Campionando.it

Allievi B GIR.A - Giornata n. 6

Montelupo-Signa 2-0

RETI: Bitossi, Napolitano
MONTELUPO: Rovini, Baldini, Tizzanini, Trilli, Vegni, Castaldi, Squarci, Milanesi, Bitossi, Aprile, Napolitano. A disp.: Cantini, Fiorini, Alfarolii, Maremmi, Gamboni. All.: Mirko Landini. SIGNA: Giani, Ravaiani, Martinelli, Mosca, Picchi, Elbetti, Anselmo, Kamal, Toma, Bagni, Mukaj. A disp.: Rossi, Hou, Sheku, Carraresi, Cerrato, Ceka, Del Fante, Lippi. All.: Stefano Bartolini.
RETI: 60' Napolitano, 72' Bitossi.


Montelupo che passa in casa contro il Signa. La formazione di mister Landini riesce a sbloccare una gara equilibrata solo nella parte finale di gara. Il primo tempo viene infatti giocato ad armi pari, con le due squadra che si equivalgono a livello tanto tecnico quanto tattico, pur non tendendo a scoprirsi troppo. I primi 40' infatti non vedono reti segnate. La ripresa sembra ripartire con il solito copione, ma all'ora di gioco Napolitano segna il gol che sblocca la gara su assist di Fiorini. Una decina di minuti dopo il raddoppio di Bitossi. Dopo un finale di gara in cui si scaldano gli animi, l'arbitro fischia la fine. Termina 2-0 per il Montelupo, che supera un avversario tutt'altro che semplice grazie ad una gara condotta in maniera paziente e non frenetica nel ricercare la via del gol.
Calciatoripiù: Napolitano, Trilli (Montelupo),

Avane-Limite E Capraia 1-3

RETI: Benjamin, Scarnicci, Scarnicci, Zazzarino
AVANE: Tardella, Latini, Berto, Santini, Battiato, Innocentini, Benjamin, Engli, Palatresi, Leporatti, Mannucci. A disp.: Ferrara, Salvadori A., Famiglietti, Fioravanti, Santoro, Artino, Maestrelli. All.: Francesco Coppola.LIMITE E CAPRAIA: Castellan, Giacomelli P., Carpinelli, Giacomelli E., Vestri, Oddo, Di Monaco, Scarnicci, Barro, Tenace, Zazzarino. A disp.: Boccacci, Galloni, El Moursi, Manetti, Bagnoli, Marzi, Malventi. All.: Tommaso Freschi.
RETI: 25' Scarnicci, 38' Benjamin, 64' Zazzarino, 71' Scarnicci.


Bella gara fra Avane e Limite in casa dei gialloneri. Le due formazioni si equivalgono per larghi tratti di gara, con gli ospiti che riescono a spuntarla nella parte finale di gara. La prima parete di prima farzione si gioca su ritmi elevati sin da subito, con le due squadre che non si risparmiano e mettono intensità in ogni giocata. Il gol che sblocca la gara arriva a metà frazione, quando Scarnicci conclude al meglio un'azione di contropiede e fa 0-1. I locali non accusano il colpo e prima di rientrare negli spogliatoi riescono a pareggiare i conti grazie ad uno schema su punizione battuto da Palatresi che pesca Benjamin, 1-1. Nella ripresa i padroni di casa pressano tanto e costringono più di una volta Castellan al miracolo, su Benjamin e Leporatti prima e su Engli poi. Una volta scampato il pericolo il Limite mette la freccia con Zazzarino su corner, segnando poi anche l'1-3 grazie ad un eurogol di Scarnicci, che raccoglie un pallone volante al limite e di controbalzo lo spedisce all'incrocio dei pali. Termina così 1-3 una gara in cui la squadra di mister Freschi ha dimostrato di avere forse qualcosa in più degli avversari a livello tecnico, anche se l'Avane non ha potuto contare su qualche importante titolare.
Calciatoripiù: Santini, Battiato (Avane), Zazzarino, Scarnicci, Oddo (Limite e Capraia).

