Campionando.it

Allievi B GIR.A - Giornata n. 5

Limite E Capraia-Casellina 6-2

RETI: Elmorsi, Tenace, Tenace, Brogna, Brogna, Zazzarino, Bettino, Bettino
LIMITE E CAPRAIA: Boccacci M., Galloni, Zazzarino, Giacomelli M., Carpinelli, Oddo, Scarnicci, Di Monaco, Tenace, Brogna, Barro. A disp.: Milli, Elmoursi, Manetti, Bagnoli, Marzi, Giacomelli P., Vestri, Malventi. All.: Tommaso Freschi.
RETI: 5' Zazzarino, 15' e 28' Tenace, 21' e 35' Brogna, 54' e 61' Bettino, 72' Elmoursi.


Roboante vittoria del Limite in casa contro il Casellina. La formazione di mister Freschi prende il largo già nel primo tempo, per poi confermare l'andazzo nella ripresa. Pronti via e Zazzarino sblocca di testa su corner. Ci pensano poi le doppiette di Tenace e Brogna a fissare il parziale sul 5-0, al termine di un primo tempo a senso unico. Nella ripresa ........... prova a riaprire i giochi, ma la doppietta di Bettino azzera le speranze avversarie. ............. Segna il secondo gol ospite poco dopo l'ora di gioco, ma Elmoursi a una manciata di minuti dal termine fissa sul definitivo 9-2. Termina così con una prova di assoluto valore da parte del Limite, che mette in mostra un attacco dalle qualità invidiabili che sarà sicuramente una chiave di volta per i risultati di questa stagione.
Calciatoripiù: Brogna, Oddo (Limite e Capraia).

Ponzano-Avane 1-6

RETI: Piccini, Artino, Leporatti, Maestrelli, Palatresi, Mannucci, Mannucci
PONZANO: Raugei, Stefani, Giani, Ulissi, Cela, Santini, Sgrilli, Piccini, Cella, Piccini M., Hammouda. A disp.: Castronuovo, Ferrara, Corsinovi, Michelotti, Cioni, Rossetti, Zeneli, Guidotti, Martelli. All.: Paolo Spagli.
AVANE: Tardella, Latini, Berto, Enghli, Barha, Battiato, Benjamin, Innocentino, Palatresi, Leporatti, Mannucci. A disp.: Rinaldi, Ferrara, Salvadori A., Maestrelli, Santini, Fioravanti, Famiglietti, Salis, Artino. All.: Francesco Coppola.
RETI: 11' Leporatti, 17' e 24' Mannucci, 35' (Rig.) Piccini, 52' Palatresi, 60' Maestrelli, 68' Artino.


Avane che vince con punteggio tennistico il più classico dei derby empolesi sul campo del Ponzano. La formazione di mister Coppola indirizza la gara già nella prima frazione, per poi arrotondare il punteggio nella ripresa. Dopo pochi minuti del primo tempo arriva lo 0-1 con Leporatti, che dallo spigolo dell'area di rigore conclude sottto l'incrocio opposto, sfoderando una strana ma efficace traiettoria. Il raddoppio arriva poco dopo il quarto d'ora grazie a Mannucci che sfrutta una buona triangolazione in area. Lo stesso Mannucci cala il tris una manciata di minuti dopo. Sul tramonto del primo tempo lo squillo locale, con Piccini che si guadagna e trasforma un calcio di rigore. Nella ripresa però Palatresi ristabilisce le distanze con una conclusione da fuori. Lo stesso Palatresi intorno all'ora di gioco serve al centro Maestrelli che segna il quinto gol. Chiude definitivamente i conti Artino, che conclude al volo su un cross ancora di Palatresi, spina nel fianco costante per la difesa avversaria. Termina così 1-6 una gara quasi sempre in mano della formazione giallonera, che compie un altro passo verso la completa maturità.
Calciatoripiù: Berto, Palatresi (Avane).

Sporting Arno-Montelupo 2-2

RETI: Rotondi, Rotondi, Bitossi, Napolitano
SPORTING ARNO: Baroni, Marvataj, Martini, Vojkan, Rocchini, Sisti, Obio, Lombardi, Crini, Rotondi, Crescenzo. A disp.: Abua, Poggiolini, Palloni, Bambini. All.: Francesco Mugnai.MONTELUPO: Rovini, Baldini, Tizzanini, Trilli, Vegni, Castaldi, Squarci, Aprile, Bitossi, Alfaroli, Napolitano. A disp.: Cantini, Maremmi, Milanesi, Gambone. All.: Mirko Landini.
RETI: 15' Napolitano, 43' e 47' (Rig.) Rotondi, 70' Bitossi.


