Campionando.it

Allievi B GIR.A - Giornata n. 12

Casellina-Montespertoli 0-4

RETI: Sensi, Mauriello, Sensi, Bellieri
CASELLINA: Magni, Apicella, Rios, Tapinassi, Acampora, Meli, Te, Ryan, Cletus, Pinzauti, Piccini. A disp.: Spinelli, Iannucci, Paoletta, Molina La Cruz. All.: Alessio Pozzato.MONTESPERTOLI: Cinali, Naldini, Galli, Forni G., Francini, Belli, Fontanelli, Bellieri, Mauriello, Senesi C., Senesi G. A disp.: Giannelli, Pestelli, Buksani, Mazzuoli, Ciampini, Rinaldi, Della Sale. All.: Stefano Biotti.
ARBITRO: Matteo Di Girolamo di Firenze.
RETI: 12' Bellieri, 17' Mauriello, 24' Senesi C., 32' Senesi G.


Il Montespertoli cala il poker sul campo del Casellina (0-4 il finale). La formazione di mister Biotti mette al sicuro la gara nel primo tempo, giocando una ripresa spensierata. Partono bene gli ospiti, che dopo qualche occasione a vuoto mettono la freccia con Bellieri che di testa devia a fil di palo. Una manciata di minuti dopo arriva il raddoppio firmato Mauriello con una girata in area, 0-2. Poi a metà frazione sale in cattedra Senesi C. per il terzo gol in contropiede. Al tramonto del primo tempo Senesi G. chiude virtualmente i giochi, 0-4. Nella ripresa vengono effettuati tanti cambi da ambo le parti, con la gara che si apre e concede occasioni per entrambe le compagini, ma il punteggio rimane invariato. Termina così con una vittoria rotonda per il Montespertoli, che dimostra anche una certa maturità di squadra riuscendo a definire il risultato finale nella prima parte di gara. Calciatoripiù: Meli (Casellina), Cinali, Bellieri (Montespertoli).

Limite E Capraia-Real Cerretese 7-1

RETI: Zazzarino, Zazzarino, Zazzarino, Barro, Di Monaco, Giacomelli, Barro, Comparini
LIMITE E CAPRAIA: Bocacci, Carpinelli, Oddo, Giacomelli E., Tenace, Bagnoli, Barro, Sarnicci, Zazzarini, Di Monaco, Manetti. A disp.: Mhilli, Elmorsi, Giacomelli P., Marzi. All.: Tommaso Freschi.REAL CERRETESE: Casalini, Banti, Testi, Calistri, Conte, Migliori, Comparini, Monti, Bellucci, Bartoli, Pellegrini. A disp.: Khalil, Vezza, Meli, Cioni, Nieri, Sabatini, Vichi. All.: Simone Guarino.
ARBITRO: Simone Castri di Empoli.
RETI: 12', 22' e 33' Zazzarino, 27' e 37' Barro, 51' Di Monaco, 58' Comparini, 65' Giacomelli P.


Il Limite vince in casa contro la Real Cerretese senza particolari grattacapi. La formazione di mister Freschi mette ampiamente al sicuro il risultato già nel primo tempo, gestendo alla perfezione il vantaggio nella ripresa. Nel primo tempo la tripletta di Zazzarino e la doppietta di Barro portano il parziale sul 5-0 e mettono in mostra un attacco in gran forma. Nella ripresa le reti di Di Monaco e Giacomelli, intervallate dal gol ospite segnato da Comparini portano il punteggio finale sul 7-1. Grandissima prova dei padroni di casa, con la piccola macchia del gol subìto che però poco significa ai fini tanto del risultato quanto dell'ottimo cammino sin qui disegnato dalla squadra di mister Freschi. Calciatoripiù: Zazzarino (Limite e Capraia).

Signa-Sporting Arno 0-3

RETI: Crini, Rotondi, Rotondi

SIGNA: Giani, Collini, Ravaioni, Tullio, Elbetti, Toma, Lippi, Pini, Mucaj, Gjini, Kamal. A disp.: Rossi, Martinelli, Shehu, Del Fante, Cerrato, Carraresi, Anselmo, Picchi, Mosca. All.: Stefano Bartolini. SPORTING ARNO: Bambini, Rocchini, Ndreu, Vojkan, Marvataj, Sisti, Lombardi, Obino, Poggiolini, Crini, Rotondi. A disp.: Baroni, Egli, Oxa, Palloni, Martini. All.: Francesco Mugnai.
ARBITRO: Daniele Foti di Firenze.
RETI: 34’ e 47’ Rotondi, 52’ Crini.



