Un'ottima Albereta passa per 2-1 sul campo della Molinense. Bella partita tra due squadre vogliose di chiudere al meglio la stagione. Al 22' passano in vantaggio gli ospiti con una bella punizione di Filiddani che non lascia scampo a Sieni. Dopo appena due minuti l'Albereta va vicino al raddoppio, ma la traversa nega la gioia del gol a Xhulaj e quattro minuti più tardi è Desii a cogliere il palo. I ragazzi di mister Chilirò continuano a premere e al 40' arriva il gol del raddoppio con Martines. Nella ripresa la Molinense prova ad alzare il baricentro, ma L'Albereta fa buona guardia e prova a colpire in contropiede. Solo un monumentale Sieni tiene in vita la Molinense sulla conclusione ravvicinati di Desii. Al 66' Ponticelli stende un attaccante avversario lanciato a rete e il direttore di gara estrae il cartellino rosso. La Molinense inizia a premere con più insistenza ma gli ospiti rischiano poco e nulla, e soltanto al 90' Natali trova il gol del 1-2. Nei minuti di recupero il fortino dell'Albereta regge senza troppi patemi, permettendo a capitan Martine e compagni di mettere in cascina i tre punti.
Nel campo sussidiario in sintetico del Resco Reggello gli juniores locali hanno ospitato i ragazzi del Cubino. Gli ospiti partono forte al 2' con un lancio in profondità per Nencioni, che si libera al tiro ma la sua conclusione viene deviata in angolo da un intervento miracoloso di Tapinassi. Al 14' ancora l'estremo difensore della squadra di casa su un cross laterale riesce a togliere il pallone dalla testa di Nencioni con ottima scelta di tempo; non passa neanche un minuto e Balducci conclude verso la porta difesa da Tapinassi, che si salva ancora in corner. Al 18' Paggetti innesca la corsa di Nencioni in area di rigore e Tapinassi riesce a parare salvando il risultato per l'ennesima volta. La pressione in zona d'attacco del Cubino è costante e al 24' è Silvestri a inquadrare lo specchio della porta avversaria su punizione dalla tre quarti ma Tapinassi fa buona guardia anche stavolta e respinge. Al 33', però, alla prima occasione dal fischio d'inizio, il Reggello va in vantaggio in modo rocambolesco: in seguito a una punizione da centrocampo la palla è calciata verso l'area del Cubino e quindi deviata da Frustillo quanto basta per superare Lutzu. Al 39' il Reggello rischia di raddoppiare con una bella conclusione su punizione da fuori area ma Lutzu riesce a deviare il pallone all'incrocio dei pali e poi se ne impossessa. Al 41' il Cubino arriva meritatamente al pareggio sugli sviluppi di un corner battuto da Giovannini e deviato in porta di testa da Nencioni. La ripresa comincia proponendo lo stesso copione del primo tempo: all'undicesimo minuto Giovannini apre per Nencioni che si libera al tiro ma non centra la porta, dopo un minuto Balducci batte un angolo e ancora Nencioni di testa centra la traversa, poi la palla batte sulla linea di porta senza oltrepassarla. Il gol del vantaggio però è nell'aria: al 17' Giovannini è autore di un illuminante suggerimento per Nencioni, che entra in area, supera in dribbling un difensore e di punta segna sul secondo palo. Il risultato non cambia più neanche dopo il valzer finale delle sostituzioni e cinque minuti di recupero: il Cubino ribalta con personalità una partita che inizialmente non si era messa nel migliore dei modi e si conferma la grande sorpresa del girone D. Calciatoripiù : per il Reggello Tapinassi ; per il Cubino Nencioni
I cambi di Bacciotti capovolgono la partita e portano 3 punti d'oro alla compagine biancorossa. Il Sagginale vince e mantiene il primato. Al comunale di Grezzano si affrontano Sagginale e Dicomano per un derby che promette spettacolo; infatti, le giocate e le emozioni valgono in prezzo del biglietto. Nonostante l'avvio promettente dei padroni di casa a passare in vantaggio sono gli ospiti. Macheda, dal vertice dell'aria di rigore, calcia una punizione che si stampa sul palo, sulla respinta si avventa prima di tutti Benvenuti che appoggia in rete il gol del vantaggio. Il Sagginale subisce il colpo, non riesce a rialzare subito la testa e dopo 10' subisce il gol del raddoppio. Sugli sviluppi di un corner, Unitulli si libera abilmente in area di rigore e impatta spedendo alle spalle di Vaghini. È raddoppio Dicomano nella prima mezz'ora di gara. I biancorossi non demordono e iniziano a far girare il motore con i giri giusti. Su una palla illuminante di Maretti, Bagiardi prende posizione al limite dell'aria di rigore, calcia al volo colpendo la traversa in pieno con il pallone che termina la sua corsa fra le braccia dell'estremo difensore biancoazzurro che neutralizza il pericolo. Il Sagginale trova il vantaggio sul tramonto di primo tempo. Aliu calcia una punizione dalla metà campo, Tirinnanzi legge male la traiettoria e si lascia scavalcare dal pallone, sul quale il solito Nencioli si fa trovare pronto per accompagnare la sfera oltre la linea di porta, accorciando le distanze. 