Campionando.it

Allievi B GIR.A - Giornata n. 9

Sporting Arno-Casellina 3-0

RETI: Rotondi, Voican, Lombardi
SPORTING ARNO: Bambini, Rocchini, Vojkan, Ndreu, Marvataj, Sisti, Lombardi, Guastalegname, Crini, Rotondi, Abdia. A disp.: Poggiolini, Baroni, Oxa, Ubino. All.: Francesco Mugnai. CASELLINA: Magni, Apicella, Rios, Meli, Acampora, Palmieri, Ryan, Tapinassi, Fossi, Piccini, Betino. A disp.: Spinelli, Cletus, Anas, Iannucci, Pellegrino, Paoletta, Muzzolon, Pinzauti, Galli. All.: Alessio Pozzato.
RETI: 49' Rotondi, 58' Vojkan, 75' Lombardi.


Sporting Arno che non stecca in casa contro il Casellina. La formazione di mister Mugnai riesce a spuntarla con una reazione nella ripresa, a fronte di un ottimo primo tempo di intensità e organizzazione ospite. La squadra di mister Pozzato infatti scende in campo con un ottimo spirito, mantenendo serrate le linee e arrivando per primi su tutte le seconde palle. Nonostante l'ottimo atteggiamento tecnico tattico e la grande forma atletica, gli ospiti non riescono a tradurre l'ottima prestazione in gol, pur non concedendo nulla alla squadra avversaria. Nella ripresa il Casellina cala i ritmi e i padroni di casa ne approfittano per affacciarsi all'area avversaria con sempre più insistenza. Il gol che sblocca la gara non tarda molto ad arrivare, grazie ad un'azione personale di Rotondi. Una manciata di minuti dopo il raddoppio di Vojkan, che arriva grazie ad una conclusione dall'esterno dell'area di rigore. Nel finale il gol che chiude definitivamente la gara con Lombardi che insacca il tap in su respinta del portiere di una punizione battuta da Poggiolini. Termina così 3-0 una gara in cui lo Sportig Arno è stato ottimo nell'accorgersi del calo avversario e prendere in mano il risultato, senza farsi trasportare dalla corrente della gara.
Calciatoripiù: Rotondi, Lombardi (Sporting Arno), Meli, Tapinassi (Casellina).

Lastrigiana-Montelupo 2-1

RETI: Burrini, Taoufik, Fiorini
LASTRIGIANA: Pasquarelli, Gibbino, Cappiardi, Del Giudice, Rocciola, Vignoli, Desideri, Tarantino, Marfisi, Taoufik, Burrini. A disp.: Salsi, Mangani, Cerbai, D'Agostino, Bargagni, Campinoti, Fossi, Brusciano, Fontani. All.: Simone Fioravanti.MONTELUPO: Baccellieri, Alfaroli, Baldini, Fiorini, Squarci, Tizanini, Trilli, Napolitano, Castaldi, Bitossi, Vegni. A disp.: Vaiani, Milanesi, Aprile, Cantini. All.: Marco Giglio.
RETI: 20' Taoufik, 32' Burrini, 50' Fiorini.


Dopo il turno di riposo, riprende il campionato della Lastrigiana tra le mura amiche, affrontando un agguerrito Montelupo. La formazione ospite mette in campo tanta grinta e forza rendendo complicata la manovra della formazione locale; i ragazzi di mister Fioravanti partono subito forte e già al 3' potrebbero sbloccare la partita ma Rocciola, da pochi passi, non riesce a superare l'ottimo Baccellieri. La risposta del Montelupo arriva al 10' quando Fiorini calcia dal limite dell'area non trovando lo specchio della porta. Al 20' si sblocca il risultato: Taoufik si libera del diretto marcatore e calcia da fuori area trovando l'angolo giusto. Al 32' ecco il raddoppio biancorosso, Burrini è bravo a mettere dentro con un tap-in da distanza ravvicinata. Nella ripresa calano un po' i ritmi e il Montelupo riapre la gara al 50' con Fiorini che ribatte in rete una corta respinta di Pasquarelli. Il forcing finale degli ospiti mette in apprensione la retroguardia biancorossa ma le occasioni da rete non arrivano, e così il punteggio non subisce ulteriori modifiche fino al triplice fischio finale.