Vittoria rotonda dello Sporting Arno sul campo del Signa; i rosanero passano per 3-0 sui padroni di casa. La formazione di mister Mugnai riesce a sbloccare la gara nel primo tempo per poi arrotondare il punteggio nella ripresa. Buon approccio degli ospiti, che creano diverse occasioni nei primi 20', senza tuttavia concretizzare. Dopo il forcing iniziale avversario, alza il baricentro il Signa, che riesce a respirare per una frazione di gara. Sul termine del primo tempo arriva però il gol ospite che sblocca la gara; Crini si invola in solitaria e serve Rotondi che fa 0-1. Nella ripresa sembrano partire bene i locali, ma i rosanero con due gol in rapida successione chiudono la pratica. Prima Rotondi segna un gran gol da fuori, poi Crini insacca il tap in sugli sviluppi di un calcio di punizione. Termina così 0-3 una gara in cui lo Sporting ha meritato la vittoria, grazie ad un attacco in forma smagliante e a una difesa granitica. Calciatoripiù: Rotondi, Crini (Sporting Arno).

Sorms S.mauro-Montelupo 2-3

RETI: Ciardi, Vieri, Bitossi, Aprile, Napolitano
SORMS: Gatti, Bacci, Ballerini, Bellesi, Ciardi, Cipriani, Corsi, Dinami, Dini, Fini, Francioni. A Disp.: Freda, Mantello, Perparim, Polleschi, Sharka, Velaj, Vieri. All.: Carlo Gioli.MONTELUPO: Squarci, Tizzanini, Trilli, Vaiani, Aprile, Baldini, Bitossi, Castaldi, Napolitano, Rovini, Vegni. A Disp.: Alfaroli, Cantini, Maremmi, Milanesi, Mazzantini. All.: Marco Giglio.
ARBITRO: Giovanni Nocentini di Firenze.
RETI: Ciardi, Vieri, Napolitano, Bitossi, Aprile.


Un super Montelupo passa per 3-2 sul campo di una buonissima Sorms e conquista tre punti importantissimi. Ottima prova da parte di entrambe le squadre, che danno vita ad una gara combattuta e ricca di emozioni. Domina la prima frazione di gioco un Montelupo fantastico, che con le reti di Napolitano e Bitossi si porta sullo 0-2. Ad inizio ripresa la Sorms prova a rientrare in partita e con la rete di Ciardi accorcia le distanze, 1-2. Ma gli ospiti riprendono in mano il pallino del gioco e con il sigillo di Aprile si riportano a due gol di distanza, 1-3. Nel finale di gara il forcing dei padroni di casa porta i suoi frutti e con Vieri trovano il gol del 2-3, ma per loro sfortuna, non c'è più tempo, l'arbitro manda tutti sotto la doccia; il Montelupo torna a casa con il bottino pieno. Calciatoripiù: Ciardi, Vieri (Sorms). Napolitano, Bitossi (Montelupo).

Ponzano-Santa Maria 0-7

RETI: Fagioli, Mazzei, Mazzei, Mazzei, Aposti, Aposti, Aposti
SANTA MARIA:Ghelli, Scipiati, Stellato, Geniotal, Mazzantini, Massaini, Dainelli, Fagioli, Conforti, Aposti, Mazzei. A disp.: Torino, Binaku, Osello.
ARBITRO:Roberto Cioni di Empoli.
RETI: Aposti 3, Mazzei 3, Fagioli.


Il Santa Maria conclude la stagione regolare al terzo posto nel Girone A degli Allievi B, grazie a una prestazione convincente contro il Ponzano, dove ha dominato l'incontro con un netto 7-0.La partita, giocata sul campo avversario, si è aperta con un primo tempo equilibrato, ma che ha visto subito il Santa Maria prendere il comando. Al 10' minuto, Mazzei ha sbloccato il risultato, portando in vantaggio la sua squadra con una rete che ha dimostrato la qualità del gioco offensivo. Tuttavia, il Santa Maria ha avuto altre tre occasioni clamorose per raddoppiare, ma le ha sprecate malamente, non riuscendo a concretizzare la supremazia sul campo. Il Ponzano, dal canto suo, ha avuto una sola occasione da gol, colpendo un palo, ma senza riuscire a impensierire più di tanto il portiere avversario.Nel secondo tempo, il Santa Maria è entrato in campo con la giusta determinazione, spazzando via ogni dubbio sulla vittoria. Al 10', Aposti ha raddoppiato, e al 16' ha segnato una seconda rete, facendo capire che la partita era ormai indirizzata. Al 21' Mazzei ha firmato la sua doppietta, e al 25' ancora Aposti ha segnato il suo tris personale, portando il punteggio sul 5-0. Al 29', è stato Fagioli a realizzare il sesto gol, mentre al 35' Mazzei ha chiuso definitivamente la partita con la sua terza rete, siglando il 7-0 finale.Una vittoria netta, che non lascia spazio a discussioni e sancisce il terzo posto in classifica per il Santa Maria, a dimostrazione della forza della squadra che, nonostante qualche errore nel primo tempo, ha dominato l'intera partita. Un'ottima preparazione per il prossimo impegno, con la squadra che ha mostrato grande solidità e determinazione.Calciatoripiù: Mazzei, Aposti, Fagioli (Santa Maria).

