Campionando.it

Giovanissimi Regionali GIR.E - Giornata n. 13

Sinalunghese-Sangiovannese 1-3

RETI: Cresti, Innocenti, Innocenti, Innocenti
SINALUNGHESE: Sonnati, Loca, Pinsuti, Gueye Serigne, Cresti M., Filiberti, Piroli, Farina, Marchi, Cresti T., Vartuli. A disp.: Sensi, Casoli, Nohemi, Barbessi, Pierini, Volpi, Niragira, Giorni, Caccamo. All.: Claudio Trapassi (squalificato).
SANGIOVANNESE: Landini, Parisi, Sarci, Villanacci, Pinciani, Cioni, Lincoln, Bonatti, Righini, Innocenti P., Innocenti R. A disp.: Tacconi, Degl'Innocenti, Salvagnoni, Marchi. All.: Luciano Bruni.
ARBITRO: Pulcinelli di Siena.
RETI: Innocenti P. 3, Cresti T.



Trascinata dalla tripletta di uno scatenato Pietro Innocenti e nel complesso da una positiva prova di squadra, la Sangiovannese torna al successo superando per 3-1 a domicilio una Sinalunghese che vede così complicarsi ulteriormente la propria posizione di classifica. Quando mancano due giornate al termine del campionato, i rossoblù occupano infatti il terzultimo posto con quattro punti di ritardo rispetto al Casentino Academy attualmente salvo. La partita dei ragazzi di Trapassi si fa subito complicata, dopo pochi minuti infatti la Sangiovannese riesce a colpire grazie al calcio di punizione battuto da Pietro Innocenti da circa trenta metri: il pallone sbatte sul palo e poi s'infila alle spalle di Sonnati per l'immediato 0-1. La Sinalunghese prova a scuotersi, la Sangiovannese tiene bene il vantaggio e sempre nel primo tempo riesce a raddoppiare: pallone in profondità per Righini, che scarica all'indietro per Pietro Innocenti che mette in rete dal limite dell'area. Il primo tempo va in archivio con un paio di altri buoni spunti, ma senza ulteriori gol: è 0-2 all'intervallo. La Sinalunghese non demorde e in avvio di ripresa rientra bene in campo cercando e riuscendo subito a trovare la rete che dimezza lo svantaggio: ci pensa Tommaso Cresti a realizzare l'1-2 con una conclusione da fuori area. La partita è riaperta, i padroni di casa spingono alla ricerca del pari mostrando un paio di buone iniziative ma senza riuscire a trovare lo spunto giusto. Dall'altra parte la Sangiovannese controlla bene il vantaggio e nel finale chiude definitivamente la partita. A realizzarla ci pensa sempre Pietro Innocenti che in area stoppa il pallone su un lancio e si coordina benissimo per la conclusione al volo. È il definitivo 1-3, è la tripletta personale per il numero dieci ospite. Si chiude così il match tra rossoblù e biancoazzurri, per la Sangiovannese si tratta dell'undicesima vittoria stagionale. Calciatorepiù: Innocenti P. (Sangiovannese).
Poggibonsese-Unione Pol. Poliziana 4-1

RETI: Buti, Buti, Apreutese, Martini, Montiani
POGGIBONSESE: Ferrini, Pelacchi, Messeri, Luise, Vanni, Sisti, Apreutese, Biotti, Martini, Sprugnoli, Buti. A disp.: Bacciottini, Giorgi, Benzakari, Mazzola, Corcione, Petri, Varrina, Sabatini, Manfredi. All.: Massimo Fusci.
POLIZIANA: Bianconi, Caselli, Bernardini, Tonini, Mazzieri, Montiani, Nannotti, Roncaglia, Rusciano, Rovetini, Pannese. A disp.: Tiradritti, Fanelli, Harremi, Paolucci, Palmerini. All.: Vincenzo Bove.
ARBITRO: Marrocchesi di Siena.
RETI: Buti 2, Montiani rig., Martini, Apreutese.



