Campionando.it

Allievi B GIR.A - Giornata n. 13

Sporting Arno-Ponzano 7-0

RETI: Rotondi, Crini, Crini, Crini, Crini, Rotondi, Guastalegname
SPORTING ARNO: Bambini, Palloni, Ndreu, Martini, Rocchini, Tabaku, Lombardi, Obino, Poggiolini, Crini, Rotondi. A disp.: Baroni, Marvataj, Guastalegname, Piccini, Egli, Oxa, Sisti, Vojkan. All.: Francesco Mugnai.PONZANO: Raugei, Michelotti, Giani, Cela, Cioni, Ulissi, Morosi, Piccini, Zeneli, Piccini M., Cella. A disp.: Frosali, Stefani, Ferrara, Darda, Rossetti, Fantozzi, Guidotti. All.: Paolo Spagli.
ARBITRO: Mattia Sarti di Firenze.
RETI: 10', 70' Rotondi, 20', 50', 60' e 75' Crini, 55' (Rig.) Guastalegname.


Larga vittoria dello Sportig Arno in casa contro il Ponzano. La formazione di mister Mugnai riesce a superare una buona prima fase di gioco da parte degli ospiti per mettere ampiamente al sicuro risultato. Dopo un avvio equilibrato, a sbloccare la gara è la formazione locale, grazie al gol di Rotondi dopo una serpentina di Crini. Il raddoppio arriva poco dopo proprio con Crini. Il primo tempo prosegue su una linea abbastanza equilibrata, con il Ponzano che non si lascia abbattere e lo Sporting che non riesce a chiuderla. La ripresa si mantiene senza particolari sbilanciamenti, almeno fino al gol di Crini da fuori che vale il 3-0. Crini che si ripete poco dopo con un'azione in solitaria calando il poker. Intorno all'ora di gioco poi Rotondi si guadagna un calcio di rigore che Guastalegname trasforma. Nel finale i gol di Rotondi e di Crini, che conclude così il suo show personale, fissano il punteggio sul 7-0. Termina così con la vittoria dello Sporting Arno, a fronte di un Ponzano che tiene bene il campo per poco meno di un'ora di gioco, per poi cadere sotto i colpi dell'attacco avversario solo nel finale. Calciatoripiù: Crini, Tabaku (Sporting Arno), Piccini Mattia, Cela, Zeneli (Ponzano).

Lastrigiana-Certaldo 2-3

RETI: Marfisi, Vignoli, Boumarouan, Rosi, Rosi
LASTRIGIANA: Fontani, Gibbino, Mangani, Cappiardi, Del Giudice, Bargagni, Desideri, Tarantino, Marfisi, Taoufik, Burrini. A disp.: Salsi, Cerbai, D'Agostino, Rocciola, Campinoti M., Vignoli, Fossi, Brusciano, Pasquarelli. All.: Simone Fioravanti. CERTALDESE: Campinoti R., Vitale, Bounkhila, Capitani, Rosi, El Moussoui, Lepri C., Lazzeri, Pereira, Fontanelli, Boumarouan. A disp.: Cecchi, Piazza, Mazilu, Lepri M. All.: Leonardo Tanzini.
ARBITRO: Magini di Firenze.
RETI: Boumarouan, Rosi 2 rig., Marfisi, Vignoli.


La Certaldese chiude alla grande il proprio campionato, rovinando la festa della Lastrigiana che con un punto si sarebbe qualificata direttamente alla fase regionale e invece dovrà affrontare lo spareggio con il Santa Maria. Sono proprio gli ospiti a partire meglio, passando in vantaggio dopo appena sei minuti: Marfisi sbaglia il retropassaggio, Boumarouan intercetta e batte Fontani con un pallonetto perfetto. I locali accusano il colpo e faticano a macinare gioco, i viola invece chiudono tutti gli spazi e ripartono velocemente e con pericolosità. Al 20' uno scontro in area tra un difensore biancorosso e Pereira induce l'arbitro a concedere il calcio di rigore, che Rosi trasforma spiazzando il portiere per il 2-0. I ragazzi di Fioravanti provano a venir fuori da una situazione complicata, e aumentano i giri del motore chiudendo la Certaldese nella propria metà campo. Al 38' l'occasione per riaprire la gara capita sui piedi di Burrini che calcia a botta sicura da dentro l'area, ma la conclusione termina incredibilmente fuori. Nella ripresa il forcing della Lastrigiana paga e al 56' Marfisi dimezza lo svantaggio con un gran tiro dalla distanza. Il gol incassato manda in confusione gli ospiti e così, al 60', arriva il pareggio locale con il neo-entrato Vignoli che da pochi metri conclude col sinistro e infila Romeo Campinoti sul primo palo. Passano due minuti e ancora Vignoli ci prova, ma stavolta pecca di precisione e vanifica la chance del sorpasso. Si arriva così al 70' quando un cross dalla destra di Lazzeri trova l'opposizione di Michael Campinoti, l'arbitro rileva un tocco di mano e assegna il secondo penalty di giornata al Certaldo: dal dischetto è ancora perfetto Rosi, che realizza la personale doppietta e soprattutto il 3-2. La Lastrigiana cerca in tutti i modi il pareggio, ma la difesa viola si compatta e sbroglia ogni pericolo. Al 78' grosse proteste locali per un mani in area di Capitani, che però non viene giudicato sufficiente per assegnare la massima punizione. Su quest'ultimo e contestato episodio si chiude dunque la partita: il Certaldo festeggia una vittoria di prestigio, la Lastrigiana invece dovrà archiviare subito il rammarico e focalizzarsi sullo spareggio con il Santa Maria che metterà in palio il pass per la fase regionale.

