Campionando.it

Allievi B GIR.A - Giornata n. 8

Avane-Real Cerretese 6-1

RETI: Palatresi, Palatresi, Palatresi, Allushi, Allushi, Salif, Mazzoni
AVANE: Tardella, Latini, Berto, Santini, Fioravanti, Darka, Salif, Maestrelli, Palatresi, Leporatti, Enghli. A disp.: Rinaldi, Salvatori A., Castellacci, Ferrara, Salvadori C., Santoro, Bellucci, Artino. All.: Francesco Coppola.REAL CERRETESE: Casalini, Banti, Testi, Calistri, Cioni, Migliori, Comparini, Meli, Bellucci, Pellegrini, Mazzoni. A disp.: Vichi, Monti, Vezza, Khalil, Palmieri, Nieri. All.: Simone Guarino.
RETI: 13' Salif, 21', 59' e 70' Palatresi, 44' e 51' Engli, 66' Mazzoni.


Avane che non stecca in casa contro la Real Cerretese. La formazione di mister Coppola riesce a passare il test nonostante alcune assenze importanti. Partono subito bene i locali, che sbloccano la gara con il gol di Salif, servito in profondità da Palatresi. A metà frazione il raddoppio, grazie ad un'azione insistita di Fioravanti che mette dentro per Palatresi, 0-2. Il primo tempo si chiude con i padroni di casa in gestione. Nella ripresa nuovi affondi, il primo con assist di Palatresi e gol di Engli dalla breve distanza, poi ancora Palatresi serve ancora Engli, che salta il portiere e appoggia in rete. All'ora di gioco Palatresi mette a segno la doppietta personale grazie a un gol da fuori. Poco dopo il gol della bandiera ospite con Mazzoni, prima dell'ultimo gol di Palatresi, che mette il punto esclamativo sulla sua giornata di grazia con un altro gol su calcio d'angolo. Termina così 6-1 una gara mai in discussione, che la formazione di mister Coppola ha interpretato bene sin da subito.
Calciatorepiù: Palatresi (Avane), mattatore assoluto di giornata con tre gol e tre assist.

Montelupo-Ponzano 8-2

RETI: Bitossi, Napolitano, Napolitano, Vegni, Napolitano, Alfaroli, Baldini, Fiorini, Zeneli, Guidotti
MONTELUPO: Pagano, Baldini, Vegni, Tizzanini, Trilli, Castaldi, Milanesi, Aprile, Bitossi, Fiorini, Napolitano. A disp.: Alfaroli, Cantini, Vaiani, Squarci. All.: Mirko Landini.PONZANO: Raugei, Michelotti, Giani, Santini, Cela, Ulissi, Ferrara, Cioni, Piccini Mattia, Piccini Marco, Zeneli. A disp.: Castronuovo, Stefani, Cella, Corsinovi, Gfuidotti, Sgrilli, Rossetti, Hammouda, Morosi. All.: Paolo Spagli.
RETI: 21', 41' e 47' Napolitano, 25' Baldini, 52' Vegni, 60' Bitossi, 64' Guidotti, 69' Zeneli, 74' Fiorini, 78' Alfaroli.


Montelupo che vince in casa contro il Ponzano. La formazione di mister Landini riesce ad indirizzare la gara già nel primo tempo per poi controllare, salvo un piccolo calo di tensione nella ripresa. Al 10' l'occasione locale per sbloccare la gara con un calcio di rigore, ma Bitossi spara alto. Poi grossa opportunità ospite, con Piccini Marco che scarta il portiere e cerca la rete, ma un difensore avversario salva sulla linea. Il gol che sblocca la gara arriva a metà frazione con Napolitano, seguito poco dopo da Baldini. Agli sgoccioli del primo tempo poi arriva la doppietta di Napolitano che vale il 3-0. Nella ripresa ancora Napolitano riapre le danze, poi Vegni e Bitossi per il 6-0. Una scossa del Ponzano unita ad un calo di tensione dei padroni di casa porta ai gol di Guidotti e Zeneli su punizione da posizione molto defilata. Si riprendono i locali che ristabiliscono le distanze con Fiorini ed Alfaroli che fissano il punteggio definitivo sull'8-2. Termina così una gara mai in bilico, con la formazione di mister Landini che mette ancora una volta in mostra un reparto offensivo in forma smagliante.
Calciatoripiù: Napolitano, Baldini (Montelupo), Piccini Marco (Ponzano).

