Campionando.it

Juniores GIR.D - Giornata n. 5

Pelago-Ideal Club Incisa 1-1

RETI: Algozino, Bonechi
PELAGO: Ermini, Munafo, Algozino, Masi, Celoni, Barbaro, Mannelli, Comparini, Veggi, Caraj, Lanno. A disp.: Giovannini, Benvenuti, Bresolin, Valente, Peluso, Lachi, Giunti, Torrini, Gerini. All.: Riccardo Parentelli.IDEAL CLUB INCISA: Campanile, Chieffallo, Bonechi, Di Vita, Sisti, Jibril, Giordani, Banchetti, Natale, Lagreca, Kilani. A disp.: Lacorcia, Di Nicco, Andreoli, Sieli, Benozzi.
ARBITRO: Diego Forosetti di Arezzo.
RETI: Algozino, Bonechi.


Termina in parità il match sul Lungo tra Pelago e Incisa. Prima frazione giocata meglio dai padroni di casa che sbloccano il match dopo pochi minuti, calcio d'angolo che trova l'incornata vincente di Algozino che non lascia scampo a Campanile complice anche una deviazione di un calciatore dell'Incisa. Il Pelago gioca bene e ha diverse occasioni per raddoppiare, ma Campanile sbarra la strada a Caraj, Lanno e Algozino con degli ottimi interventi. Seconda frazione molto più equilibrata con l'Incisa che alza il baricentro e alla prima vera grande occasione della sua partita trova il pareggio con la deviazione sottomisura di Bonechi. Nel finale il campo pesante e la stanchezza la fanno da padrone con le due compagini che non riescono ad affondare il colpo vittoria, la gara termina quindi in parità. Calciatoripiù: Algozino, Mannelli, Veggi (Pelago), Bonechi e Campanile (Ideal Club Incisa).

San Clemente-Ludus 90 Valle Dell Arno 10-2

RETI: Longano, Spagni, Longano, Simonti, Longano, Catania, Mini, Spagni, Puliti, Rossi, Valentini, Di Mascolo
SAN CLEMENTE: Iacopetti, Fusi, Nocentini, Boddi, Rossi, Gherardi, Mini, Simonti, Spagni, Longano, Catania. A disp.: Guasti, Casini, Degl'Innocenti, Puliti, Torzoni. All.: Tiberio Nidi. LUDUS 90: Bartoloni, Vegni, Santoni, Fabiani, Monasta, Ait Rai, Fiorini, Focardi, Di Mascolo, Valentini, Azzarello. A disp.: Fani, Barchielli, Maggi. All: Riccardo Galletti.
ARBITRO:ShashikaUdhara Perera Jayasinghe di Valdarno.
RETI: 3 Longano, Rossi, 2 Spagni, Mini, Di Mascolo, Valentini, Simonti, Puliti, Catania.


Roboante vittoria del San Clemente che liquida con un sonoro 10-2 la Ludus. Partono fortissimi i ragazzi di mister Nidi, nei primi cinque minuti un inarrestabile Longano trafigge due volte Bartoloni indirizzando la gara. Prima frazione a senso unico e gialloneri che trovano il 3-0 con Rossi a metà tempo, pochi minuti più tardi Longano firma la tripletta personale. Nel finale il rigore trasformato da Spagni e il gol del Mini fissano il punteggio sul 6-0 al termine dei primi quarantacinque minuti. Il copione nella ripresa è lo stesso, il San Clemente trova la settima rete ancora con Spagni poi arriva la reazione della Ludus che in cinque minuti trova il gol con Di Mascolo e Valentini. Nell'ultimo spezzone di partita il San Clemente buca Bartoloni altre tre volte con Simonti, Puliti e Catania. Calciatorepiù: Catania (San Clemente).

A.g. Dicomano-Antella 99 0-2

RETI: Trambusti, Guercini
ALLEANZA GIOVANILE DICOMANO: Tirinnanzi, Francalanci, Albani, Masi, Filippini (46' Chaouch), De Luca (70' Sciaudone), Ringressi (75' Colantoni), Leonetti (46' Chenet), Macheda, Santoni (46' Sadio), Pretelli. A disp.: Fernigi, Unitulli. All.: David Rabarbari. ANTELLA '99:Marsili, Conti,Managó, Liguori, Martuscelli, Magli, Fornari, Alari, Sollazzo, Guercini, Trambusti. A disp.: Chiacchieroni, Vanchetti, Merlo, Bonechi, Bisaccia, Raspanti, Scopelliti,Saccutelli,Colzi. All.: Alessandro Salvadori.
ARBITRO: Alessandro Ancilli di Firenze.
RETI: Trambusti, Guercini.


