La Certaldese si impone con un ottimo poker sul campo del Casellina. L'undici di mister Burgassi indirizza la gara già nel primo tempo per poi chiuderla nella ripresa, a fronte di una formazione locale sempre viva. Partono bene gli ospiti, che infatti trovano il gol del vantaggio al 9' con Fontanelli. La squadra di casa non ci sta e poco dopo il quarto d'ora acciuffa il pareggio con Apicella. La formazione certaldese riesce a mettere nuovamente la freccia una manciata di minuti dopo grazie a Lepri C. e Metani, a metà frazione, cala successivamente il tris ospite. A inizio ripresa i locali rientrano alla grande ed accorciano le distanze con Klet. La gara rimane in bilico per una buona frazione, finché poco dopo l'ora di gioco Lazzeri ipoteca il risultato. Termina così 2-4 una gara fra due squadre di livello simile, in cui però la Certaldese è stata più concreta e cinica.
Calciatoripiù : Klet , Meli (Casellina); Piazza (Certaldese).
Succede tutto nel primo tempo fra lo Sporting Arno e i ragazzi di mister Gioli, coi rosanero che hanno infine la meglio per 3-1. La formazione di casa, infatti, riesce a mettere al sicuro il risultato già nei primi 40' per poi gestirlo nella ripresa. Dopo un avvio equilibrato, il gol che sblocca la gara arriva al 10' grazie ad una splendida punizione di Voikan. Non passa molto prima del raddoppio, giunto al termine di un'azione personale di Rotondi che, non ancora sazio, cala il tris una manciata di minuti dopo. Poco prima dell'intervallo Ciardi prova a riaprire la gara per gli ospiti, segnando il 3-1. Il secondo tempo si protrae senza particolari sussulti, costituendo una vera e propria prova di maturità per i ragazzi di mister Mugnai, che riescono a portare il risultato fino al triplice fischio. Nonostante una prova comunque non negativa per gli ospiti, al calar del sipario è vittoria comunque meritata per lo Sporting Arno: quando qualità di squadra e capacità di interpretazione della gara si uniscono, raramente i tre punti non arrivano.
Calciatoripiù : Rotondi , Endreu (Sporting Arno).
Il Santa Maria presidia ottimamente il proprio fortino imponendosi col punteggio di 2-0 sulla Real Cerretese. La squadra di mister Fagioli si porta avanti nel primo tempo per poi limitarsi a fare buona guardia nella ripresa. I locali partono bene sin dalle prime battute ma riescono a passare avanti solo alla mezz'ora grazie ad un tiro dalla distanza di Aposti. Poco prima del termine della prima frazione il raddoppio arriva ancora con un tiro da fuori, stavolta da parte di Mazzei. Nel secondo tempo il copione sembra il solito, ma col passare dei minuti la Cerretese alza il baricentro, pur senza riuscire ad affondare il colpo per rimettersi quantomeno in carreggiata. Termina così 2-0 una contesa in cui gli empolesi hanno ben figurato, riuscendone ad interpretare al meglio i momenti cruciali e mettendo perciò in cascina i tre punti.
Calciatoripiù : Scipiati (Santa Maria); Casalini , Calistri (Real Cerretese).
Alla Guardiana di Lastra a Signa va in scena una partita senza storia, chiusa sul punteggio di 10-1 per i padroni di casa. I biancorossi di mister Fioravanti hanno avuto vita facile al cospetto di un generoso Ponzano, mettendo a segno complessivamente ben dieci reti. La resistenza empolese dura fino al 15', quando Burrini calcia da dentro l'area incrociando il tiro e trovando l'angolo alla destra di Frosali. La Lastrigiana continua a pressare alto e costringe il Ponzano a difendere nella propria metà campo faticando a ripartire. I locali tengono in pugno la partita e nel giro di dodici minuti vanno a segno altre quattro volte, due con Mangani, una con Tarantino e una con Taoufik. Il Ponzano riesce ad accorciare le distanze grazie al calcio di rigore trasformato da Mattia Piccini, ma prima del riposo la Lastrigiana allunga ancora, trovando il sesto gol di giornata con Vignoli. Nella ripresa segnano ancora Burrini e per altre due volte Taoufik; c'è poi anche uno sfortunato autogol di Santini a incrementare il bottino di reti locali.
L'Avane espugna il campo del Montelupo, imponendosi con un poker ai danni degli amaranto, con una prova di grande carattere. La squadra di mister Coppola riesce a rimontare due volte i padroni di casa, aggiudicandosi infine la vittoria. Pronti, via e dopo pochi secondi locali avanti grazie a Napolitano. La gara si mantiene comunque equilibrata e sul finire di frazione Benjamin pareggia i conti. Anche nel secondo tempo, esattamente come nei primi 40', si registra subito il nuovo vantaggio locale, ancora con Napolitano. Poco dopo però Palatresi colpisce di testa su una punizione di Leporatti e fa 2-2. Il gol del sorpasso ospite lo segna Mannucci in mischia, poi sul finale di gara un contropiede di Benjamin chiude i conti per l'Avane.
Calciatorepiù : Benjamin (Avane).
Il Montespertoli, dopo aver messo al sicuro la gara nel primo tempo per poi riuscire a difendere il favorevole risultato nella ripresa, sconfigge tra le proprie mura il Signa col punteggio di 2-0. In avvio sono i locali a mostrarsi più nel vivo del gioco, creando trame interessanti sin dalle battute inziiali. Il gol che sblocca la gara arriva poco dopo il quarto d'ora con Mauriello, seguito dal raddoppio firmato Sensi C. al 26'. La prima frazione termina senza ulteriori sussulti. Nella ripresa la gara è molto più maschia, segnata da tanti falli e un ritmo, di conseguenza, frastagliato. Nonostante un rigore fallito, che avrebbe rappresentato molto verosimilmente il colpo del ko anticipato per i canarini, i gialloverdi riescono comunque a mantenere alta la concentrazione in retroguardia fino al triplice fischio che ne sancisce ufficialmente la conquista dell'inter posta in palio.
Calciatoripiù : Sensi C. (Montespertoli); Calin , Giani (Signa).