Casellina-Santa Maria 1-3

RETI: Meli, Mazzei, Mazzei, Stellato
CASELLINA: Spinelli, Apicella, Rios, Meli, Acampora, Palmieri, Paoletta, Galli, Fossi, Piccini, Bettino. A disp.: Magni, Cletus, anas, La Cruz Molina, Iannucci, Ryan, Luciano. All.: Alessio Pozzato. SANTA MARIA: Ghelli, Abruzzese, Conforti, Fagioli, Geniotal, Mazzaini, Mazzantini, Scipiati, Stellato, Mazzei, Sabato. A disp.: Tiorino, Mulinacci, Posello, Morelli, Binaku. All.: Michele Fagioli.
RETI: 15' e 30' Mazzei, 25' Meli, 50' Stellato.


Santa Maria corsaro sul campo del Casellina, che viene battuto con due gol di scarto. La formazione di mister Fagioli riesce a chiuderla nella ripresa, a fronte di un primo tempo comunque equilibrato. Dopo le prime battute in cui gli ospiti provano a tenere in mano le redini del gioco, al quarto d'ora arriva il gol che sblocca la gara, con Mazzei che ruba palla grazie ad un pressing asfissiante, va in porta e segna lo 0-1. Poi la reazione e il conseguente pareggio locale dopo una manciata di minuti, quando su una punizione messa al centro da Piccini svetta di testa Meli che insacca. Non passa molto però perché Mazzei riesca a guadagnare un calcio di rigore che poi trasforma lui stesso, 1-2. Nella ripresa accennano una reazione i padroni di casa, ma Stellato cala il tris ospite al 50'. Prova a riaprire la gara il Casellina, ma è ancora pericolosa la formazione empolese in ripartenza con Mazzei e Morello, che però sprecano. Termina così 1-3 una gara perfettamente interpretata dal Santa Maria, che sa quando attaccare e quando soffire e, di conseguenza, come vincere.
Calciatoripiù: Meli (Casellina), Mazzei, Stellato, Scipiati (Santa Maria).

Montespertoli-Sporting Arno 4-3

RETI: Mauriello, Della Sale, Nardi, Sensi, Guastalegname, Abdja, Obino
MONTESPERTOLI: Tozzetti, Galli, Sesesi G., Belli, Naldini, Bellieri, Della Sale, Forni, Mauriello, Senesi C., Nardi. A disp.: Giannelli, Francini, Vuksani, Fontanelli, Ciampini, Lulli, Pestelli, Mazzuoli. All.: Stefano Biotti. SPORTING ARNO: Baroni, Rocchini, Martini, Voican, Marvataj, Crescenzo, Sisti, Obino, Crini, Rotondi, Guastalegname. A disp.: Lombardi, Abdja, Poggiolini, Bambini. All.: Francesco Mugnai.
RETI: 6' (Rig.) Senesi C., 10' Nardi, 16' Della Sale, 51' Obino, 60' Guastalegname, 68' Mauriello, 74' Abdja.


Vittoria casalinga del Montespertoli contro lo Sporting Arno al termine di una gara pirotecnica. Le due formazioni giocano un tempo a testa, ma a spuntarla alla fine è la formazione di mister Biotti. Avvio col turno dei locali, che in un quarto d'ora ne fanno tre. Senesi C. apre le danze su rigore, poi Nardi su assist di Belli al termine di una bella azione corale e Della Sale con un pallonetto calano il tris. Prova una reazione lo Sporting, ben arginata però dai padroni di casa. Nella ripresa arriva il gol che riapre la gara con Obino, poi Guastalegname all'ora di gioco rimette definitivamente in discussione il risultato. Ci pensa Mauriello però, con un bel colpo di testa su assist di Senesi C., a ristabilire le distanze e fare 4-2. Sporting mai domo, che nel finale prova a riagganciarla e fa 4-3 con Abdja. È tardi però e il risultato si mantiene fino al triplice fischio. Termina così una gara equilibrata, fra due formazioni di simile valore, in cui il Montespertoli si fa forte di un avvio veramente ottimo e della difesa del risultato nel finale per portare a casa i tre punti.
Calciatoripiù: Senesi C. (Montespertoli), Guastalegname (Sporting Arno).