Casellina-Sorms S.mauro 4-1

RETI: Bettino, Piccini, Meli, Pinzauti, Corsi
CASELLINA: Spinelli, Rios, Acampora, Meli, Apicella, Palmieri, Galli, Ryan, Fossi, Piccini, Betti. A disp.: Cletus, Iannucci, Paoletti, Muzzolon, Mendez, Tapinassi, Pinzauti. All.: Alessio Pozzato.SORMS S. MAURO: Gatti, Velaj, Porcello, Francioni, Mantello, Dini, Ballerini, Freda, Corsi, Polleschi, Sciclone. A disp.: Bacci, Bellesi, Sardi, Scipiani, Fini, Paci, Taia, Sciarca, Vieri. All.: Carlo Gioli.
RETI: 17' Betti, 22' (Rig.) Piccini, 25' Corsi, 52' Meli, 64' Pinzauti.


Casellina che non stecca in casa contro la SORMS. La formazione di mister Pozzato archivia la pratica con due gol per tempo, riuscendo a tenere le redini della gara per larghi tratti. Dopo il primo quarto d'ora equilibrato mettono la freccia i locali con Betti. Il raddoppio poco dopo con Piccini, freddo dal dischetto. A metà frazione però rispondono gli ospiti, che dimezzano le distanze grazie a un tiro-cross di Corsi dalla trequarti. La prima frazione termina dunque 2-1. Nella ripresa dopo una fase equilibrata, i padroni di casa ristabiliscono le distanze grazie al gol di Meli sugli sviluppi di un corner. Poco dopo l'ora di gioco poi Pinzauti cala il poker, raccogliendo una palla lunga e incrociando sul secondo palo. Termina così 4-1 una gara in cui il Casellina ha meritato la vittoria, offrendo una prestazione matura e cattiva quanto basta.
Calciatoripiù: Pinzauti, Palmieri (Casellina).

Montespertoli-Real Cerretese 5-2

RETI: Mauriello, Fontanelli, Sensi, Sensi, Sensi, Meli, Meli
MONTESPERTOLI: Guidotti, Giannelli, Naldini, Senesi G., Francini, Belli, Fontanelli, Nardi, Mauriello, Bellieri, Wuxan. A disp. Cinali, Pestelli, Galli, Forni, Della Sale, Lulli, Mazzuoli, Sesensi C. All.: Stefano Biotti. REAL CERRETESE: Casalini, Banti, Calistri, Cioni, Testi, Comparini, Migliori, Bartoli, Monti, Bellucci, Meli. A disp.: Vichi, Bautista, Khalil, Pellegrini, Vezza, Mazzoni. All.: Simone Guarino.
RETI: 19' Sensi G., 23' e 70' Meli, 38' Mauriello, 55' Fontanelli, 63' (Rig.) e 68' Senesi C..


Un ottimo Montespertoli ne segna cinque in casa contro la Real Cerretese. La gara non si indirizza nettamente nella prima frazione, ma nella ripresa si scatena il reparto offensivo a disposizione di mister Biotti. Dopo un avvio di gara che stenta a decollare, l'1-0 arriva poco dopo il quarto d'ora con Sensi G. Poco dopo il gol del pari firmato Meli, ma appena prima della fine di prima frazione Mauriello riporta avanti i padroni di casa. Nella ripresa il 3-1 non tarda ad arrivare, quando Senesi C. di fa parare un calcio di rigore, ma Fontanelli si fionda sulla respinta e batte a rete. Poco più tardi però Senesi C. si fa perdonare e stavolta trasforma il rigore, ma poco dopo Meli accorcia nuovamente le distanze. A 10' dal termine Senesi C. segna il definitivo 5-2. Termina così una gara in cui la squadra di mister Biotti ha meritato, mettendo in mostra un ottimo reparto offensivo, che sopperisce a qualche disattenzione in retroguardia.
Calciatoripiù: Naldini (Montespertoli), Casalini, Meli (Real Cerretese).

Certaldo-Ponzano 4-0

RETI: Fontanelli, Fontanelli, Lacedra, Boumarouan
CERTALDESE: Cecchi, Vitale, Lepri M., Bounkhila, Rosi, Capitani, Mazilu, Lepri C., Lacedra, Fontanelli, Boumarouan. A disp.: Campionoti, Lazzeri, El Moussoui, Buonamano, Piazza. All.: Fabio Bartolini. PONZANO: Castronovo, Stefani, Giani, Cioni, Cela, Ulissi, Ferrara, Piccini Mattia, Cella, Piccini Marco, Guidotti. A disp.: Raugei, Michelotti, Hammouda, Dardha, Zeneli. All.: Paolo Spagli.
ARBITRO: Dalena di Firenze.
RETI: Boumarouan, Fontanelli 2, Lacedra.