Limite E Capraia-Ponzano 3-0

RETI: Di Monaco, Giacomelli, Di Monaco
LIMITE E CAPRAIA: Boccacci, Carpinelli, Manetti, Giacomelli, Oddo, Bagnoli, Elmorsi, Scarnicci, Vestri, Di Monaco, Marzi. A disp.: Tenace, Barro, Brogna, Zazzarino. All.: Tommaso Freschi.PONZANO: Raugei, Stefani, Giani, Corsinovi, Cela, Ulissi, Ferrara, Cioni, Piccini Mattia, Piccini Marco, Michelotti. A disp.: Castronuovo, Zeneli, Cella, Guidotti, Sgrilli, Rossetti, Hammouda. All.: Paolo Spagli.
RETI: 18' e 39' Di Monaco, 75' Giacomelli.


Limite che non stecca in casa contro il Ponzano. La formazione di casa riesce a strappare tre punti contro una delle versioni migliori della stagione della squadra empolese. In avvio infatti le squadre si equivalono sul piano del gioco, con la gara giocata per lo più nella parte centrale del campo. Il gol che sblocca la gara arriva però intorno alla metà della prima frazione con Di Monaco che porta avanti i locali. L'attaccante si ripete appena prima che le squadre rientrino negli spogliatoi, a questo punto sul 2-0. Nella ripresa la formazione di mister Spagli non si fa abbattere e regge bene il campo, creando su tutte un'enorme occasione sui piedi di Piccini Mattia, che si presenta faccia a faccia con il portiere avversario ma gli calcia addosso. Nei minuti finali il gol di Giacomelli chiude definitivamente i giochi. Tre punti che vanno al Limite quindi, che ha avuto il grande merito di andare a segno nei momenti topici della gara. Buona prova di un Ponzano che comunque ha, a detta del suo stesso allenatore, giocato la miglior gara da inizio anno a livello di approccio e concentrazione.
Calciatoripiù: Di Monaco (Limite e Capraia), Piccini Marco, Cela (Ponzano).

Real Cerretese-Certaldo 2-5

RETI: Lazzeri, Vitale, Pereira Moreira, Boumarouan, Indovino
REAL CERRETESE: Casalini, Mazzoni, Banti, Cioni, Sabatini, Monti, Migliori, Comparini, Bellucci, Bartoli, Meli. A disp.: Testi, Pellegrini, Khalil, Vezza, Nieri, Vichi. All.: Simone Guarino. CERTALDESE: Cecchi, Piazza, Metani, Capitani, Rosi, El Moussoui, Mazilu, Lazzeri, Lacedra, Fontanelli, Pereira. A disp.: Campionoti, Vitale, Bounkhila, Boumarouan, Buonamano. All.: Joele Burgassi.
RETI: 3' Pereira, 6' e 27' (Aut.) Cecchi, 33' Lazzeri, 60' Capitani, 68' Boumarouan, 82' Vitale.


La Certaldese si impone con un pokerissimo sul campo della Cerretese. La formazione di mister Burgassi riesce a ribaltare la situazione di iniziale svantaggio, maturato in maniera un po' rocambolesca. Partono bene gli ospiti che dopo pochi giri di orologio mettono la freccia con Pereira. Una manciata di minuti dopo però il pareggio locale a causa di uno sfortunato autogol del portiere Cecchi. Situazione che si ripete poco prima della mezz'ora, con il secondo autogol che vale il 2-1. Nella parte finale di primo tempo il pari della Certaldese con Lazzeri. La prima frazione termina sul 2-2. Nella ripresa la gara si mantiene equilibrata nelle prime battute, ma all'ora di gioco mette la freccia a formazione ospite con Capitani. Il gol del vantaggio rinvigorisce la squadra di Burgassi che segna a ruota il quarto e il quinto gol con i subentrati Boumarouan e Vitale. Termina così 2-5 una gara vinta coi cambi dal mister della Certaldese, che può contare su una rosa lunga e un gruppo compatto.
Calciatoripiù: Casalini, Meli (Real Cerretese), Lazzeri (Certaldese).