Montelupo-Casellina 8-0

RETI: Fiorini, Napolitano, Bitossi, Aprile, Bitossi, Bitossi, Maremmi, Maremmi
MONTELUPO: Aprile, Baldini, Bitossi, Castaldi, Napolitano, Rovini, Squarci, Tizzanini, Trilli, Vaiani, Vegni. A disp.: Alfaroli, Cantini, Fiorini, Maremmi, Milanesi, Maestrelli. All.: Mirko Landini.
ARBITRO: Silvio Iervolino di Empoli.
RETI: 5', 43', 46' Bitossi, 50', 57' Maremmi, 60' Fiorini, 64' Napolitano, 75' Aprile.


Un super Montelupo vince senza problemi in casa contro il Casellina. La formazione di mister Landini riesce a segnare un solo gol in avvio, ma prende il largo poi nella ripresa. Pronti via, dopo una manciata di minuti ecco il gol che sblocca la gara, grazie ad una precisa punizione di Bitossi. La prima frazione comunque non offre particolari emozioni, con il risultato che rimane sempre aperto nonostante un predominio territoriale locale. Nella ripresa tre gol nei primi 10', due di Bitossi e uno di Maremmi, indirizzano la gara. Completano il lungo tabellino dei marcatori il secondo gol di Maremmi, e le firme di Fiorini, Napolitano ed Aprile che fissano il punteggio definitivo sull'8-0, che vale la vittoria del Montelupo.

Real Cerretese-Sorms S.mauro 2-2

RETI: Meli, Migliori, Sciclone, Ballerini
REAL CERRETESE: Casalini, Testi, Conte, Sabatini, Comparini, Banti, Migliori, Monti, Bartoli, Bellucci, Meli. A disp.:Vichi, Mazzoni, Calistri, Cioni, Vezza, Khalil, Pellegrini, Palmieri, Nieri. All.: Simone Guarino.SORMS: Gatti, Sharka, Mantello, Dini, Bacci, Porcello, Taja, Polleschi, Sciclone, Ballerini, Fredda. A disp.: Vieri, Fini, Francioni, Velaj, Corsi, Vannucci. All.: Carlo Gioli.
ARBITRO: Martini di Empoli.
RETI: Migliori, Meli, Sciclone, Ballerini rig.


La partita tra Cerretese e Sorms si è rivelata una sfida emozionante e ben giocata, terminata con un pareggio che ha lasciato entrambe le squadre soddisfatte ma anche consapevoli di aver avuto le loro occasioni per portarsi a casa i tre punti. Il match è iniziato con un grande slancio da parte della Cerretese, che si è portata in vantaggio grazie a un gol spettacolare di Migliori. Il centrocampista, da una posizione decentrata e a distanza considerevole dalla porta, ha scagliato un tiro potente e preciso che ha superato il portiere avversario, segnando un gol che ha scaldato i cuori dei tifosi di casa.La reazione del Sorms non si è fatta attendere. La squadra ospite ha risposto con un'azione di contropiede ben orchestrata: Fredda ha servito un assist perfetto per Sciclone, che ha capitalizzato l'occasione con un tiro in diagonale che ha battuto il portiere della Cerretese, riportando il punteggio in parità.Poco prima del pareggio, la Cerretese aveva sfiorato il raddoppio con Migliori, che ha colpito la traversa con un potente tiro dalla distanza, dimostrando tutta la propria classe e la pericolosità. Il Sorms, dal canto suo, è stato vicino al vantaggio poco dopo, quando Ballerini ha tentato un tiro potente, ma il portiere della Cerretese ha risposto con una parata incredibile, mantenendo il punteggio sull'1-1.Nel secondo tempo, il Sorms è riuscito a passare in vantaggio grazie a un rigore trasformato con freddezza da Ballerini, che ha portato la sua squadra sul 2-1. La Cerretese, però, non ha mollato e ha risposto con determinazione: Meli ha approfittato di un assist perfetto di Monti e, con un colpo preciso, ha trovato la rete del pareggio, fissando il punteggio sul 2-2.Nonostante gli assalti finali della Cerretese, che ha cercato con insistenza di ottenere il vantaggio, la partita si è conclusa in parità. Entrambe le squadre hanno avuto le loro chance per prevalere, ma alla fine il risultato di 2-2 è sembrato giusto per quanto visto in campo. Calciatoripiù: Meli, Casalini (Real Cerretese), Sciclone, Ballerini (Sorms San Mauro)