Pareggio fra Sporting Arno e Montelupo. Le due formazioni si equivalgono al termine di una gara fatta di rimonte e controrimonte. Dopo un avvio di studio sono gli ospiti a mettere la freccia grazie ad un gol di Napolitano, che controlla un lancio lungo e conclude a rete. La gara prosegue su binari equilibrati, ma nel finale di prima frazione i locali prendono il predominio del campo, e il pari non tarda ad arrivare. Nel recupero infatti il gol del pari firmato Rotondi, che batte a rete sugli sviluppi di un piazzato. Dopo il gol del vantaggio però, lo Sporting perde il proprio capitano Martini per espulsione. Forti della superiorità numerica, gli ospiti prendono nuovamente campo e a 10' dalla fine riescono a rimettere i giochi in parità con Bitossi che approfitta di un assist di ottima fattura di Maremmi. Termina così 2-2 una gara equilibrata per larghi tratti, in cui però l'uomo in meno nel finale è stato determinante in negativo per lo Sporting Arno.
Calciatoripiù: Rotondi (Sporting Arno), Maremmi, Castaldi (Montelupo).

Real Cerretese-Lastrigiana 1-7

RETI: Monti, Marfisi, Burrini, Burrini, Burrini, Taoufik, Taoufik, Desideri
REAL CERRETESE: Casalini, Testi, Banti, Cioni, Calistri, Comparini, Migliori, Mazzoni, Meli, Monti, Bellucci. A disp.: Bartoli, Battista, Vezza, Khalil. All.: Simone Guarino. LASTRIGIANA: Fontani, Fossi, Gibbino, Burroni, Del Giudice, Tarantino, Marfisi, Brusciano, Burrini, Mangani, Taufik. A disp.: Pasquarelli, Rocciola, Cerbai, Bargagni, Desideri, Cappiardi, Vignoli. All.: Simone Fioravanti.
RETI: 11' Marfisi, 15', 20' e 25' Burrini, 32' Monti, 47' e 61' Taufik, 68' Desideri.


Vittoria roboante della Lastrigiana in casa della Cerretese. La squadra di mister Fioravanti riesce a chiudere virtualmente la gara già nel primo tempo, per poi aumentare le distanze nella ripresa. Dopo pochi minuti di gioco Marfisi porta avanti gli ospiti. Poi la formazione di mister Fioravanti cala il poker grazie alla tripletta in rapida successione di Burrini. Prima della fine della prima frazione Monti segna il gol della bandiera per i padroni di casa. Nella ripresa una doppietta di Taufik e il gol di Desideri portano il punteggio sul definitivo 1-7. Termina così una gara mai in discussione, con la Lastrigiana che mette in mostra un reparto offensivo in forma smagliante per agguantare i tre punti.
Calciatoripiù: Calistri, Casalini (Real Cerretese), Burrini, Taufik, Marfisi (Lastrigiana).

Sorms S.mauro-Montespertoli 2-4

RETI: Sciclone, Mauriello, Belli, Bellieri, Bellieri


Signa-Certaldo 2-2

RETI: Gjini, Mucaj, Pereira Moreira, Pereira Moreira
SIGNA: Giani, Martinelli, Mosca, Picchi, Toma, Lippi, Elbetti, Kamal, Bagni, Mukaj, Gjini. A disp.: Sueku, Anselmo, Carrasci, Ravaioni, Del Fante, Cerroto, Leka. All.: Stefano Bartolini. CERTALDESE: Cecchi, Vitale, Capitani, Bounkila, Rosi, Elmassoui, Mazilu, Lepri, Diego, Fontanelli, Pereyra. A disp.: Campinoti, Giacobbe, Metani, Buonamano, Lazzeri, Bomureauan. All.: Joele Burgassi.
RETI: 8' Gjini, 38' e 40' Pereyra, 80' Mukaj.


Pareggio fra Signa e Certaldese. Le due squadre danno spettacolo, ribattendo colpo su colpo. Il gol che apre le danze arriva dopo una manciata di minuti con Gjini. La gara comunque si mantiene su binari equilibrati, tanto che a fine primo tempo una doppietta di Pereyra ribalta la situazione. Gli ospiti sembrano in controllo, riuscendo a creare altre occasioni che però vengono sprecate. Così proprio nei minuti finali arriva il gol del 2-2 con Mukaj, che riesce a pareggiare all'ultimo respiro. Le due squadre si equivalgono quindi al termine degli 80', dividendosi la posta in gioco giustamente per quanto visto in campo.
Calciatoripiù: Dini, Picchi, Mukaj (Signa).