All'Adriano Bartali di Poggibonsi i giallorossi padroni di casa si prendono lo scontro di alta classifica con la Poliziana, vincendo 4-1 e riscattando così la netta sconfitta dell'andata, quando la Poliziana impartì una dura lezione alla Poggibonsese vincendo per 6-0. Nei primi minuti la compagine di casa imposta mentre quella ospite prova a ripartire in contropiede con i suoi attaccanti cercando di bucare la difesa giallorossa. Ma sono i ragazzi di mister Fusci ad andare per primi in vantaggio: al 9' Buti controlla un cross di Martini dalla destra e con un preciso diagonale insacca l'1-0. Il vantaggio giallorosso dura poco, perché la Poliziana prende in mano il gioco, mostrando un buon fraseggio a centrocampo, cercando l'imbucata con i suoi esterni. Ed è proprio al 14' che Messeri, pur in vantaggio su Rusciano, si fa saltare e commette fallo dentro l'area di rigore che l'arbitro punisce con il cartellino giallo e il calcio di rigore per gli ospiti. S'incarica della battuta Montiani, che trasforma nonostante Ferrini intuisca la direzione del tiro. La Poggibonsese continua a macinare gioco, al 16' Buti segna il 2-1, ma l'arbitro ferma tutto ravvisando una posizione di off-side sul tiro-passaggio di Biotti. Il punteggio rimane così sull'1-1. La Poliziana prova a prendere il controllo del gioco, ma al 27' la Poggibonsese raddoppia: percussione centrale di Buti, la difesa della Poliziana prova a liberare, ma il pallone arriva sulla sinistra a Martini, che con un potente diagonale di sinistro insacca per il 2-1. Al 30'uno scatenato Rusciano supera nuovamente Messeri sulla destra, entra in area e prova a piazzare il pallone sul palo più lontano, ma Luise devia in angolo con un provvidenziale intervento. Al 35' errata ripartenza dal basso della Poliziana, Sprugnoli intercetta palla e conclude: il suo destro in diagonale si stampa sul palo, Buti è il più lesto ad intercettare il pallone e a depositarlo in rete per il 3-1. Al primo minuto della ripresa si annota un'altra occasione per Buti, che intercetta una punizione di Martini a un metro da secondo palo, ma non controlla bene il pallone che va fuori. La Poliziana prova ad aumentare la pressione nella metà campo giallorossa, ma si espone alle ripartenze della Poggibonsese. Al 52' Martini verticalizza per Buti, che parte dalla propria metà campo e solo davanti al portiere tira incredibilmente alto sopra la traversa. Al 54' Apreutese apre ancora per Buti, che salta secco il suo diretto avversario e conclude centralmente; il portiere Bianconi d'istinto devia di piede in angolo. Al 58' Buti prova ad approfittare di un disimpegno errato ospite ma si fa murare da Bianconi in uscita; il pallone arriva a Martini che prova di sinistro, ma è bravo nuovamente Bianconi a deviare, Harremi prova a liberare l'area, ma non riesce ad allontanare il pallone, Apreutese stoppa e calcia in porta per il 4-1. La Poliziana non ne ha più, e la partita finisce dopo la consueta girandola di cambi sul punteggio di 4-1 per la Poggibonsese.
Pontassieve-Aquila Montevarchi 1-1

RETI: El Qualja, Menchetti
PONTASSIEVE: Pesci, Cosi, Cortini, Fortuna, Braccini, Costanti, Quadri, Passerini, Miniati, Certosi, El Qualja. A disp.: Ciampi, Giusti, Perone, Zappiello, Franchini, Ciabatti, Dipasquale. All.: Massimo Cardi.
AQUILA MONTEVARCHI: Tommasi, Tani, Pericoli, Manenti, Marchini, Cioncolini, Zoi, Maccioni, Menchetti, Brogi, Borri. A disp.: Gabbrielli, Sbragi, Ensoli, Berti, Ricci, Pugliese, D'Aloia, Panci. All.: Fabio Landi.
ARBITRO: Morgillo di Firenze.
RETI: El Qualja, Menchetti.