Montespertoli-Avane 2-0

RETI: Mauriello, Mauriello
MONTESPERTOLI: Cinali, Naldini, Galli, Senesi G., Francini, Belli, Fontanelli, Bellieri, Mauriello, Nardi, Senesi C. A disp.: Tozzetti,Giannelli, Pestelli, Della Sale, Vuksani, Mazzuoli, Forni. All.: stefano Biotti.
AVANE: Tardella, Latini, Battiato, Santini, fioravanti, Darka, Bejamin, Engli, Palatresi, Leporatti, Mannucci. A disp.: Rinaldi, Salvadori A., Castellacci, Famiglietti, Artino, Santoro, Ferrara, Salvadori C. All.: Francesco Coppola.
ARBITRO: Lombardo di Empoli.
RETI: Mauriello 2.


Una partita intensa e ricca di emozioni quella tra Montespertoli e Avane, con entrambe le squadre che hanno dato il massimo, ma alla fine sono stati i padroni di casa ad avere la meglio grazie a una prestazione cinica e concreta. La sfida, combattuta e a tratti equilibrata, ha visto una leggera supremazia dell'Avane nel primo tempo, ma il Montespertoli ha saputo sfruttare le occasioni decisive nella ripresa.Nel primo tempo, l'Avane ha mostrato maggiore intensità, riuscendo a costruire alcune buone occasioni da gol. Purtroppo per loro, gli attaccanti non sono riusciti a concretizzare, sciupando palle gol importanti che avrebbero potuto portare la squadra in vantaggio. Nonostante il predominio territoriale, l'Avane ha dovuto fare i conti con una difesa solida del Montespertoli, che ha neutralizzato con efficacia ogni tentativo.Nel secondo tempo, il Montespertoli è uscito con una mentalità più aggressiva e ha dimostrato maggiore cinismo. Con due occasioni sprecate, la squadra di casa non si è demoralizzata e ha continuato a crederci, riuscendo finalmente a portarsi in vantaggio con due gol meritatissimi. Il protagonista assoluto della ripresa è stato Mauriello, autore di entrambe le reti che hanno deciso la partita. Con la sua freddezza e capacità di sfruttare gli spazi, Mauriello si è guadagnato il titolo di MVP della gara, trascinando il Montespertoli alla vittoria.

Santa Maria-Limite E Capraia 3-1

RETI: Lazzeri, Conforti, Aposti, Brogna
SANTA MARIA: Torino, Scipiati, Stellato, Abruzzese, Geniotal, Massaini, Conforti, Fagioli, Lazzeri, Mazzei, Aposti. A disp.: Ghelli, Dainelli, Morelli, Osello, Mulinacci, Mazzantini. All.: Michele Fagioli.LIMITE E CAPRAIA: Batti, Vestri, Mousta, Giacomelli E., Giacomelli P., Gallo, Barro, Zazzarino, Di Monaco Manetti, Tenace. A disp.: Bagnoli, Carpinelli, Marzi.
ARBITRO: Dario Alderighi di Empoli.
RETI: 60' Conforti, 65' Brogna, 70' Lazzeri, 76' Aposti.


Il Santa Maria non perdona e passa per 3-1 sul Limite e Capraia. La formazione di mister Fagioli riesce a sbloccarla solo nella ripresa, prima di vedersi riprendere, per poi chiuderla nel finale. Partono bene i locali, che però con il passare dei minuti si abbassano e lasciano campo agli avversari. Entrambe le formazioni mancano di precisione in fase offensiva e la prima frazione termina a reti bianche. Nella ripresa le compagini rientrano con piglio più combattivo, e all'ora di gioco si sblocca la gara con il gol di Conforti. Una manciata di minuti dopo arriva il pari di Brogna, ma i padroni di casa trovano poi il nuovo sorpasso firmato Lazzeri. Nel finale c'è tempo e spazio per il gol di Aposti per il definitivo 3-1. Termina così una gara in cui il Santa Maria ha saputo colpire nei momenti giusti per portare a casa i tre punti. Calciatoripiù: Brogna (Limite e Capraia).