L'Antella si aggiudica il big match di giornata imponendosi per due reti a zero sul campo del Dicomano. I ragazzi di mister Salvadori si prendono tre punti pesantissimi rimanendo in scia della capolista Cubino. Passando alla cronaca della gara, il terreno di gioco pesante ha influito sul match e la prima frazione è stata molto equilibrata. Al 15' Tirinnanzi è bravo a chiudere lo specchio a Trambusti, risponde il Dicomano con Macheda che serve Pretelli quest'ultimo da ottima posizione calcia addosso a Marsili. L'Antella va vicina al gol su un'azione da calcio d'angolo e poi gli ospiti all'ultimo giro di lancette del primo tempo passano in vantaggio, errore difensivo del Dicomano e Trambusti a tu per tu con Tirinnanzi è abile a trafiggerlo. Nella seconda frazione il terreno di gioco diventa più pesante, le due compagini ne risentono e il livello di agonismo in campo si alza ulteriormente complice anche l'importante posta in palio le due squadre non si risparmiano. L'Antella trova il gol del raddoppio a dieci minuti dal novantesimo su calcio d'angolo Guercini salta più in alto di tutti e batte Tirinnanzi, gli ultimi minuti scivolano via senza grandi occasioni e sanciscono l'importante successo dei ragazzi di mister Salvadori. Calciatoripiù: Conti, Managò, Martuscelli, Trambusti.

Firenze Sud-S. Vignini Vicchio 2-1

RETI: Mugnaini, La Badessa, Gori
FIRENZE SUD: Lazzaro, Di Carlo, Cappelli, Meloni, Sartoni, Mari, Corri, Cassetti, Mugnaini, La Badessa, Arnetoli. A disp.: Venturini, Andretti, Borelli, Nicoletti, Orsi, Todisco, Bertaccini, Paggetti, Frittelli. All.: Gianluca Gherardini. SANDRO VIGNINI VICCHIO:Vecchio, Rossi, Milanesi, Bargilli, Gori, Pieri, Grati, Bettoni, Cammelli, Hysenaj, Staccioli. A disp.:Evaris, Iapucci, Cerbai, Pisano Xhilaga. All.: Daniele Calabri.
ARBITRO: Yuri Labardi di Firenze.
RETI: La Badessa, Mugnaini, Gori.


Dopo più di quattro mesi il Firenze Sud ritrova, meritamente, la vittoria imponendosi per 2-1 sulla Sandro Vignini Vicchio. Primo tempo ben giocato dai padroni di casa che passano meritamente in vantaggio con La Badessa, bravissimo a incunearsi nell'area ospite e a concludere a rete non lasciando scampo a Vecchio. Nella seconda frazione è ancora il Firenze Sud a fare la partita, i padroni di casa nonostante l'inferiorità numerica riescono a pervenire al raddoppio con il solito Mugnaini, bravissimo a finalizzare un bel contropiede dei ragazzi di mister Gherarducci. I padroni di casa hanno poi due occasioni per chiudere la contesa ma Vecchio sbarra la strada a Mugnaini e poi il palo salva il Vicchio sul colpo di testa di Cassetti. Nel finale gli ospiti riaprono il match con la rete di Gori, nei minuti di recupero Lazzaro salva il Firenze Sud con uno strepitoso intervento. Calciatoripiù: La Badessa, Corri (Firenze Sud) e Gori (Sandro Vignini Vicchio).

