Campionando.it

Allievi B GIR.A - Giornata n. 7

Real Cerretese-Casellina 2-2

RETI: Meli, Bartoli, Piccini, Fossi
REAL CERRETESE: Casalini, Testi, Cioni, Calistri, Banti, Comparini, Sabatini, Monti, Bellucci, Bartoli, Meli. A disp.: Pellegrini, Bautista, Mazzoni, Khalil, Palmieri, Nieri. All.: Simone Guarino. CASELLINA: Spinelli, Apicella, Rios, Meli, Acampora, Palmieri, Tei, Galli, Fossi, Piccini, Bettino. A disp.: Muzzolon, Cletus, Anas, Iannucci, Molina, Paoletti, Pinzauti, Tapinassi, Ryan. All.: Alessio Pozzato.
RETI: 25' Piccini, 35' Fossi, 37' Meli, 39' Bartoli.


Pari fra Cerretese e Casellina. Succede tutto nel primo tempo fra le due formazioni, che mettono in scena una gara divertente ed equilibrata. Partono meglio gli ospiti, che in avvio colpiscono un doppio palo con Fossi, non riuscendo comunque a trovare la via del gol. Il gol che sblocca la gara arriva a metà frazione con Piccini che a tu per tu con il portiere avversario non sbaglia. Una manciata di minuti dopo il raddoppio di Fossi. Nel finale di primo tempo la riscossa dei locali, che in pochi minuti rimette in piedi la gara. Prima Meli riapre i giochi, poi Bartoli firma il pari su verticalizzazione di Comparini. La prima frazione termina dunque 2-2. I padroni di casa nella ripresa ripartono da dove avevano lasciato e attaccano a testa bassa, colpendo una traversa con Meli. A 10' dal termine però viene espulso Bartoli per doppia ammonizione. L'espulsione non intacca comunque il risultato e il 2-2 si protrae fino al triplice fischio. Termina così con un giusto pareggio una gara equilibrata, fra due squadre dal simile valore tecnico e tattico.
Calciatoripiù: Bartoli, Meli (Real Cerretese), Meli, Fossi (Casellina).

Sporting Arno-Lastrigiana 1-0

RETI: Crini
SPORTING ARNO: Bambini, Marvataj, Ndreu, Rocchini, Vojkan, Sisti, Crescenzo, Ubino, Crini, Rotondi, Gusatlegname. A disp.: Poggiolini, Lombardi, Abua, Palloni, Oxha, Baroni. All.: Francesco Mugnai. LASTRIGIANA: Gibbino, Mangani, Cappiardi, Del Giudice, Desideri, Tarantino, Brusciano, Marfisi, Taoufik, Burrini, Fontani. A disp.: Salsi, Burroni, Cerbai, D'Agostino, Bargagni, Rocciola, Vignoli, Fossi, Pasquarelli. All.: Simone Fioravanti.
RETE: 50' Crini.


Vittoria di misura dello Sporting Arno in casa contro la Lastrigiana. La formazione di casa riesce a sbloccarla solo nella ripresa, per poi fare buona guardia al minimo vantaggio. Partono forte i locali, che provano a tenere in mano il pallino del gioco in un primo tempo comunque tutto sommato equilibrato con un paio di occasioni per parte. Nella ripresa partono ancora forte i padroni di casa, che dopo 10' trovano il vantaggio con Crini che si incunea nella difesa avversaria con un'azione personale e segna. Poi lo Sporting riesce a gestire, salvo soffrire negli ultimi 10' dovendosi affidare anche a qualche bella parata di Bambini. Termina così con lo Sporting Arno che ribalta i pronostici della vigilia, a fronte di una Lastrigiana forse troppo appagata dalla vittoria contro il Santa Maria della scorsa giornata.
Calciatoripiù: Crini, Bambini (Sporting Arno), Taufik (Lastrigiana).

