene convalidato dal direttore di gara per fuorigioco, mentre al 68' il Casellina torna a farsi vedere dalle parti di Fiani e sfiora lo 0-2: su una respinta corta da corner della difesa avversaria, Capecchi calcia di destro e sulla provvidenziale deviazione di Sorbi la palla per poco non finisce in porta. A questo punto, ricomincia l'assedio della Sancascianese, che nel finale costringe all'espulsione di Canzani per doppia ammonizione; il muro del Casellina, però, continua a reggere. Dopo una ghiotta occasione da rete sprecata da pochi passi da Sorbi, la difesa ospite si arrende nei minuti di recupero: dopo l'ennesimo pallone lanciato in area e sull'ennesima mischia creatasi, Marino riesce in qualche modo a depositare il pallone in rete, dando alla sua squadra il punto decisivo, complici i risultati degli altri campi, per l'accesso dei gialloverdi alla Coppa Toscana che si terrà a campionato concluso. Nel finale c'è ancora spazio per un colpo di testa fuori di Frosecchi e per l'espulsione del subentrato Pecori. Nonostante questo, mister Ciaccheri non potrà lamentarsi dei suoi ragazzi, autori di una prestazione di estremo impegno e dedizione e macchiata da un'unica sbavatura nel finale che è costata caro. Calciatoripiù : i marcatori di giornata, Bardi e Marino , sono anche i giocatori maggiormente incisivi.
RIGNANESE: Gabbrielli, Zito, Degl'Innocenti, Sansone V., Bugli, Chellini C., Caiello, Morelli, Guidantoni, Robbiati, Chellini D.. A disp.: Campanile, Banchetti, Cioncolini, Palomba, Garofalo, Fagioli, Lini, Lauria, Sansone D.. All.: Simone Pinzauti.
CASTIGLIONESE: Conti, Carino, Barboncini, Tavanti, Sensitivi, Seri, Thera, Salvi, Bulgherini, Balliu, Maloku. A disp.: Viti, Prestinice A., Prestinice F., Farini, Tenti, Tandara. All.: Jacopo Pari.
ARBITRO: Bello di Empoli.
RETI: Robbiati, autorete pro Castiglionese, Maloku, Morelli, Zito.
Fine della corsa per la Castiglionese, che col k.o rimediato contro la Rignanese certifica una retrocessione che era ormai nell'aria. Agli aretini tocca dunque la stessa sorte della Rignanese che, già retrocessa da qualche settimana, si toglie la soddisfazione di vincere l'ultima tra le mura amiche. I padroni di casa partono subito forte e dopo pochi minuti trovano già il gol del vantaggio: D.Chellini e Zito duettano bene sulla corsia di destra prima di servire Guidantoni che da centro area colpisce in pieno la traversa; l'azione continua e ci pensa Robbiati a ribadire in rete il pallone dell'immediato 1-0. La Castiglionese però risponde con effetto immediato, trovando prima il gol del pari con un traversone di Thera sporcato in rete da un difensore rignanese, poi passando addirittura in vantaggio con una bella azione in velocità conclusa da Maloku su assist di Tavanti.L'1-2 con cui si chiude la prima frazione scatena la reazione rabbiosa della Rignanese, che gioca una ripresa sostanzialmente perfetta. La ripresa si apre subito con il gol del 2-2 che arriva grazie all'opportunismo di Morelli che approfitta di un errato fraseggio della difesa aretina, intercetta il pallone e davanti a Conti non perdona. Passano appena cinque minuti e la Rignanese completa il definitivo soprasso: dopo un'azione personale sulla corsia mancina, Zito converge verso il centro e, vinti due rimpalli, si presenta davanti a Conti, che respinge il primo tiro dell'attaccante biancoverde ma poi deve arrendersi sulla successiva ribattuta che certifica il definitivo 3-2. Calciatoripiù : Zito e Chellini D. (Rignanese). Tavanti (Castiglionese).
ANTELLA: Falsettini, Conti, Romano, Liguori, Picariello, Raspanti, Alari L., Bordoni, Guercini, Varfi, Magli. A disp.: Lumachi, Durazzini. All.: Stefano Alari.
FOIANO: Gialli, Mele, Cacioli, Graziani, Ciappetti, Bonadonna, Bernardini, Furlani, Hilla, Agostini, Menchetti. A disp.: Ceccarelli, Sonnati, Leonardi, Carletti, Marcocci, Malfetti, Ferretti. All.: Marco Santoni.
ARBITRO: Janniello di Prato.
RETI: 25' Menchetti, 70' Hilla.