Il trionfo arriva a Pontassieve. Alla capolista Aquila Montevarchi basta il pari, il contemporaneo 2-2 dell'Olmoponte S.Firmina in casa dell'Asta consegna alla compagine di Landi la matematica certezza del primato nel girone E e dell'élite. A Pontassieve ci sono tutti i presupposti per assistere a una bella partita, i padroni di casa sono reduci dall'ottima vittoria della domenica precedente contro l'Olmoponte S.Firmina, sono in un buon momento e partono infatti subito a giri alti. Al 2' si concretizza subito il vantaggio locale: Miniati sfonda sulla corsia di destra e crossa bene sul secondo palo dove El Qualja si è inserito perfettamente e sottoporta batte Tommasi con un tiro sotto l'incrocio. Dopo il goal subito a freddo, l'Aquila Montevarchi riparte e si butta subito in profondità, da destra il pallone arriva a Menchetti, che si gira rapidamente e incrocia il tiro alla destra di Pesci realizzando l'1-1. Sono passati si e no cinque minuti di gioco. La partita potrebbe prospettarsi piena di gol visto l'inizio scoppiettante. Il Pontassieve è molto determinato, crea un'altra ottima occasione con Miniati che colpisce alto di testa da calcio d'angolo. L'Aquila Montevarchi prova a prendere in mano il pallino del gioco, ma la squadra di casa è brava ad arginare e a chiudere tutti gli spazi. Finisce così un buon primo tempo nel quale le due squadre si sono affrontate a viso aperto. La seconda frazione riparte con il Montevarchi subito in pressing nella metà campo avversaria, ma senza riuscire a trovare i varchi giusti perché la retroguardia del Pontassieve è attenta e non sbaglia niente. Costanti va spesso in anticipo sul capocannoniere Menchetti, i due danno vita a un duello affascinante. I ritmi però calano da lì a poco causa un primo tempo che è stato sicuramente dispendioso sul piano delle energie. L'Aquila Montevarchi prova la soluzione dalle distanza per ben due volte nel giro di pochi minuti: il primo tiro finisce fuori di poco, il secondo è parato bene da Pesci. Il tempo passa, il Pontassieve prova spesso a lanciare lungo su Miniati ma senza riuscire a sviluppare un buon gioco, è più attento a neutralizzare la corazzata Aquila Montevarchi. Si arriva nei minuti di recupero e una squadra abituata a vincere come la quella valdarnese ci prova fino alla fine. E su un'involata a rete di Pugliese, Costanti effettua un ottimo recupero e salva una rete quasi sicura. La partita termina così in pareggio. Il Pontassieve mette in cascina un buon punto e rimane al quarto posto, per l'Aquila Montevarchi iniziano invece i festeggiamenti: i rossoblù vincono il campionato con due giornate di anticipo. Complimenti ai ragazzi di mister Landi. Calciatoripiù: Costanti, Miniati (Pontassieve); Menchetti, Brogi (Aquila Montevarchi).
San Donato Tavarnelle-Valentino Mazzola 0-0

SAN DONATO TAV.: Mori, Becchi, Pacenti, Fineschi, Papini, Frosali, Khachi, Pezzatini, Montaperto, Di Bello, Giglietti. A disp.: Cresti, Cellesi, Polloni, Ciucchi, Matteuzzi, Ferraro, Martini. All.: Alessandro Reali.
V.MAZZOLA: Palazzi, Bari, Garzella, Bichi, Bianciardi, Papini, Monaci, Cecconi, Spidalieri, Landi, Buonocore. A disp.: Dinetti, Cardone, Ferri, Montomoli, Pagni, Pianigiani, Stelo. All.: Luca Pagliai.
ARBITRO: Bernacchi di Empoli.



Quinto pareggio stagionale per i gialloblù, il quarto invece per il biancocelesti: finisce col segno X e senza reti il match tra San Donato Tavarnelle e Valentino Mazzola, comunque una buona partita, ben interpretata dalle due squadre e caratterizzata da alcuni buoni spunti. I padroni di casa partono bene, giocando una positiva prima frazione e creando ma non riuscendo a sfruttare alcune nitide occasioni nell'area piccola: per due volte Giglietti ha il pallone buono sul sinistro ma invece di cercare la conclusione di potenza opta per l'assist per un compagno e l'azione sfuma. Il Valentino Mazzola tiene bene il campo e prova a creare qualche grattacapo alla retroguardia di casa, soprattutto su palla inattiva, ma anche in questo caso senza riuscire a colpire. Gli ospiti rientrano bene in campo nel secondo tempo, provando fin da subito a prendere in mano il pallino del gioco e cercando di mettere in difficoltà la retroguardia di casa. Si annotano in particolare una conclusione di Landi parata dal portiere in uscita e il palo colpito da Bichi sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Poi per tre volte gli avanti ospiti vengono fermati su tre (discussi) fuorigioco. Il San Donato Tavarnelle torna a farsi vedere pericolosamente in avanti nel finale: si annotano in particolare un colpo di testa di Pezzatini parato dal portiere e il tentativo del subentrato Cellesi, che non riesce però a concludere in area. Il match resta così bloccato sullo 0-0 fino alla fine. Calciatoripiù : nella positiva prova del San Donato Tavarnelle, ottima in blocco la difesa, che di fatto non sbaglia niente, e in avanti Pezzatini, Montaperto e capitan Di Bello ; nel Valentino Mazzola in evidenza Monaci .
Terranuova Traiana-Sales 1-0