Santa Maria-Avane 0-2

RETI: Salif, Palatresi
SANTA MARIA: Torino, Scipiati, Stellato, Abruzzese, Geniotal, Mazzantini, Massaini, Conforti, Fagioli, Aposti, Mazzei. A disp.: Ghelli, Osello, Mulinacci, Binaku, Dainelli. All.: Michele Fagioli.
AVANE: Tardella, Latini, Battiato, Engli, Fioravanti, Berto, Benjamin, Salif, Palatresi, Leporatti, Famiglietti. A disp.: Rinaldi, Ferrara, Castellacci, Salvadori A., Salvadori C., Darka, Santoro, Maestrelli, Santini. All.: Francesco Coppola.
RETI: 28' Palatresi, 54' Salif.


Avane che vince 0-2 sul campo del Santa Maria nel più classico dei derby empolesi. La formazione di mister Coppola archivia la pratica con un gol per tempo, a fronte di un avversario tutt'altro che da sottovalutare. La gara in avvio è infatti equilibrata, con le due compagini che tendono a non scoprirsi. Il gol che sblocca la gara arriva appena prima della mezz'ora con un corner battuto da Leporatti che pesca in area Palatresi, che attacca il primo palo con un movimento da attaccante vero e insacca. Nella ripresa i padroni di casa rimangono in dieci uomini dopo una manciata di minuti e immediatamente dopo subiscono il raddoppio, ancora su corner di Leporatti che stavolta pesca Salif che fa 0-2. Il resto dela gara è gestione da parte della formazione di mister Coppola, in vantaggio di due gol e di un uomo. Termina così con la vittoria dell'Avane, che porta a casa il derby e aggiunge un altro tassello al suo percorso sin qui ottimo.
Calciatoripiù: Abruzzese (Santa Maria), Palatresi, Salif (Avane).

Sorms S.mauro-Signa 1-2

RETI: Dinami, Gjini, Elbetti
SORMS: Mantello, Velaj, Francioni, Paci, Porcello, Vieri, Corsi, Ciampi, Dinami, Freda, Polleschi. A disp.: Fini, Bellesi, Panerai, Ciardi, Sharka, Taia, Dini, Bacci. All.: Carlo Gioli.SIGNA: Giani, Martinelli, Picchi, Elbetti, Sillipo, Mosca, Toma, Lippi, Mucaj, Gjini, Collini. A disp.: Rossi, Ravaioni, Bagni, Anselmo, Cerrato, Del Fane, Carraresi. All.: Stefano Bartolini.
RETI: 45' Gjini, 55' Elbetti, 60' rig. Dinami.


Il Signa vince di misura sul campo della Sorms. La formazione di mister Bartolini esce indenne da un campo difficile al termine di una gara tutt'altro che semplice. Partono forte i locali che al 10' colpiscono una traversa con Corsi. Con il passare dei minuti la gara si fa più equilibrata e alla mezz'ora gli ospiti pareggiano il conto dei legni colpendo un palo con Lippi. La prima frazione termina comunque a reti bianche. Nella ripresa pronti via, ecco il gol che sblocca la gara con Gjini, poi una manciata di minuti dopo il raddoppio di Elbetti. All'ora di gioco i locali riaprono i giochi con un rigore trasformato da Dinami. La squadra di Bartolini nel fnale resiste agli attacchi avversari e riesce a portare l'1-2 sul triplice fischio. Termina così con la vittoria del Signa, apparsa oggi squadra matura e capace di interpretare i momenti della gara. Da segnalare la presenza di un giocatore di movimento in porta per la Sorms, handicap non da poco. Calciatoripiù: Mantello, Vieri (Sorms), Sillipo, Elbetti (Signa).