Resco Reggello-Settignanese 2-1

RETI: Frustillo, Frustillo, Benvenuti L.
RESCO REGGELLO: Tapinassi, Sarri, Giuliani, Morelli, Amorosi, Gonnelli, Poggesi, Morello, Frustillo, Caiello, Piccardi. A disp.: Pratellesi, Degli Innocenti, Boppi, Demo, Pietosi, Neri, Valli, Serao, De Ciutiis. All.: Andrea Montaperto. SETTIGNANESE: Rossi, Cannamela, Camerini, Marchetti, Cinquina, Benvenuti, Orioli, Ricucci, Bizzarretti, Mugnaini, Mosconi. A disp.: Innocenti, Lodi, Barbieri, Foschi, Matteini, Valiani. All.: Fabio Failli.
ARBITRO: Alfredo Bianchi di Valdarno.
RETI: autogol pro Resco Reggello, Benvenuti, Frustillo.


Vittoria interna del Resco Reggello che supera la più quotata Settignanese con una prova di carattere. Prima frazione giocata meglio dagli ospiti che sbattono però contro il muro del Reggello e alla mezz'ora si ritrovano in svantaggio con una sfortunata autorete, a fine primo tempo la Settignanese trova il meritato pareggio con Benvenuti. Nella seconda frazione non cambia il copione del match la Settignanese fa la partita e il Reggello gioca di rimessa, il Reggello ha l'opportunità di tornare in vantaggio ma Caiello dagli undici metri si fa ipnotizzare da Rossi. A otto minuti dal novantesimo Frustillo si inventa un gran gol e riporta in vantaggio il Reggello, nel finale assedio della Settignanese che non riesce però a trovare il gol del pareggio. Calciatoripiù: Frustillo (Resco Reggello); Benvenuti (Settignanese).

Albereta San Salvi-Sagginale 0-5

RETI: Salamone, Maretti, Cipriani, Arrighini, Arrighini
ALBERETA SAN SALVI: Spano, Imperatrice, Montecchi, Senesi, Lanfrancotti, Colella, Daini, Deplano, Martines, Filidani, Xhulaj. A disp.: Ponticelli, Gabriele, Baldazzi, Djafuno, Macucci, Querci, Tinti. All.: Aimone Schilirò.SAGGINALE: Martino, Tagliaferri, Mabetti, Brunetti, Anastasi, Kuka, Nencioli, Arrighini, Bagiardi, Cipriani, Aliu. A disp.: Vaghini, Fabbri, Giovannini, Amerighi, Pezzati, Soni, Viviani, Salamone. All.: Leonardo Bacciotti.
ARBITRO: Gean di Firenze.
RETI: 29', 53' Arrighini, 30' Cipriani, 37' Maretti, 80' Salamone.


Pomeriggio di calcio alla Nave a Rovezzano. I ragazzi di Schirilló ospitano la corazzata Sagginale di Bacciotti, prima forza del girone. Dopo una nottata di pioggia incessante, il campo si presenta in relative buone condizioni; il match si apre con ritmi molto alti, a fare la partita sono gli ospiti, decisamente più propositivi e tecnicamente superiori, l'Albereta regge bene per la prima metà tempo. Al 12' Bagiardi si presenta solo davanti a Spano, ma non inquadra il porta e la palla finisce a lato. Al sedicesimo Cipriani sfugge alla difesa e si presenta a ti per tu con Spano che si esibisce in una bella parata. Al 25' Cipriani batte una punizione da buona posizione, il portiere di casa si supera ancora e para. Al minuto ventinove la partita si sblocca: Arrighini viene lanciato in area da posizione sospetta di fuorigioco, si presenta davanti a Spano e lo supera. Un minuto dopo il Sagginale raddoppia: Cipriani tira da fuori area, Spano para ma non trattiene e Bagiardi deposita in rete. Al minuto trentasette, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, si crea una mischia a centro area locale, la palla capita a Maretti che da buona posizione insacca, si va al riposo sullo 0-3. Il secondo tempo si apre sulla falsa linea di come si era chiuso il primo tempo; già dopo un minuto Ponticelli, subentrato a Spano per infortunio, si esibisce in una bella parata su un tiro ravvicinato su azione d'angolo. Poco dopo Arrighini sfugge alla difesa sulla sinistra ed entra in area, una volta saltato Ponticelli porta il Sagginale sullo 0-4. A questo punto gli ospiti, messo al sicuro il risultato, abbassano i ritmi, l'Albereta riesce nella parte centrale del secondo tempo a impensierire Martino, al 65' Martines entra in area, salta Martino e dribbla un difensore, ma il suo tiro è ribattuto da un altro difensore che salva la porta rimasta ormai sguarnita. Tre minuti dopo è Filiddani che a tu per tu con Martino spara sul portiere che si rifugia in angolo, sul successivo angolo Senesi dal limite tira sopra la traversa. A dieci minuti dalla fine Salamone viene pescato in area in evidente posizione di fuorigioco secondo i locali e batte Ponticelli in uscita che riesce solo a deviare la palla, l'arbitro (tutt'altro che impeccabile) convalida la rete. Si chiude una gara mai veramente in discussione, l'Albereta ha retto bene per mezz'ora e non ha mai mollato, tranne lo sbandamento dopo il primo gol, ma davanti aveva un avversario forte e soprattutto ben organizzato.

