Con il classico risultato all'inglese l'Antella supera l'Incisa; i ragazzi di mister Salvadori mettono a referto il quarto acuto consecutivo, risultato che gli permette di continuare a tallonare la capolista Sagginale. Gara ben giocata dai padroni di casa che tengono in mano le redini del gioco e riescono a prendere le giuste misure al sempre pericoloso attacco degli ospiti. L'Antella passa in vantaggio nella prima frazione con Becucci che con un gran sinistro al volo non lascia scampo a Campanile. La gara prosegue sulla falsariga del primo tempo anche nella seconda frazione e i padroni di casa riescono a raddoppiare; punizione di Managò che imbecca Bisaccia, quest'ultimo con una bella sponda libera Guercini che stoppa e calcia di sinistro trafiggendo Campanile. Nell'ultimo spezzone di gara, l'Antella riesce ad addormentare la partita rischiando poco e nulla. Calciatoripiù: Managó e Guercini (Antella '99).
Il Dicomano torna alla vittoria e lo fa nel match casalingo contro una rimaneggiata ma coriacea Ludus, al termine di una gara che si è conclusa con un risultato tennistico. Gara pazza e vivace sin dai primi minuti; partono fortissimo i padroni di casa che mettono alle strette la difesa ospite e nel primo quarto d'ora trovano due reti. La prima rete porta la firma di Sadio che di testa batte Lodde su assist di Macheda, la seconda è siglata da Santoni su assist di Sadio dopo un errore della retroguardia ospite. La Ludus reagisce e accorcia le distanze con Fani, costretto a concludere due volte a rete da un ottimo Tirinnanzi e poco più tardi i ragazzi di mister Galletti pervengono al pareggio con Valentini, abile a superare Tirinnanzi in uscita con un tocco sotto. Il Dicomano si affida al solito Macheda che con una bella serpentina mette fuori causa la difesa ospite e a tu per tu con Lodde non sbaglia, riportando in vantaggio i padroni di casa che poco dopo riescono anche a trovare la rete del 4-2 ancora con Santoni sempre su assist di un ispirato Sadio. Nella ripresa il Dicomano entra in campo voglioso di chiudere la contesa; Sadio apparecchia per De Luca che supera Lodde per il 5-2. Passano dieci minuti e un'altra disattenzione difensiva del Dicomano permette a Di Mascolo di accorciare le distanze. Nei minuti di recupero Gherardelli di testa trova il gol del definitivo 6-3. Calciatoripiù: Di Liberto, Sadio e Macheda (Alleanza Giovanile Dicomano).
Continua l'ottimo momento del Pelago che supera per 3-1 la Molinense e si prende, momentaneamente, la quarta posizione. Ottima prestazione dei biancoverdi contro una Molinense che arriva a Pelago forte degli ultimi, positivi, risultati. Biancoverdi subito in vantaggio con Torrini, bravissimo a battere Martelli con un bel colpo di testa su assist di Celoni. Continua a spingere il Pelago e a metà primo tempo trova il meritato gol del raddoppio con il rigore trasformato da Algozino. Sul finire della prima frazione la Molinense accorcia le distanze con una bella conclusione di Ferrari che s'insacca alle spalle di Ermini. Pochi minuti prima i padroni aveva sfiorato il colpo del KO con Magnelli, il suo colpo di testa si è però fermato sulla traversa. Nella ripresa ottima gestione del Pelago che addormenta la partita, la Molinense ci prova ma non porta veri e propri pericoli alla porta difesa da Ermini. Nel finale i biancoverdi chiudono la pratica con un bel diagonale di Clementi che permette a mister Parentelli di festeggiare al meglio le cento panchine con la formazione biancoverde. Calciatoripiù: Mannelli, Clementi, Torrini (Pelago). Ferrari (Molinense).
Il più classico dei testacoda, come sempre regala emozioni e sorprese. Nella prima frazione il Sagginale entra in campo molto nervoso e poco concentrato, i padroni di casa ne approfittano, prendendo in mano le redini del gioco. Dopo dieci minuti viene assegnato un calcio di rigore per il Firenze Sud per un tocco di mano in area di un calciatore ospite; La Badessa non fallisce e sblocca la gara. Il Sagginale non riesce a reagire e il Firenze Sud con una bella ripartenza trova il gol del raddoppio con Corri. La capolista sembra incappare nella classica giornata no, e a fine primo tempo rimane anche in inferiorità numerica. Nella ripresa, però, entra sul terreno di gioco tutto un altro Sagginale. La capolista cambia marcia e dopo 90 secondi accorcia le distanze con Bagiardi su calcio di rigore. Al decimo minuto gli ospiti agguantano il pareggio ancora dal dischetto, questa volta con Salamone. La gara diventa molto bella con entrambe le compagini vogliose di vincere. Il Firenze Sud ritrova il vantaggio ma il direttore di gara annulla per fuorigioco. Pochi minuti più tardi Bagiardi è bravissimo a trafiggere Venturini e a portare in vantaggio, per la prima volta, la capolista. Al 90' il Sagginale chiude il match con Viviani in contropiede e mette in cascina tre punti sofferti quanto importanti, battendo un coriaceo Firenze Sud che a discapito della classifica ha giocato alla pari contro la prima della classe.
Bella vittoria dell'Albereta sul Rignano; i padroni di casa trascinati dal rientrante Desii tornano al successo dopo tre mesi. Prima frazione avara di emozioni e che termina con uno scialbo e giusto 0-0. Decisamente migliore la ripresa che si apre con il vantaggio della formazione ospite siglato dal subentrato Giannelli. Anche l'Albereta pesca bene dalla panchina, mister Schilirò mette in campo il rientrante Desii ed è proprio lui pochi minuti più tardi con una bella azione personale a trovare il gol del pareggio. Desii è scatenato e il Rignano non riesce a prendergli le misure, riconquista palla e nuovamente si immola verso la porta liberandosi di più avversari, scartando anche Gabbrielli e depositando in rete il gol del sorpasso. Nel finale Martines, lanciato in contropiede da Desii, sigla la rete del definitivo 3-1. Calciatorepiù: Desii (Albereta San Salvi).