5' dopo ancora Sagginale. Bagiardi viene toccato duro in aria di rigore, per il direttore di gara non ci sono dubbi. Si va dagli undici metri. È proprio il numero 9 biancorosso ad incaricarsi della battuta, incrocia la conclusione non lasciando alcuna speranza al portiere ospite. Si va al riposo sul 2-2, dopo un primo tempo carico di emozioni. La ripresa si apre con entrambe le squadre che vogliono imporsi l'una sull'altra. I primi minuti sono molto accesi, ricchi di contrasti e falli che però non snaturano una gara giocata con molta correttezza da entrambe le parti. L'ingresso di Cipriani rinvigorisce l'attacco biancorosso, infatti è proprio il numero 17, dopo essersi visto salvare un gol sulla linea, ad avventarsi su una palla vagante e conquistare un calcio di rigore solare. Stavolta sul dischetto si presenta Viviani che spiazza il portiere piazzando il pallone sotto la traversa. Il vantaggio conferisce fiducia e consapevolezza ai ragazzi di Bacciotti che riescono ad amministrare la gara, organizzando la pressione e non facendosi trovare mai impreparati sulle chiusure difensive. Dopo 5' dal primo vantaggio, i padroni di casa allungano le marcature. Uno scatenato Nencioli intercetta un passaggio sbagliato dalla retroguardia ospite. Si libera del proprio marcatore, converge verso il centro del campo e, dal limite dell'area, lascia partire una rasoiata che si insacca all'angolino sinistro. Gli ultimi 20' non lasciano spazio a tante emozioni. Il Sagginale gira in maniera intelligente il pallone, giocando anche con il cronometro. Il Dicomano prova il tutto per tutto con l'ingresso di De Cao che però viene azzerato dall'eccellente prestazione difensiva di Brunetti che si conferma come uno dei difensori più in forma del campionato. Al triplice fischio è festa per i padroni di casa che continuano a sognare lo scudetto. Rimangono ancora tre giornate da disputare con estrema attenzione, a partire dal prossimo impegno in casa dell'Antella. Calciatoripiù: Nencioli e Cipriani (Sagginale); Macheda e Benvenuti (Dicomano).
Il Pelago passa sul campo del Rignano e si insedia in quinta posizione. Gara molto combattuta con gli ospiti che provano a fare la partita, trovando però dinanzi un attento Rignano abile in difesa e pronto a pungere in ripartenza. Dopo una traversa colta da Clementi, il Pelago passa in vantaggio con Caraj al 25'; l'attaccante ospite trova un preciso diagonale a fil di palo che non lascia scampo a Morgenni. Nella ripresa il Pelago controlla e dopo aver sciupato alcune buone occasioni, trova il gol del raddoppio con Clementi. Il Rignano non si arrende e prova a riaprire la gara, Giovannini si fa però trovare pronto e con una prodigiosa parata permette al Pelago di tenere la porta inviolata e di non soffrire nel finale di gara.
L'Incisa si impone per 4-2 sul campo della Sandro Vignini. Gara molta maschia con entrambe le compagini che non si risparmiano. Passano in vantaggio gli ospiti con un calcio di rigore trasformato da Sisti. Il Vicchio reagisce alla perfezione e prima pareggia con Borselli, e poi, nel finale di primo tempo, è ancora Borselli a trafiggere Campanile, permettendo ai padroni di casa di chiudere la prima frazione in vantaggio. Nella ripresa l'Incisa rientra in campo con tutto un altro piglio e trova subito il gol del pareggio con Bonechi, lasciato troppo libero di colpire in area dalla difesa di casa. Gli ospiti, ancora da calcio piazzato, trovano il gol del vantaggio con Silei e nel finale chiudono la pratica con la rete siglata da Andreoli.
Pareggio scoppiettante tra Firenze Sud e San Clemente. I padroni di casa passano subito in vantaggio con La Badessa, che ben smarcato da Corri trafigge Guasti. Il San Clemente prova a rispondere ma il Firenze Sud rischia poco nulla e sempre La Badessa si procura un calcio di rigore che lui stesso trasforma con freddezza. Nella seconda frazione gli ospiti cambiano marcia e accorciano le distanze con il subentrato Guidantoni che sigla una rete da cineteca. Il San Clemente continua a premere e perviene al pareggio con una conclusione da fuori area di Spagni. Il Firenze Sud si riporta nuovamente in vantaggio con un altro calcio di rigore trasformato sempre da La Badessa, ma in pieno recupero gli ospiti trovano il gol del definitivo 3-3 con Simonti.
Netto successo della Settignanese sulla Ludus. I rossoneri sbloccano la gara al decimo con Mosconi, raddoppiando al 15' con Orioli. I padroni di casa continuano a premere e al 19' arriva il 3-0 con Girlando. La Ludus prova a reagire sfruttando un atteggiamento meno aggressivo dei ragazzi di mister Gianassi non riuscendo tuttavia a trovare la via del gol. Nel finale del primo tempo la Settignanese trova altre due reti, la prima con Bizzarretti e poi una sfortunata autorete della Ludus, che fissa il parziale del primo tempo sul 5-0. Nella ripresa la gara ha poco e nulla da dire, c'è tempo per la gioia personale di Gianassi, Lotesto e Matteini, che fissano il punteggio sul definitivo 8-0.