Ultima trasferta fortunata per il Foiano, che con un gol per tempo regola la pratica Antella. Classica partita di fine stagione tra due squadre che non avevano più nulla da chiedere al campionato, se non il Foiano a caccia di tre punti per consolidare il secondo posto. Gli ospiti fanno valere questa motivazione contro un'Antella che comunque mette in campo muscoli e carattere. Dopo una prima fase senza grossi sussulti, al 25' la gara si sblocca grazie ad un lampo di genio di Menchetti, che da metà campo vede Falsettini fuori dai pali e si inventa un fantastico pallonetto che si infila sotto la traversa. Applausi a scena aperta per il numero 11 del Foiano, che trova un gol di rara bellezza consentendo ai suoi di andare all'intervallo sul parziale di 1-0. La ripresa ricalca a grandi linee quanto visto nel corso della prima frazione. Il Foiano continua a controllare la partita, affacciandosi a più riprese in avanti prima del gol di Hilla che al 70' trova il 2-0 con un gran pallonetto che scavalca Falsettini. Con il risultato ormai al sicuro, Santoni da spazio a molti giocatori partiti dalla panchina, tra cui il classe 2008 Ceccarelli che debutta nella categoria. Nel finale da segnalare una gran parata di Gialli su Alari L. nell'ultimissima occasione della partita. Calciatoripiù: Menchetti , Hilla , Cacioli (Foiano).
AUDACE GALLUZZO: Barlacchi, Auzzi, Vanzini, Mori, Rapisarda, Coppoli, Andrei, Fanutti, Ara, Poggi, Pratesi. A disp.: Niccoli, Lutzu, Oldani, Vannini, Amoriello, Colò, Pelhuri, Trinari, Tereziu. All.: Pietro Martini.
PORTA ROMANA: Rovito, Cagnina, Ponzillo, Jouta, Farulli, Masseti, Vivarelli, Tallarita, Diaby, Mugnai, Zefi. A disp.: Frizzi, Paggetti, Marini, Tellini, Grifoni, Cavallone, Ciuffi. All.: Dimitri Alessi.
ARBITRO: Iacobellis di Pisa.
RETI: Ara, Tellini.
Finisce in parità il derby tra Audace Galluzzo e Porta Romana, davanti a una tribuna gremita con tanto di coreografia e fumogeni. Per una buona mezz'ora le due squadre si studiano cercando di non scoprirsi, poi alla prima occasione Ara colpisce sfruttando un'indecisione della difesa avversaria ma l'arbitro annulla per un tocco di mano. Discorso rimandato solo di pochi minuti: al 33' Pratesi lancia splendidamente Ara tenuto in gioco da Jouta, il bomber gialloblù salta l'estremo difensore Rovito e scarica in rete l'1-0 facendo esplodere il Guidi. Il Porta Romana risponde amministrando il gioco, ma senza risultare incisivo dalle parti di Barlacchi. Continua così ad attaccare il Galluzzo che a due minuti dal termine del primo tempo colpisce un'incredibile traversa, con una sassata dal limite dell'area dello scatenato Pratesi. Alessi nel secondo tempo modifica l'assetto arancionero inserendo in campo l'ex di turno Moussa Diaby. La sua squadra ci crede e trova subito il gol del pari sugli sviluppi di un calcio d'angolo, con Tellini che arriva prima di tutti per l'1-1. Fino al 76' è un totale assedio ospite con le fiammate di Tallarita, Zefi e Diaby, ma Rapisarda, Coppoli e Auzzi sono bravi a impedire che il pallone arrivi dalle parti di Barlacchi. Al 78' la possibile svolta del match quando l'arbitro assegna un rigore apparso quantomeno dubbio ai padroni di casa, espellendo peraltro per proteste il tecnico arancionero Alessi. Dal dischetto, però, lo specialista Ara si fa ipnotizzare da Rovito che salva il risultato. Nel finale prima Rapisarda con un colpo di testa su angolo di Poggi, e poi Ara su una pennellata di Tereziu, vanno vicini alla rete ma il punteggio resta inchiodato sull'1-1. L'Audace Galluzzo entra ufficialmente nel roster delle squadre che parteciperanno alla Coppa Toscana, mentre il Porta Romana si giocherà le residue speranze di qualificazione negli ultimi 90 minuti contro il Casentino Academy sperando nella sconfitta del Mazzola. Calciatoripiù : nel Galluzzo tutta la difesa con menzione particolare per Fanutti e Pratesi . Nel Porta Romana Rovito , Zefi e Tallarita .