Avane-Lastrigiana 1-5

RETI: Benjamin, Mangani, Burrini, Taoufik, Burrini, Mangani
AVANE: Tardella, Latini, Battiato, Famiglietti, Dardha, Berto, Owie, Allushi, Palatresi, Leporatti, Mannucci.
A disp.: Rinaldi, Castellacci, Salvadori Alessandro, Salvadori Christian, Santini, Artino, Fioravanti, Turrisi, Ferrara. All.: Francesco Coppola.LASTRIGIANA: Fontani, Desideri, Gibbino, Campinoti, Del Giudice, Brusciano, Tarantino, Marfisi, Mangani, Taofik, Burrini. A disp.: Pasquarelli, Salsi, Cappiardi, Cerbai, D'Agostino, Bargagni, Rocciola, Vignoli, Fossi.
All.: Simone Fioravanti.
ARBITRO: Assirelli di Empoli.
RETI: 13' Taofik, 24', 51' Burrini, 30' e 64' Mangani, 41' Owie.


Una poltrona per tre . No; non stiamo parlando della trasposizione in chiave calcistica di un celebre film con Eddie Murphy e Dan Aykroyd che come da tradizione, con l'approssimarsi delle festività natalizie, verrà quasi certamente riproposto da qualche canale televisivo; bensì dell'intricata situazione di classifica che alla vigilia del penultimo turno della prima fase del campionato, si è venuta a creare al vertice del Girone A. Quando mancano solo 160 minuti al traguardo, vi è una sola certezza. L'imbattuto Limite, dall'alto dei ventotto punti conquistati, è già certo della partecipazione alla neonata fase regionale. Il nome della seconda squadra che accompagnerà i ragazzi di Tommaso Freschi in questa nuova avventura, invece, rappresenta ancora un'incognita. A sperare nella conquista del secondo posto è il Santa Maria che conquistando i tre punti sul campo del fanalino di coda Ponzano, salirebbe a quota 24 mettendo sotto pressione le altre due pretendenti che per l'appunto si sfidano sul campo in terra battuta del Gavazzi . Ai gialloblu, però, non resta che sperare nell'uscita del segno X , visto e considerato che un eventuale successo giallo nero o biancorosso, chiuderebbe matematicamente ogni disquisizione. Avane e Lastrigiana, dal canto loro, scendono in campo consapevoli di giocarsi la chance della vita. Ai padroni di casa, in particolare, è riservato il compito maggiormente gravoso, visto che la Lastrigiana può vantare una lunghezza di vantaggio. L'occasione è, però, ghiottissima pure per i ragazzi di Fioravanti che espugnando il comunale di Via Magolo porterebbero a termine con successo una missione un po' accidentata nel cammino ma comunque estremamente positiva nel bilancio. Non ci vuol molto, dunque, per comprendere che per portare a casa l'intera posta in gioco, ad entrambe le compagini occorreranno maturità e grande personalità. Su un terreno già di per sé infido e reso se possibile ancor più insidioso dalla pioggia caduta nelle ore precedenti l'inizio della gara, bastano pochi minuti per apprezzare la qualità e l'organizzazione di gioco messe in campo da una bella e concreta Lastrigiana che nonostante la solida opposizione messa in opera da un roccioso Avane, riesce a ricamare calcio in maniera armoniosa e godibile. Dopo una primissima fase di studio, i ragazzi di Fioravanti prendono in mano le redini del gioco che sfrutta appieno sia la catena di sinistra, lungo la quale si muovono Del Giudice e Mangani, sia il cuore del centrocampo, dove l'elegante regia di Marfisi ed il supporto fornito da Tarantino, contribuiscono a verticalizzare rapidamente la manovra nell'intento di rifornire il duo d'attacco composto da Burrini e Taofik e di accendere il motore di Brusciano lungo la corsia di destra. L'Avane si oppone all'ottima organizzazione biancorossa cercando di spezzare il gioco avversario grazie ad un'attenta fase d'interdizione per poi provare a far ripartire i massicci Owie e Palatresi. Spietata è, però, la guardia montata sulle due frecce giallonere dal quadrilatero difensivo ospite formato da Desideri, Gibbino, Campinoti e dal sopra citato Del Giudice. Va, invece, in evidente affanno la retroguardia disegnata da mister Coppola ogni qual volta i centrocampisti biancorossi propongono le proprie rapide e precise triangolazioni. Al 13' Del Giudice imposta sulla sinistra premiando l'inserimento di Marfisi al quale si oppone efficacemente il muro difensivo giallonero. La palla giunge però sui piedi di Taofik che dopo averla ben controllata, la indirizza a rete con una splendida conclusione dalla distanza che