Limite E Capraia-Certaldo 2-1

RETI: Di Monaco, Di Monaco, Lepri
LIMITE E CAPRAIA: Boccacci, Carpinelli, Giacomelli P., Vestri, Giacomelli E., Manetti, Oddo, Di Monaco, Tenace, Brogna, Barro. A disp.: Mhilli, Elmoursi, Bagnoli, Vannini, Baldacci, Galloni. All.: Tommaso Freschi. CERTALDESE: Campionoti, Piazza, Bounkhila, Capitani, Rosi, El Moussoui, Lepri C., Lazzeri, Pereira, Fontanelli, Boumarouan. A disp.: Cecchi, Vitale, Metani, Lepri M., Lacedra. All.: Joele Burgassi.
RETI: 3' Lepri C., 35' e 60' Di Monaco.


Limite che vince di misura in casa contro la Certaldese, che interrompe una striscia positiva che sembrava infinita. La formazione di mister Freschi riesce a ribaltare la gara dopo l'iniziale svantaggio. Il gol che sblocca la gara arriva dopo pochissimi minuti, con una palla recuperata sulla destra e messa dentro, dove viene trovato appostato Lepri C. che conclude a rete. Poi occasione Limite con Manetti, che da appena fuori area calcia di poco alto. Gli ospiti sembrano comunque in gestione, ma poco dopo la mezz'ora arriva il gol del pari con Di Monaco, il cui tiro viene deviato e sorprende Campionoti. La prima frazione termina dunque 1-1. Nella ripresa la formazione di mister Burgassi cerca con insistenza il nuovo vantaggio, ma all'ora di gioco Di Monaco viene servito in verticale e conclude con freddezza per il 2-1. Nel finale attacco spasmodico degli ospiti, ma Boccacci e compagni di reparto restano attenti e chiudono la saracinesca. Termina così 2-1 con una vittoria che significa motlo per il Limite, soprattutto perché ottenuta contro un avversario di questo calibro.
Calciatoripiù: Di Monaco (Limite e Capraia), Lepri C. (Certaldese).

Ponzano-Signa 0-1

RETI: Toma
PONZANO: Castronuovo, Stefani, Giani, Cioni, Cela, Ulissi, Ferrara, Piccini, Cella, Piccini M., Guidotti. A disp.: Raugei, Michelotti, Hammouda, Darda, Zeneli, Sgrilli, Rossetti, Santini, Morosi. All.: Mister Spagli. SIGNA: Rossi, Martinelli, Picchi, Anselmo, Ravaioni, Mosca, Toma, Lippi, Mukaj, Elbetti, Gjini. A disp.: Leka, Bagni, Cerrato, Carraresi. All.: Stefano Bartolini.
RETE: 70' Toma.


Signa corsaro, che si impone di misura sul campo del Ponzano. Buona vittoria della formazione di mister Bartolini contro un avversario apparso comunque in palla. La gara è equilibrata sin dalle prime battute, con le due formazioni che tendono a non scoprirsi. La prima grossa occasione è per i locali, che colpiscono in pieno la traversa con un tiro al volo di Piccini M. al termine di una mischia. Gli ospiti dal canto loto riescono a farsi vedere soprattutto su corner, ma non riescono a sfondare. La prima frazione termina dunque a reti bianche. La ripresa sembra partire sugli stessi ritmi della prima parte di gara, ma con il passare dei minuti la formazione empolese si abbassa. A 10' dal termine arriva infine il gol di Toma in mischia, che vale i tre punti per il Signa. Termina così con la vvittoria della squadra di mister Bartolini, che porta a casa un risultato positivo al termine di una gara che, a detta di entrambe le parti, avrebbe visto il pari come risultato più giusto.
Calciatoripiù: Piccini M., Cioni (Ponzano), Mosca (Signa).