RETI: Cincinelli
TERRANUOVA TRAIANA: Garavino, Roncucci, Cavaliere, Visani Lalli, Quaranta, Iacomelli, Chiefari, Bartolozzi, Chelaru, Attili, Cincinelli. A disp.: Matteucci, Bruni, Capaccioli, Cardo, Fabbri, Musella, Salvini, Sisti, Tassi. All.: Andrea Attili.
SALES: Joannais, Spadafora, Francalanci, Mori, Saporito, Bustos, Antonini, Popolizio, Malagnino, Incoronato, Yparraguirre. A disp.: Coppolaro, Cabras, Barlotti, Ladisa, Scardigli, Dicesare, Casci. All.: Salvadore Bacci.
ARBITRO: D'Aniello di Prato.
RETE: 29' Cincinelli.



Decide il gol di capitan Cincinelli a poco più di cinque minuti dall'intervallo: il Terranuova Traiana si prende lo scontro diretto con la Sales e può festeggiare la matematica salvezza con due giornate d'anticipo. I biancorossi partono bene, propositivi e pericolosi in area avversaria. La prima ghiotta chance si annota al minuto 14 con un calcio di punizione dalla destra battuto da Attili e parato da Joannais. Al 23' ci prova Chelaru dalla distanza, sempre per i locali: la conclusione è centrale e viene parata a terra dal portiere. La risposta della Sales, un minuto dopo, è affidata a Yparraguirre con un tiro da fuori area che sfila di poco a lato alla sinistra di Garavino. Al 29' la partita si sblocca: calcio di punizione battuto da Chelaru, il pallone viene respinto corto e viene recuperato da Cincinelli, che mette in rete per l'1-0. Il gol dà forza ai locali, che chiudono in avanti il primo tempo. Al 32' si annota un tiro debole da fuori area di Quaranta bloccato a terra dal portiere, un minuto dopo Chelaru colpisce un palo con una conclusione dalla distanza. Infine ancora Quaranta alla conclusione da fuori: il suo tentativo viene bloccato senza difficoltà dal portiere (35'). La Sales prova a scuotersi e ha una buona reazione in avvio di ripresa, iniziata subito all'attacco. Subito al 36' una conclusione centrale di Incoronato viene parata da Garavino, che si ripete al 38' su un tiro da centro area di Antonini e poi al 41' sulla conclusione da fuori area ancora di Incoronato. La Sales cerca il pari e ha altre due buone occasioni: al 48' un tiro dalla distanza di Spadafora esce sopra la traversa, dieci minuti più tardi una conclusione dalla sinistra di Malagnino viene neutralizzata in due tempi dal portiere. Il Terranuova Traiana risponde al 61' e al 62' con due buoni spunti di Cincinelli: un tiro dalla sinistra di poco a lato e una conclusione in area respinta dal portiere. Le ultime occasioni della partita sono per la Sales. Al 63' Saporito ci prova di testa concludendo a lato sugli sviluppi di un calcio d'angolo, tre minuti dopo un tiro ravvicinato di Malagnino finisce di poco fuori alla destra del portiere. Infine in pieno recupero (72') il portiere biancorosso dice di no a un tiro centrale di Casci. Finisce qui il match tra Terranuova Traiana e Sales: i padroni di casa festeggiano la matematica salvezza, gli ospiti restano invece bloccati al quartultimo posto, sempre a -3 dal Casentino Academy quando mancano due giornate al termine del campionato.
Asta-Olmoponte Santa Firmina 2-2

RETI: Pini, Amitroae, Bigozzi, Palazzini
ASTA: Marasca, Passaro, Angelini, Ciasullo, Lorenzoni, Amitroae, Piscitello, Nanni, Njinkeu, Bossini, Pini. A disp.: Leparulo, Sandrinelli, Nannini, Losi, Maffei, Rossi Paccani, Puma. All.: Davide Del Toro.
OLMOPONTE S.FIRMINA: Capacci, Pranteddu, Bargigli, Falsetti L., Bigozzi, Palazzini, Ruschi, Palladino, Cannoni, Falsetti T., Presenti. A disp.: Pasquetti, Benedetti, Bergamaschi, Bellaccini, Virgillo, Chianucci, Chiavacci. All.: Pietro Mazza.
ARBITRO: Mancini di Siena.
RETI: Pini, Bigozzi, Palazzini, Amitroae.



