Lastrigiana che non passa sul campo del Limite. La squadra di mister Freschi offre una prestazione compatta e matura, andando sul doppio vantaggio nel primo tempo per poi riuscire a proteggerlo nella ripresa. Dopo un buon avvio, passano avanti i locali al 10' con Vestri che svetta su corner. Continua a d attaccare la formazione limitese e, dopo qualche occasione sprecata, trova il raddoppio alla mezz'ora con Di Monaco. La prima fra ione si conclude così. Nella ripresa prende campo la Lastrigiana, costringendo gli avversari ad abbassarsi, pur senza impedire loro di creare qualche contropiede interessante. Gli ospiti creano gioco ma non riescono a concludere, almeno fino al gol di Taoufik all'ora di gioco. Le distanze vengono solo accorciate però, perché l squadra di casa fa buona guardia fino al triplice fischio che fa concludere la gara 2-1. Termina così con una grande vittoria del Limite, contro un avversario più quitato sulla carta; i ragazzi di Freschi però hanno offerto una prova brillante, che ha permesso di ribaltare i pronostici della vigilia.
Calciatoripiù: Limite nel complesso,
Vittoria roboante del Montespertoli in casa del Ponzano. Le due squadre si equivalgono per tutto il primo tempo, ma nella ripresa gli ospiti dilagano. È Mauriello ad aprire le danze per la squadra di mister Biotti, seguito dal raddoppio firmato Senesi C. I padroni di casa però non ci stanno e approfittano dello sbilanciarsi in avanti avversario per colpire in ripartenza, prima con Stefani e poi con Rossetti, riportando così la gara in parità. Nella ripresa calo di concentrazione del Ponzano, che concede a causa dei tanti errori individuali. Ancora Mauriello e Senesi C. nel tabellino, a cui poi si aggiunge una doppietta di Buksani. Nel finale Senesi G. e Fontanelli si aggiungono alla festa e fissano il punteggio definitivo sul 2-8. Termina così una partita dai due volti, portata a casa dalla formazione che non ha mai abbassato i ritmi.
Vittoria dello Sporting Arno in casa della Cerretese. Le due squadre giocano una gara equilibrata, ma gli episodi fanno pendere il risultato dalla parte della formazione di mister Mugnai. Durante la prima mezz'ora la gara non è bella da vedere, con le due formazioni che tendono a lanciare lungo e a commettere falli che non permettono uno svolgimento del gioco fluido. Al 30' il vantaggio locale con Bellucci che conclude un bellissimo schema da calcio piazzato nel migliore dei modi. La Cerretese poi conclude il primo tempo tenendo il campo alla grande. Nella ripresa la gara sembra seguire lo stesso copione, ma al quarto d'ora Rotondi si guadagna un calcio di rigore che trasforma, 1-1. Una manciata di minuti dopo, altro rigore per gli ospiti. È Crini stavolta a conquistarlo ma sul dischetto va ancora Rotondi, 1-2 e doppietta personale. Alla mezz'ora Crescenzo chiude i conti segnando l'1-3. Termina così una gara in cui la Cerretese ha giocato bene sul piano tattico, ma un calo fisico vistoso nel finale ha permesso allo Sporting di portare a casa i tre punti.
Calciatoripiù: Bellucci, Casalini (Real Cerretese), Ndreu, Sisti (Sporting Arno).
Dopo i primi 20' all'insegna dell'equilibrio, il Casellina si catena e trova la via del gol ben tre volte. Il primo tempo si conclude sul parziale di 0-2, nel secondo tempo, in avvio, spazio per la terza rete. Il Signa ha il merito di non mollare mai la presa all'interno di un match difficile. Locali vicini al gol nel secondo tempo, già sul parziale di 0-3, con la traversa colpita su punizione da Elbetti.Calciatoripiù: Toma, Elbetti (Signa)
Santa Maria che vince senza troppi grattacapi in casa contro il Montelupo. La formazione empolese riesce a domare un avversario comunque in gara per quasi tutta la durata della gara, guadagnando così la posta in palio. La gara si sblocca in avvio, con Lazzeri che porta avanti i locali. La risposta ospite arriva tempestiva con il pareggio di Fiorini. Nuovo sorpasso al 20' con Aposti e una manciata di minuti dopo i locali calano il tris con Massaini. Nel finale di frazione il Montelupo prova a riaprire la gara con un colpo di testa insidioso di Fiorini, ben parato però dal portiere avversario. In avvio di primo tempo Mazzei, servito da Fagioli, segna il quarto gol locale. segue poi una fase di stallo, interrotta dal rigore di Bitossi, che all'ora di gioco accorcia le distanze. Poco dopo però ci pensa Massaini a mettere la parola fine alla gara. Termina così 5-2, con il Santa Maria che vince meritatamente contro un avversario che ha dimostrato comunque di poter dare più di un problema.
Calciatoripiù: Massaini, Lazzeri, Apruzzese, Fagioli (Santa Maria), Bitossi, Fiorini (Montelupo).
Bel pareggio, ricco di gol ed emozioni, tra Certaldese e Avane. Ospiti alla ricerca del primato, padroni di casa per salire provvisoriamente sul podio. Inizia la partita, squadre ben messe in campo, aggressive e concentrate. Il risultato cambi al 28', quando l'Avane trova il gol con il numero Palatresi. La Certaldese non si arrende, ma entra in una fase di difficoltà della partita e al 30' l'Avane segna un'altra rete con Owie. Padroni di casa che si ritrovano così in pochi minuti sotto di due reti, nonostante il bel gioco messo in mostra nel primo tempo. Mister Burgassi nello spogliatoio carica la squadra a dovere e al rientro in campo per il secondo tempo arriva subito il gol di Lazzeri che al termine di una bella discesa in solitaria sigla l'1-2. La Certaldese prende ancora più fiducia e schiaccia l'Avane nella propria metà campo. Burgassi inserisce forze fresche in campo e al 66' proprio il nuovo entrato Pereira firma il gol del pareggio. La Certaldese adesso prova addirittura a vincerla, ma il tiro di Lacedra nel finale si stampa sulla traversa. Finisce così 2-2, ma il risultato sta addirittura stretto a una Certaldese che stava per completare una rimonta clamorosa ribaltando il risultato da due reti di svantaggio.