insaccandosi sotto la traversa, non lascia scampo ad un incolpevole Tardella. Il vantaggio ospite dà il via ad un appassionante monologo biancorosso che nel giro di mezzora consente alla Lastrigiana di mettere in ghiaccio il risultato. Al 24' una bella manovra ospite culmina in un nuovo tentativo dalla distanza da parte di Taofik sul quale stavolta Tardella è bravo ad opporsi in tuffo. La palla resta nei pressi della porta, dove Mangani la raccoglie girandola nuovamente a rete ma trovando ancora una volta la pronta opposizione del portiere di casa, costretto suo malgrado ad arrendersi al terzo e decisivo tap in vincente proposto dall'accorrente Burrini. Allo scoccare della mezzora una nuova azione sviluppatasi sulla sinistra si conclude con un preciso cross al centro che un difensore cerca d'intercettare. Il suo intervento, però, fa impennare la sfera nel cuore dell'area di rigore. Un'occasione troppo ghiotta per il ben appostato Mangani che dopo essersi coordinato, colpendo la palla in caduta grazie ad uno spettacolare intervento in acrobazia, la spedisce nell'angolo basso alla destra di Tardella ponendo il punto esclamativo sul momentaneo 3-0. Nella fase finale del primo tempo Assirelli concede tre minuti di recupero e al 42' una trama da applausi intessuta dai ragazzi di Fioravanti, che con quattro tocchi tutti di prima porta al gol di Brusciano, è vanificata dal fischio arbitrale che sanziona la posizione irregolare del centrocampista biancorosso. Un vero peccato perché questa giocata valeva da sola il prezzo del biglietto. La Lastrigiana approccia col piede pigiato sull'acceleratore anche una ripresa che però, dopo appena un minuto e mezzo, riserva agli ospiti una gran brutta sorpresa. Sugli sviluppi di un lungo rilancio in profondità, l'errore di comunicazione fra Fontani e Campinoti costa carissimo alla Lastrigiana. La prendo io o la prendi tu?? Alla fine, a mettere tutti d'accordo, è Owie che recupera la sfera depositandola nella porta rimasta nel frattempo incustodita. La Lastrigiana incassa il colpo senza troppe ammaccature e dopo aver riallacciato il filo del suo bel discorso, al 51' va a segno per la quarta volta. L'ennesima volata sulla sinistra dello scatenato Mangani porta il trentasette ospite a tu per tu con Tardella che pur apparendo in anticipo non riesce a chiudere lo spazio all'avversario il cui leggero tocco a scavalcare è tradotto definitivamente in rete da Burrini. La doppietta personale di Mangani è rimandata solo di qualche minuto. Al 64', infatti, una splendida triangolazione biancorossa disegnata al limite dell'area taglia fuori l'intera retroguardia empolese liberando l'esterno di centrocampo biancorosso che ritrovatosi a tu per tu con Tardella, lo fredda con un chirurgico tocco rasoterra. Nella fase finale del match, in casa Lastrigiana, hanno un buon impatto sul gioco anche i subentrati. Entrano subito in partita sia Bargagni che Vignoli ma soprattutto si fa apprezzare il gran lavoro di Salsi in fase offensiva. Fra il 70' e il 74', infatti, il numero trentatré ospite ha un paio di grosse opportunità per iscrivere il proprio nome nel tabellino dei marcatori. Una gioia che gli viene negata prima da uno splendido intervento in tuffo di Tardella e poi dal provvidenziale salvataggio sulla linea di Ferrara a portiere battuto. Al termine di ottanta minuti davvero ben interpretati sul doppio binario tecnico e caratteriale, la Lastrigiana ottiene i tre punti che le garantiscono il matematico passaggio alla fase regionale del campionato. Nulla da fare, invece, per un pur generoso Avane che al cospetto di un avversario tanto ispirato e determinato, ben poco poteva fare. Ai ragazzi di Coppola resta comunque la soddisfazione di aver disputato una prima parte di campionato da protagonisti che permetterà loro di competere in egual misura anche nel Girone di Merito che vale l'accesso al Trofeo Cerbai. Calciatoripiù : nell'Avane si sono fatti apprezzare Owie, Tardella, Palatresi ed i subentrati Artino e Ferrara . Dalla splendida prestazione d'assieme offerta al pubblico dalla Lastrigiana di mister Fioravanti estrapoliamo le prestazioni di Gibbino, Mangani, Burrini, Taofik, Marfisi e Salsi. Ha diretto in maniera più che sufficiente l'esperto fischietto empolese Giulio Assirelli.