Santa Maria-Montespertoli 1-0

RETI: Fagioli
SANTA MARIA: Ghelli, Scipiati, Stellato, Mazzantini, Geniotal, Abruzzese, Lazzeri, Massaini, Mazzei, Fagioli, Conforti. A disp.: Torino, Mulinacci, Pinaku, Saba. All.: Michele Fagioli.MONTESPERTOLI: Tozzetti, Giannelli, Senesi G., Forni, Naldini, Belli, Fontanelli, Nardi, Mauriello, Senesi C., Bellieri. A disp.: Galli, Della Sale, Vucsani, Mazzuoli, Lulli, Ciampini, Pestelli. All.: Stefano Biotti.
RETE: 10' Fagioli.


Santa Maria che vince di misura in casa contro il Montespertoli. La formazione di mister Fagioli fa valere il fattore casa e si intasca i tre punti grazie ad una rete in avvio. Il gol che sblocca in gara arriva infatti dopo 10' con Fagioli che insacca sugli sviluppi di un corner. Gli ospiti provano ad attaccare creando occasioni, su tutte quella di Senesi C. che manca l'impatto con la sfera da sottomisura. I padroni di casa si rendono pericolosi con velenosi contropiedi. LA prima frazione termina 1-0. Nella ripresa cerca di controllare la formazione empolese, ma l'espulsione di Lazzeri complica i piani. A questo punto attacca a capo basso la squadra ospite che prima colpisce un palo con Naldini, poi si vede annullare un gol per fuori gioco. Si arriva comunque al triplice fischio sull1-0, con la squadra di Fagioli che conquista una vittoria sofferta, lottata e ottenuta di squadra, contro un comunque ottimo Montespertoli.
Calciatoripiù: Mazzei, Massaini, Mazzantini (Santa Maria), Naldini (Montespertoli).

Sorms S.mauro-Avane 0-3

RETI: Palatresi, Palatresi, Mannucci
SORMS: Gatti, Francioni, Mantello, Paci, Pieri, Porcello, Corsi, Cipriani, Ciardi, Freda, Sciclone. A disp.: Taia, Pilai, Dinami, Dini, Bacci, Nannucci, Bellesi, Fini, Sharka. All.: Carlo Gioli. AVANE: Tardella, Innocentino, Battiato, Famiglietti, Latini, Fioravanti, Benjamin, Maestrelli, Palatresi, Santini, Mannucci. A disp.: Rinaldi, Castellacci, Ferrara, Darka, Leporatti, Engli, Artino, Salvadori, Santoro. All.: Francesco Coppola.
RETI: 32' e 51' Palatresi, 72' Mannucci.


Avane che vince sul campo della Sorms, contro una formazione tutt'altro che remissiva. La formazione di mister Gioli infatti da filo da torcere fino alla fine alla squadra empolese. La prima frazione è molto equilibrata, con gli ospiti che tentano di fare la partita, ma i locali tengono i ritmi alti arrivando su tutte le seconde palle e impedendo agli avversari di sviluppare il proprio gioco in maniera naturale. L'Avane riesce comunque a sbloccare la gara poco dopo la mezz'ora, quando Mestrelli recupera palla a centrocampo e serve Palatresi, che controlla e calcia sul secondo palo segnando il gol dello 0-1. Nella ripresa ancora Palatresi con un'azione personale ne salta due e chiude sul primo palo per il gol che vale il raddoppio. Dopo aver subito il doppio svantaggio, la SORMS sale di ritmo e tenta di riaprire la gara con le occasioni di Dinami e Sciclone, ma Tardella, si fa trovare sempre pronto. Dopo la buona fase dei locali, nel finale arriva il gol che chiude la gara firmata Mannucci, che servito da Leporatti cala il tris. Termina così con la vittoria dell'Avane, a fronte di una squadra con un ottimo atteggiamento di cui mister Gioli si può dire comunque soddisfatto.
Calciatolripiù: SORMS nel complesso, Santini, Palatresi (Avane).