Continua ad alternare pareggi e vittorie la Certaldese, ancora imbattuta in questa stagione e capace stavolta, dopo il 2-2 di Signa, di battere tra le mura amiche il Ponzano. Lo fa in maniera netta, partendo forte e mettendo subito sotto pressione gli avversari. Il vantaggio arriva già al 6', quando sugli sviluppi di un corner Boumarouan spinge il pallone in rete da due passi. La reazione degli ospiti non porta l'esito sperato, ma al contempo tutti gli attacchi dei padroni di casa vengono efficacemente neutralizzati. Gli sforzi della squadra di Bartolini, ad ogni modo, pagano nel corso della ripresa. Dopo quattro minuti Fontanelli raddoppia, e da qui è un vero e proprio monologo dei locali nella metà campo avversaria. Al 70' Lacedra chiude la partita, mentre al 78' Fontanelli si prende la soddisfazione della personale doppietta fissando il punteggio sul definitivo 4-0. La Certaldese sale così a quota 12 in una classifica ancora cortissima, che vede attualmente ben sei squadre raccolte in tre punti. Calciatorepiù : Fontanelli (Certaldese).

Lastrigiana-Santa Maria 4-1

RETI: Del Giudice, Brusciano, Mangani, Mangani, Mazzei
LASTRIGIANA: Fontani, Gibbino, Mangani, Cappiardi, Del Giudice, Desideri, Tarantino, Brusciano, Marfisi, Taoufik, Burrini. A disp.: Salsi, Burroni, Cerbai, D'Agostino, Bargagni, Rocciola, Vignoli, Fossi, Pasquarelli. All.: Simone Fioravanti.SANTA MARIA: Torino, Morelli, Stellato, Shpijati, Abbruzzese, Geniotal, Lazzeri, Conforti, Aposti, Fagioli, Mazzei. A disp.: Ghelli, Dainelli, Mazzantini, Mulinaci, Binaku, Sabato. All.: Michele Fagioli.
ARBITRO: Diodati di Firenze.
RETI: 10' Mazzei, 17' Brusciano, 23', 46' Mangani, 27' Del Giudice.
NOTE: espulso Aposti al 30'.


Scontro al vertice quello andato in scena alla Guardiana di Lastra a Signa dove arriva il Santa Maria, a punteggio pieno. Partita subito aperta e gran ritmo da ambo le parti e le emozioni non tardano ad arrivare, infatti già al 5' occasione biancorossa con Gibbino che colpisce di testa da dentro area con la palla che si stampa sulla traversa. Al 10' il vantaggio empolese, ripartenza velocissima e lancio per Mazzei che è bravo a battere Fontani con un preciso pallonetto. Passano tre minuti e questa volta la traversa dice di no al Santa Maria: ancora Mazzei calcia da dentro area, Fontani è bravissimo a distendersi in tuffo e allungare la traiettoria della palla che si stampa sul legno. Al 17' discesa sulla sinistra di Del Giudice che crossa per l'accorrente Brusciano, destro al volo e palla in rete. Al 23' Lastrigiana in vantaggio con Mangani che dal limite dell'area calcia di destro con la palla che finisce all'incrocio dei pali. I biancorossi spingono sull'acceleratore e ottengono il terzo gol al 27' direttamente da calcio di punizione con Del Giudice che dai venticinque metri trova l'incrocio dei pali. La squadra di Fioravanti è assoluta padrona del campo e muove la palla con precisione e velocità mentre il Santa Maria accusa mentalmente il momento della gara. Un episodio determinante arriva al 30' quando il centravanti ospite Aposti si fa espellere per un fallo ai danni di Gibbino a palla lontana. Nella ripresa monologo biancorosso; con l'uomo in più i ragazzi di Fioravanti trovano spazi per andare al tiro mentre i gialloblù sono costretti nella loro metà campo. Al 46' Mangani calcia ad incrociare colpendo il palo, la palla torna in campo e l'attaccante lastrigiano ribadisce in rete per il definitivo 4-1. La partita cala di intensità e si trascina senza particolari emozioni fino al triplice fischio del signor Diodati. Vittoria importante e meritata per una Lastrigiana che si è fatta apprezzare sul piano del gioco e dell'intensità.