F.c. Cubino-Molinense 4-2

RETI: Nencioni, Nencioni, Nencioni, Cioni, Pratesi, Poggiali




FC Cubino - Molinense 4-2 (16' [R.], 24' e 33' Nencioni, 53' Palazzi, 71' Pratesi, 89' Cioni)
All'impianto di San Marcellino è andato in scena il confronto tra gli juniores del Cubino e quelli della Molinense. Gli ospiti hanno cominciato la sfida con un'occasione su mischia nei primi secondi di gioco, sbrogliata con un salvataggio sulla linea da Ciappi, e una punizione dalla tre quarti di destra al 14' che ha costretto Gerini a salvarsi in angolo con un intervento spettacolare in tuffo. E' il Cubino però ad andare in vantaggio quando Balducci viene atterrato in area al 16' e l'arbitro assegna un rigore trasformato da Nencioni. Passano una manciata di minuti e i padroni di casa raddoppiano: al 24' Nencioni riceve palla in area direttamente da rimessa laterale, si gira e fulmina Martelli con un tiro teso e angolato. Al 27' il Cubino va vicino al tris sugli sviluppi di una punizione di Giovannini dalla sinistra: Tung di testa impegna severamente Martelli che con uno scatto di reni riesce a mandare in angolo. Il Cubino ci riprova al 30' con una punizione dello specialista Balducci, ma l'estremo difensore della Molinense si supera ancora. Al 33' da angolo è ancora Nencioni a incornare di testa in rete il gol del 3-0. Nella ripresa la Molinense rientra in campo con un atteggiamento decisamente più dinamico e inizia a mettere sotto pressione gli avversari fin dai primi minuti di gioco. Al 9' è Palazzi ad accorciare le distanze segnando il gol del 3 a 1 su una disattenzione della difesa del Cubino: dopo un contrasto il difensore si ritrova al limite dell'area di rigore e tira un forte tiro centrale che Gerini non riesce a bloccare. Al 26' in seguito a un'azione insistita d'attacco della Molinense alla fine la palla arriva sui piedi di Pratesi che supera Gerini in uscita disperata: è il 3-2 che riapre la partita. Al 31' punizione insidiosa del subentrato Rosati diretta all'incrocio dei pali: Gerini smanaccia in angolo. Al 35' altra punizione dalla tre quarti verso la porta del Cubino e altro salvataggio in angolo da parte del portiere di casa. Al 43' la Molinense ci prova ancora: Sabatini tira in porta e Gerini blocca. Poi, nell'azione successiva, all'improvviso Boschi recupera palla a centrocampo, la passa a Cioni che tira direttamente verso la porta di Martelli sorprendendolo fuori dai pali e segnando la rete del definitivo 4-2. Il risultato non cambia nonostante i cinque minuti di recupero e la favola Cubino può continuare.
PB
FC Cubino: Gerini, Vitali, Ciappi, D'Elia, Silvestri, Giovannini, Barlondi, Tung, Paggetti, Nencioni, Balducci. A disposizione: Bazzani, Boschi, Capecchi, Cioni, Marchi, Modesti, La Chimia, Vulpiani. Allenatori: Andrea Papi e Fabio Fellini.
Molinense: Martelli, Saladini, Palazzi, Bencini, Guidi, Gashi, Sabatini, Poggiali, Iacono, Pratesi, Marchionni. A disposizione: Adriouiche, Fusi, La Porta, Masi, Natali, Omeri, Pastorelli, Rosati, Ferrari. Allenatore: Lorenzo Celestini.

Commento di : ciro