TERRANUOVA TRAIANA: Billi, Borsi (75' Cardo), Sulo (68' Pellegrini), Rossi, Minatti, Ez Zayani, Saputo (63' Iacomoni), Dini (63' Mucci), Matteini, Desiderio, Taverna (75' Cappelli). A disp.: Malvisi, Righeschi, Nannini, Tracchi. All.: Marco Privitera.
SAN MINIATO: Klevi, Picchi, Testi, Oretti, Bari, Quattrini (71' Papa Assane), Chiariello, Luster, Bindi (66' Poienari), Cruciani, Stufetti (82' Cultrera). A disp.: Forni. All.: Piero Cenni.
ARBITRO: Eleonora Labate di Firenze.
RETI: 7' Saputo, 21' Desiderio, 55' Dini, 89' Cultrera rig.
NOTE: espulso Luster al 44'.
Il Terranuova Traiana cala il tris nel match interno col San Miniato e può festeggiare la matematica salvezza con una giornata di anticipo. I padroni di casa partono forte e, dopo alcuni tentativi, al 7' passano in vantaggio con Saputo, direttamente su calcio di punizione dai venticinque metri. Il Terranuova Traiana insiste, portandosi costantemente in attacco con trame di gioco discrete e alcune conclusioni di Desiderio che si spengono sopra la traversa. Al 21' Saputo viene atterrato in area e conquista il calcio di rigore che Desiderio s'incarica di battere: la conclusione viene respinta dal portiere, ancora Desiderio ribatte in rete per il raddoppio del Terranuova Traiana. Il San Miniato prova a scuotersi e risponde con qualche contropiede e un paio di punizioni chiuse però senza esito. I padroni di casa controllano bene il vantaggio facendo loro il possesso del pallone. Nel finale di primo tempo si annotano una pericolosa incursione di Dini (il pallone viene deviato in angolo da un difensore neroverde) e al 44' l'espulsione di Luster nelle fila ospiti. Il secondo tempo si apre con un tentativo di Matteini alto; i locali continuano a controllare agevolmente la gara, anche in virtù della superiorità numerica. Al 55' poi Dini porta a tre le marcature di giornata biancorosse su un'azione insistita in area ospite: dopo una respinta corta del portiere, mette il pallone nella porta sguarnita per il 3-0. Il San Miniato non demorde e prova a riaccendere la partita con il tentativo del neoentrato Poienari e poi con quello di Picchi: in entrambi i casi è bravo Billi, che respinge il tiro del primo e poi para a terra la conclusione del secondo. Gli ospiti riescono ad accorciare le distanze nel finale, all'89', su calcio di rigore: dal dischetto trasforma Cultrera per il definitivo 3-1.
OLMOPONTE S. FIRMINA: Castellucci, Fabianelli, Grazi, Viscomi, Panichi, Magnani, Falsini, Benigni, Farsetti, Meoni, Messana. A disp.: Ottaviani, Tofi, Fruchi, Erpici, Statti, Tavanti, Righi, Brahimaj, Rivoli. All.: Daniele Badini.
V.MAZZOLA: Masiero, Saburri, Milanesi, Papini, Provvedi, Borgheresi, Bolognesi, Radice, Turillazzi, Leonardi, Pasquinuzzi. A disp.: Cappelli, Gambacorta, Khatamkhonov, Milani, Pasqui, Pes. All.: Marco Bari.
ARBITRO: Casetti di Firenze.
Pochi squilli e reti inviolate tra Olmoponte Santa Firmina e Valentino Mazzola, che impattano sullo 0-0 al termine di 90' bloccati. Gli ospiti devono guardarsi dall'inseguimento della coppia Casentino Academy-San Miniato per conservare un posto in coppa Toscana. Nei primi 45', però, si assiste ad una partita totalmente prima di emozioni: gli unici tentativi in avanti sono del Mazzola, pericoloso su due situazioni da fermo, entrambe calciate da Turillazzi, senza però grossi patemi per Castellucci. L'Olmoponte Santa Firmina, dal canto suo, deve fare fronte alle numerose assenze, che costringono Badini a schierare tanti sotto quota. Nella ripresa, però, gli aretini ripartono meglio, confezionando qualche buono spunto con Farsetti. Il Mazzola si affaccia in zona Castellucci con qualche incursione di Bolognesi e Pasquinizzu, che però mancano di precisione in fase di tiro. L'ultimo pericolo, forse nell'occasione più importante della partita, lo procurano i padroni di casa con un'incursione di Grazi che entra in area e effettua un tiro-cross su cui però nessun compagno riesce a intervenire. Calciatoripiù : Rivoli , Erpici , Farsetti e Magnani (Olmoponte Santa Firmina).