Certaldo-Sorms S.mauro 5-1

RETI: Rosi, Rosi, Rosi, El Moussaoui, Boumarouan, Corsi
CERTALDESE: Cecchi, Vitale, Metani, Lepri M., Rosi, El Moussoui, Lepri C., Lazzeri, Lacedra, Fontanelli, Boumarouan. A disp.: Campinoti, Piazza, Giacobbe, Mazilu, Capitani, Bounkhila, Buonamano. All.: Fabio Bartolini.SORMS: Gatti, Ballerini, Freda, Francioni, Mantello, Cipriani, Porcello, Sciclone, Vieri, Ciardi, Corsi. A disp.: Bacci, Panerai, Paci, Sharka, Taja, Velaj, Bellesi, Dini, Polleschi. All.: Carlo Gioli.
ARBITRO: Tempestini di Empoli.
RETI: Corsi, Rosi 3, Boumarouan, El Moussoui.


Vittoria come da pronostico per la Certaldese Giovani, che tra le mura amiche supera con una manita la Sorms San Mauro ultima della classe. La squadra di casa domina la partita, partendo con intensità, ma una distrazione difensiva consente alla Sorms di passare in vantaggio con capitan Corsi. La reazione della Certaldese è immediata: al 6' minuto il capitano Rosi segna l'1-1 con un potente tiro da fuori area. La spinta offensiva dei locali continua, e al 15' minuto il bomber Boumarouan porta la squadra in vantaggio, siglando il 2-1. Al 29', El Moussoui incrementa il divario con una bella incursione che vale il 3-1. La Sorms tenta qualche timido attacco, ma senza riuscire a creare pericoli concreti, e il primo tempo si chiude con i padroni di casa in pieno controllo. Nella ripresa la Certaldese non lascia scampo agli ospiti e chiude definitivamente la partita. Al 41', Rosi va a segno per la seconda volta, allungando il punteggio sul 4-1. La gara si fa più nervosa: due espulsioni per la Sorms e una per il Certaldo, ma la squadra di casa non rallenta. Al 79', Rosi completa la sua tripletta su rigore, portando il pallone a casa e fissando il risultato sul 5-1. Con una prestazione dominante e un Rosi in grande spolvero, la Certaldese si impone meritatamente, mantenendo sempre il controllo della partita e portando a casa i tre punti.

Signa-Limite E Capraia 0-2

RETI: Di Monaco, Barro
SIGNA: Giani, Martinelli, Mosca, Anselmo, Silipo, Picchi, Toma, Elbetti, Mucaj, Gjini, Lippi. A disp.: Lombardi, Collini, Bagni, Cerrato, Carraresi, Del Fante, Rossi. All.: Stefano Bartolini.LIMITE E CAPRAIA: Castellan, Carpinelli, Manetti, Vetsri, Giacomelli E., Oddo, Barro, Scarnicci, Brocina, Di Monaco, Tenace. A disp.: Giacomelli P., Elmorsi, Bagnoli, Marfi, Alderighi, Bolognesi, Malventi, Galloni. All.: Tommaso Freschi.
RETI: 27' Monaco, 67' Barro.


Limite corsaro che vince sul campo del Signa. La formazione di mister Freschi riesce a guadagnare i tre punti segnando un gol per tempo, su un campo dove è tutt'altro che semplice giocare e ancora di più vincere. Parte bene infatti la squadra di casa, che colpisce una traversa intorno al quarto d'ora e attaccano vedendosi annullare un gol. Poco prima della mezz'ora però il gol che sblocca la gara è di marca ospite con Monaco. La prima frazione termina dunque 0-1. Nella ripresa provano ad attaccare ancora i locali, che reclamano un fallo di mano in area non ravvisato dall'arbitro. Poco dopo l'ora di gioco però un contropiede magistrale viene concluso da Barro che segna il raddoppio. Forte del doppio vantaggio, il Limite riesce a gestire fino al triplice fischio. Termina così con la doppia vittoria della squadra di mister Freschi, che ha avuto il grande merito di saper leggere al meglio i momenti della gara per portare a casa i tre punti.
Calciatoripiù: Gjini (Signa), Carpinelli (Limite e Capraia).