L'Asta riesce a riscattare la negativa prestazione di sette giorni prima in casa del Fiesole riuscendo a fermare sul pari la corazzata Olmoponte S.Firmina. Finisce 2-2 lo scontro testa-coda del girone E, una partita ben interpretata dai padroni di casa, che hanno mostrato grande grinta e determinazione, e caratterizzata anche da tante occasioni da gol fallite dagli ospiti. Una partita che, soprattutto, pone definitivamente la parola fine alla corsa al primato: questo pareggio e quello arrivato in contemporanea a Pontassieve danno all'Aquila Montevarchi la certezza del primo posto davanti proprio all'Olmoponte S.Firmina. L'Asta approccia benissimo al match partendo subito forte e riuscendo a portarsi in vantaggio dopo pochi minuti: assist di Bossini per Pini, che a tu per tu col portiere realizza l'immediato 1-0. Gli arancioblù cercano il raddoppio, col passare dei minuti escono poi gli ospiti, che prendono campo chiudendo i locali in difesa. L'Olmoponte S.Firmina macina gioco e costruisce tante occasioni da gol riuscendo a ribaltare il risultato prima dell'intervallo. Sia l'1-1 sia poi l'1-2 nascono sugli sviluppi di due calci d'angolo con i colpi di testa vincenti di Bigozzi e Palazzini. Il secondo tempo riparte sulla scia del primo: l'Olmoponte S.Firmina tiene bene il vantaggio e spinge alla ricerca del gol per chiudere l'incontro, andandoci vicino in diverse occasioni. Tra queste si annotano almeno tre interventi decisivi di Marasca, che sventa l'1-3. L'Asta non demorde, rimane sempre in partita e riesce ad acciuffare il pari grazie a un bellissimo tiro dalla distanza di Amitroae: il pallone s'infila sotto la traversa per il 2-2. La partita resta accesa fino alla fine, l'Olmoponte S.Firmina prova a riportarsi avanti, l'Asta tiene bene e proprio nell'ultima azione del match ha una ghiottissima occasione: un tiro di Bossini in mischia viene allontanato sulla linea da un giocatore ospite (l'Asta nell'occasione chiede un tocco di mano avversario). Finisce qui il match di Taverne d'Arbia.
Foiano-Fiesole Calcio 5-0

RETI: Santarsiero, Marini, Ferretti, Pratesi, Houioui
FOIANO: Cavaliere, Rrapi, Corti, Goti, Falchetti, Houioui, Chianucci, Santarsiero, Pratesi, Ferretti, Marini. A disp.: Porcini, Zullo, Cateni, Formichi, Milani, Zambri, Ranieri, Roussev, Bracciali. All.: Federico Pulcinelli.
FIESOLE: Matteuzzi, Cavicchi, Rossi, Zaccherelli, Madiai, Cinatti, Pollastri, Taccolaa, Sicari, Ionele, Fabbrizzi. A disp.: Cresci, Polloni, Fejzullahu. All.: Niccolò Ferraro.
ARBITRO: Anselmi di Arezzo.
RETI: Marini, Santarsiero, Ferretti, Pratesi, Houioui.



Con un netto 5-0 ai danni del Fiesole, il Foiano centra l'obiettivo salvezza con due giornate d'anticipo. Parte subito forte la squadra di casa, bomber Ferretti si ritrova solo in area ma spara sopra la traversa. Al 15' il vantaggio firmato Marini, che scaglia un meraviglioso tiro dalla lunga distanza imparabile per Matteuzzi. Poco dopo Santarsiero raddoppia, spingendo in rete il pallone col piatto sinistro dopo una debole respinta della difesa ospite. Si va dunque a riposo sul 2-0 e nella ripresa la formazione di Pulcinelli cala subito il tris per mano di Ferretti, che raccoglie un lancio dalla fascia opposta e conclude di potenza sul primo palo. Passano appena due minuti e l'ottimo Pratesi approfitta di uno svarione del Fiesole per arrivare tutto solo davanti al portiere, scartarlo e gonfiare la rete sguarnita. La partita scivola via con numerosi cambi fino al definitivo 5-0 di Houioui, che appoggia di testa sulla linea di porta dopo che una punizione di Zambri si era stampata sulla traversa. Al triplice fischio il Foiano festeggia dunque una salvezza che a inizio stagione sembrava utopia, e che invece oggi è una solida realtà. La squadra di Pulcinelli, che tanti consideravano condannata in partenza, si è spogliata delle vesti di brutto anatroccolo e si è trasformata in cigno. Calciatoripiù : per il Fiesole Cinatti . Per il Foiano, facendo un piccolo strappo alla regola, una doverosa menzione va non tanto a un giocatore in particolare, ma a mister Federico Pulcinelli per l'impresa compiuta con i suoi ragazzi.